STENSEN|Arte & Cinema
Ottobre 2007
COSTRUIRE IL FUTURO
Il cinema, la speranza, l’avvenire
Giovedì 25 ottobre, ore 21
Codice 46, di Michael Winterbottom (Code 46, UK 2003, 92′)
Nella Shanghai prossima ventura, un dirompente incontro tra l’investigatore William e la colpevole Maria ci svela un mondo dominato dalla genetica e dalle assicurazioni. Un complesso di suggestioni dei nostri tempi, dalla globalizzazione al controllo delle informazioni, per riflettere sullo status di “individui”.
Al termine del film interverrà il prof. Davide Papotti, docente di Geografia presso l’Università degli Studi di Parma ed esperto dei rapporti fra geografia e le arti, con particolare attenzione a letteratura e cinema.
E’ UN GIOCO DA RAGAZZI?
Il cinema racconta il gioco
Vecchie e nuove dimensioni del gioco di gruppo
Venerdì 26 Ottobre, ore 21.00
La città incantata, di Hayao Miyazaki (Jap 2001, 122’)
Chihiro, bambina testarda e capricciosa, si perde con la famiglia e si ritrova immersa in un mondo favoloso abitato da rei, kami,divinità shintoiste e creature misteriose. Dovrà dimostrare tutto il suo coraggio per fronteggiare da sola insidie e paure e affrontare un difficile percorso di maturazione, grazie al quale riuscirà a salvare se stessa e i suoi genitori dalla città incantata. La bambina diventa così un elemento che scardina le regole di un universo fantastico che è metafora della società del divertimento.
Al termine del film interverranno:
Fabio Paglieri – Ricercatore dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del CNR;
Giancarlo Paba – Ordinario di pianificazione territoriale, Università di Firenze.