Se nel weekend sarete a giro in centro, e già so che ci sarete, passate in piazza della Repubblica allo stand Volvo. Compilando semplicemente una cartolina vi sarà regalato un albero (che sarà piantato in Senegal) che avrà il vostro nome e potrete vedere crescere tramite satellite. Con un semplice gesto, gratuitamente, regalerete a voi stessi un albero, al pianeta una nuova fonte di ossigeno e ad una cooperativa di agrioltori in Senegal un'ulteriore fonte di sostentamento grazie ai frutti dell'albero.
Volvo ha infatti deciso di sostenere il lavoro di COSPE piantando alberi da frutta in Senegal per dare un maggiore sostentamento alla cooperativa di agricoltori.
In occasione del “Ponte Vecchio Golf Challenge” che si svolgerà a Firenze da venerdì 16 a domenica 18 dicembre, sarà possibile partecipare attivamente al progetto per incrementando ulteriormente il numero degli alberi piantati.
Volvo regalerà infatti un albero, che sarà piantato in Senegal, a tutti coloro che si presenteranno allo stand; una volta ricevuto l’albero sarà possibile vederlo crescere negli anni, grazie al satellite sul sito www.treedom.net che geo-referenzia l'albero tramite satellite inviando annualmente foto dell’albero che cresce.
Questo progetto, infatti, oltre a neutralizzare Co2 sostiene il progetto COSPE, nato con l’obiettivo di piantare alberi da frutta per le famiglie contadine in Senegal. Grazie al progetto COSPE oggi sono più di 20.000 i contadini riuniti in una grande cooperativa che oltre a garantire reddito alle famiglie riforesta la zona disboscata a causa dell'ormai conclusa guerra civile in Casamance. Maggiori info