Ritorno a Firenze. The Wailers e Vinicio Capossela

Eccomi, sono tornato! come ho aggiunto nel post precendente, giusto in tempo per una Firenze riattivata. E passiamo dunque a parlare di qualche evento. l’Asso Pigliatutto è ovviamente la Festa dell’Un… sì, vabbeh! insomma quella democratica. Ci sono già stati grandi concerti (uno su tutti i Gogol Bordello) io infatti ve lo avevo lasciato come "compito per le vacanze" e spero che siate andati numerosi!

Vinicio Capossela a FirenzeE partiamo subito con grande concerto per stasera venerdi 29 agosto 2008
The Wailers, la band che con Bob Marley ha fatto la storia del reggae ore 21.15.
A Firenze, alla Festa Democratica alla Fortezza. Special guest Working Vibes
Prezzo 15 euro, più prevendita.

 

A Siena invece c’è il vero evento imperdibile dell’estate toscana (per chi piace Cap. of course).

Vinicio Capossela nell’unica data ESTIVA ITALIANA a gratis!!!

Siena, Piazza del Campo. ore 21.30, ingresso libero e parcheggi gratuiti.

p.s. Dice che c’è poca gente!

Pubblicità

Ops! Torno subito

Torno SubitoOps, mi ero assentato un attimo.

Torno subito.

Sono stato qualche giorno fuori Firenze. Giusto il tempo di rientrare in una città notevolemente cambiata, in poco tempo sono rientrati gran parte dei vacanzieri e la vita è ripresa al ritmo normale; beh, ancora rilassato a dire il vero, i visi sono abbronzati e distesi e i clacson per ora riposano, ma e solo questione di tempo…

Un rigraziamento a chi nonostante l’assenza ha mantenuto in vita il blog, in particolare Enrico Giani che ha segnalato questo evento a Montpulciano, davvero curioso. Grande festa domenica 31 agosto!

W.F.

Bentornati dalle vacanze!

rientro_vacanze_21Un bentornato a tutti dalle vacanze,

magari non proprio tutti, ma in molti siete sicuramente rientrati (e il "purtroppo" lo lascio aggiungere a voi). Si è visto subito stamattina, il traffico è già aumentato -ancora ben lontano dai livelli folli del pieno regime- ma comunque un aumento considerevole, che si è subito notato. Anche i parcheggi solitamente deserti iniziano a ripopolarsi dei macchine e i bar all’ora di pranzo rivedono i "colleghi in pausa pranzo", abbronzati e ancora sorridenti, ma già tornati al lavoro.

Le giornate sono ancora splendide, e solo la sera si avverte la differenza con la stagione estiva: giornate più corte e notti decisamente più fresche. Comunque sia ancora ben sfruttabili per una bella scampagnata o un giretto al mare. Per chi invece è costretto in città consiglio di dare un’occhiata al programma dei cinema estivi (ieri sera mi sono visto Gomorra, mi raccomando leggetevi il libro se non lo avete ancora fatto!). C’è poi la Festa Democratica di cui parlo nel post precedente, con un ricco programma di concerti, stand e incontri. Se non volete incorrere in multe salate vi consiglio vivamente di studiare il nuovo regolamento di Norme per la Civile Convivenza (e di aprire un dibattito filosofico/semiotico sul concetto di "decoro").

W.F.

Programma Diramazioni: Film e serate gratis all'Anconella

DIRAMAZIONI 2008 – Parco dell’Anconella, Via Villamagna 39 c/d, Firenze sud (zona Gavinana)
INIZIO SPETTACOLI ORE 21:45 – ingresso libero

Tommy, film di Ken RusselLunedì 25: ‘La Vallée’drammatico/azione, Francia 1972, di Barbet Schroeder – 114′ con Michael Gothard, Valérie Lagrange, Jérome Beauvarlet
Una giovane donna ricca e annoiata, Viviane, inizia a lavorare in Nuova Guinea importando oggetti esotici o locali. Durante il soggiorno, incontra un giovani hippie e i suoi amici e decide di accompagnarli ad un’escursione la cui meta è una valle mitica, che non compare in nessuna mappa, perché è costantemente coperta di nubi…


Martedì 26
: ‘Tommy’ – musical, UK 1975, di Ken Russell – 111′ con Eric Clapton, Elton John, Ann-Margret, Jack Nicholson, Tina Turner, Oliver Reed
Vincitore di due Golden Globe e di un Oscar, il film è basato su testi e musiche dell’omonimo album degli Who, una delle prime opere rock nella storia della musica moderna, pubblicata nel 1969.

Mercoledì 27: HZ Movie presenta la carrellata de ‘I CORTI INDIPENDENTI’
Proiezione di vari cortometraggi selezionati 

c/o PARCO di ANCONELLA 
Via Villmagna 39 c/d – Firenze
TUTTI I GIORNI DALLE 14:00 ALLE 01:00 – Spettacoli ad ingresso gratuito

APERICENA dal giovedì alla domenica : drink + buffet a SOLI 6 EURO

www.cambiamusica.net
www.myspace.com/cambiamusica

Ritorna la Festa dell'Unita'. Ops, sbagliato! E' Democratica

Zitti e MoscaApre ufficialmente stasera la Festa Democratica di Firenze, mentre ieri apriva i battenti quella di Pisa. Per me resterà sempre e comunque la Festa dell’Unità, e il nuovo nome mi sembra davvero ridicolo. In ogni caso c’è anche da dire che lo stile "dell’Unità" la festa di Firenze lo aveva perso da tempo, tanto che non in alcun modo era distinguibile dalla festa che hanno fatto ad inizio estate, se non per il nome (InFortezza). La vera festa è quella coi gli anziani della sezione che ti servono da mangiare e con la rosticciana da magiare tutti insieme ad un mega tavolone e dove una cena ti costa una miseria (la Festa dell’Unità di Montececeri -poco sopra Fiesole- rimane un ottimo esempio). A proposito guardatevi Zitti e Mosca! La storia si ripete…

Bon dopo tutto questo panegirico passiamo al Programma della Festa fiorentina che offre un buon numero di concerti interessanti.

dal 23 agosto al 7 settembre a Firenze, alla Fortezza da Basso, FESTA DEMOCRATICA, la prima festa nazionale del partito democratico.

Allo spazio GENERAZIONE DEMOCRATICA tutte le sere trasmissioni in diretta a cura di novaradio, concerti con radio radicchio, esibizioni di danza, aperitivi, proiezioni, dj set e bere a poco!

Programmazione stand “GENERAZIONE DEMOCRATICA work in progress”

23 e 24 AGOSTO
Ore 18.00 NovaRadioCittàFutura trasmette notiziari locali e attualità politica dalla Festa
Ore 20,00 Dj set

25 AGO
Ore 18.00 NovaRadioCittàFutura trasmette notiziari locali e attualità politica dalla Festa
Ore 20,00 Dj set
Ore 23,00 KOBAYASHI in concerto http://www.radioradicchio.it

26 AGO
Ore 20,00 Dj set
Ore 23,00 MARTINICCA BOISON in concerto http://www.radioradicchio.it

27 AGO
Ore 20,00 Aperitivo Dj set con Novaradio http://www.novaradio.info
Ore 22,00 Dj set con Novaradio http://www.novaradio.info

28 AGO
Ore 20,00 Dj set con Novaradio www.novaradio.info
Ore 23,00 RIO MEZZANINO in concerto www.radioradicchio.it

29 AGO
Ore 20,00 Dj set con Novaradio http://www.novardio.info
Ore 23,00 GRAND CARABS in concerto http://www.radioradicchio.it

30 AGO
Ore 20,00 Aperitivo Dj set con Novaradio http://www.novaradio.info
Ore 22,00 SERATA IN BIANCO E NERO! Dj set con Novaradio http://www.novaradio.info

31 AGO
Ore 20,00 Dj set con Novaradio http://www.novardio.info
Ore 23,00 ANCE in concerto http://www.radioradicchio.it

 Per i concerti e gli spettacoli guardatevi il dettaglio sul programma della Festa di Firenze. Ci saranno: Wisky Trail, Gogol Bordello, Maurizio Crozza, The Wailers, Max Pezzali, Elio e le Storie Tese, Cristina Donà, Max Gazze’, Skiantos, Afterhours, Tiromancino
 E date un’occhiata anche al programma della Festa di Pisa, ci sono delle belle serate anche la’.

Itinerari musicali in provincia di Pistoia. Musica e spettacoli

Ottimo programma anche per questo festival musicale che è ormai quasi giunto a conclusione, ma riserva per le ultime serate una serie concerti molto interessanti, vi consiglio di approfondire sul sito, nei vari link e, perchè no, anche dal vivo (direttamente sul posto). Aria fresca di montagna e buona musica.
  
ITINERARI MUSICALI 2008
Programma dei concerti
Viaggio in musica alla scoperta delle risorse artistiche e naturali della provincia di Pistoia
  
Venerdì 22 agosto (Ingresso € 6,00)
Renato Borghetti quartetto (Brasile)
fra i più autorevoli suonatori di gaita ponto, la fisarmonica dei gauchos brasiliani
 e
giovane formazione brasiliana interprete del forrò in cui si trovano anche le influenze di samba, bossa-nova e funk
Banda Osiris in concerto 
Sabato 23 agosto (Ingresso € 6,00)
e
Note di Viaggio con Banda Osiris & Co.
Un viaggio, o meglio il resoconto di un viaggio compiuto dalla Banda Osiris lungo l’Appennino toscano alla ricerca delle tradizioni musicali di questi luoghi
 

'Polizziotteschi': cinema e serate all'Anconella (Firenze)

Nella deserta Firenze, il Parco Sud dell’Anconella appare come un’oasi capace di accogliere i superstiti dalle vacanze o chi non se ne è mai andato. In questi giorni proiezioni dei "polizziotteschi" -così venivano chiamati i film anni ’70 di genere poliziesco- una serie pellicole che sono sempre state oggetto di culto da parte di una nicchia di appassionati, e che ora Tartantino ha sdoganato al grande pubblico.
 


DIRAMAZIONI 2008
Parco dell’Anconella
, Via Villamagna 39 c/d, Firenze sud (zona Gavinana)
INIZIO SPETTACOLI ORE 21:45 – ingresso libero
 
Roma a mano armata a FirenzeGiovedì 21: Hulot presenta la RASSEGNA ‘Quando i cinema erano pieni’ – uno sguardo sui polizieschi italiani anni ’70 amati da Quentin Tarantino 
 Roma a mano armata – poliziesco, Italia 1976, di Umberto Lenzi – 95′   con Tomas Milian, Maria Rosaria Omaggio
I ragazzi del massacro – noir, Italia 1969, di Fernando De Leo –  91′ 

Venerdì 22:  
 ‘La Banda del Gobbo – poliziesco, Italia 1977, di Umberto Lenzi – 95′   con Tomas Milian, Maria Rosaria Omaggio
A seguire film a scelta del pubblico

Sabato 23:
h. 19:00 – APERICENADJ SET fino a tarda notte – drink + buffet 6 euro
OSPITI SPECIALI "CALZINI BUCATI", Associazione che recupera e riassembla vecchi computer usati donandoli poi, efficienti, a chi ne ha più bisogno.

Domenica 24:
h. 16:00 – Festa del BEN-ESSERE – spazio aperto per proposte evolutive in collaborazione con ‘Farmalibreria’ – musica ambientale a cura di Luciano Gavini
h. 21:00 – PROIEZIONE "Il cervello" – le infinite potenzialità evolutive della mente, alla riceca della libertà

TUTTI GLI SPETTACOLI SONO GRATUITI
APERICENA dal giovedì alla domenica : drink + buffet a SOLI 6 EURO

Mostre, esibizioni e eventi d'arte a Firenze

George Tatge in mostra a FirenzeQualche appuntamento con le mostre a Firenze (e nei dintorni per chi fosse ancora in vacanza o in vena di weekend fuoriporta). Spesso gli ultimi giorni per queste esibizioni, che chiudono il ciclo estivo in vista di settembre. Per chi non l’avesse ancora vista, consiglio poi la mostra fotografica di Tatge a Palazzo Bardini.
Per chi invece fosse al mare da quelle parti consiglio la Biennale di Carrara, aperta fino al 28 settembre.

Firenze, Base
TINO SEHGAL

Nuovo progetto. Le sue azioni sono realizzate da presenze solitamente innocue come i custodi all’interno delle sale dei musei o da altri spettatori. Lo scopo della sua arte e’ quello di mettere in evidenza l’istante della fruizione in quel dato momento spazio temporale. Per questo motivo porta alle estreme conseguenze quel processo di smaterializzazione dell’oggetto avvenuto nel corso del 900 andando oltre anche ai risultati delle esperienze anni 70. Fino al 5/9/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1216843657
Segnalato da: Lorenzo Bruni


Collier Schorr in mostra a FirenzeFirenze, Villa Romana
COLLIER SCHORR

Blumen e’ la seconda installazione del progetto "Forests & Fields". I ritratti di fiori di Schorr costituiscono delle messinscene: si tratta di paesaggi costruiti, che rimandano a un interesse formale per la composizione e, contemporaneamente, disturbano la visione del panorama naturale. Il suo lavoro, inizialmente concentrato sulla ritrattistica, si e’ ampliato per dare informazioni sulla vita e il temperamento dei "tedeschi". Fino al 31/8/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1216231493
Segnalato da: Villa Romana

Certaldo (FI), Palazzo Pretorio
AUGUSTO MURER
Le sculture amate da Rigoni Stern. In mostra 11 opere plastiche in legno, 24 in bronzo, e 11 disegni preparatori, realizzati dall’artista nel periodo che va dal 1950 al 1983. Fino al 7/9/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1216999585
Segnalato da: Comune di Certaldo

 

San Quirico d’Orcia (SI), Horti Leonini
EMANUELE GIANNETTI

Forme nel Verde: la mostra internazionale di scultura contemporanea, giunge alla trentottesima edizione. L’artista senese presenta venti opere ispirate al "Dentro e fuori la stanza e il giardino", e realizzate in travertino, marmo, bronzo e granito verde spesso fusi tra loro. Fino al 30/9/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1216822083
Segnalato da: Agenzia Impress
 
Firenze, Galleria 9 colonne/SPE/La Nazione
GIUSEPPE STEFANELLI
In mostra le riproduzioni fotografiche delle opere su carta dell’artista. L’esposizione si inserisce in un ciclo commemorativo dell’autore a un anno dalla sua scomparsa. Fino al 30/9/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1217253071
Segnalato da: Fondazione D’Ars Oscar Signorini Onlus

Firenze, Galleria la Pergola
FIRENZE ESTATE 2008

Oltre ai promotori delle manifestazioni della Pergola Arte, Lilly Brogi (Presidente) e Domenico Asmone (Vice Presidente) e al socio fondatore Franco Cappelli, espongono in questa rassegna altri otto artisti. Un ciclo continuo di eventi con l’intento di creare un punto di ritrovo, nel piu’ congeniale orario pre-serale. Fino al 30/8/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1216931185
Segnalato da: Associazione La Pergola Arte

Bentornati a tutti! Festa del Castello a Montemignaio

Bentornati cari lettori, frequentatori e curiosi del blog,

le vacanze sono ormai putroppo finite, abbastanza brevi ma molto intense (e soprattutto davvero belle) quest’anno. Ormai gran parte dei fiorentini si prepara al rientro, e arrivano in una città ancora in parte deserta, senza sapere bene che fare. Spero di riuscire a darvi qualche dritta interessante in merito.

Iniziamo subito con stasera mercoledi’ 20 Agosto 2008:  c’è la "Festa del Castello" di Montemignaio. Una festicciola che pare interessante.
Per arrivare: praticamente salite verso Pelago/Consuma e poi seguite le
indicazioni per Montemignaio; ci vuole 45 minuti circa da Gavinana. Per info 0575-542013

Nell’antico maniero dei conti Guidi ogni anno si svolge una parata in costume e uno spettacolo di sbandieratori. La sera si può partecipare ad una cena itinerante all’interno dell’antico borgo medievale, lungo le mura del castello, facendo tappa ad ogni stand, dall’aperitivo fino al dolce.

La cena itinerante costa sui 20, l’ingresso senza cena sui 10. Si balla fino ad una certa ora.. Si consiglia di arrivare verso le 19.00/20.00 o anche prima

Per chi invece resta a Firenze: a Sant’Ambrogio, in piazza Ghiberti
Partita Italia – Austria. A seguire concerto di Rodolfo Baccheli

A partire dalle 20.45

Buon Ferragosto a tutti!

Buon Ferragosto a tutti,

ci vediamo fra qualche giorno. Per queste serate vi consiglio di fare un salto anche alle Pavoniere, al parco delle Cascine, dove si può fare il bagno anche la sera e rifuggire dall’afa cittadina. Ci sono stato ieri sera ed era molto carino.

Un saluto a tutti. Torno presto!

W.F.

p.s. per stasera:

PARCO di ANCONELLA – TUTTI I GIORNI 14:00-02:00, INGRESSO LIBERO
VENERDI 15 AGOSTO
 dalle ore 21:30
FERRAGOSTO AMORE MIO NON TI CONOSCO
Festa da s..ballo
da un’idea di Alberto Brogi
Lenti e classici romantici e d’amore, atmosfere melense, stravaganti sorprese
per la notte più dolce e calda dell’estate
Selezioni musicali a cura di A.Brogi e RUSPADIGGEI

PASSATE AL BAR-CHETTO
 le bevande e i cocktail più economici dell’estate 
PARCO di ANCONELLA
Via Villmagna 39 c/d – Firenze
www.cambiamusica.net