Sabato 5 ottobre alle 23 tutti a festeggiare la nuova stagione del Glue di Firenze.
Ingresso gratuito con tessera Glue (10€, fino al 31/08/2013).
Sabato 5 ottobre alle 23 tutti a festeggiare la nuova stagione del Glue di Firenze.
Ingresso gratuito con tessera Glue (10€, fino al 31/08/2013).
A Firenze dal 26 al 29 settembre, insieme ai Mondiali di ciclismo la città sarà invasa dalle bici e dal modo che gli gira attorno: film, design, arte e contest.
Firenze sarà la prossima tappa italiana del Bicycle Film Festival. Una passione che da anni coinvolge nel festival migliaia di persone unite dall’amore per la bicicletta e tutto ciò che rappresenta. Da Karl Lagerfeld a Matthew Modine, da Michel Gondry a Spike Jonze, dai Blonde Redhead a Peaches, oltre a un pubblico sempre crescente di bikers, appassionati, dilettanti, professionisti, ecologisti o semplicemente curiosi.
Il tutto alla Stazione Leopolda, contenitore d’eccellenza per la cultura contemporanea a Firenze.
Nello Spazio Alcatraz i migliori 60 film sulle biciclette. Documentari, report di grandi e piccoli eventi, animazione, video arte. Ciclismo, BMX rider, scatto fisso, pieghevoli…
Non solo cinema: concerti, dj set, mostre, contest BMX, tornei di bike polo, eventi off e molto altro. Come la mostra Ronde Around, di Angelo Ferrillo. bicyclefilmfestival.com
Nel pomeriggio del 26 settembre 2013 Critical Mass h.18:30 in SS. Annunziata. LinkFB
Sabato 12 ottobre 2013 Vinicio Capossela e la Banda della Posta arrivano all’Obihall di Firenze (ore 21 – biglietti 25/18) con un vortice di musiche da ballo per sollevare l’umore e fare girare la testa.
Il repertorio comprende i classici ballabili da sposalizio anni ‘50 registrati dalla banda, brani di Capossela riarrangiati con ritmi ballabili, alcuni omaggi a cantanti da emigrazione ferroviaria come Adamo, Granata e Celentano, esotismi mariachi. Capossela, vestito a festa, è cerimoniere, istigatore di ballo, cantante e soprattutto sodale garante e “caporeparto” della Banda della Posta.
Un concerto festoso e appassionato proposto in località fornite di luminarie e, dove possibile, di pedana di legno per ballare a terra. Un viaggio a ritroso nel tempo alla (ri)scoperta di riti e paesaggi sonori tradizionali.
Giovedì 26 settembre 2013 Critical Mass mondialissima, alle 18:30 in SS. Annunziata a Firenze.
Questa settimana a Firenze ci saranno i mondiali di ciclismo, che con la critical mass “ci incastrano il giusto”, ma la città sarà paralizzata, strade chiuse, autosauri all’angolo. Quale migliore occasione per riprenderci le strade per qualche giorno liberate dai mezzi motorizzati?
E per rendere questa massa ancora più mondiale venite colorati in tema, IRIDATI!
Vi aspettiamo colorati e rumorosi per un invasione a pedali della città! E non dimenticate di invitare gli amici. Info: LinkFB.
In un periodo di chiusure e di tagli alla cultura, finalmente una buona notizia! Riapre il cinema Alfieri di Firenze.
Due giorni di festa mi sembrano il minimo.
Mercoledì 25 settembre alle 21 grande serata di apertura con proiezione del film “The Armstrong Lie”.
Giovedì 26 settembre proseguono i festeggiamenti per il recupero di quello che per oltre 20 anni è stato un punto di riferimento per il cinema di qualità a Firenze.
Spazio Alfieri sarà un luogo di incontro e di scambio fra le persone e le arti: cinema, teatro, musica, gastronomia, design, arti visive, aperto tutti i giorni dalle 17 alle 1 di notte con una sala da 230 posti e uno spazio ristorazione.
Giovedì 26 settembre – ore 7:45
Colazione (gratuita) su pista (ciclabile).
I veri campioni sono coloro che affrontano quotidianamente le buche e le piste ciclabili interrotte. Per questo Circolo Aurora e Zenzero li premiano con una colazione gratuita dalle 7:45 (finchè ce n’è!) sulla ciclabile del Ponte Vespucci a Firenze.
E’ il momento della bicicletta. Lo dicono i numeri, il mercato, la moda e un ricco calendario di appuntamenti. I fatti: si vendono più biciclette che auto. Crescono i ciclisti, 5 milioni di italiani usano la bici per il trasporto urbano.
Nel pomeriggio Critical Mass il 26 settembre 2013 h.18:30 in SS. Annunziata. LinkFB.
Domenica 13 ottobre 2013 ore 9.30
Corri la vita 2013 XI EDIZIONE
Firenze, Piazza del Duomo
Sono aperte le iscrizioni per questa iniziativa che unisce sport e impegno sociale alla scoperta dei principali luoghi di valore storico e culturale di Firenze.
Per partecipare alla corsa o alla passeggiata: LILT Viale D. Giannotti 23, tel. 055 576939; Firenze Marathon Viale Fanti, 2, tel. 055 5522957; L’Isolotto dello Sport Via dell’Argingrosso, 69; Universo Sport Piazza Duomo 6/r, Firenze. Online: www.boxol.it.
Con un contributo di 10 euro si riceverà la maglietta di Ferragamo. Info: www.corrilavita.it.
I prossimi concerti promossi da le nozzedifigaro.it a Firenze.
TWIST AND SHOUT! 50’S-60’S NIGHT – ven 27/9 Viper – 8 euro
SERJ TANKIAN – gio 3 ottobre – 21 – Teatro Comunale – Firenze – 37/42/47
GUE’ PEQUENO – ven 11 ottobre – 21,30 – Viper Theatre, Firenze – 15 euro
NEGRITA – Unplugged – v. 18 ottobre – 21 – Teatro Verdi, Firenze – 35/30/25
IMMANUEL CASTO – gio 21 ottobre – 21,30 – Viper Theatre – Firenze – 15 euro
LOW – mar 5 novembre – 21 – Teatro Puccini – Firenze – 20 euro
KAKI KING – mer 6 novembre – 22 – Tender Club – Firenze – 15 euro
ASAF AVIDAN – giovedì 7 novembre – 21 – ObiHall – Firenze – 20 euro
LOCAL NATIVES – mar 12 novembre – 21 – Viper Theatre – Firenze – 18 euro
THE ANSWER – mer 27 novembre – 21,30 – Viper Theatre – Firenze – 16 euro
DREAM THEATER – mar 21 gennaio 2014 – 20,30 – ObiHall – Firenze – 40/50 euro
Martedì 24 settembre 2013
Lezione di apertura gratuita del nuovo corso di percussioni africane del musicista Dario Castiello.
Il corso si basa sullo studio di strumenti a percussione dell’Africa Occidentale, quali il Djembe e i Tamburi Bassi, mediante l’apprendimento di poliritmie tradizionali.
Prima lezione sempre gratuita.
Tutti i Martedì Dalle 20.00 alle 21.30,
presso l’Auditorium Exfila – Via Leto Casini, 11 (Firenze)
Fino al 26 settembre 2013, a Firenze Mercati in musica, otto serate all’interno dei mercati storici fiorentini che allungheranno la loro giornata, grazie ad aperture serali ore serali, ospitando una serie di concerti e iniziative. Il tutto a ingresso libero.
Sotto la Loggia di piazza dei Ciompi andranno invece in scena Hotspot Swing Ensemble con “Swing dagli anni ’20” (26 settembre).
Concerti dalle 21.15. Passeggiate musicali alle 20.30. Info: mercatiinmusica.com