Feste nei dintorni di Firenze per stasera.

PartyStasera,sabato 28, ci sono queste due feste che mi sembrano assai interessanti.

Festa 1. Festa al Ristoro dell’arte.l’ingresso è libero, si pagano le consumazioni.
L’indirizzo è via la pira, 46 a lastra a signa.

Per chi viene da FIPILI: uscita Lastra a Signa, direzione Signa, una volta passato il ponte ed entrati a Signa proseguire sulla strada principale (via Roma). Ad un tratto vi devieranno nell’interno e costeggerete il parco dei Renai, proseguite a diritto, passate la coop e il benzinaio Agip, la contrada a sinistra (a dx ci sono campi) prima dell’ultima rotonda (la vedete perchè finisce la strada) c’è il locale. RISTORO DELL’ARTE.

Per chi viene da Firenze (molto + breve): prendere via Pistoiese tutto diritto. Passato San Piero a Ponti seguire le indicazioni per Signa. Imboccate la strada principale (sempre via Roma). Passato l’autovelox sulla sin trovate il locale Bombardier. Imboccate quella strada e percorretela fino in fondo. A destra c’è il locale RISTORO DELL’ARTE.

Per chi viene da Prato/Pistoia: uscita PO-EST, direzione Campi/Signa. Imboccate la strada principale (via Barberinese) che poi a Signa diventa (indovinate un po’? VIa Roma). Da lì vedi istruzioni per chi viene da Firenze.

Festa 2. PRIVATE PARTY in Chianti
Sabato 28 Febbraio 2008
dalle 23:00 fino al mattino

main room
ATHOS (Alchemy / Meganite)
EMIJAY (Lapsus / Supernova)
THOMAS T (Minimalistik)
MATTEO GATTI

second room
MASSIMO BARBONI
CRAWLER
STEI

PRIVATE PARTY
zona industriale Meleto
via di Meleto, Strada in chianti – Firenze
info: 393 9012540 / 393 9789953 / 333 7345535 / 329 2959379

come arrivare

DA FI SUD: TEMPO STIMATO 10 MIN
-uscita fi-sud svoltare a destra poi seguire indicazioni per greve in chianti, passare il paese di strada in chianti e svoltare a sinistra verso san polo dopo 2 km sulla destra. arrivati!

DA FIGLINE VALDARNO: TEMPO STIMATO 10 MIN
-da figline proseguire per san polo in chianti dopo aver passato il paese di san polo svoltare a sinistra in direzione strada in chianti dopo 2 km sulla sinistra. arrivati!

Pubblicità

David Lachapelle in mostra a Firenze. Arte in citta'

Firenze, Galleria Poggiali e Forconi
DAVID LACHAPELLE
La mostra e’ un omaggio all’artista, una celebrazione della sua carriera e si compone di 39 opere e 1 video che e’ il backstage di uno dei suoi ultimi spettacolari lavori, il Deluge (Diluvio), ispirato a una delle scene della Cappella Sistina. Il fotografo critica la corsa al consumismo, l’attaccamento spasmodico ai beni materiali e la caduta di valori universali quali l’alleanza tra i popoli e la pieta’. Fino al 6/5/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1235492358

in breve a FIRENZE

CERTIFICATE NO. 000358/ IL COSTO UMANO DI UNA CATASTROFE NUCLEAREPalazzo Vecchio
Mostra con fotografie di Robert Knoth e i testi di Antoinette de Jong. Contemporaneamente convegno
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1235770121

SPAZI DOCILIArtsenal 63
Presentazione del progetto di Fabrizio Ajello e Christian Costa
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1235658140

ANTONIO PASCALE, SOLO IN ITALIA – La Feltrinelli International
Presentazione del volume
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1235662093

Serata Monochrome al Palace, concerto e dj-set a seguire

Stasera c’e’ una serata carina al PALACE in via Mannelli, l’entarta costa 10 euro…pero’ bisogna mettersi in lista!
Se qualcuno vuole venire telefoni o scriva un messaggio su Facebook a Monochrome!
 http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewProfile&friendID=132183990
http://www.facebook.com/group.php?gid=19017246289
 
Monochrome a FirenzeVenerdì 27 Marzo
 
MONOCHROME meets TAPE CLUB
 
Solo per una notte MONOCHROME ospita i ragazzi del TAPE CLUB per una serata che comincerà prestissimo con il super concerto dei METRONOMY, uno dei gruppi inglesi più in voga della scena electro-pop, per poi proseguire sulle note dei nostri resident!..DA NON PERDERE!
 
Live concert (11 p.m)

METRONOMY (UK:
 
Attesissimo ritorno in Italia dei METRONOMY, terzetto di Brighton, già dalle nostre parti come supporto dell’ultimo tour dei Bloc Party, che presenterà il loro acclamato album di debutto "Nights Out", un concentrato electro-pop di eccezionale originalità e creatività che i critici più esperti hanno collocato artisticamente fra Devo e Talking Heads.
Remixers richiestissimi, da artisti del calibro di Franz Ferdinand, Kate Nash, Klaxons e tanti altri, i Metronomy sono famosi per i loro live in cui suoni e luci si mescolano in uno show imperdibile.

Party al Rooms e concerto al Derb

Stasera c’è un party al Rooms.
E’ un modo per scacciare la paura della crisi economica.
Ecco perché si chiama Keynes Party! Ore 23,00

***
Il Rooms è un club. E’ necessario essere tesserati. Se non hai la tessera, invia una mail
info@roomsclub.org

* N DI DOCUMENTO
* NOME
* COGNOME
* DATA NASCITA
* LUOGO NASCITA
 
***
link evento: http://www.facebook.com/event.php?eid=65228914400

Derb negozio a FirenzeQuest’altro evento ve lo consiglio, trio Morgera Poggiolesi Romano in concerto. Il trio lo conosco bene ed è vivamente consigliato. Oltrettutto è un’occasione per scoprire, o conoscere meglio, il Derb.

Morgera Poggiolesi Romano
in Concerto
Marco Poggiolesi Ferdinando Romano Fabio Morgera
Start Time: Today, February 26 at 9:30pm
End Time: Today, February 26 at 11:30pm
Where: Derb

To see more details and RSVP, follow the link below:
http://www.facebook.com/n/?event.php&eid=53423798714&aref=21229718

Info: 055 210963 derb@hotmail.com

Luttazzi a Firenze con Decameron

Daniele Luttazzi a FirenzeDaniele Luttazzi a Firenze con Decameron
Il monologo satirico più feroce e divertente arriva domani in città. Se il Bagaglino non rappresenta esattamente il vosrto ideale di satira, potete iniziare a mettervi in fila per i biglietti di un vero spettacolo.
L’ultima volta che ho assisitio ad un suo monologo sono rimasto impressionato dalla velocità e dalla quantità di batute e informazioni trasmesse nel relativamente breve tempo dello spettacolo. Che aggiungere? Se lo conoscete lo adorate o lo odiate già da un pezzo. Que viva Luttazzi!

 

Giovedì 26 e venerdì 27 febbraio al Saschall

Chi fa satira ha, per natura, una funzione eversiva contro il potere, le proibizioni autoritarie, il sacro. Per un buffone satirico non c’è nulla di fisso, nulla di acquisito. Può dire tutto impunemente perchè si pone fuori dalle regole sociali; getta lo scompiglio nell’ordine che abbiamo eretto a nostra difesa, si prende gioco della nostra sicurezza e mette in crisi la presunta oggettività della nostra visione dei mondo. Ci costringe ad ammettere che il confine fra ordine e caos non è così netto come vorremmo. E non è là dove vorremmo che fosse. Il programma televisivo di Luttazzi venne interrotto con un pretesto dopo cinque puntate, nonostante il grande successo. In questo monologo, Luttazzi propone battute e sketches delle puntate inedite. l buffone, colpito da una mazzata, si rialza come niente fosse. E’ lo spirito umano, immortale. Facendoci ridere, ci rende liberi.Decameron-il monologo: due ore di satira purissima. E niente altro.

Giovanni Lindo Ferretti alla Pergola per Salotto Live

SalottoLive a FirenzeRicordo che domani (24 febbraio) è l’ultimo giorno per acquistare i biglietti per lo spettacolo di Giovanni Lindo Ferretti presso il Boxoffice ed on line boxol.it.

I biglietti restanti saranno poi in vendita la sera dello spettacolo presso il botteghino del Teatro della Pergola.

Info:  http://www.salottolive.it http://www.myspace.com/salottolive

+39 055 670931 +393485835630 +393203066486 info@salottolive.it 

E sempre a proposito del Salotto: Gli autori di SalottoLive incontrano il pubblico presso la nuova libreria MEYKADEH a Firenze. Verrà offerto un aperitivo.
Sarà possibile acquistare i biglietti per lo spettacolo di Giovanni Lindo Ferretti del 25 Febbraio 2009 senza costi di prevendita. Potrete ascoltare in anteprima le tracce della compilation SalottoLive in uscita a fine febbraio.

lunedì 23 febbraio 2009 19.00 – 23.45
MEYKADEH libreria café
Via dei Pepi, 14/r Firenze, Italy

http://www.facebook.com/event.php?eid=54741750666&ref=nf

Eventi, inaugurazioni e mostre. Atre a Firenze

E sempre a proposito di mostre ed eventi vari vi lascio con una bella lista di inaugurazioni e mostre da visitare, a partire proprio da oggi o, più probabilmente dalla prossima settimana. Buona visione!

Firenze, Galleria Immaginaria
LA NATURA DELL’IMMAGINE

L’evento inaugura la collettiva di tutti gli artisti che da tempo hanno lavorato con la Galleria caratterizzandone le scelte stilistiche e, contestualmente, la mostra anticipa la prossima inaugurazione della sua nuova sede di Berlino. A cura di Sonia Zampini. Fino al 30/3/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1235124805
 
Firenze, Frittelli Arte Contemporanea
SIAMO SEMPRE NUOVI-NUOVI
Il gruppo e’ stato cosi’ battezzato agli inizi del 1980 in una mostra presso la Galleria d’Arte moderna di Bologna, a cura di Francesca Alinovi, Renato Barilli e Roberto Daolio. Successivamente i tre curatori ne hanno proposto mostre via via piu’ ampie. Il panorama attuale risulta particolarmente favorevole a un rilancio dei Nuovi-nuovi e dei valori del colore e dell’immagine. Fino al 5/5/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1235055837
 
Firenze, Villa Romana
I PREMIATI DI VILLA ROMANA 2009

In mostra gli artisti premiati che risiederanno e lavoreranno a Firenze fino alla fine di novembre 2009. Per l’occasione Olivier Foulon, Kalin Lindena, Eske Schluters e Benjamin Yavuzsoy presentano se stessi e le loro opere piu’ recenti. Fino al 20/3/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1235051726
 
Firenze, Galleria 9 colonne/SPE/La Nazione
GIAN PAOLO LAZZARINI

Omaggio ai 150 anni de La Nazione. Affascinato e fervido sostenitore dell’analisi e degli studi di Silvio Ceccato, promotore della cibernetica in Italia, Lazzarini impronta la sua produzione artistica sulla percezione e sul funzionamento della mente umana in relazione alla comunicazione e alla lingua. Fino al 9/3/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1234275045
 
 
Firenze, Artsenal 63
MYOKO

Morena Petrillo, in arte Myoko, per questa sua personale fiorentina dal titolo "Er" indaga il tema dell’erotismo in tutte le sue sfaccettature. A cura di Alessandro Pitre’. Fino al 25/2/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1234881357Firenze, Base
ARMIN LINKE

Settecentonovantatre. Un archivio fotografico delle trasformazioni a cui l’uomo sottopone il contesto in cui va ad insediarsi o a percorrere anche momentaneamente: dalle nuove citta’ asiatiche costruite all’alba del 2000 al recente insediamento a Dubai, dalle fila di persone che si riuniscono al fiume Gange per l’annuale rituale sacro alle foto della distese ghiacciate inesplorate del polo nord viste da un elicottero. Fino al 5/3/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1234442609

Firenze, Zoe
OFFFICINA FIRENZE
Fabrizio Pluderi, Ros e Filippo Maria Topi. La scelta di unirsi in gruppo rappresenta per questi artisti fiorentini l’occasione per amplificare la singolarita’ dell’esperienza creativa nella ricerca di un sostrato estetico comune, che non nega ma anzi esalta la specificita’ degli stili e dei repertori. Fino al 9/3/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1234277187

Firenze, Cafe de Paris
EMANUELE BACIOCCHI
Personale di fotografia. Le stanze raffigurate in "Interiors" sono luoghi sospesi, esito della sovrapposizione di livelli di coscienza differenti. A cura di Francesca Sprecacenere. Fino al 21/2/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1234885300

 
Firenze, Saci Gallery
AMALIE R. ROTHSCHILD
Eyewitness to the 60’s Rock Revolution. Le fotografie esposte in questa mostra mettono in luce l’interesse che la fotografa aveva nel ritrarre i fans, i momenti di retroscena e gli spettacolari effetti visivi che hanno contribuito a definire la generazione della psichedelia. Fino al 6/3/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1234278912
 
Firenze, Galleria Il Ponte
ARCHIZOOM SUPERSTUDIO UFO E PETTENA
Radici Radicali. Attraverso la presentazione di opere grafiche, disegni, progetti e’ possibile oggi documentare come molta parte del costruito in architettura – naturalmente fuori Italia – e del lavoro dell’arte ambientale odierna, abbia tratto origine e influenza dal lavoro di giovani fiorentini degli anni ’60 e ’70. Fino al 18/4/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1234371880

Firenze, Piccolo Caffe’
MARIA COSTANTINA SERI

Leg(ami). Oggetti ferrosi, logorati, coperti dalla polvere del quotidiano divengono protagonisti di un diario di memorie fotografiche, di un racconto intimo. Fino al 13/3/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1234541897
Segnalato da: Marianna Desantis

 
 
 
Firenze, La Feltrinelli International
GABRIELE GIUSTINI
La mostra presenta una selezione di 16 fotografie scattate da Giustini in un suo recente viaggio in Mongolia. Il lavoro, diviso in 5 sezioni (Spazio, Citta’, Creativita’, Gioco, Spiritualita’) cerca di sintetizzare per immagini l’esperienza di questo viaggio fisico e mentale. Fino al 28/2/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1233846609

Firenze, Galleria Mentana
ENRICA BAROZZI

Per questa personale, curata da Barbara Angelini, l’artista espone una serie di sculture in legno realizzate inseguendo le venature dei tronchi di castagno. Fino al 27/2/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1233757854

Firenze, FYR arte contemporanea
ALESSANDRO COSTANTINO
Personale. Se nelle tele buona parte della potenza espressiva risiede nell’uso del colore, nelle xilografie e’ il segno a diventare il fulcro della composizione. A cura di Francesca Spisto. Fino al 28/2/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1233666600

Firenze, Teatro Puccini
DIEGO DELLA POSTA
Nuvole di Passaggio. Personale di disegni e street art in collaborazione con l’UAC – Urban Art Center. In esposizione una serie di fumetti, balloons, nuvole, immagini inconsistenti, effimere e potenti allo stesso tempo. Fino al 5/3/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1233750003 

Altri eventi della domenica a Firenze

Oltre ad una serie interminabile di Carnevali di quartiere, vedi ad esempio quello delle Cure ma anche molti altri, a Firenze ci saranno alcuni eventi interessanti per questa domenica. Fra questi:

PICCOLA MOSTRA MERCATO DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI VINTAGE
INGRESSO LIBERO
Sabato 22 Febbraio 2009
via dell’Ardiglione, 11r a Firenze
dalle 11.00 alle 20.00

Mostra fotografica al Dolce Vita
Gianluca e Lenny hanno scelto 19 fotografie scattate in Mongolia capaci di far sognare e assaporare un po’ di quell’avventura che con questo viaggio porteranno sempre nel cuore e nei loro occhi.
Dolce Vita Firenze // P.zza del Carmine
da martedì a domenica ore 17.00-02.00 (chiuso lunedì)
ingresso libero
vernissage: 22 febbraio 2009 ore 19.00 I
naugurazione della mostra fotografica "Il Dolce Vita mostra la Mongolia"

Cena brasiliana della domenica

La Stazione 50013 in collaborazione con l´associazione Amici di Piabetà presenta
Cena Brasiliana
Domenica 22 Febbraio ore 21
presso il Centro Canapè,Via giusti 7, Campi Bisenzio (Fi)
Menu:
Riso bianco alla brasiliana con
Feijoada con/senza carne
Farofa con/senza carne
Salada de trigo
Estrogonoff di pollo
Vino, succhi di frutta tipici e Capirinha
Dolci                                                         
Costo 13 euro
Prenotazione obbligatoria al 3336610075 (Martina)  

Il ricavato sarà devoluto in parte all´associazione  "Amici di Piabetà"