Cineforum – un mese con Ed Norton

American history X

American history X

Cineclub del martedì al Rullante Club
Martedi’ 6 marzo alle 21,30 proiezione del film “American history X” che apre la rassegna dedicata a Edward Norton.

Dalle 19 aperitivo a buffet (prezzi non maggiorati) Ingresso gratuito per i soci acsi (tessera 5 euro) – www.rullanteclub.com

RULLANTE CLUB, via Cantagalli 1/R Firenze,            329 8718807       – Link FB

Pubblicità

Incontri sul Calcio a Firenze

Calcio Firenze

Ciclo di incontri sul Calcio a Firenze

Il calcio nella sua dimensione universale, quella sociale e culturale. Nel ciclo di 6 incontri alla BiblioteCaNova Isolotto (via Chiusi 4/3) dal 29 febbraio (poi il 7, 14, 21 e 28 marzo e il 4 aprile) alle 17 si parlerà di football, di shoah nel calcio, di rivoluzione olandese e di Fiorentina.

Il football è storia contemporanea; nato nell’ottocento, si è diffuso rapidamente con le prime regole di comportamento, il fair play”.
Primo incontro il 29 febbraio con Ugo Caffaz “il football fra il 1863 e il 1944 in Europa e in America”: l’epopea azzurra, il calcio in camicia nera, la shoah e la stampa sportiva.

Questa settimana alle Oblate

Oblate di Firenze

Oblate di Firenze

Eventi alle Oblate di Firenze, fiore all’occhiello della città.

martedi’ 28 febbraio ore 16 “Perche’ poeti in tempo di poverta’?” Avvicinamento alla poesia moderna.
ore 21 – 18 IUS SOLI. Proiezione del documentario.

mercoledi’ 29 febbraio ore 17:30 – Presentazione del libro di M.Ciardi “Le metamorfosi di Atlantide. Storie scientifiche e immaginarie da Platone a Walt Disney”

giovedi’ 1 marzo ore 21 – CAFFERENZE: le conferenze del Caffe’-Scienza. E programma ragazzi. su prenotazione al n.055/2616512

sabato 3 marzo ore 11 OBLADI’- Letture per bambini dai 4 ai 7 anni
ore16:30 – Lettura animata ad alta voce “Il mare di Mondrian” Per bambini dai 3 ai 6 anni

Biblioteca delle Oblate – Via dell’Oriuolo 26 Firenze www.bibliotecadelleoblate.it

80.doc – Più a sinistra del Rolling Stones

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Sabato 3 marzo 2012, presentazione del libro “80.doc – Più a sinistra del Rolling Stones”. Un libro sul falso mito degli anni 80, sugli intrecci politica/spettacolo, su una rivoluzione mai compiuta… Vuota il sacco uno degli operatori storici della Firenze by night.

80puntodoc come una storia a denominazione di origine controllata, garantita dal racconto senza veli di uno dei suoi protagonisti. Puntodoc come documento, unico nel suo genere, perché vero e scritto senza la pretesa di voler alimentare miti, ma per comunicare il senso di quello che è stato, e di quello che ancora potrebbe essere.

La Cite’ Libreria Cafe’ Borgo S.Frediano 20r Firenze – FB

Aperitivo concerto a Terra Salentu

Terra Salentu Firenze

Inaugurazione Trattoria Terra Salentu Firenze

Giovedì 1 marzo alle 19 inaugura con un aperitivo/concerto TERRA SALENTU, trattoria dai sapori salentini in pieno centro a Firenze.

L’avventura culinaria di Marco, cavaliere in terra toscana di pittule, maccheroncini, orecchiette alle cime di rapa…

Musica dei Che! Tango Project: dalle calde atmosfere del tango alle sonorità della musica cubana.

Il ritmo sarà accompagnato dalla degustazione/aperitivo dei piatti tipici di TERRA SALENTU, come l’ospitalità pugliese esige.

Terra Salentu Via del Giglio 59r, Firenze

A/Live all’Ex3 di Firenze

A/live all'EX3

A/live all'EX3

Continua il ciclo di serate di A/Live il sabato sera all’Ex3: sabato 3 marzo saliranno sul palco del centro d’arte contemporanea i Passogigante, Il funk, black music e sonorità d’oltreoceano per il trio fiorentino (ex Plebs).
A seguire dj set fino alle 3.00. L’ingresso è gratuito.
“A/Live”: per chi crede nella rinascita primaverile.

“A/Live” nasce per proporre eventi musicali con la volontà di valorizzare uno spazio giovane ma in continua crescita.
Ex3 v.le Giannotti Firenze – 340/5385830 – Link FB

Compleanno del Soul Kitchen

Drink a Firenze

Drink

C’è chi festeggia la maggiore età con i 18 anni, chi il quarto di secolo con i 25 e chi inizia a sentirsi adulto affacciandosi ai 30. Il Soul Kitchen compie invece il suo primo anno, un piccolo grande traguardo per un progetto partito giusto un anno fa. Appuntamento per soffiare sulle candeline giovedì 1 marzo alle 19.30. Auguri di lunga vita!

Soul Kitchen –  in via de’ Benci 34 rosso – Link FB

Cinema e musica live al Glue

Cinema a Firenze

Cinema a Firenze

Il programma della settimana al Glue di Firenze

martedì 28 febbraio [MUSICA] – concerto ore 22:15
Doppio concerto di Sadside Project (duo garage blues rock) e il rock puro dei Kill The Nice Guy.

giovedì 1 marzo [CINEMA] aperitivo ore 20:00 |
Ore 21:30 proiezione di Beginners di Mike Mills – Un film leggero, elegante e poetico sull’amore, sul senso della vita e sul coraggio delle scelte.

Ingresso gratuito a tutti gli eventi con tessera Glue (12€, valida fino al 31/08/2012).

Rosso pomodoro a Firenze

Mangiare a Firenze

Mangiare a Firenze

Il ristorante Rossopomodoro di Firenze si è trasferito nella nuova sede, con locali più grandi e completamente rinnovati.

Il 1 marzo a partire dalle ore 20.00  ci sarà l’ inaugurazione con buffet di prodotti napoletani, pizza a volontà musica dal vivo…
Aperto a tutti e soprattutto gratis!
Durante la stagione corsi di pizza per singoli e gruppi, anche in inglese.

Rossopomodoro P.za del Mercato 18r Firenze Link Fb 055 211131 – info@florencerestaurants.itsito

Rassegne di cinema allo Stensen

Cinema a Firenze

Cinema a Firenze

RASSEGNA HAPPY CRISIS Una risata per risollevarsi (moralmente) dalla crisi.

Martedì 28 febbraio, ore 21.00 – FUNERAL PARTY di Frank Oz – (2007, 90′)
Una normale famiglia inglese, divisa da gelosie, odi e antichi dissapori, si riunisce il giorno del funerale del patriarca. L’arrivo di un misterioso invitato scuote tutta la famiglia.

RASSEGNA CORPI CELESTI – Il cinema ripensa l’autorità nelle grandi tradizioni religiose

Giovedì 1 marzo, ore 21.00 – CONFUCIUS di Mei Hu – (Cina, 2010, 125′)
V secolo a.C.: il saggio Kong Qiu -Confucio- viene accolto a corte dal re di Lu, sperando che il suo contributo moderi la barbarie diffusa nel regno, preda di faide tra i suoi feudatari.

Giovedì 8 marzo, ore 21.00 – CORPO CELESTE di Alice Rohrwacher – (2011, 100′)
Marta ha tredici anni e, dopo dieci anni in Svizzera, torna a Reggio Calabria, dove è nata. Un mondo sconosciuto diviso tra ansia di consumismo moderno e resti arcaici.

Biglietto intero: euro 6.00 – Ridotto studenti: euro 4.00
Auditorium Stensen, viale don Minzoni 25/c – Ataf n.1, 7, 25 e 67 notturno
Info: segreteria@stensen.org – Tel. 055/576551 – www.stensen.it