Non potrei ma vengo a Settignano

Piazza di Settignano - Firenze

Piazza di Settignano – Firenze

Domenica 31 agosto 2014 – Non potrei ma vengo a Settignano
Agosto è il mese dei viaggi, delle onde e degli abbagli, chiudiamolo in bellezza come fosse sempre estate, come fosse sempre festa.
Ospiti musicali Buccia, voce degli Sbanebio Tropicalglamrock e Cristiano, dei Rumori Sospetti e Gabriele Mori, voce e piano dei Ragazzi Scimmia.

+ ENTRATA FREE
+ CENA a BUFFET
+ GARDEN BAR
+ PALCO APERTO ( chitarra, piano, mixer e qualche microfono.. )

DJ SET: CHEITAN and more…

Casa del Popolo di Settignano – via San Romano, 1 Settignano (Firenze) – LinkFB

Pubblicità

Corsi di Capoeira a Firenze

Capoeira Escola Regional

Capoeira Escola Regional Firenze – esibizione di capoeria

Nella Palestra “Artemio Franchi”, ripartono a settembre i corsi di capoeira (la danza/lotta di origine afro-brasiliana) del gruppo Escola Regional di Firenze.

La Capoeira è arte, lottasport e cultura. Nata nel Brasile coloniale come rivolta degli schiavi, si è negli anni evoluta, fino ad essere sport nazionale e diffusa in tutto il mondo.

Lezione di prova gratuita per chiunque voglia conoscere questa meravigliosa disciplina. Lezioni: lun-mer-ven ore 20.00-22.00 (bambini mar-giov) al Centro Fitness Artemio Franchi, v.le Maratona, 6a Firenze. (Sotto lo Stadio, lato Curva Fiesole).

Info: Istr. Iena 338 2329536 | capoeira.firenze.itfacebook.com/CapoeiraFirenze

Mangio Musica Festival

Concerti e musica dal vivo a Firenze

Concerti e musica dal vivo a Firenze

30 agosto – 7 settembre 2014
Mangio Musica Festival
.

Due fine settimana molto intensi. Sul palco alcune delle migliori alt-band dello Stivale. Si spende niente. E si mangia pure. Serve altro?

30/31 agosto – 6/7 settembre

Contrada di Ponte a Cappiano – Fucecchio – Firenze

IL PROGRAMMA:

▹ Sabato 30 Agosto ◃

His Clancyness
The Venkmans
+ dj set

▹ Domenica 31 Agosto ◃

Appaloosa
Platonick Dive
+ dj set

▹ Sabato 6 Settembre ◃

Joycut
Velvet Score
+ dj set

▹ Domenica 7 Settembre ◃

Virginiana Miller
Femina Ridens
+ dj set
_________________

All’interno del Festival troverete un’ottima cucina toscana.
Inizio concerti ore 21:45 – Ingresso gratuito

Livorno Music Festival

Musica a Livorno

Musica a Livorno – Festival

Dal 25 agosto all’8 settembre arriva Livorno Music Festival.

Teatro dei concerti saranno la Fortezza Vecchia, il Grand Hotel Palazzo, la Fondazione Trossi Uberti, Villa Mimbelli, la chiesa di San Ferdinando, mentre la Terrazza Mascagni ospiterà la Baro Drom Orkestar – Balkan gipsy klezmer & tarantella band.

18 concerti in due settimane per un Festival che ha visto una crescita esponenziale. “ConcertI e corsi di alto perfezionamento musicale di livello internazionale: queste le due caratteristiche del Festival, che sono una l’emanaione dell’altra” sostiene Ceccanti.

Giovedi 28 agosto, ore 21
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma)
Manuela Kuster, mezzo soprano
Laura Pasqualetti, pianoforte
Cantanti della class di Manuela Kuster
Prometeo musicale: sentieri di musica esoterica attraverso la riforma di Ranieri de’ Calzabigi
Musiche di Haydn, Salieri, Mozart e Gluck
Con possibilità di visita al museo alle ore 20 e riduzione sul biglietto d’ingresso

Venerdì 29 agosto, ore 21
Grand Hotel Palazzo

Matteo Fossi, pianoforte
Duccio Ceccanti, violin
Edoardo Rosadini, viola
Giovanni Riccucci, clarinetto
Quartetto Eco, archi
Musiche di Schuman, Strawinsky e Dohnànyi

Sabato 30 agosto, ore 21
Fortezza Vecchia Quadratura dei Pisani
Quartetto Klimt, pianoforte e archi
Violinista e violista della classe del Quartetto Klimt
Musiche di Mozart e Brahms

domenica 31 agosto, ore 17:30
Fondazione Trossi Uberti
Ferdinando Vietti, violoncello
Musiche di Bach, Popper, Kodaly e Ligeti

domenica 31 agosto, ore 21
Fortezza Vecchia Quadratura dei Pisani
in collaborazione con Contempoartensemble
Contemporartensemble
Maurizio Leoni, baritono
Vittorio Ceccanti, direttore
“Eight sons for a Mad King”, di Sir Peter Maxwell Davies

mercoledì 3 settembre, ore 21
Acquario di Livorno
Francesco Loi, flauto
Alessandra Dezzi, pianoforte
Giuseppe Megna, flauto
Musiche di Bach, Poulenc e Doppler
Nel costo del biglietto è compresa la visita gratuita all’Acquario

giovedi 4 settembre, ore 21

Gran Hotel Palazzo
Jeffrey Swann, pianoforte
Dejan Bogdanovich, violino
Pierre-Henri Xuereb, viola
Vittorio Ceccanti, violoncello
Alberto Bocini, contrabbasso
I Lieder e La Trota di Franz Schubert

Venerdì 5 settembre, ore 21
Terrazza Mascagni
(in caso di maltempo in Fortezza Vecchia)
Balkan gipsy klezmer & tarantella band
Baro Drom Orkestar
Un mix esplosivo e coinvolgente che unisce tradizione e innovazione

sabato 6 settembre, ore 17:30
Villa Mimbelli Sala degli Specchi
Quartetto Eco, archi
Brani in prima assoluta dei compositori della classe di composizione di Peter Maxwell Davies e Christopher Austin

domenica 7 settembre, ore 21
Chiesa di San Ferdinando
Jeffrey Swann, pianoforte
Vittorio Ceccanti, violoncello
Edoardo Mancini, pianoforte
Quartetto Orfeo, archi
Musiche di Mozart, Schuma Lizst e Dvorak
Nei giorni 28. 29, 30 aghosto e 3, 4, 7 settembre alle ore 16 si terranno I concerti degli allievi delle master classes, presso I’Istituto Superiore di studi Musicali Pietro mascagni

Costo dei biglietti: intero 10 euro, ridotto 6 euro (10-16 anni, soci Amici della Muwica e Touring Club)

Critical Mass di giugno a Firenze

Carnevale in bicicletta a Firenze

Caritical Mass – bici a Firenze

Giovedì 28 agosto 2014 – ore 18.30.
Critical Mass Firenze

L’estate è quasi finita, ma noi non smettiamo di pedalare!
Critical Mass firenze vi aspetta il 28 agosto alle 18:30 in Piazza Santissima Annunziata per rotolare sulle calde strade fiorentine!

Invitate amici, parenti e conoscenti, siete in tempo fino all’ultimo momento.

Ore 18:30 P.za SS.A Annunziata, Firenze.
Info:  LinkFB – criticalmassfirenze.com

Le luci della centrale elettrica in concerto

Le luci della centrale elettrica in concerto a Firenze

Le luci della centrale elettrica in concerto a Firenze

Martedì 26 agosto – ore 21,30 Le Luci della Centrale Elettrica all’Opera di Firenze
Brillano le Costellazioni di Vasco Brondi  – biglietto 15 euro.

Un nuovo singolo, un nuovo video e un nuovo live. Le Luci Della Centrale Elettrica, dopo aver visto l’album “Costellazioni” debuttare al secondo posto della classifica Fimi GFK (disco italiano più venduto della settimana) e un tour ricco di sold-out, approdano martedì 26 agosto alla Cavea dal Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze (biglietto 15 euro – prevendite abituali – inizio concerto ore 21,30).

Cavea dell’Opera di Firenze – viale Fratelli Rosselli, 1 – zona Porta al Prato – Firenze

Officina Giovani – c/o Ex-Macelli (Piazza dei Macelli, 4 – Prato) Info tel. 3381015732

Biglietto: 15 euro – prevendite Box Office www.boxol.it