Marchi artigianato dal mondo. Consigli per gli acquisti.

MarchiManca un mese a Natale. Può sembrare tanto o sembrare poco.
Se non volete ridurvi agli ultimi giorni per una frettolosa e disperata ricerca dei regali, potete cogliere l’occasione di un giro in centro per passare da Marchi – artigianato dal mondo (Borgo Albizi 71r). Può darsi anche che abbiate l'occasione (fortuna o sfortuna decidete voi) di farvi servire direttamente dal sottoscritto per il vostro presente natalizio.

Marchi offre una vasta gamma di regali (per voi e per gli altri) da tutto il mondo a prezzi davvero accessibili. Lampade, vestiti, arazzi, sciarpe, giardini zen, cappelli, orecchini, ceramica, collane, cuscini, cornici, cesti, tessuti, incensi, album e davvero tanto altro.
Per immergervi in atmosfere etniche e ritrovare il "mondo in una stanza" passate da Marchi artigianato dal mondo, in Borgo Albizi 71r a Firenze.
Aperto dalle 10 alle 19.30 (con breve pausa pranzo 14-15)

Tel.: 0552340415

Pubblicità

Festa di chiusura SWELL a Castel di Poggio

spiaggia1sabato 3 dicembre alle ore 22.00 04 dicembre alle ore 1.00
Festa di chiusura SWELL a Castel di Poggio

Dalla spiaggia al castello il divertimento e' sempre quello.
Per tutti coloro che hanno passato qualche bella serata allo Swell delle Rochette, ma anche per chi non vuole perdere l'occasione di una bella festa a Castel di Poggio.
Squadra vincente non si cambia. Aprirano la serata i musici che hanno scatenato gli aperitivi in riva al mare. Continuera' poi il dj Leo Tolu, per varvi ballare fino a tarda notte.
La tessera d'ingresso NON e' necessaria
In vendita solo per la serata T-shirtSWELL edizione limitata
Ingresso 15 euro con bevuta,la successiva 5 euro

Castel di Poggio via di vincigliata 4 Fiesole
Link FB

CARTOON PARTY 2.0 – Chi non si veste è un coyote!

Partyvenerdì 25 novembre dalle 22 alle 4
CARTOON PARTY 2
chi non si veste è un coyote – 

Con ancora più entusiasmo, colori e stile, e una location allestita per l'occasione. 
Ingresso: 15€ – 2 drink e 1 shot
Si entra solo con le prevendite, disponibili da: SOUL KITCHEN – via de' Benci 34 AMORE MIO PIZZA – corso Tintori BAR ARGENTINA – via della Mattonaia VAIA – via Orsini NADIR – Tavarnuzze  BALOON IDEA – Pontassieve

Non aspettate gli ultimi giorni! Esaurite le prevendite non sarà possibile entrare
info: 340/5385830

Ci sarà anche un ++PULLMAN++ per il trasporto! Segui le istruzioni sul link Fb

Casa del Popolo di Grassina  – Piazza Umberto I – 14 – Grassina

Seminario/laboratorio su pc e ecologia: come funziona il pc

computerProsegue il ciclo di 3 seminari/laboratori sul  software libero, intitolato "Ridurre l'impronta ecologica dei computer con il software libero".
La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione obbligatoria.

Programma degli incontri (dalle 21 alle 23):
15 novembre 2011 – Come funziona il computer
laboratorio: smontare un computer e guardarci dentro per capire com’e’ fatto e come funzionano i suoi componenti.

22 novembre 2011 – Come salvare il vecchio computer dal cassonetto!
laboratorio: far ringiovanire un vecchio computer con il software libero

Per informazioni e iscrizione telefonare o scrivere negli orari di apertura dell'ufficio (lun-ven ore 9.30-13 e mar-gio ore 15-17) a:
Sportello EcoEquo via dell'Agnolo, 1/C Firenze – tel. 055 587706 – sportelloecoequo@comune.fi.it

Assaggi di cinema all'Odeon di Firenze

Degustare il VinoUltimo appuntamento per “Assaggi di Cinema” a cura di Leonardo Romanelli. In occasione della “Settimana artusiana” il critico gastronomico presenta "Sideways" di A. Payne, storia di Miles, aspirante romanziere fissato con il vino, che non si è mai ripreso dal suo divorzio, che decide di regalare a Jack, suo vecchio amico di college e attore fallito, un viaggio tra i vigneti della Santa Ynez Valley. 

Prima della proiezione, buffet a tema: vini del Chianti Geografico e degustazione della pasticceria Maggini

Venerdì 11 Novembre ore 17.30
"Sideways" di Alexander Payne
Biglietto (film + degustazione) in prevendita: 8 euro

Odeon – Piazza Strozzi, Firenze – Link FB

Society & Social – La pubblicità sociale agli Innocenti

VitaSociety&Social, in mostra agli Innocenti.

Non tutte le pubblicità sono una fastidiosa interruzione del flusso informativo. La pubblicità stessa può essere intrattenimento, forma d'arte o informazione. La rassegna internazionale di pubblicità sociale “Society&Social” mette in mostra oltre cento opere selezionate. Visitabili gratuitamente nella Sala delle Compagnie (Innocenti), fino al 12 novembre

Una mostra arrivata alla ventesima edizione che vuole promuovere la pubblicità sociale mostrando esempi e buone pratiche provenienti da tutto il mondo.

Rar-Risate anti razziste
Ospite della mostra anche l'iniziativa “Risate anti razziste”, un progetto del COSPE realizzato con l'obiettivo di combattere il razzismo e i comportamenti discriminatori attraverso un approccio basato sull'umorismo e sui fumetti.

Visita la Gallery

A/live – ripartono i sabati musicali dell'EX3

EX3_FirenzeRicomincia “A/Live”, la serata del sabato EX3 curata e diretta da Jestercreation. L’idea di proporre eventi musicali nasce dalla volontà di valorizzare uno spazio giovane ma in continua crescita: inaugurato nell’ottobre 2009, Ex3 è un centro per l’arte contemporanea creato con il fine di indagare, approfondire e promuovere i molteplici linguaggi e le diverse pratiche della produzione artistica di oggi.
La serata del sabato si presenta con un intrigante gioco di parole ed è dedicata ai gruppi musicali del panorama fiorentino, dai più affermati alle migliori promesse. Il programma di questa stagione vedrà protagoniste le band che hanno ereditato le sonorità dagli anni ’50 agli anni ’80 e capaci di scaldare la scena a ritmo di Blues, Soul, Rockabilly, Rock’n’Roll, Funky…

IL PROGRAMMA DI NOVEMBRE

– sabato 5 –
IL PROBLEMA E' IL JAZZ + pigbull dj set

sabato 12
FABRIZIO FRIGO END THE FREEZER + capa dj set

– sabato 19 –
I RAGAZZI SCIMMIA + ladies collage dj set

– sabato 26 –
PASSOGIGANTE + tomato sound soup dj set

Apertura: ore 22.00
Ingresso gratuito

EX3 – Viale Donato Giannotti, 81  50126 Firenze – 055 0114971 – www.ex3.it/

Seminario / laboratorio su software libero, pc, ecologia

computerInzia il prossimo martedì, il ciclo di 3 seminari/laboratori sul  software libero, intitolato "Ridurre l'impronta ecologica dei computer con il software libero", realizzato a cura dell’Associazione Libera informatica.
La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione obbligatoria.

Programma degli incontri (dalle 21 alle 23):
8 novembre 2011 – Materie prime e smaltimento dei rifiuti elettronici (RAEE)
seminario: allungare il ciclo di vita  dei computer per ridurre il consumo delle materie prime e per  ritardare i tempi di smaltimento

15 novembre 2011 – Come funziona il computer
laboratorio: smontare un vecchio computer e guardarci dentro per capire com’e’ fatto e come funzionano i sui componenti.

22 novembre 2011 – Come salvare il vecchio computer dal cassonetto!
laboratorio: far ringiovanire un vecchio computer con il software libero

Per informazioni e iscrizione telefonare o scrivere negli orari di apertura dell'ufficio (lun-ven ore 9.30-13 e mar-gio ore 15-17) a:
Sportello EcoEquo via dell'Agnolo, 1/C Firenze – tel. 055 587706 – sportelloecoequo@comune.fi.it

Open Day di Capoeira allo Stadio di Firenze

Escola_regional_Capoeira_FirenzePresso la Palestra "Artemio Franchi", domenica 6 novembre, si terrà un Open day di capoeira (la danza/lotta di origine afro-brasiliana). Un’apertura straordinaria della palestra per una giornata gratuita dedicata a chiunque volesse conoscere e provare questa meravigliosa disciplina per la prima volta, con stage e corsi o divertirsi con musica, esibizioni e roda finale.

Dalle 12:00 alle 17:00 il gruppo di Capoeira Escola Regional è a vostra disposizione con corsi ogni 30 minuti per tutte le età: bambini (dagli 8 ai 13 anni) e adulti.

A fine giornata sarà offerto un piccolo rinfresco. 
Tutto ad ingresso gratuito.
Capoeira a Firenze – Link FB