Maxischermi a Firenze Euro 2012

Calcio a Firenze

Calcio a Firenze – Euro 2012 i maxischermi

Sta salendo la febbre da partita? Per gli appassionati del pallone ma anche per chi s’interessa al campo verde solo una volta ogni due anni a Firenze ci sono diversi posti dove gustarsi le partite di Euro 2012. In piazza Ghiberti ad esempio con maxischermo Las Palmas con tutte le partite. A pochi metri da lì potete invece rifugiarvi nel cortile interno delle Murate per assistere ai match. Altra opzione alla Festa del Mugello in corso fino a settembre sul lungarno Moro, zona Obihall. Infine all’Off Bar, intorno al lago dei cigni della Fortezza. Oppure in un mini schermo improvvisato o a casa vostra con chi vi pare.

Pubblicità

Eco PicNic all’Orticultura di Firenze

Libro Dopo il grande successo torna l’ECO PIC NIC
Domenica 1 Luglio 2012 al Giardino dell’ArteCultura

Kit preparati da Cecilia Cairoli con i bio-prodotti de L’Orto a Casa e di MelaRipiglio e le birre artigianali di Mosto Dolce.

Uno spuntino, una merenda, un aperitivo diverso dal solito.
Immersi in una splendida cornice en plein air e in una suggestiva atmosfera creata dalla BARO DROM ORKESTAR!
….e a seguire, finale degli Europei 2012….

Prenota il tuo Kit CcFead a: info.heyart@gmail.com – 3894751911 – 3338622307

Giardino dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele 4 – Dalle ore 18.00 – LinkFB

Cosa resta della Primavera araba

Incontro con attivisti e blogger egiziani

Incontro blogger egiziani

Giovedì 28 giugno 2012 alle 18.30 al Caffè letterario Le Murate di Firenze incontro con gli attivisti egiziani Asmaa Aly e Malek Adly. Nel corso della serata proiezione del documentario ‘Lontano da Tahrir’alla presenza del regista Ernesto Pagano.
L’Egitto, le elezioni presidenziali, le incertezze dei risultati elettorali e tutti gli ultimi eventi raccontati e commentati da una blogger e un avvocato protagonisti del processo rivoluzionario in corso da più di un anno.

Asmaa Aly, blogger, protagonista della rivoluzione egiziana, responsabile media della campagna per un giovane Presidente (Khaled Ali), responsabile COSPE per le pari opportunità in Egitto. Malek Adly, avvocato dei diritti umani, ricercatore e formatore, lavora al ‘Centro per i diritti sociali ed economici in Egitto’, ha difenso gli attivisti nei principali processi penali.

‘Lontano da Tahrir’ di Ernesto Pagano e Lorenzo Cioffi: A due ore di macchina dal Cairo, tra i villaggi di Desamy e El Saff, c’è il distretto di mattonaie più grande del Medio Oriente. Dai tempi dei faraoni al 21esimo secolo, l’unica cosa a essere cambiata è il combustibile usato per cuocere i mattoni. Gli operai sono reclutati secondo il metodo del caporalato e le donne sono condannate all’analfabetismo e ai matrimoni precoci. Ma dal 25 gennaio 2011, l’eco di Tahrir si è fatta sentire anche da queste parti. Le donne (mai state in vita loro nella famosa piazza) e i giovani si sono organizzati in comitati e stanno provando, con l’aiuto di COSPE, a rompere gli schemi grazie a un’arma molto pericolosa: l’istruzione e la coscienza civica. ‘Lontano da Tahrir’ è il viaggio in un Egitto rimasto lontano dai riflettori dei media, tutti puntati sulla Piazza: col rischio di dimenticare che l’Egitto è un paese con tante anime, molte delle quali rimaste ancora oggi senza una voce.

Festa ACSI al Poderino

Festa al Poderino di Firenze

Festa al Poderino di Firenze

Festa A.C.S.I. @ Il Poderino
via delle Croci, 9 (S.Brigida – Pontassieve)

Sabato 30 Giugno dalle ore 21. Alle 22.00 live con BUD * TRIBE

Lontano dal traffico, dai problemi di parcheggio, uno spazio nel cuore del polmone verde delle colline fiorentine dedicato a tutte le forme di arte, sport, cultura e musica. Uno spazio per trasmettere un diverso modo di vivere lo stare assieme e divertirsi in maniera sana e consapevole.

Riservato soci A.C.S.I. 2011/12. Per info sulle serate in programma o per organizzare eventi: info@acsiweb.it – 055-361666 – www.acsiweb.it

Marea Festival a Fucecchio

Africa Unite in concerto a Fucecchio (Firenze)

Africa Unite in concerto a Fucecchio (Firenze)

Marea Festival, ormai storico festival musicale toscano organizzato dal volontariato e l’associazionismo giovanile, si svolgerà dal 22 al 30 giugno a Fucecchio, a Buca del Palio.

Una settimana e due weekend di musica dal vivo, sul palco della 17° edizione del Festival: Vincenzo Vasi, Saluti da Saturno & Guano Padano. Venerdì 29 giugno gli Africa Unite, la più importante reggae band italiana. Premio Indie per band emergenti.
Info: Marea Festival – LinkFBTwitter

Cinema, musica e teatro al Glue

Musica a Firenze

Glue Firenze

Il programma del Glue di Firenze

martedì 26 giugno [MUSICA] – concerto ore 22:15
IL GEOMETRA MANGONI + unePassante
Oggi il Geometra Mangoni, vincitore del Premio Ernesto De Pascale al Rock Contest 2011, propone concetti da cantautore immersi dentro ritmiche elettroniche che riportano alle sonorità del nord Europa, delle quali è un grande appassionato.

Prima e dopo il concerto, selezione musicale di “Dj L’immensità”

Mercoledì 27 e giovedì 28 giugno – dalle 21:30 alle 24:00 – GLUE CAMP
Il Glue Camp consiste in una serie di incontri promossi dal Glue e aperti a tutti coloro che, a Firenze e dintorni, si occupano, a qualsiasi titolo, di progetti socio-culturali in città o che semplicemente hanno a cuore la vita sociale e culturale di Firenze. Un invito a “fare rete”.Il tema generale che sta alla base degli incontri del Glue Camp sarà “Sogni d’oro Firenze” idee e proposte per offrire alla città un’alternativa culturale partecipata e condivisa.

>>> In esposizione: BLACK AGAINST RACISM di BANNE (= Giovanni Balletta)

Ingresso gratuito con tessera Glue (12€, fino al 31/08/2012).

Veglie sulle Aie toscane

Veglia sulle Aie a Montespertoli

Veglia sulle Aie

Fino a Settembre a Montespertoli aie, cortili e cantine aperte. Un’occasione d’incontro con il territorio, per conoscere chi lo vive, lo coltiva e lo ama. Un’estate alla scoperta dei segreti e sapori del chianti fiorentino come non si faceva da tempo.

Da mercoledì’ 20 a martedì 26 giugno 2012.

Il Castello di Montegufoni, del 1100, svetta con la sua torre costruita sul modello di Palazzo Vecchio. Un’evento unico per conoscere la sua storia, scoprire la sua bellezza tra saloni e sue stanze, tra i giardini e gli incantevoli cortili.

Ingresso libero tutti i giorni: degustazioni, merende, cene su prenotazione, visite

EVENTO SPECIALE – VENERDì 22 GIUGNO h 19
Andrea Pestelli racconta la storia del Castello, dalle origini ai giorni nostri. Un racconto conviviale, ricco di curiosità, con cena finale. Su prenotazione. Incontro e cena 25 euro

Info : 0571 671131 – info@montegufoni.it – www.montegufoni.it – LinkFB

Le origini del calcio in mostra

Calcio a Firenze

Mostra sulle origini e del Calcio a Firenze

Apre a Firenze dal 21 giugno al 21 luglio 2012 la mostra in 3 lingue “Le Origini del Calcio” dedicata alla storia mondiale del gioco e della palla in oltre tremila anni di storia. Dai giochi praticati nell’antichità greca, romana, orientale e precolombiana fino alle tradizioni ludiche medievali e rinascimentali, per arrivare al moderno football inglese del XIX secolo. La mostra rappresenta il fenomeno mondiale del calcio.

Palazzo Medici Riccardi, presso la Provincia di Firenze – Galleria delle Carrozze.

Florence Football Cup 2012 per la Fondazione Borgonovo. Giovedì 21 giugno un torneo quadrangolare amichevole a 4 squadre: le Glorie viola, Vecchio cuore granata, Palazzo Vecchio F.C. e Florence F.C. 1898 Ingresso gratuito, offerte in beneficenza.

Tutti i colori del parco

Diramazioni Festival all'Anconella di Firenze

Diramazioni Festival all’Anconella di Firenze

Dal 15 Giugno al 5 Luglio 2012
Festival giovanile delle arti e delle culture “fiorentine” nell’ambito di “Diramazioni Estate Fiorentina all’Anconella”. Dal pomeriggio alla sera presso il Bar-chetto: confronto creativo di culture, incontri e discussioni, esposizioni e dibattiti, cene sociali, concerti e momenti teatrali a tema… tutto sul tema dell’integrazione culturale.

Il 5 Luglio la NOTTE BIANCA di GAVINANA del Quartiere3, con la festa finale di Tutti i Colori del Parco, in concerto i Predatori Di Atlantide.

Parco dell’Anconella – via di Villamagna 39, Firenze

La stagione 2012 dei cori a Firenze

Continua la stagione dei concerti in chiesa a Firenze, per il 2012 un ricco programma di appuntamenti in alcune delle più belle chiese di Firenze. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. I prossimi cori si terranno nelle splendide chiese di Santa Maria De Ricci (via del Corso) e di Santo Stefano al Ponte (via Por Santa Maria) a Firenze.

La stagione dei cori in chiesa a Firenze

Cori in chiesa

Il programma dettagliato dei prossimi concerti:

25 giugno ore 17 Orsanmichele – Montana State Univ. (40 cantori)
25 giugno ore 19 S. Stefano – Suzuki Strings of Hampton Road in coll. con il Centro Suzuki di Firenze

26 giugno ore 19  S.M. de Ricci – Koikona Choir (50 c.)
26 giugno ore 19 S. Stefano – Lincoln Boys Choir (35 c.)
26 giugno ore 21.00 S.M. de Ricci – Clarion County Festival Choir (25 cantori)

6  luglio ore 21.00 S. Lorenzo – St. Agnes Cath Choir of Men & Boys (70 cantori)

Infomultieventi.wordpress.com