Blackout Festival a Prato

Blackout Fest 2007

da venerdì 29 giugno 2007 a domenica 1 luglio 2007

A cura dell’Associazione Blackout

Saliranno sul palco numerose band con musica dall’acustic-rock all’alternative, passando per l’elettronica.

Programma:

Immagine di BlackOut Festival

Venerdì 29 giugno, ore 21.00::
Quinto Stato, Mr. Banana and The Blobbers, Giorgio Canali, Diaframma

Sabato 30 giugno, ore 21.00:
The Unbalanced, God Father, Ginger, Cayo Rosso

Domenica 1 luglio, ore 21.00:
Matta Clast, Vegas, Kessler e, a conclusione, Marlene Kuntz.




Parco di Galceti

Situato sotto il Monferrato, tra Prato e Montemurlo Prato 59100 (PO).

Pubblicità

Mostre ed eventi a Firenze e in Toscana.

Firenze, FYR arte contemporanea
MYRIAM CAPPELLETTI

Oltre l’apparenza. Le nuove opere pittoriche, pur conservando una matrice informale, rilevano spesso accenni e richiami al figurativo, quasi a tentare dei racconti. Fino al 15/7/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182950904
Segnalato da: Rosanna Ossola

Carrara (MS), Due sedi
MAURIZIO ROSELLINI E GIANNI ROMEO
Ultime 2 mostre della Rassegna ‘9 artisti per nove poeti’. Le iniziative vedono protagonisti: Gianni Romeo che realizza con le sue opere un ‘Omaggio a Pollock’, mentre Maurizio Rosellini omaggia Basquiat. Fino al 14/7/2007

http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1183038315
Segnalato da: Ateliermostre

In più solo per oggi:

 

LIVORNO
SERATE ILLUMINATE – PAC 180

Installazioni di legno di Fupete, Nico Di Paolo e Giusy Pirrotta.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182872497

POGGIO A CAIANO (PO)
FESTIVAL DELLE COLLINE 2007 – Chiesa di Bonistallo

Concerto di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1183025931

Mostra di Emilio Pucci a Siena.

 Zoom

Siena, Santa Maria della Scala
EMILIO PUCCI

La mostra presenta la collezione che lo stilista dedico’ al Palio. In occasione dei 50 anni dalla presentazione, avvenuta a Palazzo Pitti nel 1957, materiali selezionati tra quelli conservati nell’Archivio Emilio Pucci (foto d’epoca, schizzi, disegni originali, prove colore, tessuti, abiti, costumi, foulard e documenti) vengono messi in relazione con il Palio, le Contrade e le loro tradizioni. A cura di Alessandra Arezzi Boza e Margherita Anselmi Zondadari. Fino al 9/9/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182939569
Segnalato da: Santa Maria della Scala

Concerto e conferenza oggi a Firenze.

Oggi giovedi’ 28 Giugno 2007 a FIRENZE

CONCERTO Chiesa di Santo Stefano al Ponte Vecchio
Nell’ambito del Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili Europee.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182934385

IL KALACHAKRA PER LA PACE NEL MONDOSachall
Iniziazione di Kalachakra + incontro interreligioso
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182853152

Altri eventi d'arte e musica a Firenze.

Firenze, Daniele Ugolini Contemporary
NONPLUSULTRA

Sebbene legati ad un analogo contesto socio-politico-culturale, gli artisti in mostra sviluppano risposte diverse a quesiti comuni. Molteplici sono i mezzi espressivi da loro utilizzati: dall’installazione (site specific, light art, alterazioni delle preesistenze spaziali) alla scultura, dalla fotografia, alla pittura. Per il Satellite Project: Filippo Manzini. Fino al 28/9/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182850094
Segnalato da: Ugolini Contemporary

Capalle (FI), Patrizia Pepe
OVER AND ABOVE

Paolo Meoni presenta un’installazione video in cui l’immagine e’ sezionata in sottili strisce giustapposte con un minimo slittamento temporale. Davide Rivalta espone una serie di quadri surreali e spaesanti. Fino al 28/9/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182767942
Segnalato da: Valeria Cioffi


Solo per oggi mercoledì 27 Giugno a FIRENZE e dintorni.

FRANCESCA PAGNIMaison Bio’ Studio – Concept Store
Machisei. "il candido incesto tra grafismo del Sol Levante e pazzia brut d’occidente"
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182786734

FIESOLE (FI)
CONCERTOTeatro Romano

Orchestra da camera "I Nostri Tempi". Piero Bellugi: direttore.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182847847

POGGIO A CAIANO (PO)
CONCERTOVilla Medicea

Stefano Bollani e Richard Galliano. Nell’ambito del Festival delle Colline.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182853094

Mostra. Storie dipinte per Dino Campana.

POSSENTI
Nel sogno abitato.
Storie dipinte per Dino Campana

Firenze – Sala d’Arme, Palazzo Vecchio
28 giugno – 29 luglio 2007
a cura di Giovanni Faccenda
INAUGURAZIONE: giovedì 28 giugno, ore 18.00


mostra Dino Campana
interverranno:
Giuseppe Matulli, Vicesindaco del Comune di Firenze
Giovanni Faccenda, curatore della mostra
Umberto Cecchi, giornalista
sarà presente l’artista

SEGUIRA’ VISITA ALLA MOSTRA

Com’è piccolo il mondo e leggero nelle tue mani!
Dino Campana


All’opera e alla vita di Dino Campana, in occasione del settantacinquesimo anniversario della scomparsa (nato a Marradi nel 1885 e morto nel manicomio di Castelpulci nel 1932), Antonio Possenti dedica la mostra che inaugura giovedì 28 giugno nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. Curata da Giovanni Faccenda, Nel sogno abitato. Storie dipinte per Dino Campana, è promossa dal Comune di Firenze – Assessorato alla Cultura e organizzata dallo studio di architettura Alessandro Luzzi Workshop.

La mostra rimarrà aperta fino al 29 luglio con il seguente orario dalle ore 10 alle ore 19, ingresso libero (info: tel. 055- 2639765).

Programma del Melbookstore.

Programma del Melbookstore di Firenze.

Martedi 26 giugno ore 18.00
presentazione del libro
Fenomenologia dell’esperienza
di Paolo Quattrini
(Zephyro Edizioni)

sarà presente Rosemary Liedl Porta


Mercoledì 27 giugno ore 17.00
lezione con Brenda Cecchi
in occasione del terzo
Knit Cafè
incontro per sferruzzare, condividere la propria passione e progettare


Giovedì 28 giugno ore 21.30
Don Backy
presenta LIVE il libro
Questa è la storia
(Coniglio Editore)

Un grande artista ci racconta la sua storia attraverso le sue piu’ belle canzoni eseguite dal vivo
Modera l’incontro Ernesto de’ Pascale

Programma Teatro del Sale.

CIRCO-LO TEATRO DEL SALE   Prenotazioni 055-2001492

 

Martedi’ 26 Giugno

NAPUL’E’

Viaggio nella canzone napoletana
dai “classici” napoletani, a Carosone, a Pino Daniele

ALFONSO DE PIETRO
GIULIO D’AGNELLO

chitarra, chitarra battente, armonica,
mandolino, tamburelli a cornice, voce

 

Mercoledi’ 27 Giugno

FABIO PICCHI

in
LEZIONE DI KUCINA:
LA KABALA DEL BAKALA’
ALCHIMIE E MISTERI DI UN VIAGGIO INIZIATIKO… E MAI… FINITIKO
DAL MAR BALTIKO AL TIRRENIKO!

 

Giovedi’ 28 Giugno

EAST & WEST BAND

L’AMERICA DEGLI ANNI ’60 E ‘70
DA CAT STEVENS A BOB DYLAN

Alessandro Corsini – voce solista, chitarra acustica
Alessandro Sassoli – chitarra acustica, armonie vocali
Luca Burgalassi – banjo, slide guitar, armonica, armonie vocali
Leonardo Ceccanti – chitarra acustica, mandolino, percussioni, armonie vocali

Inaugurazioni mostre e eventi artistici a Firenze.

Patricio Estay. Tibet. Forte Belvedere

Firenze, Giardino di Boboli
ROBERTO BARNI

Gambe in spalla. Sculture Monumentali in bronzo. Le figure di Barni si presentano quasi sempre in cammino. Le sue creature si trovano spesso in situazioni di equilibrio precario. Qui la scultura sfida il senso di staticita’, il vuoto, la vertigine, con i suoi personaggi apparentemente impegnati in azioni contrastanti, animati da una grande tensione. Fino al 30/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182507181
Segnalato da: Davis e Franceschini

Firenze, Cantieri Goldonetta CANGO
FESTIVAL OLTRARNO ATELIER 2007

Il corpo e’ dove si cede. Seconda edizione. Musica, teatro, installazioni, performance, fotografia e poesia. Gli eventi sono dislocati tra CANGO, centro radiante della manifestazione, l’ex Cinema Teatro Artigianelli, l’Albergo Popolare, l’ex chiesa S. Carlo dei Barnabiti, i laboratori artigiani, le sale dell’Universita’ nel Museo La Specola. Ogni luogo e’ dedicato a un artista. Fino al 4/7/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182544291
Segnalato da: Daniela Giuliano

Firenze, Forte Belvedere
PATRICIO ESTAY

Tibet Terra d’Esilio. Il progetto documenta con una serie di fotografie la cerimonia del 60 anniversario dell’incoronazione del Dalai Lama in presenza del 17 Karmapa, Ogyen Trinley Dorge. Una testimonianza della situazione socio-politica dell’attuale. Fino al 11/7/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182511261
Segnalato da: SB Ufficio Stampa

Firenze, Caffe’ Michelangiolo
FABRIZIO CORVI

Fotografate con uno stile tra il glamour e lo still life, le bambole ritratte sono brutte, sporche e cattive, ma nelle manifestazioni di atrocita’ commesse o subite mostrano un’innocenza che porta al sorriso. Fino al 8/7/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1182440976
Segnalato da: Giacomo Bartalini