Pochi maledetti e subito al Florence Art Factory

Faf. Florence Art Factory a Firenze Florence Art Factory

30/04/2009 21.30
Proiezione del Film: POCHI MALEDETTI E SUBITO
via Righi 28, Sesto fiorentino, Osmannoro, Firenze 50120

POCHI MALEDETTI E SUBITO scritto e diretto da Roberto Schoepflin Sinossi Nelle sei storie di Pochi, Maledetti e Subito, si racconta una Firenze sotterranea, notturna, nascosta. . Dallo sfondo della città d’arte per eccellenza, "Culla del Rinascimento", emergono i figli-del-Magnifico, ridotti all’emarginazione come i popoli-non-bianchi e gli irregolari dell’est. Trentenni marchettari, "fedeli-alla-pera", ultras violenti e recidivi che si raccontano da soli, nella loro forma mentale, senza punteggiatura, senza maiuscole, senza fiato. Formato 16 mm colore, Suono in presa diretta, Autoprodotto Scenografie artigianali (utilizzando materiali di scarto o reciclati) Macchine da presa Arriflex, Pellicole: Fuji e Kodak Regia, riprese e montaggio: Roberto Schoepflin Fotografia e scenografia: Max Pruneti Sceneggiatura e adattamento testi : Roberto Schoepflin e Matteo Cecchi
POCHI, MALEDETTI E SUBITO (Il fondo, Lorenzino, Tale figlio, Il neoromantico, SS. Annunziata, Da casa mia a caterina) Film in sei episodi tratti dagli omonimi racconti di Matteo Cecchi Scritto e diretto da Roberto Schoepflin con: William Pagano (Il Fondo), Lapo Vannini (Lorenzino), Mauro Stagi (Tale figlio)Riccardo Magazzini (Il Neoromantico), Ilaria Cristini (Il Neoromantico), Mariano Mozzi e Ugo Bonamici (SS Annunziata), Claudio Erlacher (Da Casa Mia a Caterina). Sceneggiatura e adattamento testi :Roberto Schoepflin e Matteo Cecchi; Riprese e montaggio: Roberto Schoepflin; Fotografia e scenografia: Max Pruneti- scenografie (utilizzando materiali di scarto o reciclati); Prodotto da Roberto Schoepflin. La colonna sonora è composta da brani dei gruppi B-Back( www.myspace.com/bbackband ), Eva nice trip ( www.myspace.com/evanicetrip) di vari autori italiani contemporanei anni ’60. 72 min circa Formato: 16 mm colore Macchine da presa Arriflex Pellicole: Fuji e Kodak Il film è stato girato in tre anni da ottobre 2005 a febbraio 2008. Le scenografie degli ambienti si sono alternate tra un paio di abitazioni e un fondo uso garage, costruite artigianalmente con materiale reciclato. Per ogni episodio è stata scelta un tipo di pellicola 16mm diversa, trattata in altrettanti diversi modi. Le storie si intersecano ma solo per brevi istanti restando comunque indipendenti tra loro. Lo stile varia, il montaggio anche, l’unica costante è il carattere e i toni forti dei personaggi. E’ stato prodotto da Roberto Schoepflin e cooprodotto per le scenografie da Max Pruneti, quindi una produzione totalmente indipendente. Il film è stato presentato a marzo 2006 come mediometraggio in work-in-progress, al 16mm film festival per la durata di 40 minuti. Verrà presentato in via definitiva e fuori concorso il 4 aprile 2009 al Teatro studio di Scandicci sempre in occasione del 16mm filmfestival curato da Graziano Staino. La colonna sonora è composta da brani dei gruppi B-Back, Eva nice trip e di vari autori italiani contemporanei anni ’60.
http://www.myspace.com/florenceartfactory

Pubblicità

Fenice Festival a Poggibonsi

Fenice festival a PoggibonsiFenice festival è un’altro di quegli appuntamenti veramente interessanti che promuovo con particolare piacere. E non venitemi a dire che è lontano, quando per parcheggiare in centro passiamo le ore a girare immersi in un traffico tedioso e snervante. Molto meglio una comoda trasferta nella vicina Poggibonsi, dopo aver dato un’occhiata al programma proposto per individuare gli eventi che più ci ispirano. Buon festival!


Fenice Festival
Dal 29 aprile al 3 maggio 2009
Teatro Politeama Poggibonsi

P.zza Rosselli, 6
Poggibonsi, Italy
View Map
3294840635 

 

Fenice festival è un festival delle arti, che propone combinazioni originali e riunisce artisti differenti provenienti da diverse esperienze, producendo in proprio alcuni progetti, ospitando spettacoli che coinvolgono i talenti attraverso incontri di approfondimento, momenti conviviali e proiezioni che documentano alcune delle esperienze più interessanti a livello mondiale.
Fenice è un evento guidato dalla curiosità, aperto al mondo e a tutte le forme di espressione contemporanea delle arti, dal teatro alla visual art, dall’azionismo al cinema, dalle esperienze cross media al fumetto.
Fenice dedicherà il focus 2009 all’eredità delle fiabe riattualizzata e riproposta dagli artisti contemporanei.

Saranno presenti nei quattro giorni di festival Elio, Freak Antoni, Dj Spooky, Max Casacci e Ninja (Subsonica), Postalm@rket , Perturbazione, Nada, Andrea Mirò, Dente, Emidio Clementi ( Massimo Volume), Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus), ZitaSwoon, Brigitte Fontaine, i fumettisti Davide Toffolo,Giuseppe Palumbo, Bill Willingham, Paolo Bacilieri, Clement Oubrerie, Bastien Vives, i registi Sigfried, Davide Manuli e Diego Lazzarin.

Il Festival si tiene a Poggibonsi, tra Firenze e Siena, un territorio splendido e da sempre crocevia di creatività provenienti da ogni dove. Ha la sua casa nel nuovissimo Teatro Politeama e nelle piazze e nei luoghi più caratteristici della città che lo ospita.

Inugurazioni ed eventi. Mostre e arte a Firenze

Normal
0
14

false
false
false

MicrosoftInternetExplorer4

st1\:*{behavior:url(#ieooui) }

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

Arte Contemporanea a FirenzeFirenze, Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – CCCS
DUE MOSTRE

Green Platform – Arte Ecologia Sostenibilita’ propone una riflessione critica che affronta la questione ambientale con una serie di lavori di artisti che, sulla scia di esperienze pionieristiche sviluppatesi in seno alle avanguardie degli anni ’60 e ’70, operano in relazione a tematiche ambientali, ecologiche e di sostenibilita’. A cura di Lorenzo Giusti e Valentina Gensini. Inventories of Abstraction di Yves Netzhammer e’ un’installazione multimediale composta da vari elementi che creano una sorta di mondo parallelo, in un continuo rimando interno-esterno con l’architettura dello storico palazzo fiorentino. Fino al 19/7/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1240320956

Firenze, Base
DAVIDE BERTOCCHI

Divide Bertocchi. Il titolo della mostra manifesta sin dall’inizio che l’intento principale del progetto e’ quello di proporre una frammentazione e dispersione non soltanto fisica, degli oggetti, ma anche esistenziale. In mostra un video realizzato montando diversi filmati scaricati da Youtube, e un insieme di sculture. Fino al 24/5/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1240391576

 


Firenze, Galleria La Corte Arte Contemporanea
MARIA COSTANTINA SERI

Leg(ami). Oggetti ferrosi, logorati, coperti dalla polvere del quotidiano divengono protagonisti di un diario di memorie fotografiche. A cura di Marianna Desantis. Fino al 26/4/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1240319475

 

 

Firenze, Galleria 9 colonne/SPE/La Nazione
VALERIO ARRIGHINI

Vero o falso? In mostra una serie di fotografie scattate in giro per il mondo, dove troppo incerto e’ il confine tra cio’ che vediamo e cio’ che riteniamo sia vero. Arrighini ha iniziato il suo percorso artistico dedicandosi alla natura per poi spostare la sua ricerca sull’identita’ collettiva. Fino al 29/5/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1240568921

Ginevra di Marco in concerto alla Pergola di Firenze

Ginevra Di Marco in DONNA GINEVRA – concerto di presentazione del nuovo album in ANTEPRIMA TOSCANA.

Musiche popolari da tutto il mondo, un viaggio di nutrimento per l’anima in un evento unico prodotto da Nuovi Eventi Musicali e NoMusic, in collaborazione con l’Assessorato al Terzo Settore del Comune di Firenze. Con la partecipazione straordinaria del Coro Multietnico Mikrokosmos e del Concerto delle Ocarine.

Domenica 26 aprile 2009 ore 21.00
Teatro della Pergola
via della Pergola 18/32, Firenze

Donna Ginevra, uscito nei negozi di dischi il 3 aprile (Materiali Sonori, distribuzione Edel), segue il fortunato “Stazioni Lunari prende terra a Puerto Libre”. In questo spettacolo verranno presentate alcune delle più belle melodie popolari, un repertorio che viaggerà nella tradizione con un forte impatto poetico, con brani densi di significati, di valori e di storia, per restituire alla musica il senso forte dell’intercultura, dell’esperienza dell’altro, usando il viaggio come nutrimento dell’anima. Musica etnica, popolare e cantautorato di qualità da tutto il mondo, un viaggio verso tutti i continenti, tra cui si sottolineano i canti dalla Bretagna, da Cuba, dalla Macedonia, Albania, Italia del Sud, Toscana e su cui spicca l’omaggio a Caterina Bueno ed alle sue ‘storie’ di sofferenza e riscatto; un evento aperto a tutti per riscoprire insieme i grandi valori che hanno ispirato la musica.
Il concerto è arricchito dalla presenza del Coro Multietnico Mikrokosmos di Bologna, composto da 50 elementi e diretto da Michele Napolitano, un’esperienza musicale e artistica unica in Italia, che regala all’evento ricchezza timbrica ed umana, e del Concerto delle Ocarine, costituito da musicisti di varia formazione: tromba, oboe, flauto dolce, clarinetto, che ha partecipato ad alcuni brani presenti nel CD.

Biglietti: 16 – 12 € intero/ 12 – 10 € ridotto
(under30, over65, soci NEM, Soci RTC, Donatori AVIS).

Ulteriori info su:
www.nuovieventimusicali.it
www.nomusic.it
www.ginevradimarco.com

In occasione del concerto Cospe promuoverà la campagna “+ Donna – Guerre” e la campagna per "il tuo 5×1000 al Cospe", sarà presente materiale informativo nel foyer del teatro.

25 aprile a Firenze. Eventi in piazza Santo Spirito

santo spiritoIl 25 Aprile non è una data come le altre, lo spiegavo al mio coinquilino che mi chiedeva cosa fosse successo, incredulo di aver trovato il supermercato chiuso di sabato mattina. Cosa sia successo lo sapete più o meno tutti, in ogni caso un breve ripasso storico non fa mai male. Così come sentire la viva voce di chi ha vissuto in prima persona quei momenti, per conservare una memoria storica e non dimenticare. Fatevi un bel giro sul sito dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, e seguite i vari percorsi ed iniziative.

A Firenze in Santo Spirito sarà organizzata una giornata dedicata alla Resistenza, con eventi, concerti, spettacoli e varie attività. In Piazza Santo Spirito a partire delle 16:00.

Firenze. Le celebrazioni inizieranno il 25 aprile alle 10.15 al Monumento ai Caduti di tutte le guerre in largo Bargellini. Alle ore 10.30 in Piazza della Repubblica cerimonia dell’alzabandiera e quindi corteo per raggiungere Palazzo Vecchio dove, alle 11.00, si terranno le orazioni ufficiali del Sindaco, del Presidente della Federazione regionale delle associazioni antifasciste e della Resistenza. Alle 12,30 l’ANPI sarà in piazza con gli studenti: pranzo antifascista in piazza G. Poggi. Il 25 aprile al Circolo di via Brozzi. Invito.

Mostra mercato dei fiori al Giardino dell'Orticultura di Firenze

Sabato e domenica li potete passare a giro per Firenze o, ancora meglio, un bel giro fuoriporta visto il tempo. Ma se restate in città potrete trovare un piccolo angolo di paradiso al bellissimo giardino dell’Orticultura dove ci sarà la mostra dei fiori e delle piante, la fanno a primavera e in autunno. Con il sole si sta davvero benissimo e passeggiare per il giardino, osservando le varie specie in mostra, un vero piacere.

Buffalo soldier allo Spazio Uno. Cinema a Firenze


CinemaVenerdì 24 Aprile 2009

LA VERA STORIA DEI "SOLDATI BISONTE" RIVIVE ALLA VIGILIA DEL 25 APRILE
Su iniziativa di Mediateca regionale la docu-fiction di Fred Kuwornu. Proiezione a inviti nella sala di Spazio Uno a Firenze ore 18 di venerdì 24.

FIRENZE – Viene proiettato allo Spazio Uno (via del Sole 10) a Firenze alla vigilia della Festa della Liberazione: è Inside Buffalo, docu-fiction di Fred Kuwornu – regista italiano di origini ghanesi – che racconta le vicende sulla Linea Gotica dei soldati afro-americani della 92° divisione.

Su iniziativa di Mediateca regionale Toscana Film Commission – la proiezione si tiene alle ore 18 di venerdì 24 aprile (fino a esaurimento posti gli inviti sono ritirabili nella sede di Mediateca, in via San Gallo 25).

Soprannominati “buffalo soldiers” (“soldati bisonte”) per la loro determinazione a combattere con tenacia, i militari di colore venuti da oltre oceano intrecciarono la loro guerra con la storia partigiana in Toscana e con la vita delle popolazioni civili.

Attraverso la voce di alcuni soldati sopravvissuti, Kuwornu descrive non solo gli aspetti bellici ma anche quelli umani dell’incontro fra i contadini delle montagne lucchesi e gli afro-americani venuti a combattere in Italia per una nazione, gli USA, che li discriminava ancora fortemente tanto da segregarli in apposite divisioni militari, comandate sempre e comunque dai bianchi.

“Quando li vedemmo arrivare – racconta nel video un anziano di sant’Anna di Stazzema – ci siamo impauriti. Io non avevo mai visto un negro in vita mia: uno di loro mi dette un pezzo di cioccolato, che io non avevo mai assaggiato, e da lì in poi diventammo amici”.

Venerdi' 24 aprile, cosa fare a Firenze. Feste, musica…

PartyFesta El~Pavoreal – 24 Aprile 2009
MUSICA ANNI ’80 / ’90

INGRESSO LIBERO – consumazione facoltativa
Drink E. 7,00
Shot E. 3,00
Guardaroba obbligatorio 3 E.

Per maggiori dettagli visita il sito
www.elpavoreal. it
Visto il successo riscosso nella festa precedente anche per questa occasione sara’ allestito lo shot-bar.

Vi aspettiamo!! !
CLICCA QUI per vedere le foto del 20 Febbraio
 
INFO LINE: 348-8518611 INFO MAIL: info@elpavoreal. it

Presso DISCOTECA ANTELLA
Via Pulicciano 53
50012 Antella – FIRENZE

Uscita A1 Firenze Sud – Antella


Roberto Angelini @ SalottoLive
Concerto
SalottoLive
Venerdì 24 aprile, firenze
Dalle 20.00 alle 23.00
Firenze
Link FB
 


Monochrome a FirenzeMONOCHROME vs TAPE_Club @ PALACE
"Special guests ANDREA ESU, OSCar Vedmer e MaggiePie"
Club Party
MONOCHROME EVENTS!
VENERDI’ 24 APRILE
PALACE via mannelli n.185
Link FB

MONOCHROME vs TAPE_Club @ PALACE
Esatto avete capito bene! Solo per una notte si uniscono quelle che sono state forse le due serate più innovative e stilose del clubbing fiorentino degli ultimi anni: Monochrome e TAPE_Club.
In consolle accanto a Rufus arriva da Roma una nostra vecchia quanto ormai gradita conoscenza ANDREA ESU, mentre i ragazzi del TAPE_Club prenderanno possesso della consolle del privè. MaggiePie ed OSCarVedmer saranno infatti lieti di offrirvi un tipico e inconfondibile Tape_Club DJ Set per i più affezionati e malinconici di questa serata….MA CHE VOLETE DI PIU’!!!!
Line Up_
ANDREA ESU
RUFUS
Privè: TAPE_Club feat MaggiePie + OSCarVedmer

Eventi per giovedi' sera a Firenze. Cinema, teatro, feste…

OPENING STROZZINA: GREEN PLATFORM – Arte Ecologia Sostenibilità
"Inaugurazione della nuova mostra al CCCS e di una nuova installazione nel cortile di Palazzo Strozzi!"
Exhibit
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Giovedi’ 23 aprile dalle 19:00 alle 22:00

Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Link FB

 

CinemaAllo Stensen di Firenze Giovedì 23 aprile – ore 21.00
Futuro e speranza in politica – Il sogno americano
Bobby di Emilio Estevez (Usa 2006, 114 min)
Intervengono:
Gregory Alegi – Docente di Storia e Istituzioni dell’America del Nord, Univ. Luiss di Roma
Jane Fogarty – California State University Florence
Ingresso libero

Alla Flog di Firenze
giovedi’ 23 aprile
SHANTEL DJ SET + TRAIN DE VIE & MAGNAPASTA
5 euro (invece di 8 euro)

www.bucovina.de    www.traindevie.net    www.magnapasta.net

 

Ospitale delle Rifiorenze a FirenzeGIOVEDI’ 23 APRILE ORE 21:30
OSPITALE DELLE RIFIORENZE
Piazza Piattellina, 1  – Firenze
www.firenzeospitale.it
tel. 055216798


L’associazione culturale bolognese Vision-arie presenta la performance teatrale
“31 CENTIMETRI”
Dalle 20:30 e per tutta la serata dj set a pile GHIACCIOLI E BRANZINI
Birra e stuzzichini a offerta libera
INGRESSO GRATUITO
tessera A.P.S. “Ospitale delle Rifiorenze” obbligatoria 4 euro


31 CENTIMETRI misurano la distanza minima fra due persone, entro la quale i soggetti non si sentono invasi, aggrediti dall’altro.
Secondo lo studio della prossemica (in psicologia) esistono delle distanze che caratterizzano le relazioni interpersonali: distanza amichevole, distanza sociale e distanza pubblica.
Tutti gli animali vivono in una sorta di bolla virtuale che rappresenta la loro intimità e che ha il raggio della distanza di sicurezza, cioè quella che consente di difendersi da un attacco o di iniziare una fuga.
L’infrazione alle regole "prossemiche", può far interpretare come aggressivi e invasivi, quindi degni di una reazione adeguata, dei movimenti di avvicinamento.

LA STORIA è quella di una coppia, marito e moglie, che non sono più capaci
di riconoscersi e di comunicare. Lo spettatore fino alla fine viene tenuto
in sospeso, senza effettivamente capire cosa sia realmente accaduto.
Con una struttura quasi da “interrogatorio” vengono lentamente svelati i
ruoli, fino al ribaltamento finale, con la scoperta della verità.

www.visionarie.it

 


WELLNESS and FITNESS PARTY
Evento 2009 Palestra Time Out al ROSS Via Il Prato, 57/59r
Dalle 20.30 apericena su prenotazione a 10 euro. Dalle 22.00 ingresso libero in Lista MARCO.
MARCO 347 2977543

Eventi e serate per mercoledi' 22 aprile a Firenze

NYLON @ Dolce Vita
Night of Mayhem
REST IN MUSIC
Mercoledì 22 Aprile 2009
dalle 20:00 alle 2:00
Dolce Vita, Piazza del Carmine a Firenze
Link FB

Jazz a Firenzemercoledi’ 22 aprile
WILLIAM PARKER QUARTET
13 euro (ridotto 11 euro)
Un concerto di grande jazz che si terrà stasera all’Auditorium Flog di Firenze,
Via M. Mercati, 24/b.
Apertura ore 21:30
Prima del concerto proiezione del documentario "MY NAME IS ALBERT AYLER", (di Kasper Collin, USA 2005), inedito in Italia.
www.williamparker.net

Mercoledì 22 al CONTROSENSO CLUB (Prato)
CALIBRO 35 in concerto!
http://www.myspace. com/calibro35

…incendiarie atmosfere e sonorità vintage 70s..con un particolare accento sui toni neri del cinema “poliziesco” Italiano di quegli anni..e si muove tra episodi più noti e oscure jam “indie-funk”.
Se amate gli stivaletti col tacco e cerniera interna, le braghe a zampa con la riga in mezzo. Giacche sciancrate a 3 bottoni….questa è una serata per voi..
DOPO IL LIVE
DJset by MASHED POTATOES con la loro vintage selection 70s Soul & Funky