Programma eventi Cospe a Terra Futura, Fortezza da Basso

Eventi Cospe a Terra Futura a FirenzeEVENTI COSPE A TERRA FUTURA (e non solo)

Firenze, Fortezza da Basso, 29-31 maggio 2009

Diretta Giornaliera a cura di Asterisco Radio

Venerdì 29 maggio, allo stand Cospe (Padiglione Spadolini, Attico – area “Azioni Globali”)

Ore 10.00 Rassegna Stampa LOCALE con Leonardo Sacchetti (direttore Novaradio)

con caffè offerto da

Moka Flor.

Ore 10:30 “Il PROGETTO EQUOBIO: Agricoltura Biologica e Commercio Equo per la

Cooperazione internazionale”

Il seminario presenterà le buone prassi dei progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo incentrati sulle

pratiche di agricoltura biologica.

Intervengono: Katherine DI MATTEO, Presidente IFOAM; responsabile

Ministero Affari Esteri

; (da confermare) responsabile IFAD (da confermare)

Ore 12:30 Natura Sì – Cospe: un impegno comune:

In Swaziland e Niger

Il biologico nella cooperazione internazionale

Swaziland),

intervengono:Nomsa Mabila (Shewula Mountain Camp,Paolo Nicolai (referente Swaziland Cospe) Gio Gaeta (Natura Sì),Francesca Baldanzi (Cospe)

modera:

Giorgio Menchini (esperto Africa Cospe).

Aperitivo offerto da

AL Teatrino Lorenese in Fortezza da Basso

ore 14:00

Proiezione del film

BILLO LE GRAN DAKAHAAR

Ore 14:30 Diritti e integrazione per bambini disabili in Minia (Egitto)

Natura Sì e inaugurazione allestimento fotografico a cura di Fabrizio e Nella Sbrana

I responsabili egiziani illustrano le attività realizzate nell’ambito del progetto Cospe con bambini disabili e le loro

famiglie. Prevista proeizione video.

assistenza),

Intervengono: Tarek Mohammed Abd El Rehim Ahmed (resp. centro diEvertjann Hoogerwerf (Cospe), Bassem Saroufim (Cospe), Maria Donata Rinaldi (Cospe)

Ore 15:30 ITALIAFRICA: le richieste delle organizzazioni contadine al G8.

Presentazione e discussione sul documento prodotto dalla campagna Italiafrica e dalle cinque più grandi

organizzazioni contadine africane al G8.

Ore 17.00 TURISMO “BIO-ECO-RESPONSABILE”: strumento per la cooperazione internazionale

Presentazione di esperienze di progetti di cooperazione internazionale incentrati sulla promozione del turismo bio-eco responsabile

come strumento di lotta alla povertà.

Ore 18:00

Teatrino Lorenese, Fortezza da Basso

Straordinario evento culturale.

“VERDE E NERO, Ambiente in Noir”

Conversazione con Massimo Carlotto e Leonardo Padura Fuentes

,

due tra i più importanti scrittori al mondo rappresentanti del cosiddetto “Noir Sociale”.

Introduce

Fabio Laurenzi

(Presidente Cospe)

Modera

Roberto Savio

(Giornalista)

AL TEATRO DEL SALE

Via dei Macci, Firenze –

Cospe e Circolo Culturale Teatro del Sale

ore 21:00

Presentano

C h i a c c h i e r e i n G i a l l o

Luca Crovi,

scrittore, ideatore e conduttore del programma di RADIO 2 “Tutti i colori del giallo” parla con

Leonardo Padura Fuentes

giornalista, scrittore, padre della celebre serie del detective cubano Mario Conde,

Massimo Carlotto

EVENTI COSPE A TERRA FUTURA (e non solo)

Firenze, Fortezza Da Basso

29-31 maggio 2009

Sabato 30 maggio 2009, allo stand Cospe (Padiglione Spadolini, Attico area “Azioni Globali”)

ore 10:00 Rassegna stampa NAZIONALE CON Luca Bottura (Radio Capital) e caffè Moka Flor

ore 11:00 “VORREI S

APERE VORREI ESSERE”: sfide educative per una terra futura

Scuole ed esperienze educative italiane e africane, insieme per garantire il diritto all’istruzione globale. Ospiti dal

Senegal e Swaziland.

Intervengono: Melia Salomon, Tesoriere nazionale degli operatori di alfabetizzazione, Senegal;

Souleymane Diawara

Mabila

, Direttore del Festival Casamance sulla scena e della Compagnia Bou Saana, Senegal; Nomsa, Segretaria Ayibuy’Imbeleko Shewula AIS,e manager dello Shewula Mountain Camp, Swaziland;

Ntombikayise Kunene

coordinatrice pedagogica del Centro per l’alfabetizzazione "Gandhi" del Comune di Firenze.

, Insegnante scuola comunitaria SEBENTA – Shewula AIS, Swaziland, Caterina Bertelli,

Ore 14:30 Profit – non Profit: impresa sociale, impresa responsabile e cooperazione Internazionale.

Parte 1) la cooperativa sociale Samarcanda con le imprese sociali a Buenos Aires. Parte 2) alleanze per una moda

sostenibile e responsabile.

Samarcanda)

Intervengono: Antonio Franceschini (Cna Federmoda), Daniele Borghi (Coop.

Ore 16:30 Conversazione con Silvia Salvatici e Michele Nardelli autori dei libri “Senza casa e sanza paese”

e “Darsi il tempo”.

Una riflessione su storia e attualità del fenomeno dei profughi in Europa e su evoluzione e nuove sfide della

cooperazione internazionale dell’Italia.

Ore 18:00 SALA DELLA VOLTA

ASSEMBLEA COSPE PRIMA GIORNATA – “LEGGERE (E CAPIRE) LA CRISI”

Le cause, le caratteristiche, le opportunità della Crisi Globale. Convegno Internazionale.

Moderano: Fabio Laurenzi, Sabina Siniscalchi

Interverranno:

Loretta Napoleoni (economista,Italia)

Susan George (scienziata politica,USA)

Emilio Molinari (parlamentare europeo, Italia)

Melia Salomon (Cospe, Senegal)

Sergio Marelli ( presidente ONG Italiane)

Aperitivo offerto da Cospe/ Natura Sì

Ore 21:00 Concerto OMA – L’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink.

Nel palco centrale esterno della Fortezza da Basso

Nata da una collaborazione tra

diretta da

frutto dell’incontro di strumenti e stili provenienti dalle più svariate tradizioni e culture musicali, sempre aperto a

nuovi musicisti.

Comune di Arezzo e Officine della Cultura, l’Orchestra Multietnica di Arezzo,Enrico Fink e da Jamal Ouassini, è un progetto musicale e culturale che parla un linguaggio meticcio,

EVENTI COSPE A TERRA FUTURA (e non solo)

Firenze, Fortezza Da Basso

29-31 maggio 2009

Domenica 31 maggio, allo Stand Cospe (Padiglione Spadolini, Attico, area “Azioni Globali”)

Ore 10:00 Rassegna stampa INTERNAZIONALE, condotta da Andrea Pipino

(editor per l’Europa del settimanale Internazionale)

Ore 11:00 “Il futuro di sabbia, No grazie!” –

si gioca a con i ragazzi delle scuole

Un gioco da tavolo con cui affrontare i temi legati alla desertificazione, dalle cause naturali a quelle antropiche, e

calarli nel nostro quotidiano

Ore 12.30

Reading della poetessa Mapuche Rayen Kvyeh Luna de cenizas (Luna di cenere)”

Ore 9:30 SALA DELLA VOLTA

ASSEMBLEA COSPE SECONDA GIORNATA

Lavori della mattina 9:30-13,30

Pranzo 13:30 – 14,30

Ore 14.30: MOKAFLOR – FAIRTRADE: mercato e qualità – il caffè equo e solidale:

nuove frontiere e nuove esperienze commerciali.

ore 16:00

Internazionale. Modera: Paule Renée Etogo

“ITALIENI – L’Italia vista dai nuovi italiani” – incontro con scrittori migranti e la redazione di(Asterisco Radio); Tahar Lamri,

Mihai Mircea Butcovan, Gabriella Kuruvilla

, Francesca Spinelli (Internazionale)

AL Teatrino Lorenese in Fortezza da Basso

ore 18:00

Proiezione del film

BILLO LE GRAN DAKAHAAR

Introduce la regista

Laura Muscardin

WORKSHOP

Venerdì 29 maggio 2009

Ore 12.00 – Laboratori di buone prassi

ARTIGIANATO TIPICO DELLO SWAZILAND

Creazione di oggetti con perline colorate tipiche dello swazi. Laboratori condotti da un’insegnante e una coordinatrice dello Swaziland,

supportati da un’operatrice COSPE. Attività rivolte prevalentemente ai bambini.

A cura di Cospe

Si rivolge a Scuola primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado.

Ore 10.00 – Area esterna

SKETCHES PER IL DIRITTO ALL’EDUCAZIONE IN SENEGAL “SOULEYE IL TALIBÉ” E “HO 11 ANNI E LAVORO”

Saranno realizzati due sketches per coinvolgere il pubblico sul fatto che in Senegal non tutti i bambini possono andare a scuola, dovendo

aiutare le famiglie. L’interazione consisterà in alcune battute da dire, con vestiti e oggetti da portare.

A cura di Cospe

Si rivolge a Scuola secondaria di I grado, secondaria di II grado.

Sabato 30 maggio 2009

Ore 16.00 – Laboratori di buone prassi

FUTURO DI SABBIA?…NO, GRAZIE! COMBATTERE LA DESERTIFICAZIONE È UN GIOCO DA RAGAZZI!

Il laboratorio ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sul rapporto tra desertificazione e comportamenti quotidiani. I ragazzi, attraverso il

gioco, potranno riflettere sulle conseguenze sociali e ambientali delle loro scelte quotidiane.

A cura di Cospe

Si rivolge a Scuola secondaria di I grado, secondaria di II grado.

Pubblicità

Festa di Agraria a Firenze

arriva il caldo e puntualissima arriva
LA FESTA DI AGRARIA

giovedì 28 maggio
Facoltà di agraria
piazzale del re (alle cascine)

Come al solito, ingresso liberissimo, prezzi ultrapolitici, casino fino
a tardi e bonghisti fuori dalla facoltà fino all’alba

Dalle 00.00 Dj set by KingKongMafia, (intro fino alle 00.00 tutto reggae
fatto da un altro dj)
Si mormora di una speciale apparizione di Ruspadiggei ad un orario
imprecisato, ma al momento non se ne sa molto

Apericena al Manduca di Firenze

MERCOLEDI’ 27 MAGGIO

CONTINUA L’APERICENA AL MANDUCA

SERATA "VENTIQUATTROMILA BACI"

INGRESSO OMAGGIO dalle 20.30 IN LISTA MARCO (SENZA OBBLIGO DI CONSUMZIONE). RICCO BUFFET.

CON IL TAVOLO (da prenotare) 10€ con drink!

Poi si balla fino alle 02.00 con la Musica 70/80 e commerciale del mitico dj Marco Bresciani!

—————-

VENERDI 29 MAGGIO

 

Vi aspettiamo per l’oramai mitica festa di inaugurazione

estiva della Terrazza Twist Martini, dopo il grande successo della prima serata "OneNight",

Apericena con tavolo riservato su prenotazione e drink 10 euro

 

Dalle 22.31 ingresso libero in lista Marco 

 

Troverete anche le prevendite per il mega evento dell’estate 2009, leggete sotto tutti i dettagli!!

 

MARCO 347 2977543 – m.mundi@fastwebnet.it

Big Brother Awards a Firenze

E’ da oggi pubblico il lavoro dei giurati del Big Brother Awards Italia 2009, che hanno vagliato le nomination inviate dagli italiani. Quest’anno i vincitori sono stati annunciati in anteprima. La cerimonia di consegna dei premi si terra’ a Firenze sabato 23 maggio alle ore 11:30, nell’ambito del convegno e-privacy 2009.

I premi Big Brother Awards assegnati sono sei, e "premiano" diverse minacce alla privacy: Peggior ente pubblico, Peggiore azienda privata, Tecnologia più invasiva, "Bocca a stivale", "Minaccia da una vita" e "Lamento del Popolo". Oltre ai premi "negativi" viene assegnato anche il premio positivo di Winston Smith – Eroe della privacy.

I Big Brother Awards vengono assegnati tramite nomination pubbliche, successivamente selezionate e votate da una giuria. Per un mese chiunque, anche in forma anonima, ha potuto nominare persone o enti per uno dei Premi. Le nomination sono state poi valutate da una giuria che ha votato quelle ritenute piu’ motivate e significative

Il premio "Lamento del Popolo" quest’anno è stato assegnato al notissimo gestore di rete sociale Facebook, che vince con distacco sul secondo classificato, con ben 12 nomination su 40. Quest’anno il Popolo della Rete e’ stato molto chiaro nell’indicare il vincitore, visto che i due nominati piu’ popolari hanno ricevuto da soli oltre il 50% di tutte le nomination.

Facebook vince anche il premio "Tecnologia piu’ invasiva". Gli organizzatori spiegano: "Facebook non rappresenta una tecnologia realmente innovativa, utilizzando nella maggior parte dei casi tecnologie standard gia’ disponibili. Quello che lo rende unico e’ il particolare mix che, come nella pozione del dottor Jekyll, induce e fa il possibile per amplificare il bisogno compulsivo di riversare i propri dati personali in Rete. [Facebook] fa questo ben protetta da una policy che, per quanto molto discussa e parzialmente ritrattata in Rete, permette qualsiasi tipo di utilizzo di tutti i dati, testuali, immagini relazioni e navigazione che vi vengano riversati".

"Il successo dell’azienda e’ anche una misura della sua "pericolosità" in termini di profilazione e controllo dei suoi utenti. Il fatto di memorizzare ed elaborare non semplici ricerche o messaggi di posta, come Google, ma direttamente reti di relazioni, cioe’ la parte piu’ intima dei dati personali, la rende potenzialmente ben piu’ pericolosa".

Anche il premio "Peggiore azienda privata" è andato a Facebook, che stabilisce un record senza precedenti negli annali del Big Brother Awards, sia italiano che internazionale, vincendo anche questo terzo premio con un punteggio che si potrebbe quasi definire "unanime".

Spiegano i ragazzi del Progetto Winston Smith: "Malgrado il "look and feel" trendy e informale di quest’azienda, il suo comportamento operativo nei confronti degli utenti viene considerato da molti deludente. Al recentissimo e ben noto caso di una policy di utilizzo che consente tutto a Facebook e praticamente nulla ai suoi utenti (come e’ purtroppo "naturale" trattandosi di un servizio gratuito che deve ricavare le proprie entrate da altre attivita’), corrisponde una non soddisfacente attenzione ai problemi di chi ha il suo account violato da estranei o bloccato da facebook stessa per richieste di terzi".

Festa di beneficienza a Villa Montalvo

PartyBar I’ Pappagallo & Win Effect Firenze vi invitano in Villa Montalto, venerdì 22 Maggio a parteciapre all’Easy Party, serata di Beneficenza dove il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione dell’ Ospedale Pediatrico Meyer ONLUS.

ore 22,31 Inizio serata Dj Live set Enrico Tagliaferri – ore 02,59 Fine Serata
Villa Montalvo, via del Salviatino 6, Firenze.
Per info: 3357063077  3386733644

La Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, ringrazia il Bar I’ Pappagallo & Win Effect Firenze per l’organizzazione, Easy Market per il sostegno all’evento e tutti coloro che hanno partecipato e parteciperanno alla serata.
Tutti i fondi raccolti saranno destinati a sostenere i progetti della Fondazione Meyer a supporto dell’Ospedale Pediatrico.
Confermiamo che "Easy Party" è un evento ufficiale e da noi autorizzato – http://www.meyer.it/notizia_2.php?IDNotizia= 6069&IDCategoria=1105

Sgrana e Trabala al Cpa Fi sud

Sgrana e traballa al Cpa fi sud

VII° Tre Giorni di Musica Popolare
21 22 23 maggio 2009

totoVenerdi 22 Maggio 2009

Dalle ore 19.30

E mentre risonavan le note e i canti, strani viandanti ci proponevan vini e cibarie…

MistoLAna
Racchiuse nelle pagine mai lette rimanevano da sole senza l’ascolto… Così col passare del tempo note amiche suonavano al campanello delle mie parole, decisi di aprire e, come una porta fra le nuvole, cominciai a raccontare…

Dalle ore 20.30
Giran le bestie sulle braci, s’odon gli odor dalle cucine, rosichino i potenti mentre il popolo con allegria si ciba.

Grup Haykiris
Il Grup Haykiris (Grido) nasce in Germania nella numerosa comunita di immigrati turchi. Fedele Alla tradizione della musica e danza turca, ha rielaborato le sonorità della musica popolare con l’inserimento dei suoni degli strumenti moderni, creando una contaminazione di grande effetto.

Collettivo Folkloristico Montano
Suona e canta le Ottave, i canti del lavoro,sociali e di protesta, ma anche d’amore e di rispetto per la civilta’ dei Maggi e antichi brani dedicati alla donna, nenie per bambini e nonsense.

Dalle ore 24.00
Proiezione del film in pellicola
"Cronache di poveri amanti" di Carlo Lizzani
Film del 1954 tratto dall’omonimo romanzo di Vasco Pratolini.
Le vicende del romanzo sono ambientate in Via del Corno a Firenze negli anni ’20, anni in cui sono vivi gli scontri tra fascisti e antifascisti.


Sabato 23 Maggio 2009

Ore 18.00
Incontro con Aleida Guevara, figlia del Che, militante rivoluzionaria ed internazionalista.
Nata a Cuba nel 1960, è medico all’ospedale dell’Avana ed ha lavorato in Nicaragua, Angola, Ecuador.
Festeggiamo i 50 anni della Rivoluzione a Cuba.

Dalle ore 19.30
Arrivaron i calabri con le lor vivande a rallegrar le pance, a fa’ arrossir le gote del popolo festante.

Sandrò dei 100 Dromadaires

Membro di gruppi dal suono molto eclettico (reggae roots, tarantella, musica africana…), SANDRO il nomade (chitarra, canto, kamelengoni, ukulele) ha sviluppato attraverso i suoi viaggi (Mali, Marocco dei Gnawa) una visione etnica e percussiva della chitarra tradizionale africana.

Dalle ore 20.30
E che gli osti di dian da fare perchè il morbo della fame infuria e al popolo il pan gli manca!

InConTraDa
Il repertorio fonde sonorità radicate nel nostro Sud con quelle di altre tradizioni sonore mediterranee (dalla tarantella del Gargano,la pizzica del Salento alle tammurriate napoletane,fino alla tarantella di Montemarano), proponendo un intreccio di sperimentazioni tra musica e danza.

Kalamu

Nascono nel 2005, quando un gruppo di giovani calabresi sperimenta un percorso musicale che vede la loro terra d’origine protagonista in un’evoluzione di suoni contaminati dal mondo che la circonda.

…e un ci bastava mica quello che già c’era. Che gli roda ancor di pi ù a chi ci vo’ male pe’ i polpi avvinghiati e l’acciughe saltanti, e mentre le pance si soddisfano che le menti e le coscienze si cibino a dovere.

Alessandro Mannarino a SalottoLive

SalottoLive a FirenzeSalottoLive ospite una grande scoperta del cantautorato italiano: Alessandro Mannarino.
Imperdibile.

22 Maggio, 2009
Ore 21,00 Firenze
Costo 20 Euro

Alessandro Mannarino presenta il suo nuovo CD a SalottoLive: Bar della Rabbia.

Da stornellatore moderno e cantautore metropolitano Mannarino compone musiche di confine, eclettiche e contaminate, ispirate ai suoni ed ai volti di una via Casilina globalizzata dove Gabriella Ferri passeggia con Manu Chao e Domenico Modugno va a braccetto con Cesaria Evora. Nei suoi testi, macchiati dai forti toni del surrealismo, si vivono storie oniriche e tragicomiche di pagliacci, ubriachi e zingari innamorati. Partendo dalle sonorità e dai ritmi della musica popolare italiana Mannarino condisce il proprio mondo con elementi di musica balcanica e gitana, citazioni felliniane e evoluzioni circensi.

www.myspace.com/alessandromannarino

Le prenotazioni saranno aperte dal giorno 20/05/2009 a partire dalle ore 11:00 a questo link

http://www.salottolive.it/evento_dettaglio.asp?evento=390

Sao Paulo Underground a Fabbrica Europa

MUSICUS CONCENTUS a FABBRICA EUROPA

STAZIONE LEOPOLDA – Viale Fratelli Rosselli – FIRENZE

VENERDI’ 22 MAGGIO 2009 dalle ore 21.30

SAO PAULO UNDERGROUND live

Rob Mazurek cornetta, elettronica, Mauricio Takara batteria, percussioni, elettronica, Guilherme Granado tastiere, campionatori, percussioni, Richard Ribeiro batteria, Kiko Dinucci chitarra.

São Paulo Underground è tra le ultime creazioni del cornettista e performer elettronico di Chicago Rob Mazurek; la nuova formazione segna la sua collaborazione con alcuni dei solisti più creativi della scena di São Paulo in Brasile. Il r isultato è una miscela potente tra echi del Miles Davis elettrico ed i samba degli anni ’40, improvvisazioni serrate e sonorità a lá Tortoise, malinconiche ballad ed improvvise esplosioni noise. Due compact disc “Sauna: Um, Dois, Três” (2006) e “The Principle Of Intrusive Relationships” (2008) illustrano la straordinaria gamma sonora che il gruppo ha al suo attivo, la stessa che anima i loro travolgenti concerti.

La serata prosegue in collaborazione con CITY MIX > SAN PAOLO / RIO

DANIEL HAAKSMAN feat. DEIZE TIGRONA live / djset

Ritmi scatenati e rime straordinarie per il dj/produttore tedesco DANIEL HAAKSMAN, che mixa Brasile e dub, hip hop e bossa nova, e DEIZE TIGRONA la MC brasiliana regina del Bai le Funk.

BIGLIETTI interi 12 euro – ridotti 10 euro (consumazione INCLUSA)

BIGLIETTI SCONTATI www.musicusconcentus.com/liste

PREVENDITE Box Office – tel. 055 210804 – www.boxol.it

INFO Musicus Concentus – tel. 055 287347 – www.musicusconcentus.com

La musica e i ritmi del Brasile protagonisti a Fabbrica Europa: alle ore 21.30 sale sul palco San Paolo Underground guidato da Rob Mazurek e la serata prosegue (ore 23) con il City Mix dedicato a San Paolo e Rio de Janeiro.

La Leopolda accoglie le installazioni dei colombiani Carlos Motta e Juan Esteban Sandoval e la videoinstallazione di Kinkaleri nel piazzale esterno. Claudio Morganti presenta la replica del suo 5° studio su Woyzeck (ore 20 – posti limitati, prenotazione obbligatoria).

22/5 ore 18.30 – 20 e dalle ore 23 in poi (fino al 23/5), Stazione Leopolda – ingresso libero – INSTALLAZIONE

Atti Democratici, CARLOS MOTTA: La Buena Vida / The Good Life; JUAN ESTEBAN SANDOVAL: Isola

22/5 ore 20 (23/5 h 20), Stazione Leopolda – ingresso 10 euro (prenotazione obbligatoria) – TEATRO

CLAUDIO MORGANTI: Studio n°5 per Woyzeck – prima assoluta

22/5 dalle ore 21 (fino al 23/5), Stazione Leopolda (Piazzale Esterno) – ingresso libero – VIDEOINSTALLAZIONE

KINKALERI: West _ Video 2003-2009 – prima assoluta

Musica a Firenze22/5 ore 21.30, Stazione Leopolda – ingresso 12/10 euro (biglietto unico São Paulo Underground + City Mix, consumazione inclusa) – MUSICA

SÃO PAULO UNDERGROUND

22/5 ore 23, Stazione Leopolda – ingresso 12/10 euro (biglietto unico São Paulo Underground + City Mix, consumazione inclusa) – MIXED MEDIA LIVE

CITY MIX SAN PAOLO / RIO DE JANEIRO: Daniel Haaksman feat. Deize Tigrona_live/dj set

Evento di capoeira e festa. Batizado Escola Regional Firenze

Ecco il programma dell’ EVENTO CAPOEIRISTICO DELL’ANNO 2009
II° BATIZADO ESCOLA REGIONAL FIRENZE
MI RACCOMANDO VI ASPETTIAMO
La sera ci sara una mega cena e soprattutto mega festa aperta a tutti…. ACCORRETE NUMEROSI!

Batezado 2009Batezado Escola Regional Firenze 2009Il Batezado Escola Regional si terrà presso la Palestra Stadio (sotto lo stadio della Fiorentina, ingresso sotto la Curva Fiesole).
La sera del sabato ci sarà una festa in un attico fiorentino con vista sulla città e piscina. per info fabioiena@hotmail.com