Officina di Capoeira Sporting Event
Domenica 29 Novembre dalle 11:00am alle 6:00pm
Palestra Academyc Center - via dei Confini 147 - Capalle (FI)
Link FB
Stage di capoeira e musica organizzato da Escola Regional Capoeira
e Naçao Capoeira.
L'evento è aperto anche a chi vuole cimentarsi per la prima volta.
Per info: Fabio 338 2329536
Archivio mensile:novembre 2009
Eventi a Firenze e dintorni per sabato sera
BRIAHI IN FESTA: al Tennis club la Botte in via Borromeo a S.Casciano
Dopo l’apocalittico entusiasmo che ci ha travolto come un mare in tempesta, a grande richiesta, BRIAHI IN FESTA (!) torna con una nuova formula ancora più stupefacente! Con solo 10 euro potrai ridurti nelle condizioni che tu riterrai più opportune. (Si hai capito bene, puoi bere quanto vuoi!)SIAMO RIUSCITI A RISOLVERE ANCHE LA PECCA DEL NUMERO CHIUSO… NON IMPORTA PIù ESSERE IN NESSUNA LISTA! ORA SE VI VA POTETE INVITARE TUTTI I VOSTRI AMICI DI FB, DECIDERE ALL’ULTIMO MOMENTO E TUTTO CIò CHE VOLETE!
RUSPA dj e GHIACCIOLI&BRANZINI saranno a I MACELLI di Certaldo a musicare una sfilata di abiti creati durante un laboratorio di sostenibilità creativa e restyling di abiti usati.
E dopo si balla pure.
Per chi è in zona,per chi è curioso,per chi si deve riciclare.
Libreria Cafè La Cité – Ore 18.30 presentazione del libro ”Pelle” di Fabrizio Demaria.-Ore 18.30 Presentazione “Troppa polvere in una città dove piove poco e male”, “Il caso e il vento” di Maria Barone. Roma 2009.-Ore 22 musica FUNAMBOLO’ (latin-swing- world music) Alessandro Campatelli: Sax tenore; Andrea Ciani: chirtarra & Campanaccio; Giustino de Michele: voce & Kazoo; Eddy: Djambe & Congas; Emanuele Leoncini: Keyboards & Shaker; Charly Lucas: Electric Bass; Marco Corneli: Clarinetto
Alfani Underground:
C è pure una festa in via degli alfani 57… al campanelllo suonare Alfani underground. …€ 15 tutte le bevute comprese….
Come dice il nome è under ground!
Libreria Punti Fermi alle Cure di Firenze
Quando apre una libreria è sempre una buona notizia.
Apre oggi una nuova libreria alle Cure, si chiama "Punti Fermi" ed è in via Boccaccio, all’angolo con il Ponte alle Riffe (via Madonna della Querce).
Nel pomeriggio ci sarà l’inaugurazione con rinfresco. Per tutti coloro che sono interessati, o anche solo per i curiosi!
Festa, dj set e concerto a Terranuova
SABATO 28 novembre 2009 starting @ 22:00
VIVA LA ROCK ‘N’ ROLL @ Hoodoo Pub – Via Poggilupi 6° Strada, 361
Davanti All’Uscita Valdarno Autostrada A1 – Terranuova Bracciolini (AR)
live:
LU.MO.PO. [ alternative _ rock ] http://www.myspace.com/lumopo
SBANEBIO [ tropical _ glam _ rock ] http://www.myspace.com/sbanebio
dj set:
BETTO [ska_punk_pop_rock_wave_indie_electro] http://www.myspace.com/bettodj
= INGRESSO LIBERO =
Serata al CPA Fi Sud
Venerdì 27 novembre,
al CPA Fi Sud di via Villamagna 27/a,
Voci dalla Macchia organizza una serata di autofinanziamento il cui ricavato andrà a sostenere le spese legali di Mannu.
per maggiori info: http://www.cpafisud.org
a partire dalle ore 19.00: aperitivo
ore 21.00: cena
a partire dalle ore 23.30: concerti con CARNEIGRA (etno swing e storie
d’altri tempi) , CAMILLO CROMO (circus balkan swing);
a seguire dj set
con GLO.BAL.KAN BEAT. (RUOTA DI CECCO special guest!)
Rassegna di cinema giapponese a Firenze
dal 27 al 30 Novembre
Rassegna di cinema giapponese contemporaneo
Chiesa S.Stefano al Ponte
In occasione della Festa della Toscana 2009, a cura dell’Associazione Culturale Giapponese Tokaghe, rassegna di cinema giapponese.
La scelta dei film della rassegna tenta da un lato di identificare alcune tra le più conosciute arti tradizionali, insieme alla ricerca tecnologica su cui il Giappone lavora costantemente, dall’altro di mettere in luce l’influenza e il rapporto che essi hanno nella vita sociale e nella coscienza delle persone.
Il festival prevede anche molte attività tra cui un corteo in kimono, degustazioni di cucina giapponese a cura del ristorante Eito e un ciclo di conferenze del regista Tatsuji Yamazaki.
Per informazioni: http://www.rassegnagiappone.com/
Amori Bicolori. Italieni alle Oblate.
ITALIENI. L’ITALIA VISTA DAI NUOVI ITALIANI.
SECONDO APPUNTAMENTO CON INGY MUBIAYI KAKESE
Secondo appuntamento per “Italieni”, la rassegna di letteratura migrante organizzato da COSPE, e la rivista “Internazionale”, in collaborazione con la Cooperativa Archeologia.
Di scena il prossimo 27 novembe alla Caffetteria delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo, 26) Ingy Mubiayi Kakese, scrittrice di origine zairese e egiziana, che parlerà del suo lavoro a partire dal suo racconto nel libro “Amori bicolori” del 2008.
Insieme a lei lo scrittore fiorentino Emiliano Gucci e il giornalista Leonardo Sacchetti che leggeranno e commenteranno brani del libro.
Ingy è stata premiata nell’ambito del concorso letterario Eks&Tra, ha collaborato con Igiaba Scego alla realizzazione di un reportage sui figli dei migranti afro italiani ”Quando nasci è una roulette (2007)”. Attualmente collabora con il settimanale Internazionale.
Tortoise in concerto al Viper di Firenze
Giovedì 26 novembre 2009
Tortoise in concerto al Viper Theatre, Firenze. La leggendaria band americana di nuovo in tour dopo l’uscita di “Beacons of Ancestorship”
Un nuovo appuntamento con la musica di Chicago, con una presenza negli anni divenuta leggendaria, l’ensemble Tortoise, che dai primi anni ’90 ha definito una nuova sensibilità sonora. I media l’hanno etichettata post-rock, un termine che solo vagamente indica una impensabile combinazione di linguaggi: l’art rock, l’elettronica, il minimalismo, il gamelan balinese, l’improvvisazione, la new wave, il country, il kraut rock tedesco, il punk, Brian Wilson, il free jazz…
Giovedì 26 novembre 2009 – ore 22
Viper Theatre – Via Lombardia/via Pistoiese – Firenze
Biglietto: 18/16 euro
Info www.lenozzedifigaro.it – www.musicusconcentus.com/liste
Angelina all'Angels di Firenze
ANGELINA ∞ giovedì 26 — 8pm -> 2 am
Bar Night
Giovedi’ 26 novembre 2009
dalle 8:00pm alle 2:00am
Angels, Restaurant and American Bar
Via del Proconsolo, Firenze
Arte e mostre a Firenze
Firenze, Cinema Odeon Cinehall
LO SCHERMO DELL’ARTE
II Edizione. Il programma riunisce film documentari provenienti da produzioni indipendenti e da musei, istituzioni culturali e distributori cinematografici nazionali e internazionali, che raccontano l’opera di alcuni dei maggiori protagonisti delle arti e delle discipline performative del nostro tempo. Tra queste ‘Le ceneri di Pasolini’ di Alfredo Jaar, ‘Backstory’ di Mark Lewis, ‘Picasso & Braque Go to the Movies’ di Arne Glimcher e molto altro. Inoltre da martedi 24 si apre il Festival Talks: incontri con gli artisti Alfredo Jaar, Mark Lewis, Georges Rousse. Fino al 26/11/2009
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1256212173
Firenze, Palazzo Pitti Galleria Palatina
L’ARMA PER L’ARTE
Capolavori d’arte a soggetto religioso tra dipinti, sculture, codici miniati, oreficerie e arredi sacri. L’esposizione e’ un omaggio al lavoro del Comando Carabinieri a Tutela del Patrimonio Culturale, con opere come la Madonna di Senigallia, gli stalli del coro di Sant’Ambrogio a Milano, la Madonna col Bambino di Cranach trafugata dalla Certosa del Galluzzo. Fino al 6/4/2010
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1258728092