Cinema allo Stensen, film gratuiti a Firenze

Normal
0
14

false
false
false

MicrosoftInternetExplorer4

st1\:*{behavior:url(#ieooui) }

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

CinemaDopo la bella rassegna “Italiani brava gente”, proiettata allo Stensen la settimana scorsa, si apre nel migliore dei modi la nuova settimana, che prevede ben quattro appuntamenti e tutti ad ingresso libero! Buona visione.

 

 

Antonio Meucci – Il telefono: suono vicino…così lontano

 

Martedì 31 Marzo ore 21.00

Avviso di chiamata (Hanging Up) di Diane Keaton, con Diane Keaton, Meg Ryan, Lisa Kudrow, Walter Matthau (USA 1999, 92’)

Storia di tre sorelle che riusciranno a mantenersi in contatto tra di loro e a superare la malattia dell’anziano padre, nonostante carriere e vite frenetiche, grazie ai telefoni, cellulari e non, cui restano praticamente attaccate per tutta la durata del film.

 

Amnesty International presenta: “Diritti umani al cinema”

 

Giovedì 2 aprile ore 21.00

Birdwatchers – La terra degli uomini rossi di Marco Bechis (Italia 2008, 108’)

Ambientato nel Mato Grosso (Brasile) dove le attività economiche della zona legate allo sfruttamento in coltivazioni transgeniche dei terreni e le visite turistiche costringono gli indios abitanti nella zona a subire dei veri espropri.

A seguire incontro con Marina Forti, capo servizio esteri de Il Manifesto, autrice di un libro e numerosi reportage sull’esproprio forzato di territori ai popoli indigeni.

Pubblicità

Il programma settimanale della libreria la Cite', Firenze

Libreria Cafè la Citè di FirenzeLa settimana de La Citè Libreriacafè                                                 
Borgo san Frediano 20,r 50124Firenze
tel: +39 055 210387
http://lacitelibreria.info/node  info@lacitelibreria.info

Lunedì 30
– ore 21.30 inaugurazione dell’ESPOSIZIONE –“Vita con gli Indios: I volti dei Caraibi ” quadri di Ariza Julio (lunedì 30 marzo – dom 5 aprile). http://www.juliourbina. webs.com
– ore 22.00 JAM SESSION JAZZ. House band: Simone Graziano: piano; Piero Spitilli: contrabbasso; Stefano Tamborrino: batteria.

Martedì 31
– ore 19.00 PRESENTAZIONE/ PROIEZIONE del libro “Ho fotografato l’anima: un viaggio al centro della mente” di e con Fabio Norcia.
-ore 21.30 Manucinema, Tuia Cherici
A seguire“The Unknown” regia di Tod Browning (“Freaks”, “Dracula”) 1927, USA
musicato dal vivo da Evelina Petrova: fisarmonica.

Mercoledì 1 aprile 2009
-ore 18  PRESENTAZIONE- DIBATTITO con Marina Minghelli  autrice del libro  “I Tossici – Un viaggio nel Paese dell’Albero della Melarosa” Armando editore. Con la partecipazione di Prof. Marino Biondi e la Prof.ssa Elisabetta De Troja dell’Università di Firenze.
-“LIBRETANGO.. .serata di tango argentino “ …ballettango stretti tra note e parole..” a cura di “tango per cambiare”. Ore 19.30 e 20.30: lezioni di introduzione al tango;
-ore 21.30 concerto di Carlo Maber: bandoneon; Giancarlo Bianchini: chitarra; a seguire  milonga.

Giovedì 2
– ore 18 MUSICA “POMERIJAZZ. L’aperitivo jazz.” House band: New York University in Florence jazz ensamble
– ore 22 TEATRO La Compagnia dell’Attimo presenta: “Storie di ordinaria diversità” tratto dal libro “Nove storie di donne” di Marisa Tognoni. Interpreti: Patrizia Ficini, Marcella Statuti; al flauto: Alessandro Giandonato; regia di: Paolo Santangelo.

Venerdì 3
-ore 18.30 PRESENTAZIONE del libro “Rien à signaler” di Simone Gandolfo e Fabio Beccacini (ed. Ennepi). testo teatrale liberamente ispirato a Marinai Perduti di Jean Claude Izzo. Con l’accompagnamento delle musiche di Gian Maria Testa.
– ore 22 MUSICA: TOMMASO GERI e OFFICINE SCANICONI (swing d’autore) Tommaso Geri: chitarra, voce; Enrico Chiarini: clarinetto; Emiliano Degli Innocenti: contrabbasso; Gabriele Stoppa: batteria, vibrafono

Sabato 4
– ore 18 PRESENTAZIONE musicale del libro autoprodotto “L’amore conquista tutti tranne il giudice”, di Lorenzo Pistolesi; e del cd “InTime” dei Regata Collective. Con l’autore, i curatori Paolo Bellocci, Francesca Giorgione e il duo musicale Francesca Caloni: voce e Lorenzo Pistolesi: voce, chitarra.
– ore 22 musica “Barontini Blues” Filippo Barontini: chitarra; Stefano Raddi: basso elettrico; Antonella della Malva: voce solista; Michele Amato: batteria.

Domenica 5
-ore 18  DJ SET Sistemi Audiofobici BURP.
– ore 21.30 MUSICA: La Cité & Burp Enterprise presentano Soul limbo session #6: Eugenio Sanna in solo chitarra e oggetti.

Rosticceria il Pirata a Firenze. Aperitivo all you can eat

Mi scriveva qualche tempo fa un lettore chiedendomi un all you can eat sushi; per ora non credo che ci sia ancora a Firenze, ma spero vivamente di essere smentito a breve. Purtroppo il sushi da noi sembra ancora destinato all’essere un "cibo di lusso" (buono per provare sapori diversi ma non per saziarsi). Così non è in altre città europee, dove con gli all you can eat paghi un fisso e assaggi di tutto un pò finchè non sei bello pieno.

In attesa di un adeguamento alle "normative europee" vi consiglio Ganga, la rosticceria indiana di via Boccaccio, dove si può mangiare etnico senza svenarsi. Il cibo indiano è un altro caso lampante di cucina che a giro per il mondo si può  trovare a prezzi abbordabili mentre da noi rischia di essere l’esotico per serate speciali.

Rosticceria a FirenzeTornando invece all’idea dell’all you can eat, vi consiglio vivamente la Rosticceria Il Pirata Via de’ Ginori 56, un posto ottimale dove fare un’aperitivo che è una vera e propria cena. Il Pirata, simpaticissimo gestore del luogo, mette a disposizione tutto il cibo cucinato in giornata che potrete mangiare a volontà per soli 6o7 euro. E c’è di tutto, dai primi alla carne e verdure, passando ovviamente per crocchette di patate e delizie da rosticceria. E se siete fortunati il pirata imbraccerà anche la chitarra per allietare la vostra ricca cena. Buon appetito!

Il Pirata
Via de’ Ginori, 56/r
Firenze (FI) 50123
tel. 055 218625
Open 11am-10pm

City Vibe a Scandicci. Vibrazioni musicali per tutta la città

Musica dal vivo a FirenzeAl via CityVibe, rassegna di musicale a Scandicci dal 27 marzo al 21 giugno

Un ricco cartellone di eventi che spaziano dalla classica al jazz, dalla musica antica al folk, al teatro musicale

Varie le caratteristiche delle manifestazioni proposte: si va dai grandi nomi del jazz internazionale (Paolo Fresu-Richard Galliano-Jan Lundgren – che hanno inaugurato il 13.3, I Gatti Mézzi il 3.4, Daniele Malvisi Quartet & Danilo Rea il 10.4, Federico Bertelli Pisorno Jazztet & Javier Girotto il 17.4, Marco Tamburini & Vertere String Quartet il 24.4, Titta Nesti e l’Orchestra del Gams l’8.5), allo spettacolo musicale “Quando l’ascolto è musica e poesia” con Liliana Poli (15.5) e “Amadè” sul genio di Mozart di Volfango Dami e con Fulvio Cauteruccio (28.5); e davvero molto altro ancora.

Per ulteriori info scarica la brochure di CityVibe
infoline allo 055-9061757, mail cityvibe@scandiccicultura.it

Festa al Meleto, Strada in Chianti, Firenze

PartySabato 28 marzo 2009
Zona industriale de Il Meleto (4 minuti da Strada in Chianti, ampio parcheggio e staff simpatico)

Che si fa nulla ragazzi sabato?
Festone al Meleto… si beve a poco e si balla dimorto dalle 22.30 finché ci va…


Concertone degli Sbanebio (tropical glam rock) e a seguire il rock di Dj El Piè e El DukaDj.

Per entrare vù ci date 3 eurini e noi vi si dà uno shottino… e siamo pari
C’è posto pe’ tutti quindi? allora… do nothing?

per saperne di più: http://donothing.ilbello.com/

Andrea Rivera a Salotto Live a Firenze

SalottoLive a FirenzeSalottoLive presenta "Andrea Rivera @ SalottoLive" sabato 28 marzo alle 20.00
 
Event: Andrea Rivera @ SalottoLive
"info e prenotazioni su http://www.salottolive.it"
Concerto (house concert)
S
abato 28 marzo 2009 dalle 20.00 fino a tarda sera
SalottoLive
Ripoli’s production
(e vi basti come garanzia)
 
To see more details and RSVP, follow the link below:
http://www.facebook.com/n/?event.php&eid=65459744017&mid=333e66G1eb5d9f7G16672b5G7

Italiani brava gente. Cinema allo Stensen di Firenze

27 – 29 marzo, Cinema Auditorium Stensen

CinemaITALIANI BRAVA GENTE, festival cinematografico dedicato alla riflessione sulla politica e sulla società italiana contemporanea, da Venerdì 27 a Domenica 29 marzo allo Stensen di Firenze.

Ospiti della serata inaugurale (27 marzo ore 19:00) Gian Antonio STELLA e Sergio RIZZO che, a partire dalle immagini del documentario "Forza Italia!" (1977) di Roberto Faenza, parteciperanno ad un incontro, aperto al pubblico e moderato dal giornalista Italo Moscati, sulle dinamiche del potere Fare Politica, girato nella provincia fiorentina.

Il festival si aprirà Venerdì 27, alle ore 17.00, con "Comizi d’Amore" (1964) di Pier Paolo Pasolini, un’inedita fotografia del rapporto degli italiani con la sessualità nel periodo del boom economico.
La chiusura del festival, Domenica 29, alle 21.15, è invece affidata al documentario di Silvano Agosti "D’amore si vive"(1984), a cui seguirà un incontro tra il regista ed il giovane scrittore e VJ di MTV Carlo PASTORE.

Italiani Brava Gente è organizzato da Cinemaitaliano.info e si svolge con il sostegno di Mediateca Regionale Toscana Film Commission, patrocinio del Comune di Firenze e della FICE.
Da non perdere!

info su: www.italianibravagente.info

Eventi della serata a Firenze e dintorni

Concerto a FirenzeSOFT COUCH NIGHT
"PURE ROCK"
Concerto dei SOFT COUCH
Venerdi’ 27 marzo 2009 a partire dalle 10.45
Al BEBOP in via dei Servi
 
link su F.B.:



MONOCHROME PRIVE‘@PALACE
"L’INGRESSO SARA’ ULTERIORMENTE LIMITATO…quindi VENITE PRESTO e METTETEVI in LISTA!"
Club Party
MONOCHROME EVENTS!
Venerdi’ 27 marzo 2009 a partire dalle 11.00
Al PALACE, in via Mannelli a Firenze.
Link su F.B.:


PartyAllego questo bellissimo appello e invito gli interessati a seguire il consiglio.
Vi vogliamo scleeraaiii ma bONI….musica per balla’ e bar pe’ ….glie’ meglio be’ che barà
Apriremo le danze alle 22.00.00 e alle Ventihattro mega Brindisi e docce offerto da e pe’ il Presiniente! !!!
Festa in campagna. Venerdì 27 marzo 2009 alle ore 22.00 fino alle ore 3.00
Luogo: Casa del popolo l’Unione, Via Chiantigiana 177, Ponte a Ema (Firenze).

 

BOOGIE ROLLER DISCO NIGHT venerdì 27 marzo al Tenax
Venerdì 27 marzo
ROLLER PARTY EPISODE 4 @ TENAX
LISTA SITUATION A 10€ CON DRINK!!
via Pratese 46 r, Firenze
www.tenax.org

Vari eventi per oggi a Firenze

ARTIST TALK CON JODI @CCCS
Exhibit
Centro di Cultura Contemporanea
Strozzina
Venerdi' 27 marzo 2009 dalle 18 alle 19.

link all'evento su F.B.:
http://www.facebook.com/n/?event.php&eid=61450468745&mid=341d9eG1eb5d9f7G1675e57G7

Vi segnalo anche quest'evento organizzato in collaborazione da Societe' Anonyme e Bleah Studio.
Crossing Project Party
Dalle 19 alle 23. In via Niccolini (angolo via della mattonaia)
http://www.societeanonyme.it/
http://www.bleahstudio.com/
Buon divertimento!
Party alla Societe

Cineforum all'italiana al Circolo il Progresso, Firenze

CinemaVi segnalo molto volentieri questa bellissima iniziativa. I cineforum mi sono sempre piaciuti, l’idea della rassegna di film da vedere in compagnia, con eventuale commento e dibattito.
Vi consiglio dunque vivamente questo appuntamento, tutti i mercoledi’ al Circolo il Progresso a Firenze, a partire dalle 20, con aperitivo e proiezione. E passo la parola alle pellicole:

25/03/09 Troppo Forte di Carlo Verdone con Carlo Verdone
1/04/09 Febbre da Cavallo di Steno con Manfredi – Montesano
8/04/09 Lo sceicco bianco di Federico Fellini con Albertone Sordi
15/04/09 Totò, Peppino e la malafemmina di Camillo Mastrocinque con Totò e Peppino (obviusly)

Stracult!

CIRCOLO ARCI IL PROGRESSO
Via Vittorio Emanuele 135 Tel. 055/496670
(bus 4 dalla Stazione)