Fish and chips al Panino Tondo

Panino Tondo fish and chips

Panino Tondo “fish and chips”

Mi stai dicendo che non conosci il Panino Tondo?
Magari vai pure a mangiare fuori (a pranzo o a cena), ti siete addirittura mangiato (orrore!) gli hamburger nei fast food di multinazionali di cui non farò il nome e continui a non conoscere il Panino Tondo?

Se ti piace il Fast (ma anche no) e soprattutto se non vuoi rinunciate alla qualità del Food, venerdì 28 febbraio hai l’occasione di rimediare e conoscere il nuovo panino con Fish and Chips del Panino Tondo.

Il Panino Tondo Bakery – piazza Giorgini 20r, Firenze – LinkFB

Pubblicità

Critical Mass di Carnevale

Biciclette a Firenze. Una nuova rivoluzione?

Biciclette a Firenze. Una nuova rivoluzione?

Giovedì 27 febbraio Critical Mass di Carnevale, ore 18:30 in SS. Annunziata a Firenze.

Un antico proverbio dice febbraietto corto e maledetto…

Ma febbraio è mese da carnevale e da Critical Mass!
Illuminate le vostre bici, vestitevi in modo originale, e saltate in sella, non serve nient’altro per unirsi alla Massa di Febbraio, in piazza della santissima pedalata giovedì 27 febbraio alle 18:30!
E ricordate che in bici per carnevale… ogni scherzo…

InfoLinkFB.

Svendita Vintage a Firenze

Mercatino vintage a Firenze

Mercatino vintage a Firenze

Domenica 2 marzo grande svendita di abbigliamento vintage.

Tutti i pezzi andranno in vendita da 5€ ad un massimo di 30€.

Spargete la voce! Vi aspettiamo numerosi in via dell’alloro, tra via de conti e via del giglio (zona s.lorenzo) il 2 marzo dalle 14 alle 19.

Info: LinkFB

Cinema Visionaries a Odeon Firenze

Il Gattopardo - cinema a Firenze

Il Gattopardo – cinema a Firenze

22 gennaio – 19 marzo 2013 – ore 20.30

Al Cinema Odeon di Firenze la rassegna Cinema Visionaries. Ogni mercoledì otto pellicole, capolavori del cinema, restaurati.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

mercoledì 26 febbraio IL GATTOPARDO (1963, di Luchino Visconti)
mercoledì 12 marzo GIOVENTU’ BRUCIATA (1955, di Nicholas Ray)
mercoledì 19 marzo C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA (1984, di Sergio Leone)

Odeon – Piazza Strozzi, Firenze – Link FB

Carnevale tribale a Osteria nuova

Festa di Carnevale a Firenze

Festa di Carnevale a Firenze

Sabato 1 marzo 2014
Torna il Carnevale all’Osteria!
Quest’anno il tema è tribale. Piume, ossa, pelli, maschere, abiti di antiche popolazioni vere o inventate. Fateci vedere il vostro SPIRITO ANCESTRALE.

Concerto dal vivo di LUCANìA Musica popolare di Basilicata,Campania,Puglia e compagniabella.

A seguire selezione danzereccia di RUSPA DIGGEI ( Consorzio Diggei Indipendenti )

INGRESSO 5 €

PER ARRIVARE: 15 minuti dal centro di Firenze. Da Viale Europa, arrivare nel centro di Bagno a Ripoli e seguire la direzione Incisa – San Donato in collina lungo via Roma. Passate La Fonte ed eccovi ad Osteria Nuova.

Per informazioni: LinkFB

Cena palestinese a Firenze

Cena Palestinese a Firenze

Cena Palestinese a Firenze

Pita, hummus, cous cous, falafel…”, viene già l’acquolina in bocca, e molto altro ancora! Finalmente svelato il menù della Cena palestinese. Se non vi siete ancora prenotati oggi è l’ultimo giorno per farlo.
Venerdì 28 febbraio a Firenze scopri la Palestina attraverso i suoi piatti. Appuntamento alle 20.00, al Circolo Arci dell’Isolotto (via Maccari 104). COSPE e Equobi ti invitano ad una cena a tema, dedicata al COSPE ”Fair Trade Fair Peace”, la prima linea di commercio equo e solidale israelo-palestinese.

Cena a menù fisso: antipasto, piatto unico, dolce, vino e acqua (menù per vegetariani e per bambini). Proventi a sostegno del progetto Fair Trade Fair Peace e attività di Equobi.

Costo 20 euro. Prenotazione obbligatoria. Info su: www.cospe.org – linkFB

Bici a Firenze: costruire una Cargobike

Mondiali di ciclismo - invasione di bici a Firenze

Bicifi – bici a Firenze

Mercoledì 5 marzo 2014 arriva il terzo appuntamento con “I mercoledì alle Murate”. Il primo e il terzo mercoledì del mese, fino a Giugno, allo Sportello EcoEquo (via dell’Agnolo 1/D, Firenze) FIAB FirenzeInBici organizza incontri, convegni, corsi e dibattiti sulla mobilità ciclistica e sostenibile.
L’incontro di questa sera è dedicato alla costruzione in proprio di una cargo bike, ovvero una bici da trasporto come quelle che si vedono nelle strade di Amsterdam o Copenaghen. Due meccanici (e costruttori) e un volontario di FirenzeInBici illustreranno, con l’ausilio di foto e video, e una dimostrazione dal vivo, tutti i passaggi.

La partecipazione all’incontro è libera e aperta, ma la prenotazione è fortemente consigliata.

Sportello EcoEquo – via dell’Agnolo 1/D, Firenze – Infowww.firenzeinbici.net – linkFB

T-Rumors in Tour a Firenze

Musica a Firenze

Musica a Firenze

T-Rumors Tour, fatevi sentire!
11 appuntamenti live con i 6 vincitori del contest.
Inizio concerti ore 22, ingresso libero e… ottima musica.

ISMAEL CIRCUS e ELEVIOLE?
Venerdì 28 febbraio – Barga Jazz Club – Barga (Lucca)

BROCANTE e WALDEN WALTZ
Sabato 1 marzoCombo Social Club – Firenze

BELLULABABIES e ISMAEL CIRCUS
Sabato 1 marzo – Ex Wide – Pisa

Sabato primo marzo al Combo Social Club di Firenze (via Mannelli, 2): sul palco altre due interessanti realtà, i fiorentini BROCANTE e, da Arezzo, i WALDEN WALTZ.

Info sutoscanamusiche.it

Giardino delle Rose (e Iris) a Firenze

Giardino Delle Rose a FirenzeApprofitto del bel tempo per parlare e consigliare a tutti alcuni dei giardini più belli di Firenze. Il Giardino delle Rose e il Giardino dell’Iris.

Quello delle Rose è senza dubbio uno dei miei luoghi preferiti di Firenze, molti lo conosceranno, altri però cascheranno dalle nuvole. Il giardino, un vero gioiello della città, è paradossalmente molto più frequentato da stranieri e turisti, che dai fiorentini. E questo anche per la sua posizione: esattamente sotto Piazzale Michelangelo, si “nasconde” lungo tutta la via del Monte alle Croci. Non è molto segnalato, ma questa “segretezza” è parte integrante del suo fascino e della sua tranquillità.

Il giardino è interamente dedicato alle rose. Di cui possiamo trovare un’incredibile varietà di specie. La collocazione poi: una splendida visuale sulla città, ma senza il caos di Piazzale Michelangelo. Un paradiso in terra, una piccola oasi di pace, tranquillità e fiori.

Ho iniziato ad andarci da bambino. Poi il giardino è finito a lungo nel dimenticatoio, fino ad una riscoperta in epoca universitaria, con gli ottimi aperitivi autogestiti: un panino e una birra presi al volo nei bar di San Niccolò e poi gli ultimi momenti della giornata, i più belli, da godersi in uno degli angoli di questo meraviglioso giardino. Approfondimenti e info.

Scrivi la mappa di Firenze

Terrazza in vista a Firenze

La mia mappa di Firenze

Scrivere una mappa turistica per giovani viaggiatori. E’ l’obiettivo di USE-IT , il progetto che nasce per stimolare la mobilità turistica e promuovere la partecipazione attiva e lo scambio culturale e di modi di vivere dei giovani europei.
Uno strumento per i giovani realizzato dai giovani, da distribuire in modo gratuito. Con i consigli che chiunque darebbe ad un amico che viene a visitare la propria città.
USE-IT è attivo in molti paesi d’Europa (www.use-it.travel), in 29 città (Bruxelles, Oslo, Rotterdam, Porto…) e in altre 10 i lavori sono “in corso” (Timisoara, Granada, Bari…).

La tappa fiorentina è prevista per il 27 febbraio alle ore 14 presso il Palagio di Parte Guelfa. La mappa deve essere realizzata da giovani, fiorentini e non, e per questo richiede la tua partecipazione! La giornata sarà organizzata in tavoli di discussione per tematiche con un facilitatore che aiuterà la discussione e raccoglierà le opinioni.

Scegli il tavolo tematico che più ti interessa e di venire già con delle idee da proporre:
Tavolo verde– dedicato ai luoghi dove fare colazione, pranzo, merenda, aperitivo, cena.
Tavolo magenta- dedicato ai luoghi dove divertirsi e dove trascorrere il tempo libero.
Tavolo viola- dedicato alle curiosità, storiche ed aneddotiche, relative a Firenze.

Per iscriverti vai al link: http://goo.gl/cKhTAw