Domenica fiorentina. Cinema o buon vino

Oggi domenica ecologica, ormai a fine. Peccato per il tempo, avrebbe potuto essere una buona occasione per fare un pò di sano sport. Stamattina c’è sata la maratona di Firenze, ormai un appuntamento importante per gli appassionati del genere.

Vi ricordo la proiezione del film sull’Universale al Puccini, sempre che ci siano ancora biglietti disponibili. direi che il tempo è proprio adatto ad un cinema.

Degustare il VinoPer chi invece volesse fare una bevuta in compagnia: 
Festa del vino
Sunday, November 30, 2008 6:30pm – 10:00pm
La Farmacia dei Sani Piazza Giorgini 7/A Firenze, Italy View Map
Info: 055491572 ale_autore@hotmail.it  
Mamma Anna vi curerà per l’occasione con lampredotto, trippa alla fiorentina, fagioli all’uccelletto, pappa al pomodoro, crostini ai fegatini ed ai funghi, ci sarà porchetta arrosto, sbriciolona e sicuramente qualcos’altro. Prezzi: bicchiere 4 euro bottiglia 15 euro
Pubblicità

Qualche evento per il weekend. Feste e locali a Firenze

Qualche evento, al volo, per il weekend.

CinemaFlorence Queer Festival 2008: siamo alla sesta edizione della rassegna, quest’anno al Cinema Odeon di Firenze (dal 28 novembre al 4 dicembre), all’interno della “50 giorni di cinema internazionale a Firenze".
Il viaggio nell’universo queer si snoda tra cinema, teatro, letteratura, fotografia, musica e costume, sempre all’insegna del confronto interculturale, per “grattar” via le ipocrisie, le chiusure, le intolleranze nei confronti di gay, lesbiche e trans. Opere che vogliono aprire una finestra per proiettare Firenze, la Toscana, l’Italia in uno scenario globale in continua e rapida evoluzione.

vi segnalo che sabato 29 e domenica 30 a Firenze ci sarà un mercatino di Natale, presso il CRAL dei dipendenti della difesa "il giglio" in via Iacopo da Diacceto 3/b (a due passi dalla stazione) con orario 10-13 14.30- 19.30. Se vi volete fare un regalo o farlo a qualcun’altro…

"VIPER THEATERBLOODY MARY + ANDRE CROM" on Saturday, November 29 at 10:30pm.
http://www.facebook.com/n/?event.php&eid=34863337269

 

Sabato 29 novembre sara’ l’ultima serata di apertura del Jack and Joe Theatre, dopo sei anni di intensa attivita’, con piu’ di 400 eventi diversi, per circa 800 serate di apertura con una forte partecipazione di eventi internazionali. Nell’ultima serata, uno degli ultimi lavori di Adriano Miliani, Affresco Dino Campana, al quale seguira’ un Party di saluto con tutti coloro che ‘in allegria’ vorranno esserci.

Il programma completo www.jackandjoetheatre.it

Sabato 29 novembre 2008
Concerto Punk-Rock con
WallyGators Alano Out Of Mind Deviazione
Volantino:
http://k100fuegos.org/RESISTENZA/volantini/123_wallygators.jpg

PartySabato 29 Novembre Il Poderino ospiterà il Festa col BAR-collo Staff !!
PREVENDITE
Per acquistare le prevendite a 8 € (1 shot + 1 cocktail): Paola 3495565980 Eleonora 3483549762 Francesca 3332125972
Senza prevendita l’ingresso costa 10 € (1 shot + 1 cocktail) .
IMPORTANTE
Essendo Il Poderino un club, per partecipare alla festa dovete semplicemente registrarvi sul sito www.poderino.net per ricevere gratuitamente nella vostra casella di posta la tessera associativa da presentare all’ingresso!!
INDICAZIONI
Venendo da Firenze, passato fiesole, seguire la strada seguendo l’indicazione per olmo, sempre dritto fino all’indicazione per SANTA BRIGIDA che troverete sulla destra dopo circa 8 km. proseguite e ci troverete alla vostra sinistra!
News & Info:

www.welcometobar-collo.spaces.live.com    bar_collo@alice.it

Venerdi' sera a Firenze. Nuovi locali e grandi classici

Ben arrivati al tanto agognato traguardo del venerdi’. Io sono ancora fiaccato da un virus influenzale che gira da queste parti, ma vi consiglio vivamente di essere in buona forma -o di rimettervi al meglio- perché gli eventi in programma meritano davvero.
 

Partiamo da una piccola riflessione: forse il “libero mercato” -o la tanto decantata crisi economica- iniziano a mostrare qualche effetto positivo per le nostre tasche. Almeno a Firenze, i primi locali che hanno iniziato a proporre l’ingresso gratuito, come ad esempio il Doris, hanno creato una sorta di effetto a catena che ha coinvolto anche altre discoteche, storicamente care, come il Tenax, che -il venerdi- ha ridotto notevolmente il prezzo dei suoi ingressi. Ben vengano cambiamenti in questa direzione.

 

Musica a FirenzeNon solo quindi serate a prezzi più competitivi, ma direi che l’offerta si sia arricchita di nuovi elementi, anche molto interessanti. Uno di questi è il F.A.F. di cui parlavo qualche giorno fa, un altro l’area Ex-Fila, di cui vi parlo adesso. Aperta da poco, in zona Gavinana è anche questo un luogo di riqualificazione urbana (e non nel senso che da un vecchio palazzo viene fuori un centro commerciale) e di un centro polivalente dove saranno svolte attività di vario tipo.

 
Oggi è in programma all’Ex-Fila (via leto casini, Firenze) una giornata dedicata al precariato, con incontri, dibattiti, teatro e cinema durante tutto il giorno (a partire dalle 10 di mattina) e una festa con tanto di performance e musica in serata. Alle 21.30 ci sarà Andrea Rivera con il suo “uscite di insicurezza” e ospite speciale Bobo Rondelli. Il tutto ad ingresso libero. http://www.myspace.com/exfilalabs
 
Un altro evento interessante è quello del concerto di Amana MELOME’ @ Ross Restaurant "Un evento Rest In Music". Stasera venerdi’ 28 Novembre a partire dalle 10:00pm. Ripoli Production.
http://www.facebook.com/n/?event.php&eid=48150882515
 
Doris Club FirenzeIl venerdi’ sera del Doris rimane un grande classico, appuntamento consueto per chi vuole passare il proprio venerdi’ sera fra le mura amica del centro città. Un bevuta in via de’ Benci per iniziare la serata, due passi e quattro chiacchiere, e poi serata al Doris, in una sala a scelta a seconda dell’umore e della voglia di ballare.
 
Altri eventi fuori o dentro Firenze:
 
Per festeggiare il suo compleanno, il CONTROSENSO (a Prato) proporrà 2 live a cura dei SAVE THE POLAR BEARS e degli ANTENNA TRASH e un doppio Djset… ROCK_Set a cura del DjRESIDENT, prima della SPECIAL GUEST_Dj FUCKED FROM ABOVE 1985. Durante la serata, tutti i soci ACSI brinderanno a GòGò con un ottimo OPEN BAR a 5euri!
INIZIO CONCERTI ORE 23.30  INIZIO DJSET ORE 01.00 
 Per info: www.panicatcontrosenso.com 
                335 77 40 435

 

Oppure, per chi fosse interessato al fumetto e Lucca: Venerdì 28 novembre 2008 alle ore 12,00 a Lucca, presso il Museo Nazionale del Fumetto e  dell’Immagine (piazza San Romano 4) conferenza stampa di  presentazione della mostra e del volume:
Diari illustrati senza eroi
Inaugurazione sabato 29 novembre, ore 16,00
Intervengono: Vincenzo Mollica, curatore dell’introduzione del volume
e i disegnatori Renzo Calegari, Giovanni Ticci, Sergio Tisselli e Sergio Toppi

 
Biblioteca delle Oblate a FirenzeRimanendo invece in ambito fiorentino, date un’occhiata al programma della Biblioteca delle Oblate -Via dell’Oriuolo 26, Firenze 055 2616512- Fra le varie inziative anche incontri dedicati ai bambini o presentazioni di volumi interessanti. Ad esempio oggi, Venerdi’ 28:
ore10 Presentazione di "Tutta colpa del wanga" Incontro e laboratorio
ore14-16 Laboratorio per bambini con il metodo Munari
ore15-19 Il corpo e il (Con)testo. "Le lingue del corpo nell’intercultura di genere"
 

Al Teatro del Sale invece, fino a sabato 29, Maria Cassi in "Suoniemozioni", da Battisti e Mogol a Maria Cassi, con Marco Poggiolesi alle musiche in scena. In via de’ Macci. Prenotazioni 055-2001492

Cinema Universale di Firenze. Nuova proiezione al Puccini

Cinema Universale di Firenze.E’ con estremo piacere che annuncio la notizia, ci sarà una nuova proiezione del film-documentario dedicato al Cinema Universale di Firenze. Tutti coloro che hanno vissuto quegli anni sanno sicuramente di cosa stiamo parlando. Per i più giovani, tra cui inserisco il sottoscritto, l’Universale è una sorta di creatura mitologica, di cui zii, cugini e parenti vari hanno fatto racconti al limite del surreale, aumentandone a dismisura il valore immaginifico. Dalla vespa entrata in sala, alle scarpe lanciate durante le proiezioni, fino al celeberrimo "Abburracciugagnene!" durante il tango parigino di Bertolucci. Per chi volesse approfondire, e vi assicuro che ne vale la pena, vi lascio una serie di link. Un articolo su Repubblica, con video, il sito ufficiale, il documentario di Controradio e un’altro -appena lo ritrovo-.Tra l’altro anche il secondo film è un vero cult!

DOPO IL TUTTO ESAURITO DELL’ANTEPRIMA AL TEATRO VERDI E AL CINEMA FULGOR
DOMENICA 30 NOVEMBRE ore 21.00 TEATRO PUCCINI Via delle Cascine, 41 Firenze
Proiezione del documentario
CINEMA UNIVERSALE D’ESSAI
un film documentario di Federico Micali
liberamente tratto da "Breve Storia del Cinema Universale" di Matteo Poggi
montaggio: Yuri Parrettini
– prevendita 7 € alla cassa del teatro Puccini
– ridotto 5 € per Controradio Club, Mediateca Regionale Toscana, soci Cral, studenti –
Orario biglietteria : da lunedì al venerdì 15,30 -19,00 sabato 10,00-13,00 e 15,30-19,00 – tel. 055.362067

E, a seguire, un cult dell’Universale:
BRIAN DI NAZARETH (Life of Brian)
un film dei Monthy Pyhton
93 min. Gran Bretagna 1979

Eventi a Firenze, mercoledi' 26 novembre. Musica e arte

Concerto a FirenzeIniziamo con la Soft Couch Night
Mercoledi 26 Novembre 2008, from 10:30pm to 1.00 a.m.
Al BEBOP Via de’ Servi Firenze, View Map
Serata imperdibile per gli appassionati della band! I nostri, dopo decenni, rinnovano il repertorio con pezzi di rock d’altri tempi, che ormai non si sentono più. Un’occasione UNICA per riassaporare le atmosfere di quei bei tempi andati in cui il rock significava davvero qualcosa e le persone ancora si univano nel nome dell’amore!
 
Proseguiamo con l’inaugurazione di una mostra a Firenze, all’Istituto Francese con ISABELLE FORDIN
Passages-souspension, potraits. Nell’ambito della sua residenza d’artista all’Istituto francese, l’artista ha effettuato una ricerca sull’uso di vecchi paracadute di stoffa nella raccolta delle olive in Toscana. In mostra un’installazione video su tre schermi e un’installazione fotografica e sonora. Fino al 23/12/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227545164

Nella splendida cornice delle Oblate invece ci sarà PAOLO ROSSI, Il filosofo presenta il libro "Speranze"- Biblioteca delle Oblate ore 17.30
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227622429

 

Mercoledi’ 26 novembre infine un grande concerto al Viper theatre con "Joan as a police woman", con Joan Wasser. Inizio concerto ore 21.30, ingresso 18 euro. Infos: http://www.viperclub.eu/node/483

Appuntamenti del martedi a Firenze.

Una serie di appuntamenti per oggi, martedi’ 25 Novembre, a Firenze.

CinemaFirenze, Cinema Odeon Cinehall
LO SCHERMO DELL’ARTE

Apre oggi la rassegna cinematografica dedicata ai film sulle arti contemporanee. Filmati che raccontano l’opera di alcuni dei maggiori protagonisti delle arti e delle discipline performative. Durante i tre giorni saranno molti gli appuntamenti imperdibili e gli ospiti presenti in sala. Fino al 27/11/2008 http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=25545788379&ref=ts
http://www.facebook.com/l.php?u=http://www.schermodellarte.org%2F2008.html
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227522318

Al Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – CCCS – invece Moataz Nasr. L’artista presenta al pubblico il proprio percorso ed i lavori piu’ recenti. http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227535176

Passando all’aperitivo e ad i dj-set, al Bè caffè, in via de’ Macci 92/r a Firenze,
APERITIVO LUNGO "le avventure Piorentine di gb"
Le avventure piorentine di gb sono visionabili ogni martedì dalle 19. Musica selezionata da Ghiaccioli e Branzini. www.myspace.com/ghiaccioliebranzini 

Scambio di lingua a FirenzeSempre in tema di aperitivi, ma di diverso tipo, segnalo questo interessante mix, in un colpo solo potrete: fare l’aperitivo, visitare la casa della Creatività di Firenze, fare uno scambio di lingua.
25/11/2008 dalle 19:30 Aperitivo @ Casa della Creatività. Vicolo S. maria maggiore 1 firenze.
Language tandem community meeting. Let’s know each other.  Cocktails 3,50. And after that, wear your crazyest hat come with us to to the Mad Hatter Party   Organizers: AEGEE-Firenze

F.A.F. Florence Art Factory, una nuova realta' a Firenze

Faf. Florence Art Factory a FirenzeVenerdi’ sera, dopo un’ottima mangiata da PizzaMan a Novoli, qualcuno propone di andare in un nuovo locale a Firenze, pare si tratti di un ex-capannone industriale. Accetto subito, molto curioso all’idea di sperimentare un posto nuovo a Firenze, ma non del tutto convinto. E invece anche a Firenze è possibile seguire l’esempio di altre città dove, con il cambiamento, le industrie si trasformano in loft, i quartieri mutano il loro aspetto e i capannoni possono trasformasi in Factory.

Florence Art Factory richiama alla mente la Factory di warholiana memoria, ed è infatti uno spazio dove sperimentare e fare arte. Ma non solo, come l’illustre modello newyorkese, organizza anche feste e serate di musica live e dj-set, accomapagnati -ovviamente- da un’adeguata selezione di video e in un ambiente estrememente particolare. Il posto è nella zona industriale vicino all’aeroporto, ci si arriva passando dal Tenax e andando un po’ oltre. Non appena vengo a conoscenza di qualche altra serata…

Alcune ulteriori informazioni: il F.A.F. si trova in via Righi 28/30 all’Osmannoro (Sesto fiorentino, Fi). Ha ovviamente la sua bella paginetta Myspace e pure Facebook. Il prossimo eveto certo è fissato per il 19 dicembre, se avete FB date un’occhiata.

Mostre, incontri ed inaugurazioni. Arte a Firenze

CSSS. Strozzina a FirenzeFirenze, Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
ARTE, PREZZO E VALORE
Curato da Piroschka Dossi e da Franziska Nori, il progetto analizza la crescente correlazione tra l’arte contemporanea e il mercato. Opere di Damien Hirst, Takashi Murakami, Christian Jankowski, Antoni Muntadas, Dan Perjovschi, Cesare Pietroiusti… Fino al 11/1/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1226320486

Firenze, Teatro della Pergola
A SCENE CHIUSE

Esperienze del teatro in carcere. Incontro conferenza.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227261876

 
Firenze, Palazzo Medici Riccardi
L’AMORE, L’ARTE E LA GRAZIA
Raffaello: la Madonna del Cardellino restaurata. L’esposizione mostra il risultato del lungo e complesso intervento di conservazione sul dipinto e propone altre 4 opere coeve. Fino al 1/3/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227179509

Firenze, Galleria Santo Ficara
AGOSTINO BONALUMI
Colore Luce Spazio. 14 opere. Sono le consuete "estroflessioni", tele elasticizzate tese su particolari telai fino a formare corpi aggettanti, dipinte nei colori predominanti del rosso, bianco, blu e del nero profondo. Fino al 20/1/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227307872

Firenze, Galleria la Pergola
CONTEMPORANEA 2008

Riflessione sulla ricerca attuale di 23 artisti
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227278525

 
Firenze, Hotel Bernini Palace
CIRO PALUMBO
Last Work. 17 opere dell’artista torinese: negli ultimi lavori emerge un’interessante simbiosi tra pittura e scrittura, che si esprime sia attraverso la scelta di simboli cromatici, sia attraverso l’uso del collage. Fino al 31/12/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227194620
 
 
Firenze, Base
GRAZIA TODERI

Fantasia. I video di Grazia Toderi nascono dalla lettura delle Citta’ invisibili di Calvino, dal voler creare un rapporto tra la terra (e le sue luci) e il cielo che la contiene. Fino al 9/1/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227011226

Firenze, FSMgallery
WOLFGANG ZURBORN

Drift. Una nuova stagione alla Fondazione Studio Marangoni dedicata alla fotografia tedesca. Tutto il quotidiano che ci circonda, visto attraverso l’obiettivo dell’artista, appare in aspetti molto piu’ sensuali e sorprendenti perche’ le sue opere mettono in mostra ‘il sublime nella ridicola condizione della vita moderna’. Fino al 20/12/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227022390

Cango a FirenzeFirenze, Cantieri Goldonetta CANGO
SAMPLING MUSICA-TEATRO-INSTALLAZIONI
Il festival intende colmare un vuoto nel panorama italiano e dar voce alla musica di ricerca e al suo utilizzo delle tecnologie in contesti non commerciali. I 10 giorni del festival si propongono di presentare iniziative connesse alla musica digitale basata sulle idee del sampling. Fino al 28/11/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227090936

Firenze, Galleria Tornabuoni Arte (nuova sede)
ERI KOMURA
In the city- Le 27 tele esposte sono un viaggio attraverso i non-luoghi della quotidianita’. Il vero, lo sfondo, dipinto ispirandosi a fotografie da lei scattate, diventa nelle tele irreale, sfuggente. Fino al 20/12/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227092617 

Firenze, Palazzo Bastogi
MOSTRA DI FINE CORSO

Opere degli allievi della Scuola Internaz. di Specializzazione per Grafica d’Arte Il Bisonte
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1227101318
 
Firenze, Banca Sella
ADRIANO ANNINO
Centro. Personale del giovane artista napoletano. Il titolo della mostra fa riferimento a quel particolare punto da cui prende avvio la ricerca personale di risposte. Fino al 8/12/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1226679828
 
 
Step by step
Il Centro Luigi Pecci, nato circa vent’anni fa a Prato, sara’ a breve ampliato e riorganizzato su progetto di Maurice Nio. Entro il 2010 ci sara’ quindi anche lo spazio per esporre la collezione del museo, cosi’ come il progetto "Territoria #3. Lo spazio del contemporaneo" che coinvolgera’ spazi storici, gallerie e strade del pratese.
http://undo.net/Pressrelease/edit/1225904714

Qualche evento per il sabato fiorentino.

Ieri sera ho scoperto un nuovo locale fiorentino davvero molto interessante, ve ne parlerò con calma domani, adesso pensiamo agli appuntamenti per stasera.

Alla Flog di Firenze suonano un gruppo indie italiano, Marta sui tubi, se il genere vi piace potete entare per solo 5 o 8 euro. Altre info sul sito della Flog.

Alla Villa Montalvo di Campi Bisenzio ci sarà per tutto il giorno il vertice entimafia dedicato ad Antonino Caponnetto. Maggiori informazioni sul blog di Sesto.

Al Teatro Puccini andrà invece in scena uno spettacolo sugli anni 60-70 che, a partire proprio dalla musica di quegli anni, rispercorrerà quel periodo. http://www.teatropuccini.it/stag.html

A Casa Luzzi una serata di musica e cibo contro lo sgombero. SABATO 22 CASALUZZI REGGAE JUNGLE
ORE 20 PIZZERIA APERTA ORE 23 DJ SET LA SVOLTA SOUND SYSTEM——NUCLEARCHILD  www.myspace.com/casaluzzi

Inoltre ci sono un aio di mostre fotografiche da vedere. Una è quella agli Alinari, che è pure gratuita. L’altra è alla Strozzina: "Arte, valore, prezzo" è il titolo della mostra fino all’11 gennaio alla Strozzina (www.palazzostrozzi.org) che oscilla fra riflessione dell’arte sui suoi rapporti col mercato e su danaro e finanza globale tout court, con fotografia, video, installazioni, scultura e tecniche pittoriche. Leggi l’articolo

Buon weekend a tutti!

Firenze aggiornamenti: Scambio di lingua, shopping e altro.

Shopping a FirenzeHo notato che il post sull’apertura di Zara ha destato l’attenzione delle attente lettrici, suscitando commenti interessati. Approfitto dunque per avvertire le signorine che Nannini (che a quanto pare è un famoso marchio di borse e simili -per me c’era solo la Gianna, il caffè e la Formula 1- ) ha iniziato una promozione sui prodotti in vendita, con sconti fino all’80%. Il negozio è alle Cure, via Faentina 77 -vicino al passaggio a livello- casomai interessasse.

Passando a cose più serie torno su un’altro argomenti interessante, quello dei corsi di lingua e degli scambi. Ne parlavamo giusto qualche giorno fa e oggi c’è un bell’incontro.Scambio-di-lingua
AEGEE-Firenze organizza l’European day of Languages 2008!
Venerdì 21 Novembre dalle ore 15 – 19 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia Piazza Brunelleschi, Aula B (primo piano).
Un seminario non-stop sulle lingue europee in cui studenti madrelingua offriranno un’introduzione alla propria lingua e alle sue caratteristiche, mostrando alcuni esempi pratici di espressioni, modi di dire, modi per salutare e ringraziare, le principali frasi ‘da viaggio’, le curiosità e la pronuncia.