Buona Estate!

Aperitivo domenica a Settignano

Buone vacanze a tutti cari lettori affezionati, curiosi internauti e casuali visitatori,

un breve saluto per una breve pausa.

Ma mi raccomando a voi, non fatevi sfuggire le delizie di questa estate fiorentina, ecco che vengo al dunque con un paio di dritte.

 

Italia Wave. Ancora l’ultimo giorno e poi saluti all’anno prossimo –forse, vedremo- sono contento che abbiano avvicinato così tanto una grande kermesse musicale. Speriamo in una riconferma e un miglioramento continuo.

 

Cézanne a Firenze. Fino al 29 Luglio, se non siete ancora andati potete cogliere l’occasione.

 

De Gregori a Prato. 23 Luglio 2007 in Piazza Duomo a Prato. (il 25 c’è Morgan)

 

Momix a Boboli. 24 Luglio 2007. opera Festival di Boboli

 

Una Torre a Firenze. Eventi al caffè La Torre in Piazza Poggi. 21 Luglio-4 Agosto

 

Corto Maltese al Forte Belvedere. Da sabato 4 Agosto fino a fine mese. Impedibile.

 

Onda mediterranea a Pontassieve. 24 Luglio-2 Agosto

 

Free Electronic Music Festival. 27 e 28 Luglio al Parco Mondeggi di Bagno a Ripoli. www.myspace.com/krismapromo

 

Oltre alle mille serate al Forte Belvedere, in Piazza Santo Spirito o anche Piazza Ghiberti volendo. Tutti i cinema estivi, un po’ pochini a dire il vero… Chiardiluna, Arene di Marte, Poggetto e Forte Belvedere; con un occhio di riguardo per il maestro Spike Lee.

 

Aperitivo a Settignano

 Ultima segnalazione l’aperitivo della domenica a Settignano. Organizzato da due baldi giovani potrebbe diventare l’evento alternativo della stagione. Cocktail, ottimo cibo, terrazza su Firenze, concerti, installazioni, audio, video e performance per la già ribattezzata Settignano Wave. Pick Nock (il nome ufficiale), a partire dalle sette presso la Casa del Popolo. Affrettatevi per domani domenica 22 luglio 2007, poi si riprende a settembre.

Pubblicità

Italia Wave a Firenze. Terzo Giorno.

ITALIA WAVE   20 Luglio 2007
italia-wave-2007-festival
Molto bene, la manifestazione entra nel vivo. Stasera preparatevi a ballare all’ElettroWave Theatre con Cassius e Alex Gopher per della buona vibrazioni elettroniche dotate di French Touch. Main Stage per gli anglofoni invece, con una bella carrellata di nomi d’oltremanica, nuove band e vecchi nomi storici (Damon Albarn  v.di  Blur, Gorillaz…  e  Paul  Simonon  v.di  Clash, nientepopodimoeno).

 

Buon divertimento a tutti!

Questa è la cartina dell’area http://arezzowave.com/iw/mappa-italiawave.pdf
Questo il link a Google Maps http://doiop.com/iwlf
Il sito ufficiale http://www.arezzowave.com/

MAIN STAGE

[00.15]

The Good, the Bad & the Queen (UK)
[22.05]
Joan as police woman (USA)
[20.20]
Enter Shikari (UK)
[19.25]
I Like Trains (UK)
[19.00]
Trabant (Friuli Venezia Giulia)


GLOBAL STAGE

[23.10]

Radiodervish (Italia/Palestina)
[21.05]
"08001" (Spagna)
[19.45]
Dam (Israele)
[19.15]
Leitmotiv (Puglia)

PSYCHO STAGE by Night

[23.10]
PASS THE MIC: Assalti frontali + Colle der fomento + Esa

[21.50]

Teste di Porpora (Valle d’Aosta)
[21.27]
Fresh Air of Hiroshima (Edizioni Zero)
[21.05]
Emily Novak (Freequency)

ELETTROWAVE – SQUARE: Street Wave

[00.30]

Dj Hatcha (UK)
[23.00]
Promenade & DP
[21.30]
Showcase feat. Dre-Love (USA), Millelemmi
[20.30]
Johnny Spataro
[19.00]
open decks

ELETTROWAVE – THEATRE: Cabaret Electronique

[06.15]

Marco Solforetti (Italia) // interludes: Qoobshots
[05.00]
Modeselektor (Germania)
[03.45]
King Britt, live (USA)
[02.30]
Cassius, live (Francia)
[01.15]
Alex Gopher, live (Francia)
[00.45]
Tibor Fabian + Autobam (EW Challenge, A/V best project 2007)
[23.00] Marco Solforetti

ELETTROWAVE – CLUB: T-Rex

[05.00]

Onur Ozer (Turchia) // Vj Influx (ew challenge best Vj performance 2007
[03.30]
Davide Squillace
[02.00]
Âme (Germania)
[01.15]
Hugo
[23.45]
Levi’s® new music from the original: Rufus (The new cybers) vs Mass_Prod. (The new hedonist), vj Canecane
[23.00]
Alfa Romero

PSYCHO STAGE by day

[18.00]

Messer Chups (Russia)
[17.05]
The Mojomatics (Rumore)
[16.15]
Baby Blue (Premio fAWI 06)
[15.40]
Spread Your Legs (Puglia)
[15.05]
Marcho’s (Popolare Network)
[14.30]
Planetanon (Marche)

TOSCANA WAVE

[11.50]

Velvet Score (Black Candy Records)
[11.20]
Toomuchblond (FI)
[10.55]
Mosca nella palude (PI)

CINEWAVE

[22.30]

[1.45] Proiezioni: Corto "POVESTE LA SCARA C" di Cristian Nemescu // "E MORI’ CON UN FALAFEL IN MANO" di Richard Lowenstein // Corto "FORSPILL" di Ole Giaever

TEATROWAVE

[02.00]
Spettacolo "Ecce Robot-Cronaca di un’invasione" con Daniele Timpano (Roma)
[12.00]
GENERAZIONE SCENARIO – Spettacolo segnalato dalla giuria al Premio Scenario 2007

CLASSICWAVE

[01.45]

Federico Poli: "Percussion’s contacts"

MEDIA CENTER

[10.00/18.00]

WAVE CAMP

WORD STAGE

[17.00]

SPEAK CORNER Presentazioni editoriali

– MATTONE SU MATTONE, Mattesini Primavera e altri, Frusca.

– IL SANGUE NON E’ ACQUA, Paolo Agaraff, Pequod.

– IL PROCURATORE SPORTIVO, Gennaro Spagnoli, Bradipolibri

COMICSWAVE

[17.00]

Tavola Rotonda "Martin Mystere" con: Alfredo Castelli, Daniele Caluri, Lucio Filippucci e Sergio Bonelli
[15.00]
Workshop di sceneggiatura del fumetto con Alfredo Castelli

CABAWAVE

[23.10]
Spettacolo Stefano Nosei
[21.00]
"Freud, Jung e Cabaret" presentano Noidellescarpediverse

FELTRINELLI DOWN TOWN

[22.30]

[11.30] COMICSWAVE: Presentazione Albo Speciale Martin Mystère: "All You Need Is Love" con Alfredo Castelli e Daniele Caluri

LUGLIO BAMBINO WAVE

[21.00]

SPAZIO MANIPOLANDO (Laboratorio artistico)a cura di Spazio Arte///LETTURE AL TRAMONTO a cura dell’Associazione Lo Sbisbiglio///TEATRO SOTTO LE STELLE: Il cerchio tondo "Il circo dei burattini" Teatro d’attore e burattini
[18.00]
SPAZIO LILLIPUT (Laboratorio per bambini) e MI RACCONTI UNA FIABA? (storie,letture giochi e animazioni)

Italia Wave. Il primo giorno.

ITALIA WAVE, 18 Luglio 2007
Parte oggi il festival più atteso dell’estate fiorentina e toscana, ItaliaWave dal 18 al 22 Luglio. Nella zona dell’Osmannoro Sud e si trova a Sesto Fiorentino, a pochi Km da Firenze. 
Questa è la cartina dell’area http://arezzowave.com/iw/mappa-italiawave.pdf
Questo il link a Google Maps http://doiop.com/iwlf
Il sito ufficiale http://www.arezzowave.com/
Sotto il programma per la giornata di oggi. Buon divertimento a tutti!

 italia-wave-2007-festival

MAIN STAGE

[00.15]

Scissor Sisters (UK)
[22.05]
Clap Your Hands Say Yeah (USA)
[20.20]
Tunng (UK)
[19.25]
Spleen (Francia)
[19.00]
Ministri (Lombardia)


GLOBAL STAGE

[23.10]

Sud Sound System
[21.05]
Gocoo (Giappone)
[19.45]
K’naan (Mogadiscio/Canada)
[19.00]
Krikka Reggae (Rototom Sunsplash)


PSYCHO STAGE by Night

[23.10]

Casino Royale
[21.50]
Viewless Injuring Propaganda (Toscana)
[21.27]
Julius Bana (Trentino Alto Adige)
[21.05]
Numero 6 (Muz)


PSYCHO STAGE by day

[17.45]

!!! (USA)
[16.35]
Shitdisco (UK)
[15.40]
Disco Drive (MTV: Brand New)
[15.00]
The Hacienda (Toscana)
[14.30]
Vellutata Sincronica (Basilicata)


TOSCANA WAVE

[11.40]

Cor Veleno
[11.05]
Il Sig. Phl (Toscana)
[10.40]
Over Sense (GR)


CINEWAVE

[01.45]

Proiezioni: Corto "YILDONUMU (ANNIVERSARY)" di Ufuk Aksoy // "FASCISTI SU MARTE" di Corrado Guzzanti // Corto "DER SCHULER" di Edina Kontsek


TEATROWAVE

[02.00] "Post-it" Compagnia Teatro Sotterraneo (Firenze)
[12.00] GENERAZIONE SCENARIO – Spettacolo segnalato dalla giuria al Premio Scenario 2007


CLASSICWAVE

[1.45]

Duo Brutti – Farinelli: "Frank Zappa… e non solo!"


WORD STAGE

[23.10]

Reading musicato "Pontiac" del collettivo Wu Ming
[21.00]
Presentazione del libro Manituana del collettivo Wu Ming


FELTRINELLI DOWN TOWN

[11.30]

SPEAK CORNER Presentazioni editoriali:

– L’ABISSO, Gianluca Morozzi, Fernandel 

– L’ANARCHIA DI BOROTALCO, Gianluca Cadeddu, La Riflessione.

– IL DISCORSO E’ CHE UNA VOLTA ERO UN GENIO, Giovanni Previdi, Zandegù

– ALICE FUORI DAL PAESE, Eduardo Cocciardo, NonSoloParole Edizioni.

– RE: 2 POETICHE DELLA PRECARIETA’, Tommaso Lisa, Alessandro  Raveggi, Zona Editore


SPEAK CORNER

[17.00]

Presentazioni editoriali: L’ANARCHIA DI BOROTALCO, Gianluca Cadeddu, romanzo / IL DISCORSO E’ CHE UNA VOLTA ERO UN GENIO, Giovanni Previdi, Zandegù intimista


LUGLIO BAMBINO WAVE

[21.00]

SPAZIO MANIPOLANDO (Laboratorio artistico)a cura di Spazio Arte / LETTURE AL TRAMONTO a cura dell’Associazione Lo Sbisbiglio / TEATRO SOTTO LE STELLE: Andante Mosso "Appunto" Giocolerie comico-musicali
[18.00]
SPAZIO LILLIPUT (Laboratorio per bambini) a cura del Centro Iniziative Teatrali "MI RACCONTI UNA FIABA?" (storie, letture giochi e animazioni) / Laboratorio di Giocoleria ed acrobatica per bambini. A cura di Claudio Cremonesi di Andante Mosso

Programma Teatro del Sale.

CIRCO-LO TEATRO DEL SALE Prenotazioni / Reservations: ph. 055-2001492
 
MERCOLEDÌ 18 LUGLIO
MOZART
Aspettando Don Giovanni….
con
ANNALISA CANTARO, ANTONELLA RUSSO, LEONARDO SORELLI, PAOLO BREDA, GIOVANNI VERONA, pianoforte
 
BRANI DA
Le Nozze di Figaro
Il Flauto Magico
Don Giovanni
 
E PER CENA… RIDANGA!
PASTA IN FORNO CON BESCIAMELLA E RAGU’ CROCCHETTINE RIPASSATE NEL BURRO E ACCIUGHE COZZE RIPIENE GRATINATE E POMODORI BRUCIACCHIATI IN FORNO ACCIUGHE COTTE IN FORNO GELATO GHIACCIO …E NATURALMENTE TUTTO IL RESTO ARIA CONDIZIONATA A GO-GO!
 
GIOVEDÌ 19 LUGLIO
50 MINUTI DI GRANDE MUSICA
Filippo Farinelli, pianoforte
Paolo Vignaroli, flauto traverso
Musiche di Bach, Mozart, Poulenc, Jolivet

Musica e Teatro, Festival e mostre a Firenze e Massa.

FIRENZE

SIPARIO ROSSOOROTeatro Saschall
Un nuovo sipario d’autore per il teatro, ideato da Carla Accardi
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184684309

MUSIPOLITANA Piazza della Passera
World Music Festival. Due concerti.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184660295

CLAUDIO TORRONILibreria Feltrinelli International
Hamburg: winter the urban. Fotografie.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184341243


ITALIA WAVESESTO FIORENTINO(FI) Osmannoro sud
Love Festival. Musica classica ed elettrowave, teatro e cinema
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184589928

Massa, Diverse Sedi
LUNATICA

Tredicesima edizione del festival. La manifestazione torna con un programma ricco di eventi che spaziano dalla musica d’autore alla musica popolare e al jazz, dal teatro alla danza, dalla contaminazione fra musica e parola, all’arte. Fino al 12/8/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184320176
Segnalato da: Davis & Franceschini

Inaugurazione Italia Wave a Firenze.

italia-wave-2007-festival

NITIN SAWHNEY IL 17 LUGLIO AL TEATRO VERDI
(Via Ghibellina,99 – 50122 Firenze)

Diversamente da quanto annunciato sinora il concerto inaugurale di ITALIA WAVE "A THROW OF DICE" con Nitin Sawhney e l’Orchestra Regionale della Toscana si terrà presso il Teatro Verdi anziché a Piazzale Michelangelo. La complessità dello spettacolo e alcuni imprevisti hanno determinato la scelta di preferire la location del Teatro Verdi.

Rimane l’ingresso libero e l’orario d’inizio: ore 22.00

Evento di apertura del festival. per tutte le info relative ad Italia Wave andate all’indirizzo http://www.arezzowave.com/italiawave/index.php

Inaugurazioni e mostre d'arte a Firenze e in Toscana.

Diagonale al Forte Belvedere

Firenze, Forte Belvedere
DIAGONALE

Le personali dei 2 artisti fiorentini sono accomunate dall’intento di mostrare nuovi punti di vista per una percezione diversa del reale. Carlo Fei espone 31 lavori, oggetti che l’occhio ravvicinato della macchina fotografica traduce in superfici misteriose e astratte. Giovanni Ozzola lavora attraverso segnali di luce che indicano la via verso una nuova percezione. Fino al 1/8/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184331651
Segnalato da: Davis e Franceschini

 

Firenze, Caffe’ Michelangiolo
ELENA SARDELLI
L’occhio e lo sguardo. Pittura. L’iride, la pupilla, le ciglia possono divenire icona, richiamando tutte le varie simbologie che ruotano attorno a questa sfera mentale. Fino al 31/7/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184171133
Segnalato da: Giacomo Bartalini


 Viareggio (LU), Centro Congressi Principe di Piemonte
BUIO IN SALA

Architettura del cinema in Toscana. Un percorso di immagini, filmati originali, foto d’epoca, progetti architettonici e strumenti attraverso i piu’ significativi edifici toscani adibiti ad ospitare proiezioni cinematografiche. A cura di Maria Adriana Giusti e Susanna Caccia. Fino al 5/9/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184146978
Segnalato da: Davis & Franceschini

Castiglioncello (LI), Castello Pasquini
IL CINEMA DEI PITTORI
Le arti e il cinema italiano 1940-1980. Dalla nascita e affermazione del Neorealismo (che trovo’ nella tradizione figurativa italiana uno stimolo al superamento della stagione dei ‘telefoni bianchi’) al momento in cui si impone il paradigma televisivo. La mostra – che si avvale dei prestiti di importanti musei – e’ ordinata in 6 sezioni con opere di artisti ottocenteschi come Giovanni Fattori, Pellizza da Volpedo, Arnold Bocklin, novecenteschi come Ottone Rosai, Renato Guttuso, Leoncillo, Man Ray, Yves Klein, fino ai video di Giacomo Verde, previste proiezioni serali. A cura di Francesco Galluzzi. Fino al 4/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1183981242
Segnalato da: Cristina Pariset


Cascina (PI), Euro Hotel
ATLANTIDE, AI CONFINI DEL MONDO

Mostra collettiva. Un viaggio visivo, artistico e metafisico sul mito del continente perduto e della civilta’ atlantidea. Ogni artista o espositore presente, presenta un ‘angolo del proprio mondo’ all’interno dell’Hotel. Fino al 15/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184166439
Segnalato da: Federico Bellini

CIRCO-LO TEATRO DEL SALE Prenotazioni 055-2001492
 
 
 
MARTEDI’ 17 LUGLIO
 
14 MUSICISTI PER UNA SERATA INDIMENTICABILE
 LA PICCOLA GRANDE ORCHESTRA DELLA
 
HOCHSCHULE FÜR MUSIK UND THEATER ZURIGO

J.S.BACH
Doppio concerto per due violini e orchestra, BWV 1043

W.A.MOZART
Divertimento KV 136, Re maggiore

A. VIVALDI
Le quattro stagioni

 
Direzione e spalle  M°  Rudolf Koelman
Direttore  M°  CHRISTOPH REHLI

Inaugurazioni mostre ed eventi d'arte a Firenze e in Toscana.

Cabianca e i Macchiaioli

Firenze, Villa Bardini
CABIANCA E LA CIVILTA’ DEI MACCHIAIOLI

Dopo quasi mezzo secolo di abbandono la Villa riapre al pubblico. La mostra comprende un centinaio di opere di Vincenzo Cabianca, che ne ricostruiscono il percorso formativo e artistico, a cui si affiancano circa 25 opere di altri artisti macchiaioli tra i quali Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Cristiano Banti, Nino Costa. A cura di Francesca Dini. Fino al 14/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1183980167
Segnalato da: Ester Di Leo

Solo per oggi Giovedi’ 12 Giugno a FIRENZE

OMAGGIO A JOHN COLTRANEParco d’Arte E. Pazzagli
Concerto del Cifa’s Quartet.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184057563

In Toscana.

Prato, Officina Giovani
CAM _ CANTIERE ARTISTICO MOBILE

Un progetto di arte contemporanea che fa parte di Art Wave, la sezione di Italia Wave Love Festival dedicata all’arte contemporanea. Una iniziativa strutturata in due fasi: la prima verte attorno alla realizzazione di 3 laboratori condotti da altrettanti artisti mentre la seconda e’ costituita da una mostra. Fino al 23/7/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184162562
Segnalato da: Officina Giovani

Ponte a Egola (PI), Saletta estemporanea
GIANFRANCO GIANNONI

Pagine – antologia del quotidiano. In un contenitore espositivo estemporaneo viene presentata una mostra di pittura dell’artista sanminiatese. Riflessioni sulla quotidianita’ e sull’antologia del vivere. Fino al 26/7/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184081737
Segnalato da: Filippo Lotti

 

Solo per oggi Giovedi’ 12 Giugno

 

COLLE DI VAL D’ELSA (SI)
KOINE’ FESTIVAL – Museo Ranuccio Bianchi Bandinelli

Musica e cinema, reading e video, concerto e installazioni
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184159337

SCANDICCI (FI)
LIBRI E MUSICA – Giardino Humanithas

Letture tratte dai libri di Maura Cannaviello e Letizia Verde.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1183997951

CASTIGLIONCELLO (LI)
ANTIGONE DI SOFOCLE – Castello Pasquini

Spettacolo. Regia di Carlo Orlando e Nicola Pannelli.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1184058570

Chiusura dei locali in Santo Spirito.

santo spirito

Recente la notizia della chiusura dei locali in Piazza Santo Spirito. Tutti gli esercizi che si affacciano sulla piazza dovranno chiudere entro le una di notte.

Questa la notizia, le motivazioni sono il degrado, la confusione, le risse, i rumori molesti… Adesso, dovendo fare una valutazione il più possibile onesta mi sembra davvero una follia. Pur tenendo conto del problema, reale, di chi vive nel quartiere ed è costantemente a contatto con difficoltà (ma Santo Spirito lo è sempre stato, anzi una ventina d’anni fa c’erano i tossici veri e mi dicono che fosse molto peggio) mi sembra assurdo punire chi non è responsabile di tutto questo.

Come dire: c’è un problema, non so come risolverlo, punisco a caso qualcuno con una legge repressiva così almeno non possono dire che non faccio niente. Bella trovata davvero, considerando poi che l’estate è una delle stagioni migliori per vivere la piazza e che Santo Spirito rappresenta un’offerta unica (in un panorama poi non così ricco), la piazza è il luogo ideale per chi non vuole vivere la Firenze dei turisti, dei caffè dai prezzi impossibili, delle code e delle mandrie di persone, degli aperi-chic, del consumo massificato… La Piazza è un luogo d’incontro e non di mero consumo, vive il suo carattere unico e autentico, è la vera Firenze, la città vissuta e vivibile, lontana (ideologicamente) dalle rotte standard e proprio per questo da valorizzare e salvaguardare.

Sono poi curioso di vedere quali effetti potranno mai sortire dal provvedimento, quando chi realmente crea problemi è organizzato in maniera "autonoma" per il proprio divertimento e non ha certo bisogno dei bar della piazza per "sballare" -come dicono quelli che vogliono fermare il degrado-. Per tutti gli altri basterà fare due passi per andare a comprare da bere all’Asian Market, che non dà direttamente sulla piazza e dunque non dovrà chiudere. Bell’idea davvero!

W.F.