Estate Fiorentina

A Firenze manca solo il mare” sono soliti dire i fiorentini che adorano la città e l’abbandonano solo ad agosto e nei fine settimana estivi (quando non piove). Nel video c’è anche il mare, come se Firenze fosse una località di villeggiatura marittima.
Buona estate ci vediamo a settembre!

La Scena Muta presenta il singolo e video “Estate Fiorentina”.
Il singolo (di e con 30 musicisti) è il primo brano della seconda compilation de La Scena Muta dal titolo “Canzoni per un lettore”.

Pubblicità

Apriti cinema! gratis a Firenze

Apriti cinema! Rassegna di film gratuiti a Firenze

Apriti cinema! Rassegna di film gratuiti a Firenze

Dal 7 al 31 luglio 2014 – APRITI CINEMA
Ottima notizia. Torna la meravigliosa iniziativa con proiezioni gratuite dai grandi festival. Riapre l’Arena Estiva di SS.A Annunziata ogni giorno alle 21.30 una ventata di fresco e di immagini. di Quelli della Compagnia. Lingua originale, sottotitoli in italiano.

Aspettando la 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze.
Leggi il programma completo.

Ingresso libero. In piazza SS.a Annunziata a Firenze. A breve il programma completo.

Cinema europeo a Firenze

Cinema a Firenze

Cinema a Firenze

Ultima settimana della rassegna cinematografica europea, che va in vacanza ad agosto, ma ritorna a settembre!

Appuntamento alle 21.30 presso la Galleria del Caffè Letterario!

Lunedì 28 luglioIl segreto di Vera Drake per il ciclo Niente sesso siamo Inglesi!

Martedì 29 luglioFactotum per il ciclo Vento del Nord

Giovedì 31 luglioTrain de vie per il ciclo Balkan Tour

L’entrata è GRATUITA fino ad esaurimento posti quindi siete pregati di prenotare il vostro biglietto attraverso Eventbrite.

Info su :www.edfirenze.eu

Yoga al giardino dell’Orticultura

Festa del Benessere a Firenze

Yoga e benessere a Firenze

Tutti i lunedì fino al 28 luglio 2014 lezioni gratuite di yoga all’Orticultura.

Il gruppo Firenze Statuto in Transizione e l’Associazione Druma Yoga vi invitano a prendere parte alle sessioni gratuite di yoga che ogni lunedì, dal 9 giugno al 28 luglio, si terranno presso il Giardino dell’Orticoltura di Firenze.

Le lezioni, tenute da Emanuela Percoco, inizieranno alle ore 20, sono gratuite e aperte a tutti. Si consiglia di portare un tappetino e di indossare abiti comodi.
Info: linkFB

Cinema in spiaggia a Firenze

Cinema a Firenze

Cinema a Firenze

Arriva il cinema alla Spiaggia sull’Arno.

VISIONI INVISIBILI
Quindici film + uno che avreste dovuto vedere ma non avete osato chiedere…

Un ciclo di film dedicato a tutti gli appassionati di cinema che non si accontentano delle consuete distribuzioni.
Quelli che “volevano vederlo” ma non hanno fatto in tempo e/o che “ne avevano sentito” parlare ma poi “non è uscito al cinema”. Q
uindici film (+1 appunto!) “sfortunati” e non meritevoli dell’invisibilità per un Festival estivo di prime visioni o quasi.

Inizio proiezione ore 21.30 Ingresso gratuito.
Alla spiaggia sono disponibili alcune sdraio. Vi consigliamo di portarvi la sedia da casa!

Rassegna a cura di Carlo Pellegrini

LUNEDI’ 28 LUGLIO
ZORAN – Il mio nipote scemo di MATTEO OLEOTTO

– MERCOLEDI’ 30 LUGLIO
CONFESSIONS (tit. or. KOKUHAKU) di TETSUYA NAKASHIMA

– LUNEDI’ 04 AGOSTO
INFEDELE PER CASO (tit. or. THE INFIDEL) di JOSH APPIGNANESI

– MERCOLEDI’ 06 AGOSTO
BYZANTIUM di NEIL JORDAN

– LUNEDI’ 11 AGOSTO
OH BOY di JAN OLE GERSTER

– MERCOLEDI’ 13 AGOSTO
ANOTHER EARTH di MIKE CAHILL (II)

– LUNEDI’ 18 AGOSTO
LUNCHBOX (tit. or. DABBA) di RITESH BATRA

– MERCOLEDI’ 20 AGOSTO
BLOOD di NICK MURPHY

– LUNEDI’ 25 AGOSTO
THE BAYTOWN OUTLAWS di BARRY BATTLES

– MERCOLEDI’ 27 AGOSTO
SIN NOMBRE di CARY FUKUNAGA

– LUNEDI’ 01 SETTEMBRE
WRISTCUTTERS – Una storia d’amore di GORAN DUKIC

– MERCOLEDI’ 03 SETTEMBRE
GIGANTIC di MATT ASELTON

Info : LinkFB

Pick Nock a Settignano – Firenze

Pic nock a Settignano

Pic nock a Settignano

Domenica 27 luglio 2014 – Purtroppo è l’ultimo quindi non potete perderlo, Pick_Nock: l’aperitivo domenicale a Settignano. Estate, musica, sorrisi, tramonto, drink e terrazza con vista. Saluta tutti prima di partire.

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino dentro la Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti (torte salate, cous cous, primi vari, crostini, frittate…), ma anche divani e comodi cuscini che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed economiche, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), ottima anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – (Tessera Arci obbligatoria) Via San Romano 1, Firenze – LinkFB

Critical Mass di giugno a Firenze

Carnevale in bicicletta a Firenze

Caritical Mass – bici a Firenze

Giovedì 31 luglio 2014 – ore 18.30.
Critical Mass Firenze

Pensavate che vi avremmo abbandonato a luglio? Vi sbagliate, la massa non va in vacanza ed il 31 luglio alle 18:30 si riunirà in Piazza Santissima Annunziata per rotolare sulle calde strade fiorentine!

Venite numerosi e rumorosi, vi amiamo duro.

Invitate amici, parenti e conoscenti, siete in tempo fino all’ultimo momento.

Ore 18:30 P.za SS.A Annunziata, Firenze.
Info:  LinkFB – criticalmassfirenze.com

Da Michelangelo a Jackson Pollock

Jackson Pollock e Michelangelo a Firenze

Jackson Pollock e Michelangelo a Firenze

Firenze fa incontrare idealmente Jackson Pollock e Michelangelo.
C’è tempo fino al 27 luglio 2014 per il maestro americano dell’espressionismo astratto (o action painting) che è in mostra a Palazzo Vecchio e nei locali del complesso dell’ex tribunale in piazza San Firenze con la mostra “La figura della furia”: disegni, pitture e incisioni che arrivano direttamente dal Metropolitan di New York, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, oltre che da Tel Aviv.
Il percorso ideale ricongiunge Pollock ad un gigante dell’arte, Michelangelo Buonarroti, di cui proprio quest’anno si celebra il 450° anniversario della morte e a cui l’americano si è ispirato in alcune fasi del suo lavoro.
Orari: la mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 24 (il giovedì dalle 9 alle 14) con un biglietto cumulativo, valido per le due sedi, da 12 euro

Oy al Festival delle Colline

Festival delle Colline Prato

Festival delle Colline Prato

Africa 2.0 – La rivelazione Oy ospite del Festival delle Colline

Lunedì 28 luglio 2014 – ore 21.30 – ing. 5 euro Corte delle Sculture – Biblioteca Lazzerini – Via Puccetti, 3 – Prato

Fatoumata Diawara, Bombino, Esperanza Spalding, Habib Koité… Solo alcuni dei talenti “scoperti” con magnifico tempismo dal Festival delle Colline nei sui 35 anni di storia.All’elenco è impossibile non aggiungere adesso l’effervescente e onnivora vocalist svizzero-ghanese Joy Frempong, in arte OY, lunedì 28 luglio alla Corte delle Sculture della Biblioteca Lazzerini di Prato (ore 21,30 – biglietto 5 euro – in collaborazione con Prato Estate 2014) per quello che si annuncia uno degli appuntamenti clou di questa edizione 2014.

Info spettacoli e biglietti 0574 531828 – m@il – www.festivaldellecolline.com