Corri la vita a Firenze

Corri la vita Firenze 2012

Corri la vita Firenze 2012

Domenica 30 settembre 2012
Ore 9.30 – Piazza del Duomo
Domenica a Firenze la X edizione di CORRI LA VITA, una grande giornata di sport, cultura e solidarietà per il decennale della manifestazione benefica che sostiene progetti no-profit.

Alle 9.30, Cesare Prandelli darà il via alla gara di 13 Km e alla passeggiata di 5 Km attraverso monumenti, giardini e palazzi con visite guidate a cura dei Città Nascosta.

Domenica 30 settembre dalle 14.00 alle 18.00 indossando la maglietta ufficiale 2012 di CORRI LA VITA sarà possibile visitare gratuitamente 37 musei civici, statali e privati.

Tra questi: gli Uffizi; l’Accademia; l’Opera del Duomo con Battistero e Campanile; le Cappelle Brancacci e Medicee; alcuni storici palazzi di Firenze; tutte le collezioni di Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli; le Ville Medicee e il Museo Salvatore Ferragamo con la mostra su Marylin Monroe, il Museo Horne, la Cappella dei Pazzi e tanti altri.

Per maggiori informazioni www.corrilavita.it

Pubblicità

AltroFest alle Piagge

Festa a Firenze

AltroFest alle Piagge di Firenze

Altrofest è un sogno. Altrofest è una festa. Altrofest è un festival. Altrofest è l’altro.

A Le Piagge di Firenze una due giorni di eventi all’insegna della creatività della convivialità, del senso dell’altro e dell’incontro, della tutela dell’ambiente e della molteplicità del reale.

Sabato 29 settembre

DOMENICA 30 SETTEMBRE

Festa ad Agraria

Festa universitaria ad Agraria a Firenze

Festa ad Agraria a Firenze

Venerdì 5 ottobre a partire dalle 22.00
Torna la festa di ottobre ad Agraria, naturalmente all’aperto.
Ovviamente ingresso libero, cibi e bevande a prezzi popolari + Benefit Cortocircuito.
Sound 1: BERN – Techno / CUZ – Psy Trance / INNERCITY JUNGLE – Drum&Bass
Sound 2:LA SVOLTA SOUND SYSTEM – Dub Roots & Culture
☆ Collettivo d’Agraria ☆
collettivoagrariafirenze.noblogs.org/ – issuu.com/cortocircuito.fi – LinkFB

Mostra di Piero Vignozzi

Vignozzi a Firenze

Vignozzi a Firenze

Inaugura giovedì 27 settembre nel nuovo spazio espositivo della Galleria Pananti (viale del Poggio Imperiale 32, Firenze) la mostra dedicata al fiorentino Piero Vignozzi.

La mostra, visibile fino al 25 ottobre, si compone di 17 opere, eseguite dal 2003 al 2012, che ripercorrono l’originale percorso artistico e creativo del Maestro firentino. Le sue opere realizzate a matita, pastello e olio -caratteristica peculiare dell’artista-  sono intrise di malinconia e ci mostrano il suo mondo con accenti di lirismo elegiaco, commovente, svolto in una cifra di formale perfezione.

Orari mostra: dal lunedì al venerdì, ingresso gratuito, fino al 25 ottobre ore 10-13 e 15-18.

‘L’è maiala’ ristorante a Firenze

A Firenze il ristorante col baratto - www.lasettimanadelbaratto.it

A Firenze ristorante col baratto http://www.lasettimanadelbaratto.it

Dopo una presentazione spumeggiante, a Firenze, complice la crisi apre ‘L’è maiala’, il ristorante dove si può pagare con il baratto.

Ovviamente non tutto sarà accettato e saranno privilegiati scambi “in natura” nel senso più stretto del termine, ovvero materie prime provenienti dalla campagna locale. Prodotti della terra insomma, ma anche oggetti prodotti in modo artigianale o oggetti di design che entreranno a far parte della “collezione” del ristorante.

La cucina sarà tipica toscana e bella ruspante, come si intuisce già dal nome, con un occhio di riguardo alla tradizione della trattoria toscana, con buone porzioni e prezzi abbordabili.

“L’è Maiala!” – via Poliziano, 7 rosso. Aperto tutti i giorni, tranne il sabato a pranzo ed il lunedì a cena. La prenotazione al 345 1093498. LinkFB

JeeParty a Firenze

Drink a Firenze

Drink a Firenze

Venerdi 28 Settembre – JEEPARTY
Ore 20.01: Cocktail Party – Open Bar & Buffet
Ore 21.30: Una performance Live con Farfalle Luminose – Meduse – Tempus Fugit
Ore 22.31: Dj set Matthew Phone
Ingresso gratuito solo su invito o lista nominativa

Per info: ilaria@wineffect.it – 345 7431305 – 338 6733644
Motor Village – Via del Cantone n° 43 – Osmannoro, Firenze

Iggy Pop gratis a Firenze

Iggy Pop gratis in concerto a Firenze

Iggy Pop a Firenze

Iggy Pop, con i suoi Stooges, sta arrivando a Firenze per un concerto gratuito giovedì 27 settembre in piazza della Repubblica a partire dalle 19.30. Quando è uscita la notizia sembrava incredibile. Adesso ci siamo quasi e occorre prepararsi a dovere. L’evento richiamerà persone da tutta la Toscana e ben oltre. Siate intelligenti, partite presto e muovetevi leggeri: niente mezzi a quattro ruote o a motore. Un monopattino o una bici andranno benissimo. Come un autobus ovviamente.

Un saluto col botto all’estate fiorentina, per immagazzinare una quantità di energia e forza sufficiente a passare brillantemente l’inverno che arriva.

Cirk Fantastik a Firenze

Cirk Fantastik a Firenze

Cirk Fantastik a Firenze – Parco dell’Anconella

Fino al 30 settembre 2012
Parco dell’Anconella Fi-sud

Cirk Fantastik 2012, il Festival di Teatro, Musica, Circo arriva in città: 10 giorni di performance e concerti per un cartellone ricchissimo con alcune delle migliori produzioni internazionali di circo contemporaneo. Come Circo El Grito (Italo-Belga-Uruguagio), e i suoi spettacoli “20 Decibel” e “Scratch and Stretch”.

Per prenotazioni: 349.1723770 – 328.1616766. I biglietti vanno ritirati 1 ora prima, gli spettacoli si svolgeranno anche in caso di pioggia. Orario spettacoli h 11/18/21:30/23.
Per informazioniwww.lacitelibreria.info – www.elgrito.net – LinkFB

Costante Cambiamento a Firenze

Costante Cambiamento 2012 a Firenze

Costante Cambiamento 2012

Torna a Firenze Costante Cambiamento, con l’edizione dal titolo ‘New transition’.

Fino al 6 ottobre 2012, alle Murate di Firenze: spettacoli, musica, mostre e incontri. Focus su Nord Africa e Medio Oriente, per capire cosa è cambiato dopo la Primavera Araba.

Tra le novità un vero e proprio progetto musicale: It will be wonderful. Nato dalla collaborazione fra musicisti arabi e internazionali di diversi generi (hip hop, jazz, tradizionale…).

Focus sulle donne con ‘Women for human rights’: Mercoledì 3 ottobre alle 18.00 con COSPE incontro in sala SUC conl’afghana Selay Ghaffar, di Hawca. Da 10 anni COSPE collabora con le associazioni femminili afghane che si battono per i diritti delle donne.
Info e programma: www.omfrhida.it/

Contemporanea Festival

Contemporanea 2012 a Prato

Contemporanea 2012 a Prato

Dal 22 settembre al 7 ottobre 2012 – Contemporanea Festival a Prato 

Il programma

25 / 26 settembre h 22.30 | Spazio K – KINKALERI – Gun no fake for you | ALL!
Nessun problema può essere risolto. Quando una situazione diventa un problema non ha alcuna soluzione. All! Il progetto di Kinkaleri per l’anno 2012/2013 riflette sulla figura di William Seward Burroughs – Biglietto 10 euro (ridotto 7)

26 settembre h 21.00 | Teatro Metastasio – ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI – TAKING CARE OF BABY
Una donna viene accusata di aver assassinato i suoi due bambini. Una Medea contemporanea, insomma. La domanda è necessaria e inaggirabile – a cosa credere?

27 settembre h 21.00 | Teatro Fabbricone – Philippe Quesne (F) – L’EFFET DE SERGE
Ogni domenica un personaggio di nome Serge rappresenta per i suoi amici performances con piccoli effetti speciali nel suo appartamento. Biglietto 15 euro (ridotto 10)

27/28 settembre
 | T. Magnolfi– Yan Duyvendak (NL) – My name is Neo/self-service
Si può essere l’eletto per quindici minuti? Cosa resta una volta che Batman, James Bond, o Neo, l’Eletto, sono scomparsi? Biglietto 10 euro (ridotto 7 euro)

28 settembre h 21 | Teatro Fabbricone – Jonathan Capdevielle (F) – Adishatz / Adieu
Utilizzando il registro dell’autofiction, questa performance si avvicina al documentario e alla confessione e restituisce l’itinerario di un ragazzo tra la vita reale e quella fantasticata.  Biglietto 15 euro (ridotto 10 euro)


28 Settembre h 22.30 | M. del Tessuto – Kaori Ito (JP) – Guillaume Perret (F) – Solos 
Danza e musica dal vivo. Trasformazione di una donna in un’altra donna. Dal serio al divertente al violento. Da un paesaggio sonoro all’altro seguendo queste metamorfosi. Biglietto 10 euro (ridotto 7 euro) – prenotazione obbligatoria

Info
tel +39 0574 608533 – www.contemporaneafestival.it – LinkFB