L'ottavo raduno degli allegri

PartyL'OTTAVO RADUNO DEGLI ALLEGRI – PIZZERIA IN PINETA A BARBERINO V.E.
Da martedì 29 giugno a Lunedì 5 luglio 2010
IN PINETA A BARBERINO VAL D'ELSA
Link FB

Pubblicità

On The Road Pelago Festival

Mercantia Festival Teatro di Strada a CertaldoL’edizione 2010 dell'On the Road Festival si terrà dall'1 al 4 luglio: quattro giorni no-stop insieme a buskers, musicisti, giocolieri, attori, pittori, madonnari, poeti (da tutta l'italia e oltre)… Una manifestazione all’insegna della creatività, tra vie e piazze del borgo medievale di Pelago, a pochi chilometri da Firenze (con possibilità di free camping).

Anche quest’anno, oltre alle decine di musicisti di strada che partecipano al concorso On The Road Festival propone un interessante cartellone di spettacoli, incontri, performance. link
maggiori info: www.comune.pelago.fi.it/opencms/ope…ival/index.html

La lunga estate di Vallombrosa 2010

Collier Schorr in mostra a FirenzeOgni anno da maggio a ottobre i fine settimana di Vallombrosa si animano con dibattiti e iniziative culturali.

COME RAGGIUNGERCI
Casa della Cultura – Centro studi Utopia – San Miniato in Alpe – Vallombrosa (FI) – Italia
Tel. 055.8622714 – Fax 055.8622393 Orario ufficio: 9-13/16-20
e-mail: csutopia@tiscali.it – www.socialist-utopia.org

Siamo nel cuore della foresta di Vallombrosa, riserva naturale e biogenetica, a circa 1.000 metri sul livello del mare, a meno di un’ora di automobile da Firenze.

In auto la Casa è raggiungibile dall’autostrada A1: uscita Incisa per chi viene da sud, verso Reggello e da lì per Vallombrosa, proseguendo sulla forestale verso Consuma; uscita Firenze sud per chi viene da nord, verso Pontassieve e da lì per Consuma, poco prima di arrivare a Consuma svoltare a destra sulla forestale per Vallombrosa.

La Casa offre la possibilità di essere ospitati per periodi più o meno lunghi, per trascorrere le proprie vacanze o per collaborare alla vita quotidiana, mettendo a disposizione proprie vocazioni, competenze e capacità.

La ricettività della Casa offre ospitalità in stanze doppie, triple, multiple. Su richiesta, a seconda della disponibilità, è possibile organizzare il pernottamento anche in stanze singole. Per agevolare la migliore accoglienza si consiglia la prenotazione.

Per l’ospitalità viene chiesto un contributo volontario concepito come sostegno all’attività della Casa.
Orario dei pasti Colazione: 7.30-9.30 Pranzo: 13.15 Cena: 20.15

Tamburello Festival alle Cascine di Firenze

Musica dal vivo a FirenzeTamburello Festival

Dal 22 giugno al 15 settembre 2010
Sferisterio delle Cascine
(via del Fosso Macinate, 9 – Firenze – ingresso libro soci ACSI)

Tre mesi di spettacoli, sport, gastronomia e tante altre iniziative
Non il solito “locale estivo”. Ma una vera cittadella della musica, dello spettacolo, dello sport, immersa nel verde del Parco delle Cascine, dove si accede gratuitamente (soci ACSI) e dove ogni sera sono in programma eventi diversi. Per divertirsi, ballare, tenersi in forma ma soprattutto per stare insieme e condividere quelli che sono principi dell’ACSI.

TAMBURELLO FESTIVAL resterà aperto fino a metà settembre. In funzione, tutte le sere, due grandi palchi dove si alterneranno le migliori band (dalla musica d’autore al sano rock’n’roll, dal note jazz al classico ’70 ’80) alcune serate saranno dedicate alla salsa al tango argentino e allo swing. Un maxi-schermo per le partite dei mondiali (a seguire serate dedicate alle nazioni in gara), spazio ristoro (pizza, carne, pesce, e tante serate a tema alla scoperta delle tradizioni italiane e stranieri), cocktail-bar, libreria (incontri con gli autori) e area bambini…
Info http://www.acsi.firenze.it/

APERIMEXICO a Marcialla

Aperitivo a FirenzeDOMENICA 27 nella piazza di Marcialla – Barberino Val D'Elsa
dalle ore 18.30 alle 23.00 BANDARADAN STREET BAND
per le vie del paese. Piccola orchestra di zinari dai ritmi zoppi,
giocolieri di pentagrammi, funamboli della nota puntata,
corteggiatori dell'apparato uditivo.

E ALLE ORE 19.00 APERIMEXICOOO!
aperitivo "piccante" per raccolta fondi di solidarietà ai progetti di Padre Pepe