Open Studios – Incontro con l'artista Massimo Barzagli
Preview
mercoledì 31 marzo dalle 17.00 alle 18.30
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Piazza Strozzi, Firenze
Link FB
Archivio mensile:marzo 2010
Iliade al Museo Marino Marini di Firenze
ILIADE – I FIUMI PARLANO da Omero
sabato 27 marzo 2010 ore 21.00â¨
domenica 28 marzo 2010 ore 17.00â¨
Museo Marino Marini Piazza San Pancrazio Firenze
regia Gianluca Guidotti Enrica Sangiovanni
conflagrazioni poetiche Cesare Pavese (1908/2008), Simone Weil (1909/2009)aedi Enrica Sangiovanni, Gianluca Guidotti, Alfredo Puccetti, Luciano Ardiccioni
Il teatro epico di Archivio Zeta si confronta con la modernità…
read more
Noize_lab a Montebeni
Noize_lab
Sabato 27 marzo dalle 18.30 alle 2.00
Aperitivo e serata con mostre, incontri e dj-set
In via Montebeni n° 5
VideoMind al Viper Theatre di Firenze
VIDEOMIND – Tayone, Paura & Clementino
Viper Theatre (Firenze) – Venerdì 26 marzo 2010
Via Lombardia Via Pistoiese (Le Piagge)
info: www.switchproject.net – info@switchproject.net
Project by: Switch c.sn & Gold
Ingresso: 8 euro
I VIDEOMIND sono Paura, Clementino e Tayone, ovvero il nuovo suono. La nuova frontiera dell'elettronica e del rap. Un concept project con il meglio del mcing e del djing. Il dance floor trova la sua apoteosi musicale tra disco music, breakbeats, mash up, elettronica ed hip hop nella genialità ed avanguardia di Dj TAYONE. L'mcing s'esprime tramite la longeva esperienza del "titano campano" PAURA. Le sue alliterazioni e la sua multisillabicità, forma di un forte messaggio, trovano completamento nei virtuosismi e nei vortici metrici del indiscusso campione di freestyle CLEMENTINO.
www.myspace.com/videomind www.videomind.it
Italieni: ppuntamento alla Casa della creativita'
Venerdì 26 marzo dalle 18.30, va in scena il sesto appuntamento per l'aperitivo letterario a tema, organizzato da COSPE in collaborazione con la rivista Internazionale.
Per l’incontro di marzo, dopo la Caffetteria delle Oblate e La Libreria-Cafè La Citè, vi diamo appuntamento (sempre l'ultimo venerdì del mese) alla Casa della Creatività in Vicolo Santa Maria Maggiore, 1.
Ospite della serata: Sarah Zuhra Lukanic autrice del racconto "Fiocchi di neve”, sulle morti bianche, vincitore del Premio Speciale Torino Film Festival al Concorso letterario nazionale “Lingua Madre” 2009.
A moderare l’incontro il giornalista RAI Santo Della Volpe. Musica a cura di Michelangelo Gagliano.
Come sempre la serata prevede l'aperitivo, musica e letture di brani scelti dall'autore. L'ingresso è gratuito.
Hong Kong Film Panorama a Firenze
Dal 25 al 28 Marzo Odeon Firenze ospita, per la prima volta in Italia, in collaborazione con l'Hong Kong Economic and Trade Office di Bruxell, l'HONG KONG FILM PANORAMA.
Saranno quattro giorni in cui il cinema di Hong Kong sarà indiscusso protagonista, con una selezione dei film che nel 2008 hanno meglio rappresentato la cinematografia hongkonghese e un un omaggio al maestro Tsui Hark, uno dei massimi esponenti della cosiddetta “Nouvelle Vague di Hong Kong”.
Giovedì 25 marzo
20.30 Sparrow
a seguire cocktail party SU INVITO)
23.00 This darling life
Venerdì 26
17.30 C'era una volta in Cina
20.30 Shangai Blues
22.30 City Without baseball
Sabato 27
17.30 C'era una volta in Cina 2
20.30 The moss
22.30 Zu warrior from magic muontain
Domenica 28
17.30 High Noon
20.30 True Woman for sale
22.30 C'era una volta in Cina 3
Tutte le informazioni su: www.odeon.intoscana.it
Aperitivo al Bar Argentina con gli Anelli Mancanti
Invito per il Giovedi 25 Marzo, all'aperitivo che gli Anelli Mancanti organizzano al Bar Argentina (Via della Mattonaia 67/r).
Si pregano di venire solo quelli che appartengono alla Firenze Male. queli della Bene non li vogliamo.
www.anellimancanti.it
Lecture di Simona Chiodo alla Strozzina
GIOVEDÌ 25 MARZO 2010, Ore 18.30
Lecture di SIMONA CHIODO
COSA SIGNIFICA RAPPRESENTARE
All'interno della mostra: GERHARD RICHTER
E LA DISSOLVENZA DELL’IMMAGINE NELL’ARTE CONTEMPORANEA
Simona Chiodo introduce il pubblico ad un’analisi sulla natura della rappresentazione e su come essa è cambiata in relazione all’opera d’arte stessa e al suo referente reale.
L'ingresso all’incontro è gratuito.
www.strozzina.org/gerhardrichter/ www.strozzina.org www.palazzostrozzi.org
Stage a Firenze
Stage di Gianluigi Tosto a cura di Ass. Cult. Orsa Minore
Saturday, March 27 at 4:00pm
Sunday, May 9 at 6:00pm
Festa della Frittella di Montefioralle
Festa della Frittella di Montefioralle, 20 e 21 marzo
Questa festa popolare si rinnova ogni anno in occasione del giorno di San Giuseppe.
Le "frittelle di San Giuseppe" rispettano l’antica ricetta delle massaie contadine. Sono frittelle di riso cotto nel latte, aromatizzato, amalgamato con le uova e fritto nell'olio extra vergine di oliva toscano. Sabato e domenica le frittelle verranno fritte in piazza nel padellone gigante dal diametro di due metri. La sagra comincerà sabato alle ore 15 con l'inizio della cottura e della distribuzione delle frittelle dolci, accompagnate da vino e vinsanto di Chianti Classico.
Casale dove fu un castello con antica pieve (S. Cresci di Monte Ficalli, ed ora a Monte Fioralle) sopra un poggetto di questo nome, dal quale prese il vocabolo un'altra chiesa parrocchiale (S. Stefano) nella Comunità Giurisdizione e circa mezzo miglio a ponente del Mercatale di Monte Fioralle (il borgo di Greve), nella Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
www.montefioralle.info/