L’economia della felicità

L'economia della felicità

L'economia della felicità

Dalla corsa allo spread all’economia della felicità
Mercoledì 2 maggio al Cinema Odeon di Firenze (piazza Strozzi) 2 film per conoscere un’altra possibilità di vivere:

Vivere senza soldi di Line Halvorsen (ore 18.15 e replica ore 22.30)
L’economia della Felicità di Helena Norberg-Hodge (ore 20.30).

Introducono il film la protagonista Heidemarie Schwermer, il produttore Paolo Palladino, l’economista Stefano Bartolini (Università di Siena). Introduzione e dibattito a cura del Movimento per la Decrescita Felice, Circolo di Firenze. Info: 055 3215729

Ingresso per ogni proiezione: 2€ – Soci Controradio: 1€ • Circuito Scec: 1€ + 1 Scec

Pubblicità

Mostra mercato di piante e fiori

Mostra dei fiori all'Orticultura - Firenze

Mostra dei fiori - Firenze

Dal 25 aprile al 1 maggio, dalle ore 9 alle 19, l’appuntamento per gli appassionati di piante è al Giardino dell’Orticoltura di Firenze per la Mostra Mercato Primaverile di piante e fiori, organizzata – come ogni anno dal 1855 – dalla Società di Orticultura.

L’ingresso è gratuito. Tra gli espositori non soltanto i migliori florovivaisti toscani, ma anche aziende di arredamento da giardino e di prodotti alimentari biologici.

Sarà possibile ammirare, tra le altre cose, le oscularie fiorite, le lavande e le graminacee da collezione, vasi per le orchidee, alcune varietà di fruttiferi antichi e piante caudiciformi.

Giardino dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 / Via Bolognese 17, Firenze – sito

Notte bianca 2012 a Firenze

La notte bianca di Firenze. Lunedì 30 aprile 2012, uno degli eventi più interessanti della città. Il programma è ricco e vi consiglio vivamente di leggerlo e segnarvi gli eventi che vi interessano, altrimenti rischia di essere solo una grande giostra dove si cammina tanto, si vedono gli amici che non si incontravano da anni e si passa più tempo al cellulare a cercare di recuperare i dispersi. E alla fine non si è visto o fatto niente. Ma anche questo alla fine ha il suo senso. Il viaggio per il gusto del viaggio e non per la meta. A voi la scelta.
Edoardo Bennato porterà in p.za Poggi un concerto con tutte la sua musica. Dalle 23.
Che altro dire? Solo speriamo che non piova. p.s. Occhio a ZTL&co.!

Artigianato e Palazzo a Firenze

Artigianato e Palazzo

Artigianato e Palazzo a Firenze

Da venerdì 11 a domenica 13 maggio 2012 si terrà a Firenze la XVIII edizione di ARTIGIANATO E PALAZZO, nella splendida cornice di Giardino Corsini, angolo magico del centro eccezionalmente aperto al pubblico.

In mostra oltre 80 maestri artigiani, con dimostrazioni dal vivo della lavorazione di tutte le tecniche della manualità artigiana, dal ferro al vetro, dal legno ai tessuti, dalla pietra ai metalli preziosi.

Storia e tradizione si fondono con la modernità. L’Officina di Santa Maria Novella di Firenze festeggerà i suoi 400 anni di attività e sarà inaugurato un nuovo progetto e-commerce.
Ingresso 6 – 8 euro. Orario continuato 10 – 20.30

Giardino Corsini – Via della Scala 115, Firenze – 055 2654589 –  artigianatoepalazzo.it

Mercato dello scambio

Mercato dello scambio

Mercato dello scambio

Hai qualcosa che non ti serve più, o ti ha stancato, ma è ancora buona e non vorresti buttare via? Vuoi rinnovare il guardaroba, prendere qualche libro o un po’ di musica senza necessariamente comprarlo?

Domenica 29 Aprile 2012 – Vicchio – Fuori Mercato di scambio/dono/riuso
Piccoli gesti per un futuro sostenibile.
Fuori Mercato. Dalle 15 alle 18 in P.za della Vittoria a Vicchio un pomeriggio  di scambio/dono/riuso con queste semplici modalità: portiamo vestiti, libri, cd, film, piccoli oggetti, che siano ancora validi – cerchiamo tra le cose portate dagli altri quello che ci piace e ci serve. Allunghiamo la vita delle cose, possono servire a qualcun altro!
LA PARTECIPAZIONE E’ LIBERA E GRATUITA
In caso di maltempo si terrà nei locali del Consorzio San Giovanni P.za della Vittoria 17

Rock Birra Fest a San Casciano

Beer Fest

Beer Fest

sabato 28 aprile 2012, dalle 21.00 alle 5.00
Rock Birra Fest a La romola
, San casciano in Val di Pesa (Firenze).
Musica e birra a volontà.
Inizio festa ore 21:00. Inizio concerto ore 23:00.
Gruppo d’apertura “THE JUMBLE
…a seguire gli “SBANEBIO TropicalGlamRock” per info http://www.myspace.com/sbanebio
Entrata gratuita. Link FB

Cinema, musica e feste al Glue

Musica a Firenze

Glue Firenze

Il programma del Glue di Firenze

martedì 24 aprile [MUSICA] – concerto ore 22:15
ORATIO + L’Armando Furioso. Oratio è il nome d’arte del cantautore siciliano Andrea Corno, autore di questo bizzarro cantautorato spicciolo, essenziale, romantico e scanzonato.

giovedì 26 aprile [CINEMA] aperitivo ore 20 film ore 21:15
ESPIAZIONE di Joe Wright. Tratto dall’omonimo romanzo di Ian McEwan, un capolavoro “incompreso”. Un’avvincente storia di travolgente passione e colpe mai confessate.

sabato 28 aprile [MUSICA + Glue Party] – apertura ore 22:00 | concerto ore 22:30
CARLOT-TA, sintesi di un songwriting complesso, formale e di un puro spirito pop. A seguire GLUE PARTY con Dj-set di Carlo Diggei.

In esposizione: The Gaze of Soul – Lo Sguardo dell’Anima Foto di Ilaria Sancho

Ingresso gratuito con tessera Glue (12€, fino al 31/08/2012).

Match point – per fare punto

Che speranze e possibilità ci sono per i giovani? Come posizionarsi sui nuovi mercati? Uno scambio di consigli, strumenti e conoscenze tra giovani che fanno impresa.

Match point

Match point

Match Point è un workshop partecipativo rivolto a giovani che si terrà venerdì 11 maggio 2012, allo Spazio SUC delle Murate (piazza Madonna della Neve, Firenze). Nel corso di due sessioni, mattutina (9.30-13) e pomeridiana (15-18), i partecipanti si confronteranno sui vari aspetti del fare impresa, con l’esperienza di istituzioni per affrontare insieme le strategie più efficaci a “segnare punti”.
Match Point è un evento a numero chiuso. Per ottimizzare tempi e spazi potere iscrivervi come partecipanti sulla pagina apposita: sia come singoli che come imprese.

Firenze: mostra dell’artigianato

Mostra artigianato Firenze

Mostra artigianato Firenze

Dal 21 al 29 aprile 2012 Mostra dell’artigianato a Firenze. Oltre 800 artigiani da ogni angolo d’Italia e del mondo in Fortezza da Basso.

Ormai un appuntamento consolidato. Oltre alla kermesse commerciale, numerosi eventi ed iniziative, lavorazioni in diretta, mostre collaterali, convegni, workshop, organizzati con istituzioni e associazioni.

Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00 (29 aprile chiusura ore 20,00)
Contatti: mostrartigianato@firenzefiera.it – 055 49721 – www.mostraartigianato.it