Carnival Party al Poderino all'Olmo.

Carnival Party al Poderino

Grande festa Acid House (che indica il gruppo organizzatore e non lo stile di musica che invece è sempre sul rock and roll andante) per venerdì 1 Febbraio 2007.
Carnival party: festa in maschera al più che conosciuto Poderino, circolo in località Olmo. Ingresso libero. Essendo un circolo il Poderino ha bisogno di una registrazione. è sufficiente mandare un sms con cognome nome e data di
nascita, il numero di tel è 3296056906 (es.Cappellini Valerio 01101981). Il costo è quello di un sms. In questa maniera si possono tenere prezzi bassi, andare oltre le 2 di notte ed evitare spese di affiliazione ai soci. La registrazione è vitalizia.

Ci saranno premi per le migliori maschere, live music e dj set con due dj.
Ulteriori informazioni su www.acidhousefamily.splinder.com

Per raggiungere il Poderino (Olmo, Fiesole, via delle croci 9):
da P.zza delle Cure prendere via Faentina, superare le Caldine e l’Olmo, arrivare all’incrocio di Vetta le Croci (subito prima del pratone dell’Olmo), girare a destra per Molin del Piano e poi subito a sinistra, scollinare, dopo 200 mt. sulla sinistra si trova il Poderino.  Happy Carnival Party,

W. F.

Pubblicità

Vintage Selection alla Leopolda di Firenze.

Vintage Selection alla Leopolda di Firenze

Da mercoledì 30 gennaio a domenica 3 febbraio 2008 alla Stazione Leopolda di Firenze si svolgerà la Vintage Selection 2008, una tra le più importanti manifestazioni italiane riguardante moda, accessori, design e arredamento tutto rigorosamente vintage!

L’orario di apertura al pubblico è dalle 10 alle 20 con ingresso a pagamento di € 5. Potete però scaricare un coupon di sconto (e consultare l’elenco di tutti gli espositori) sul sito della Stazione Leopolda.

Per quanto mi riguarda il cosidetto "Vintage" ha un senso come passione per i vestiti, le macchine, l’architettura, le vespe… Oggetti prodotti nel passato che mantengono tuttora un fascino intramontabile e, in molti casi, irraggiungibile. Se il Vintage dev’essere vendere una maglietta mangiata dalle tarme a 60 euro, per me si sfiora l’assurdo e preferisco andare al mercato delle Cascine a rovistare nei miei banchini di fiducia. (Se volete, Due foto da un vecchio post per farvi un’idea). Il coupon di sconto.

Detto questo, Buon Vintage a tutti!

W.F.

Strip-tease Frank Horvat a Firenze. Ultimi giorni

Strip-tease. Mostra fotografica a Firenze.

Affrettetavi, ci sono giusto gli ultimi due giorni per visitare questa splendida mostra in un posto che vale davvero la pena di conoscere.

La mostra raccoglie un’importante serie di scatti di Frank Horvat, realizzati negli anni ’50 dentro "Le Sphynx" uno storico locale di Pigalle, il celebre quartiere parigino dello stip-tease, dove realizzo un vero e proprio servizio. Il tema sarà poi ripreso qualche anno dopo con un altra serie scatti, questa volta al Crazy Horse. Per saperne qualcosa di più c’è la recensione di assolibri.

La segnalazione l’avevo già fatta un pò di tempo fa ma vale la pena ricordarlo per chi non avesse ancora colto l’occasione. Anche perchè la libreria che ospita l’evento è un vero gioiello per tutti gli appassionati di arte e fotografia, oltre che un piccolo baluardo che miracolosamente resiste ai giganti dell’industria culturale.

Fino a giovedì 31 Gennaio 2008

ASSOLIBRI Libreria d’arte – Via del Sole, 3/r 50123 Firenze
tel. 055 28.45.33 fax 055 23.42.629 info@assolibri.com
Orario: dal martedì al sabato 10.00 – 14.00 ; 15.30 – 19.30 – chiuso lunedì mattina

Mostre fotografiche in città. Arte a Firenze

Mostra Fotografica Anelli Mancanti

Segnalo queste due mostre per un paio di motivi in particolare, il primo è che sono entrambe mostre di fotografia, espressione artistica a me particolarmente cara. Ma non solo, si tratta in tutte e due i casi di immagini che ci raccontano due realtà fiorentine, e due realtà particolarmente importanti.

Nel primo caso, Gli Anelli Mancanti è il luogo dove ho fatto uno dei primi corsi di fotografia, ma -ovviamente- è importante per altri motivi, vi si organizzano un serie di attività utili per la comunità e volte all’integrazione, come potrete leggere sul sito. Casa Luzzi invece è una sorta di centro sociale, ma per i dettagli vi consiglio di seguire il link, visto che non sono così informato e non vorrei dare una decrizione sbagliata del posto.

Buona visione,

W.F.

Firenze, Saci Gallery
NICHOLAS WYNIA
Bianco e Nero. Una serie di fotografie documentano le attivita’ del Centro Regionale Interculturale "Gli Anelli Mancanti", in particolare il lavoro svolto dalla scuola di italiano per migranti adulti.
Fino al 15/2/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1201266191

Firenze, Circolo arci 25 aprile
GIULIO DI MEO
Casa Luzzi Vive!! Fotografia. Da un anno circa, il Movimento di Lotta per la Casa, insieme a numerose famiglie di immigrati, ha occupato lo stabile dove sono state scattate le immagini in mostra.
Fino al 3/2/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1201185658

Monochrome 4th Birthday al Doris.

Monochrome Birthday al DorisMonochrome Birthday
25 Gennaio 2008 al Doris
"MONOCHROME è un progetto che nasce a Firenze, nel gennaio 2004, dall’unione artistica, e non solo, di Leonardo e Camilla, aiutati da un po’ di esperienza maturata nelle notti italiane ed europee e da tanti buoni amici…"  
Così recita il MySpace a loro dedicato, ma quella che ho in mente io è un’altra storia, una storia in realtà molto più antica (dove loro sono il Leo e la Cami) ma che per ragioni di spazio e di privacy facciamo partire dai tempi del Loft. Il locale esiste da tempo ma è pressoché deserto, finchè grazie ad un impegno a dir poco coraggioso viene trasformato da una magica alchimia -targata appunto Monochrome- in un punto di riferimento per il nostro weekend fiorentino.
Feste, musica, serate, dj-set, eventi speciali e soprattutto la sicurezza di poter approdare in un posto che non esiterei a definire familiare, la certezza di una serata in un ambiente ideale.
Da allora in poi è un susseguirsi di serate che sono una garanzia, un’intera stagione di Loft, successivamente scomparso per poi riapparire come Doris, le serate al Tenax -veamente esagerate-, e una serie di annate all’Ex-Mud, una meglio dell’altra. E allora, di cuore,  Buon Compleanno Monochrome, cento di questi giorni!
W.F.
Per il IV compleanno di Monochrome al Doris guest Prins Thomas da Oslo + il resident Rufus. Lo show è un intreccio di house ed acid-disco, un saliscendi avvolgente per amanti della musica dancefloor di qualità.

DORIS Via de’ Pandolfini 26r – Firenze
Tel. 055 2466775

Cintoia Blues alle Caldine. Musica a Firenze.

Sempre in tema di rimembarnze: gli Sbanebio sono indissolubilmente legati all’idea di festa, festino campagnolo o circolo arci. Il cantante l’ho conosciuto tramite amici comuni un pomeriggio di diversi anni fa, persona incredibilmente simpatica e in manera istintiva, fu una piacevole giornata passata fra le chiacchiere e il cazzeggio. Da allora gli Sbanebio sono una costante in un’infinità di festini etilici, serate danzanti negli stanzoni dei vari circoli, Calafoscopa vari, etc etc. Una garanzia. 

Venerdì 25 Gennaio 2008 
Circolo arci delle Caldine (Fiesole)

IL GRANDE RITORNO DEL CINTOIA BLUES
Dopo mesi di assenza dalle serate fiorentine, ritorniamo alla grande:
I mitici "Sbanebio" in concerto e a seguire dj Stone in consolle & mr Frizzi Alle proiezioni.
Ingresso a offerta libera…e bevute praticamente tirate dietro!!!

http://www.myspace.com/cintoia_blues
http://www.myspace.com/sbanebio

Rock FM Party al Red Garter. Musica a Firenze.

E sempre a proposito dei locali che fanno musica dal vivo a Firenze, sempre a proposito dei giri in centro di un tempo passato (ma neppure da troppo tempo) a bere, a ballare, a brindare e a baccagliare.

Il Red Garter è un  locale storico fiorentino, mi sono stupito io stesso i realtà quando ho visto la sua insegna emergere dalla fanghiglia in una storica foto dei tempi dell’alluvione. Dunque è perlomeno dal 1966 che il locale è in città, e non so dirvi a quei tempi che cosa accadesse la dentro, di sicuro adesso è famoso per le sue frequentazioni straniere, e ogni volta che passi da via de Benci, finisce che lì di fronte ci trovi una sfilza di ragazzotti americani in maglietta anche d’inverno conla birra in mano e di Americane urlanti, ancor meno vestite.

Comunque sia che io sappia nessuno (a parte i vicini ovviamente, che hanno traslocato dopo due giorni) se ne è mai lamentato troppo. E tutte le volte che sono entrato la dentro ho trovato il modo di divertirmi, certo erano altri tempi. Comunque sia stasera suonano Ariel e Max De riu, storici Dj di Rock FM, la radio che ascoltavo nei pomeriggi di "studio" dei primi anni universitari. Insomma per me sarebbe amarcord, vedete un pò voi se v’ispira.

Red Garter  Via de benci 33, Firenze 
presenta  ROCK THURSDAY
inaugurazione giovedì 24 gennaio h. 22
ROCK FM PARTY!
Ariel & Max De Riu in consolle 
INGRESSO LIBERO

Indie Night al BeBop. Musica dal vivo a Firenze.

Indie Night al BeeBop
Merc 23 Genn 2008 : The Vickers &
Unmade Bed + dj set

Merc 30 Genn 2008 : The Vickers &
Cage of Candy Floss + dj set

Sono tornato al BeBop qualche sera fa, dopo una vita che non ci passavo; era quasi dai tempi di fine liceo inizio università, serate passate nei locali con musica dal vivo, alla Flog quando c’era qualcosa di veramente interessante, se no in centro, fra BeBop e Loones, intervallati dalle birre nei vari pub limitrofi, J.J. Cathedral, The Old Stove e Amadeus. Erano altri tempi: birre, bionde e BeBop.

Il ritorno è stato molto piacevole, suonava un mio amico in una serata in cui tutto il gruppo era particolarmente in forma e c’era un’ottima energia nel locale, gran serata.

Un altro amico mi segnala queste serate che stanno organizzando, tra cui una proprio stasera, posto molto volentieri: Si sta creando un bel giro creativo al rinnovato BeBop in via dei servi, la serata si chiama INDIE NIGHT , e sul palco agli ospiti fissi Vickers viene affiancato un altro gruppo sempre diverso, per un’ora a testa di set. Musica interamente originale "indie" di matrice principalmente brit o americana. Sono "banditi" i gruppi cover!
http://www.myspace.com/indienightflorence