Iggy Pop gratis a Firenze

Iggy Pop gratis in concerto a Firenze

Iggy Pop gratis a Firenze

A Firenze tutti aspettavano il grande colpo di chiusura del calcio mercato, la famosa ciliegina (parola che, a dire il vero, rievoca nella mia mente il “ciliegione” Kancelsky, quando la Fiesole cantava “con i soldi del Ciclone c’ha comprato il Ciliegione”).

Dopo la fumata nera di Berbatov, con tutta la vicenda e le polemiche annesse, il pubblico fiorentino deluso ha capito che il vero colpo di fine estate non è calcistico ma musicale, quando è arrivata la notizia di Iggy Pop che, con i suoi Stooges, terrà un concerto gratuito giovedì 27 settembre in piazza della Repubblica a Firenze.

Un saluto col botto all’estate fiorentina, per immagazzinare una quantità di energia e forza sufficiente a passare brillantemente l’inverno che arriva, sempre con i testa la musica dell’iguana e la sua straordinaria potenza esplosiva sul palco, nonostante l’età anagrafica.

Pubblicità

Cena e concerto a Montestigliano

Concerti a Montestigliano

Concerti a Montestigliano

Venerdì 14 Settembre – ore 19.15
Cena e concerto a Montestigliano
Moira Smiley e Riccardo Tesi

Doppio concerto con una delle interpreti più straordinarie tra i direttori di cori a capella, con cena nella splendida cornice di Montestigliano. Maurizio Geri on guitar. Si prega di arrivare in anticipo per la registrazione. Cena e concerto €40 a persona – solo il concerto €15.

InfoMontestigliano info@montestigliano.it – 0577 342189 – jennifer@singabout.com.au

Moira Smiley in concerto

Moira Smiley in concerto a Firenze

Moira Smiley in concerto a Firenze

Lunedì 10 Settembre 2012
Workshop ore 17:30 – 19:30 – SING OUT e SLAP! con Moira Smiley (USA)

Un eccezionale incontro di musica e percussione corporale. Diretto da una delle interpreti piu straordinarie tra i direttori di cori a capella. Costo: € 20 euro a persona. Presso St Mark’s in Via Maggio 16, Firenze ( Palazzo Pitti). Si prega di arrivare in anticipo per la registrazione.Singing in Siena, week workshop held at Montestigliano.

Info: info@montestigliano.it – 0577 342189 – jennifer@singabout.com.au

La Buena Onda a Firenze

Buena Onda Party

Buena Onda Party

BUENA ONDA PARTY
venerdì 7 settembre 2012
 – dalle 23 a tarda notte

Per chi ha ancora voglia d’ estate e surfa con la mente tra le onde dell’oceano, sta per tornate l’onda per eccellenza, l’onda del Rock più spumeggiante che mai….la Buena Onda!

Per combinare il Rock ‘n’ Roll con un’esclusiva atmosfera tropicale entreremo nei paradisi Hawaiani degli anni 50’ e 60’ con il più grande di tutti i tempi, il Re del Rock ’n’ Roll! Direttamente da Memphis, il grande, leggendario Frank Elvis! A seguire le Ladies Collage vi faranno ondeggiare fino al mattino! Sfoggiate il vostro look da spiaggia anni 50’/60’ e cavalcate la Buena Onda!
Ingresso libero con il volantino stampato.

La strada: salite da Bagno a Ripoli per via Roma, passate Osteria Nuova continuando per altri 2 km, dopo il bivio della pizzeria Nuovo Ranch (prima di S.Donato) girate a sinistra per

Villa Il Poderino (San Donato) Bagno a Ripoli – Firenze Link FB

Max Gazze gratis a Sesto

Max Gazze in concerto a Firenze

Max Gazze in concerto a Firenze

Sabato 1 settembre 2012 ore 21 – Piazza Vittorio Veneto – Sesto Fiorentino
Max Gazze’ in concerto
Il concerto gratuito di settembre a Sesto è una sorta di benvenuto al rientro dalle vacanze. Chi è stato in ferie mitiga lo stress da rientro e viene riaccolto dalla città, chi proprio non è partito, dopo l’agosto deserto, ritrova gli amici nella prima occasione di socialità condivisa della Piana.

Contemporaneo chansonnier de geste, compositore e attore esordiente in Basilicata Coast to Coast, Max Gazze’ prosegue sotto i migliori auspici il suo Quindi? Tour, che da oltre un anno sta inanellando successi, su e giù per lo Stivale.

Ingresso gratuito – Info: www.eventimusicpool.it

Festa di SEL a Firenze

SEL in festa a Firenze

SEL in festa a Firenze

Festa provinciale SEL
Dal 7 al 23 settembre 2012 – Arena estiva Obihall, Firenze

Tutti i giorni, dalle ore 18: dibattiti, incontri, presentazioni di libri, musica e teatro, libreria, cinema, eventi sportivi, ristorante km 0, piatti vegetariani e vegani, bar e aperitivi, corso di cucina tradizionale fiorentina, spazio per bambini, associazioni, area mercato ed esposizioni (green economy, commercio equo e solidale, produttori locali), mercatino del riuso, area internet wi-fi gratuito e tanto altro.

PROGRAMMA :

Venerdì 7 Settembre
Ore 18 – Apertura della festa
Ore 18 – Sound river: Banpay crew (reggae roots djset)
Ore 22 – Palco centrale: Il Generale – Mark-One – Cerchioni 

Sabato 8 Settembre
Ore 18 – Sound river: Numa crew (Dubb step & bass music)
Ore 18.30 – Angolo del libro: Presentazione di “Le eredità di Vittoria Giunti” di Gaetano Alessi. A seguire proiezione video: “Vittoria Giunti,  la resistenza, le donne, il partito.
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “E ora dove andiamo?”/”Pink Floyd at Pompei”
Ore 22 – Palco centrale: P.I.G. – cover band Pink Floyd 

Domenica 9 Settembre
Ore 18 – Sound river: Noiza (Dubb step & DNB)
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “I primi della lista”/”Radio Freccia”
Ore 22-  Palco centrale: Still Crazy – cover band Simon and Garfunkel 

Lunedì 10 Settembre
Dalle 15.30 – Ristorante: La cucina povera a Firenze – storia degli alimenti – le ricette della tradizione.Corso teorico/pratico a cura di Maurizio Bertelli. Ore 15.30 Lezione teorica sulla storia dell’alimentazione a Firenze Ore 17.00 Preparazione del cibo Ore 20.00 – Degustazione. Iscrizione gratuita obbligatoria direttamente alla festa.
Ore 18 – Sound river: Soulsick Sound (Soul, Hip Hop, RNB)
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “Il pianeta verde”/”Banana Republic”

Martedì 11 Settembre 
Ore 17.30 – Palco centrale: Tavola rotonda-dibattito: “Oltre lo sviluppo. Dalla cooperazione al partenariato fra i popoli.” SEL incontra le ONG. Con G. Malavolti (COCIS), M. E. Petroccione (portavoce Cini), G. Melilla (SEL Abruzzo), Lisa Clark (Beati costruttori di pace), L. Pistelli (resp. esteri PD), G. Migliore (resp. esteri SEL). Coordina F. Martone (forum politiche internazionali SEL)
Ore 18 – Sound river: Gada (Glitch hop)
Ore 18.30 – Angolo del libro: Tavola rotonda “Muoversi e non inquinare: si può?” con le associazioni ambientaliste e per la mobilità alternativa
Ore 21– Arena cinema: “Viaggio a Kandahar”
Ore 21 – Angolo del libro “Le partite aperte delle donne. Libertà, lavoro, rappresentanza.” Riflessioni insieme a Marisa Nicchi, Annalisa Tonarelli. A seguire proiezione del film “Due partite”.
Ore 22 – Palco centrale: Isola Town

Mercoledì 12 Settembre 
Ore 18 – Sound river: DJ Cance (Soul, funk)
Ore 18.30 – Angolo del libro: Tavola rotonda “Politiche per la Casa: nel futuro solo sfratti e affitti alle stelle?” con Tommaso Grassi (Consigliere Comune Firenze), associazioni e sindacati inquilini
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “Le fate ignoranti”/”Je t’aime, moi non plus”
Ore 21 – Palco centrale: l’ORKESTRA RISTRETTA di Sollicciano va in trasferta. Detenute e detenuti escono dal carcere e, diretti da Massimo Altomare, mettono in scena ” ’50…Ben Portati ” realizzato durante il laboratorio di attività musicali a Sollicciano. Durante lo spettacolo letture tratte da “Alice nel paese delle domandine” a cura di Monica Sarsini. Sarà presente la curatrice e alcune autrici detenute. A seguire Musiquorum in “Le voci per la libertà”
Giovedì 13 Settembre
Ore 19 – Angolo del libro: Tavola rotonda “Il parco della piana e l’ampliamento dell’aeroporto di Peretola: una coesistenza è possibile? Quale idea di sviluppo per la Piana?” con C. Scoccianti (WWF), M. Marchetta, Ponti, M. Romanelli, C. Scaramuzzino, L. Falchi (SEL), F. Mattei (PD), A. Barducci (Presidente Prov. Firenze)  
Ore 21 – Arena cinema: “L’uomo che verrà”
Ore 22 – Palco centrale: Jam Overnight 

Venerdì 14 Settembre
Ore 18 – Sound river: Bettux & Dirty Grace (Lounge)
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “Lavorare con lentezza”/”Rude boy”
Ore 21 – Angolo del libro: “Per un’Italia davvero Europea: lo spread dei diritti” con Ivan Scalfarotto (PD), Monica Cerutti (SEL), Yuri Guaiana (Certi Diritti); Prof. Matteo Winkler (Docente Diritto Internazionale, avvocatura glbt-rete Lenford)
Ore 22 – Palco centrale: The Friends of the Shadows – The Shadows cover band 

Sabato 15 Settembre 
Ore 16 – Angolo del libro: Incontro openspace “Liberi imprenditori ecologisti crescono. Parte II: Il ruolo delle istituzioni nella definizione delle strategie di crescita economica”
Ore 18 – Angolo del libro: “Per una nuova stagione dei diritti per i cittadini stranieri: dalla cittadinanza al diritto di voto” con N. Fratoianni (Assessore Regione Puglia), Prof. E. Santoro (Docente Diritto degli stranieri), G. Mengozzi (Presidente ARCI Toscana), Pape Diaw (Rappresentante comunità senegalese Firenze). Coordina A. Fahria (SEL Toscana)
Ore 21 – Arena cinema: “Marianna Ucrìa”
Ore 21 – Angolo del libro: Tavola rotonda “Produzione agricola biologica e biodinamica: l’economia del futuro?” Incontro con produttori ed esperti del settore.
Ore 22 – Palco centrale: Scaramouche (folk rock) 

Domenica 16 Settembre
Ore 18 – Sound river: Kaiserman (electro)
Ore 19 – Angolo del libro: Presentazione di “Prendo i soldi… per stare a casa” di Riccardo Lazzerini
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “Roma città aperta”/”I sovversivi”
Ore 21 – Angolo del libro: “E’ tempo di cambiare: ieri la precarietà, ora la vita” con Marco Furfaro (SEL), Alessio Gramolati (Segr. CGIL Toscana), Maria Pia Pizzolante (Tilt), Andrea Giorgio (GD Toscana)
Ore 22 – Palco centrale: Briganti in minore – spettacolo teatrale

Lunedì 17 Settembre
Dalle 15.30 – Ristorante: La cucina povera a Firenze – storia degli alimenti – le ricette della tradizione.Corso teorico/pratico a cura di Maurizio Bertelli. Ore 15.30 Lezione teorica sulla storia dell’alimentazione a Firenze Ore 17.00 Preparazione del cibo Ore 20.00 – Degustazione. Iscrizione gratuita obbligatoria direttamente alla festa.
Ore 18 – Sound river: Soulsick Sound (Soul, Hiphop, RNB)
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “La notte di S. Lorenzo”/”Il partigiano Johnny”
Ore 21 – Angolo del libro: “Verso “rifiuti zero”: buone pratiche a confronto” – A. Ciacci (Assessore Capannori); M. Fiorentini (Vice Sindaco Montespertoli), Danilo Sbarriti (Assessore Figline Valdarno), F. Bertini (Comitati ATO centro)

Martedì 18 Settembre
Ore 18 – Sound river: JAJA (Hip Hop)
Ore 18.30 – Angolo del libro: “Tutto si riforma: anche la sanità. Ma come?” Incontro con L. Marroni (Assessore Regione Toscana), M. Valiani (SEL Toscana) ed esperti del settore sanitario
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “Persepolis”/”Adele live concert”
Ore 21 – Angolo del libro: “La manifattura tabacchi: un bene pubblico, un bene delle donne”. Con M. Bresci, S. Jaff, Comitato manifattura tabacchi
Ore 21 – Palco centrale: Nephs (alternative punkrock) e Turtle Battle (noiserock)

Mercoledì 19 Settembre
Ore 18 – Sound river: Biga (funk)
Ore 18 – Angolo del libro: Tavola rotonda “Profumo di libri: le librerie che non ci sono più…”
Ore 21 – Arena cinema: “L’albero di Antonia”
Ore 21.30 – Palco centrale: “Stati uniti d’Europa: una rivoluzione necessaria” con G. Migliore

Giovedì 20 Settembre

Ore 18 – Angolo del libro: Presentazione di “Tusitala” di Leonardo Sacchetti
Ore 21 – Arena cinema: “I diari della motocicletta”/”Easy rider”
Ore 21 – Angolo del libro: Tavola rotonda “Legge 40/2004 tutto da rifare: la corte EU ci da ragione. Cosa cambia e come di una legge ingiusta”
Ore 22 – Palco centrale: Mes Amis

Venerdì 21 Settembre
Ore 16.30 – Partita/dimostrazione di touch rugby
Ore 18 – Sound river: Davidenko (electro)
Ore 18.30 – Angolo del libro: Tavola rotonda “Entriamo in gioco: sport, cultura e società” Presentazione di un progetto SEL. Ne discutiamo con Paolo Cento(SEL), Renzo Ulivieri (ex allenatore calcio), Daniela Lastri (PD), Paolo Ignesti (Presidente CONI Toscana) ed esponenti del mondo dello sport. Coordina Luisa Simonutti
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “Miracolo a Sant’Anna”/”Quadrophenia”
Ore 21 – Angolo del libro: “Pubblico” Luca Telese e la redazione presentano il nuovo giornale
Ore 22 – Palco centrale: Magic Bus – cover band The Who

Sabato 22 Settembre
Ore 16.30 – Palco centrale: “Partecipazione e responsabilità: il no alle mafie”. Incontro e approfondimenti su prevenzione e legalità contro la criminalità organizzata in Toscana” con F. Forgione, G. Santoni, V. Ciconte, A.M. Romano.
Ore 21 – Angolo del libro: Presentazione di “Porto Franco” di Francesco Forgione, con Ettore Squillace Greco (magistrato DDA Firenze)
Ore 21/22.30 – Arena cinema: “Cinema universale d’essai”/”Woodstock”
Ore 22 – Palco centrale: “Antidoto” Bonnot + Inoki (Hip Hop)

Domenica 23 Settembre
Ore 22 – Palco centrale: Magical Mystery Group – cover band Beatles.

Il programma completo sul www.selfirenze.org

Mercato dello scambio

Mercato dello scambio

Mercato dello scambio

Hai qualcosa che non ti serve più, o ti ha stancato, ma è ancora buona e non vorresti buttare via? Vuoi rinnovare il guardaroba, prendere qualche libro o un po’ di musica senza necessariamente comprarlo?

Sabato 1 e domenica 2 settembre 2012
Le Sieci – Mercato di scambio/dono/riuso
Presso lo stand dell Croca Azzurra alla Festa sociale 2012 – P.za S. Chiari 5 (Sieci).

Porta gli oggetti che non usi più, scambia, regala, prendi gratuitamente quello che ti serve.

L’umorismo ebraico al cinema

Umorismo ebraico al cinema - Firenze

Umorismo ebraico al cinema – Firenze

Lunedì 3 Settembre 2012
In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica Odeon Firenze propone quattro film che celebrano l’umorismo ebraico sul grande Schermo.

ore 16.00 – Zucker!… come diventare ebreo in 7 giorni di Dani Levy. 90 min. – Germania 2004

ore 18.00 – Basta che funzioni di Woody Allen, 92 min. – USA, Francia 2009

ore 20.30 – Zelig di Woody Allen, 79′ min. – USA 1983

ore 22.15 – I Tenenbaum di Wes Anderson – 2001

Tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano. Film anche a Siena, Livorno e Poggibonsi. Maggiori info su FB. Biglietto: 5 euro ridotto, 6 euro intero

Cinema Odeon – Piazza Strozzi, 2 – 50123 Firenze – LinkFB

Sbanebio in settembre tropicale

Sbanebio in concerto a Firenze

Sbanebio in concerto a Firenze

Domenica 2 settembre 2012 – ore 21.30

Gli Sbanebio ritornano dopo la pausa estiva con un grande spettacolo “settembre tropicale”. Come sempre sarà un grande rock’n’roll show. Accorrete numerosi!
INGRESSO LIBERO
Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza

Festa del Volontariato Sancascianese – Parco Dante Tacci ( area POGGIONE) – San Casciano val di pesa – LinkFB

Videomusic all night long

Videomusic a Firenze

Videomusic a Firenze

Martedì 28 agosto 2012 – ore 17:00 Incontro video dj-set

VIDEOMUSIC ALL NIGHT LONG – Incontro, memorabilia e festa.

Vi ricordate la mitica Videomusic? Per quelli che hanno la mia età è la mamma di tutti i videoclip musicali. Gli altri conoscono solo MTV e non ne hanno mai sentito parlare. Dalle ore 17 una giornata in ricordo della gloriosa emittente. Con Mixo, Gianfranco Monti, Rick & Clive, Elisa Satta… A oltre dieci anni dalla chiusura dell’emittente, Firenze la ricorda con una giornata di incontri e musica, con molti protagonisti di quell’esperienza. Volti noti come quelli citati e Riccardo Lucchesi, che da anni cura con passione il sito videomusicfansite.it.
E soprattutto, tante immagini, videoclip, spezzoni, rarità, dietro le quinte, per rivivere il colorato e variegato mondo di Videomusic. Dalle 20,30 dj-set insieme a Lucille. LinkFB