Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
st1\:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Prato, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
VIDEOMINUTO_09
Parte la nuova edizione di Videominuto, il festival internazionale di video della durata di 1 minuto che prevede rassegne internazionali, mostre di video-arte e installazioni, performance che si affiancano alla classica finale del concorso. Videominuto e’ da tempo uno degli appuntamenti piu’ importanti nel nostro paese sul linguaggio video e le sue evoluzioni. Fino al 26/9/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1253191041
Firenze, Galleria dell’Accademia
LE FORME DEL CORPO
Relazioni ideali nello spazio. Un ciclo di incontri a cura della Fondazione Studio Marangoni in occasione della mostra "Robert Mapplethorpe. La perfezione nella forma" in corso fino al 10 gennaio 2010. Le forme del corpo saranno osservate attraverso il punto di vista della critica fotografica e di varie personalita’ del panorama internazionale. Primo incontro con Diana Edkins. Fino al 23/11/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1253387361
Firenze, Ex-Murate
FESTIVAL COSTANTE CAMBIAMENTO
13a edizione: performance, filmati e installazioni. L’obbiettivo si posa stavolta sulle tradizioni e innovazioni dell’Oriente piu’ vitale e, con "Estremi Orienti", presenta poetiche di artisti giapponesi, vietnamiti e coreani che hanno tradotto al presente i linguaggi delle proprie radici. Fino al 3/10/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1253568506

Firenze, Museo Nazionale Alinari della Fotografia
IL FUTURISMO NELLA FOTOGRAFIA
Attraverso 126 opere corredate da una documentazione storica originale, la mostra indaga le prime intuizioni formaliste e antinaturaliste di fine 800, per analizzare poi la rivoluzione del fotodinamismo dei fratelli Bragaglia e i successivi esiti creativi che le teorie futuriste hanno prodotto nella fotografia italiana. Fino al 15/11/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1253030370
Firenze, Auditorium Stensen
NOTTURNI URBANI
Collettiva di fotografia. In mostra un percorso didattico dove studenti e membri dello Staff Deaphoto si confrontano e si misurano con l’analisi notturna del paesaggio urbano. Fino al 27/9/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1253022345
in breve a FIRENZE
MASSIMILIANO MIAZZO – Galleria 9 colonne/SPE/La Nazione
Anatomia. Dipinti e disegni
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1253384466