Halloween a Firenze. Cosa fare? Non mancano le serate

Halloween la Grande ZuccaFesteggiate Halloween? Da quanto tempo? Alla fine anche questa festa sta entrando a far perte del nostro immaginario collettivo. Apparso per le prime volte attraverso le strisce dei mitici Peanuts (alcuni ricorderanno la Grande Zucca), Halloween è piano piano diventata un evento festeggiato anche qua da noi, magari con fini commerciali o -più semplicemente- per il piacere di fare festa.

Ed ora passiamo a qualche serata a Firenze, salvo restando che alcuni degli Halloween più divertenti sono stati quelli a giro per il centro, tanto più o meno tutti i locali approfittano della festa per organizzare qualcosa. Partendo dalla interessantissima serata alla Flog. Ah, quasi dimenticavo, in tutto questo pout pourri di streghe e zucche, stasera c’è la Bandabardo’ in concerto al Mandela Forum di Firenze (viale Paoli, accanto alla Costoli), per chi preferisce un bel concerto danzante o per chi si vuol fare la doppia serata. Biglietto15 euro. Per maggiori informazioni.

 
Alla Flog,

via Michele Mercati, Firenze 

HALLOWEEN PARTY : FIRENZE TREMA con CALIBRO 35 in concerto.
Una notte SUPERCULT sul tema dei famigerati POLIZIESCHI Italiani anni ‘70. Sul palco una prima assoluta con l’esordio fiorentino del nuovo progetto musicale che riunisce Enrico Gabrielli (AFTERHOURS e MARIPOSA) a Massimo Martellotta, Luca Cavina e Fabio Rondanini.
I CALIBRO 35 ripescano tutta una serie di colonne sonore di Poliziotteschi all’Italiana firmate da autori del calibro di Morricone, Bacalov e Trovatoli. Musiche che hanno sapori di Funk, di Jazz,di Rock,musiche speziate di Afro e di Sudamerica, suonate con strumenti d’epoca, indiavolate chitarre fuzz, bassi implacabili e batterie swinganti. Per un quartetto da non perdere.
La parte visual della serata è affidata a VJ che utilizzeranno spezzoni dei Films originali, remixate dal vivo e elaborate conl’ausilio della computer graphic. Segue HORRROROCKDANCE by ARIEL e MAX DE RIU D.J.’s. + VIDEO SPECIAL SELECTION
Apertura ore 21,30 INGRESSO 5 €
 
 

Zucca di HalloweenALTER*NITEVIPER – Via Pistoiese/Via Lombardia FIRENZE
HALLOWEEN PARTY!!!
VENERDI’ 31 OTTOBRE
INGRESSO 5 EURO
3 PISTE 3

(Medium) Snakepit Hall: DR. LORENZ – ROCK
Inner City Jungle Hall: DANEX + SCASSO (GOLD) + SISMA (UNTHO) – DRUM & BASS
MinimaLize hall: LUCALAPORTA (MinimaLize) + MOOB (Polimoob) – TECHNO
IMPORTANTE: servizio bus navetta valido tutta la notte consultate il forum per le info:
 
  
LA BANDA GASTRICA torna a fare festa !
venerdì 31 ottobre
80 VOGLIA di HALLOWEEN
a farsi le StrEGHE si diventa ciechi
Serata rigorosamente openbar ! Paghi l’ingresso e bevi quanto vuoi.
Apertura con concerto: Blues’n’Roll band, sala centrale Dj Stefano Nardi, privè DJ Simo e Dj Igor de La Banda Gastrica e tante altre sorprese. Sara’ DELIRIO ASSOLUTO
ore 23.30 presso

SIDDHARTA – Via traversa pistoiese 83 – 59100 Prato (PO)
info e prevendite: TELEFONO GASTRICO 338 3496034
http://myspace.com/labandagastrica
tommaso    349 6686322  –  michele 347 8800761
 
Halloween al TENAX
Venerdì 31/10/2008
Disco_nnect
PEACHES dj set and Sangue Disken
Apertura lista ore 22.30 chiusura 1.00
– dalle ore 22.30 alle ore 23.30 donna-uomo 10 euro
– dalle ore 23.30 alle ore 1.00 donna-uomo 15 euro
– intero (dopo le 1.00):donna-uomo 20 euro
– i prezzi sopraindicati non includono una drink
– tavoli 20 euro tutte spendibili nei drink
– prenotazioni tavoli             +39 335 7071726    
 
Vi è poi la Convention dei Tatuaggi di Firenze, alla Fortezza da Basso, che apre proprio stasera con una serata speciale con tanto di concerti, dj-set ed eventi speciali per Halloween. Una Manifestazione internazionale con prestigiosi artisti del tatuaggio e della body art. Non solo esposizione, ma anche dibattiti, spettacoli, dj set, concerti e la possibilita’ di farsi tatuare in loco. http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1225374100
Per maggiori informazioni.
 
Fuoriporta
 
Venerdì al HOODOO PUB (ex Easy-Rider)
Dal Vivo:
EASY CURE (official tribute band dei Cure)
A seguire rocky horror dj set:
STONE DJ
La serata sarà lunga e orrorosa !!!
Via VI° Strada Poggilupi, 361
Terranuova Bracciolini (AR)
www.myspace.com/hoodoopub
 

RadioGas presenta:
2nd Halloween Rock Party
Dj set by:
Enrico Balducci – Zanna + Lisa – Irene Rossi – Roberto Biacalani
è gradito abbigliamento a tema!!!
@Club Camarillo via SanFabiano 39 (vicino Piazza S.Agostino), Prato
www.radiogas.it
per info: Maxo 335 300028

Pubblicità

Altri eventi per stasera giovedi' 30 ottobre a Firenze

PartySe avete appena finito di fare la danza della pioggia e ci avete preso gusto, potete continuare a ballare in qualche bel locale fiorentino.

Ad esempio al ROOMS CLUB con I Love Torino!
Festa festona anni OTTANTA!
Dalle 22,30 in poi
P.S. purtroppo serve la tessera! 

Oppure il giovedi dal TAPE CLUB  con una festa ad ingresso libero in una nuova location
GIOVEDì 30 OTTOBRE 2008 TAPE_Club PARTY@FullUP dalle ore 22.00 alle ore 4.00
c/o FullUp, Via Della Vigna Vecchia, 23r – FIRENZE
2 live e dj sets
DRIVER feat. Candie Hank & Imler LIVE from BERLIN –
OPENING ACT To Be Rhudes!

In alternativa all’Oio Music Club, in via piattellina c’è un dj-set di Andrea Mi per from dub to club, oppure un dj-set con musica al Be Cafè per l’aperitivo. Infine c’è il Rock Contest all’Omi Music Club, in via Tevere 100.
Buona serata a tutti!

Cinema a Firenze. Festival 'France Cinema'

CinemaE dopo una piccola fase autocelebrativa passiamo alle cose serie: cosa fare in queste sere di pioggia a Firenze. In qualche modo bisogna esorcizzare il maltempo, e quindi cinema, eventi, serate e concerti!

Ieri sera sono stato a vedere L’uomo che ama, non male credevo sinceramente peggio. In ogni caso non me la sento di consigliarvelo in quanto: 1. E’ un film intimista. 2. Vi recita la Bellucci 3. E’ il secondo lungometraggio di una figlia d’arte. Se poi volete trasgredire ai miei avvertimenti liberissimi di farlo, anche perchè oggettivamente non c’è molto di meglio da vedere al cinema.

Passando ad una rassegna ben più interessante vi consiglio di dare un’occhiata al programma di France Cinéma. Decolla la 23 esima edizione del Festival France Cinéma che si concentra in tre giorni da oggi al 2 Novembre tra la sala dell’Istituto Francese di Piazza Ognissanti e il Cinema Odeon di Piazza Strozzi destinato a ospitare la “50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze” coordinata da Mediateca.
Il segno distintivo di questa edizione sta nel binomio Marcel Carné-Jacques Prévert, autore di alcuni capolavori a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta che hanno segnato in maniera indelebile la cinematografia d’Oltralpe.
 
Il programma della prima giornata inizia all’Istituto Francese alle 10.00 con la proiezione di Nogent, eldorado du dimanche (1929), una domenica in campagna lungo la Marna che anticipa la renoiriana Partie de campagne, seguito da Trois chambres à Manhattan (1965), da un romanzo di Simenon.

Il pomeriggio all’Odeon inizia alle 16.00 con un’altra opera praticamente inedita in Italia, L’air de Paris (1954), storia di un’amicizia virile tra un ex campione di boxe e il suo pupillo, illuminata sullo schermo dalla presenza di Jean Gabin e di Arletty. Alle 18.00, Hotel du Nord (1938).
 
Buona visione!

50000 visite. Un grazie a tutti i lettori!

50000_berniniUn sentito grazie a tutti i lettori del blog,

Chi è passato di qui anche per caso, chi ci ha trovato delle informazioni interessanti e chi si è addirittura fermato a commentare aggiungendo un pezzo di se’ alla scrittura collettiva del blog. Grazie a tutti siete arrivati a quota 50.000! Il blog è vostro, senza nessuno che legge avrebbe poco senso scriverlo.

Se volete lasciare qualche commento in più sono sempre ben accetti, in ogni caso grazie per essere passati da queste parti. Non per fare il solito venale ma vi rendo omaggio col vecchio Bernini.

Firenze e l'occupazione studentesca. No al decreto Gelmini

Polo Occupato a Sesto (Firenze)Impossibile non parlarne. La protesta studentesca contro la riforma della scuola è una cosa che, bene o male, riguarda tutti. Per chi la scuola la sta facendo (e ormai si studia fin quasi ai trent’anni), per chi è un ricercatore e spera di lavorarci, per chi la farà e per chi non vuole rinunciare all’idea di fare un giorno un figlio e di mandarlo a scuola.

Il decreto è ormai passato alla camera, ma la protesta non accenna a diminuire, anzi. Domani, giovedi’ 30 ottobre, ci sarà un’enorme corteo a Roma, ma in tutte le città di saranno manifestazioni ed iniziative. A Firenze hanno già fatto:  lezioni in p.za Signoria con Margherita Hack, notti bianche in facoltà, una protesta originale al Polo Scientifico di Sesto e altre iniziative a Piscologia. Stasera ci sarà un flash Mob in p.za della Repubblica, per sensibilizzare le persone. Molte Facoltà sono occupate.

Il movimento si muove attraverso tutte le strade possibili, in particolare attraverso l’appoggio delle nuove tecnologie: siti, blog, flash mob, rassegna stampa web, newsletter e social network. Un articolo, anzi due, su protesta e nuovi media.

Lezioni di democrazia. Leggete l’articolo di Curzio Maltese di Repubblica e confrontatelo con quello che avete sentito in televisione ieri sera. E guardate il video.

Mostre, incontri ed inaugurazioni. Arte a Firenze

Qualche appuntamento con le mostre e l’arte a Firenze. Come a dire Non sono rinascimento, se siete interessati a mostre di fotografia, istallazioni, performance o incontri ecco un po’ di luoghi ed indirizzi.

Arazzi dFirenze, Palazzo Pitti: Galleria del Costume
ARAZZI D’AUTORE
La mostra riunisce una selezione di arazzi e componenti d’arredo con parti tessute, afferenti alla produzione delle storiche manifatture francesi di Gobelins e di Beauvais. Gli arazzi sono 21, alcuni di normali dimensioni, altri monumentali, tutti decisamente spettacolari. Li firmano Matisse, Miro’, Le Corbusier, Picasso e molti altri. A cura di Caterina Chiarelli e Ginevra Utari. Fino al 8/2/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224874946

Firenze, Galleria Alessandro Bagnai
DOPPIA PERSONALE
Maura Banfo, impegnata da anni nella ricerca fotografica, espone 5 grandi immagini – rappresentazioni d’interni di case e di ambienti domestici. Paolo Leonardo occupa la seconda sala della galleria con circa cinquanta opere, frutto degli ultimi due anni di lavoro: si tratta di una sequenza di dittici e polittici su carta. Fino al 29/11/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224770001

Firenze, Palazzo Strozzi
CATERINA E MARIA DE’ MEDICI: DONNE AL POTERE
Firenze celebra il mito di due regine di Francia. La mostra racconta l’immagine del potere e il potere dell’immagine attraverso due figure della grande dinastia medicea, Caterina e Maria, che legittimano il proprio potere dopo la morte dei rispettivi mariti attraverso una scaltra sapienza politica. Giungono cosi’ a Firenze 15 arazzi monumentali, oltre a preziosi oggetti di oreficeria e ad alcune curiosita’. Una sezione e’ dedicata all’iconografia della figura di Artemisia. Fino al 8/2/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224667512

Robert Carrol a FirenzeFirenze, Saci Gallery
ROBERT CARROLL
Frater Franciscus. In mostra una suite di dipinti ad acrilico di recente produzione, in cui l’artista statunitense offre un’interpretazione contemporanea dell’opera e del messaggio di San Francesco d’Assisi. Fino al 14/11/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224601750

 
Firenze, Museo di Storia Naturale
RINASCIMENTO VIRTUALE

L’arte in Second Life e nei Virtual Worlds. La mostra intende creare un contrasto culturale tra l’etnografia, l’antropologia e le testimonianze creative preistoriche, con le avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Social Media. A cura di Mario Gerosa. Fino al 7/1/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224498070

 
 
Firenze, Palazzo Medici Riccardi
FRANCESCO PAGLIAZZI

Armonie di forme e colori. In mostra una cinquantina di opere tra paesaggi, nature morte, ritratti. Sono inoltre presenti le opere ispirate da Palazzuolo, residenza prediletta dell’artista. Un percorso espositivo che riassume la sua esperienza pittorica a partire dagli anni della guerra fino alla meta’ degli anni ’50. Fino al 9/11/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224168666

Firenze, Galleria del Palazzo
LAURA APRILE

Retroscena. 37 opere ad olio su tela. "Ho sempre privilegiato il figurativo; nella mia pittura l’immagine resta l’elemento costante della forma estetica e del contenuto poetico. Mi piace scavare l’anima femminile lasciando a chi guarda il compito di trovare traiettorie enigmatiche" (L.Aprile) Fino al 31/10/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224503915

Firenze, FSMgallery
INTERPRETARE IL TERRITORIO

Mostra fotografica. Per una didattica dell’immagine.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224839297
 
 
Firenze, FSMgallery
TERZO ANNO 08
Mostra finale dei diplomati del corso triennale di fotografia
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224591457

GIULIO GRECOPalazzo Panciatichi
Sulle tracce del simbolo. La produzione recente di tecniche miste su tela e su carta
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1224528521

Firenze, Biblioteca delle Oblate
ALBERTO L’ABATE

Per un futuro senza guerre. Presentazione del libro
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1225204863
 

Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti
GIOVANNI FATTORI

La mostra si basa su un nucleo di opere di cui fanno parte alcune delle icone della ritrattistica moderna: La cugina Argia, I fidanzati, Ritratto della prima moglie, Testa di buttero, Il bersagliere, Signore in giardino e il celebre Autoritratto del 1894. Il percorso espositivo e’ articolato in 7 sezioni: dalla fase accademica agli anni ’70, fino alla produzione degli anni ’80, agli albori del Novecento, quando al senso dei valori plastico-formali si aggiunse una spiccata soggettivita’ interpretativa. Fino al 25/1/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1225113812

Firenze, Tan-Gram
FUNHOUSE

Per chi e’ divertente la Casa Stregata? Un tributo d’arte a David Foster Wallace. Il progetto gira attorno all’idea della funhouse, facendo riferimento all’opera "Lost in the Funhouse" di John Barth. In mostra opere di Cristiano Coppi, Andreas Senoner, Daria Busoni, Andreas Schwarzkopf e Mauro Vignando. Fino al 9/11/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1225112885


Firenze, Area di San Salvi
CARLA CERATI 
Prima di Basaglia. Fotografie nei principali manicomi italiani
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1225117851

Appuntamenti del martedi' sera a Firenze

 
Qualche appuntamento per stasera martedi’ 28 ottobre 2008. 

 

Al Be caffè in via de’ Macci (mercato di Sant’Ambrogio), l’aperitivo lungo del martedì.
Al Porto di mare live in via pisana,  tango e milonga argentina con cena a tema.
I Deus in concerto al Viper theatre (le Piagge) a 18 euro. infos
Il poeta afroamericano Amiri Baraka in Un canto per l’africa alla Sala Vanni a 8 euro.
Ascanio Celestini in Appunti per un film sulla lotta di classe, al Teatro Excelsior di Empoli ingresso 12 euro, dalle 21.15

Festival della Creatività 2008 a Firenze. Riflessioni

Festival della CreativitaSi è conclusa ieri sera la terza edizione del Festival della Creatività, da sempre ospitato alla Fortezza da Basso di Firenze. La chiusura è stata affidata ad una delle menti creative fiorentine. Piero Pelu’, che accompagnato dagli Acquaragia Drom ha dato vita ad un concerto-saluto nel padiglione Cavaniglia, quello con Main stage dedicato a concerti e dj-set.

Festival Creatività FirenzeCon 500 mila visitatori il Festival è sicuramente stato un successo di pubblico. Per quanto riguarda invece i contenuti ho sentito pareri contrastanti. Per alcuni è un pasticciaccio, nel senso che trovano difficile un percorso logico all’interno dei vari eventi e fiiscono per girare senza meta come se si trattasse della solita festa dell’Unità dove l’unico obiettivo è fare lo struscio e rivedere vecchi amici. In realtà gli eventi e le occasioni non mancano, si tratta solo -come dicevo- di studiarsi bene il programma per andare a colpo sicuro all’evento che interessa. Oliviero Toscani, di cui ricordo l’intervento al Festival dell’anno scorso, ha duramente criticato la manifestazione, altri sono stati più magnanimi.

Sicuramente il tutto è migliorabile e potrebbe essere organizzato meglio. A mio parere resta comunque un’opportunità notevole per una città come Firenze, e sono sinceramente contento del fatto che si svolga qua e spero che continui in futuro. Magari migliorandosi ogni anno. Qualche immagine.

Festival della Creatività a Firenze. Prime impressioni

Festival della CreativitaCome dicevo rispondendo ad un commento la sensazione che si prova entrando dentro la Fortezza da Basso è quella di essere all’interno di un enorme contenitore. Dentro si può trovare di tutto e l’unico rischio è quello di perdersi per la troppa scelta. Il mio consiglio e dunque quello di studiare bene il programma, fra cinema, conferenze, incontri, job fair, concerti, proiezioni, dj-set e concorsi sono sicuro che troverete qualcosa di vostro gradimento.

La giornata di ieri si è chiusa con un bel concerto in perfetto stile brasiliano e con dj-set di un membro dei Massive Attack. Stasera ci sarà Tricky. Ma prima di lui un lungo programma di eventi che potrete consultare sul sito. E non dimanticate l’esibizione di capoeira stasera alle 10.30.

Festival della Creatività 2008. Anteprima

Festival Creatività FirenzeApre ufficialmente fra poco meno di quaranta minuti il Festival della Creatività 2008 di Firenze. Però da bravo curioso mi sono intrufolato prima dell’apertura per dare un’occhiata. L’ingresso sarebbe riservato allo staff ma alla fine i controlli non sono così stretti. Dentro la Fortezza da Basso, a poche ore dall’apertura, c’era la classica febbre dei preparativi, tutti correvano da una parte all’altra, parlando freneticamente al cellulare o organizzando le ultime cose prima dell’apertura ufficiale.

Beh, se non siete troppo impegnati vi consiglio di traserirvi alla Fortezza per questi 3-4 giorni, in caso contrario fate un salto almeno la sera o nel weekend.