Martedì al cinema

Il fascino discreto della borghesia di Luis Buñuel

Il fascino discreto della borghesia di Luis Buñuel

Dopo il “tutto esaurito”, torna la rassegna organizzata da Cinema Odeon con Fondazione Palazzo Strozzi e CCC Strozzina.

I film sono ispirati alla mostra su Picasso di Palazzo Strozzi.

Inaugura stasera, 30 settembre, la rassegna “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi” che prevede 5 serate ad ingresso libero.

Il calendario degli appuntamenti.

30 settembre > L’albero di Guernica di Fernando Arrabal.

7 ottobre > Terra e Libertà di Ken Loach

14 ottobre > Donne sull’orlo di una crisi di nervi di Pedro Almodóvar

21 ottobre > Il fascino discreto della borghesia di Luis Buñuel

28 ottobre > Apri gli occhi di Alejandro Amenàbar

Tutte le pellicole, ad eccezione della prima, saranno in versione originale, con sottotitoli in italiano, ed inizieranno alle 20.30 al cinema Odeon.

Tutti i martedì, ingresso libero.

Cinema Odeon – Piazza Strozzi, 2 50123, 50123 Firenze, Odeon Firenze

Pubblicità

Una settimana di tango a Firenze

Tango argentino a Firenze

Tango argentino a Firenze

Dal 28 aprile al 3 maggio 2015 – Florence Tango Week durante il FIRENZE TANGO FESTIVAL

I maestri del Festival:
Alejandra Mantinan & Aoniken QuirogaMaria Ines Bogado & Sebastian JimenezYanina Quinones & Neri PiliuGisela Natoli & Gustavo RosasMaja Petrovic & Marco Miljevic
Patricia Hilliges e Matteo Panero

Dj’s: Supersabino, Dj Gus, Luca Lamberti, Gibo, Tangoclub Dj Team, Sandro Puliti – DJ Marathon:
Giampiero Antoni, Giò il Fuz, Giovanni Carta, Giovanni Ercoli, Maria da Siena, Gianni Marasco, Mauro El Gordo, Robi – Orchestra: Mocata Trio

Tango Club Firenze – Via Gemignani, 1/a – 50127 Firenze – Tel e fax +39 055340166 – Cell +39 3929782200 – Cell +39 335390335e-mail: staff@tangoclub.it

Milongas: OBIHALL Via Fabrizio De Andrè angolo Lungarno Aldo Moro – Firenze sud
TEATRO AFFRATELLAMENTO Via Giampaolo Orsini, 73 Firenze sud
CIRCOLO CALDINE: Salòn Càldin Via Faentina, 183 Caldine (Fiesole, Firenze)
Lezioni: HOTEL MEDITERRANEO Lungarno del Tempio, 44 50136 Firenze sud

La centrale del baratto

Centrale del baratto a Firenze

Centrale del baratto a Firenze

Martedì 1 ottobre riapre ufficialmente la Centrale del Baratto in via Faentina 43r a Firenze.

Nata alle Cure, in zona Ponte Rosso, la Centrale del baratto è aperta il martedì e giovedì, dalle 16.30 alle 19.
Contro un’economia che ci rende schiavi, diamo spazio al baratto e ad uno scambio indipendente dal valore monetario! Chiunque può fermarsi e barattare un vestito, un paio di scarpe o due libri che non usa più con qualcosa che gli piace. Ogni oggetto può essere riutilizzato, avere nuova vita e altri usi.
Facciamo circolare cose, idee e iniziative

 

StudioLab 43r co-working – via Faentina 43r, Firenze – LinkFB  Info 333 4067143

Andare a zonzo intorno a Firenze

Andare a zonzo - Firenze

Andare a zonzo – Firenze

Volete fare un po’ di moto ma odiate le palestre? Vi piace l’idea di conoscere nuovi posti e nuove persone? Questi potrebbero essere gli eventi per voi.
Andare a Zonzo organizza passeggiate ed escursioni nei dintorni di Firenze e in Toscana. Questi gli appuntamenti di Ottobre 2014.
Eccoli tutti in elenco:

Domenica 5 Ottobre: Dente delle Vecchia – LinkFB 

Mercoledi 8 Ottobre: Notturna sopra Compiobbi – LinkFb

Domenica 12 Ottobre: VIE CAVE DI PITIGLIANO – LinkFB

Domenica 19 Ottobre: MONTE JAVELLO – LinkFB

Sabato 25 Ottobre: Escursione facile per principianti, gente fuori allenamento, famiglie alle Burraie di Santa Brigida – LinkFb

Domenica 26 Ottobre: DA ROSANO ALL’INCONTRO – LinkFB

Per info e prenotazioni: Tommaso Castelli: 328 5614296 – LinkFB

David Lynch al Lucca Film Festival

David Lynch al Lucca Film Festival

David Lynch al Lucca Film Festival

Come potete vedere dalla foto David Lynch sarà l’ospite d’onore del Lucca Film Festival, dal 28 settembre al 3 ottobre. La manifestazione cinematografia internazionale, giunta alla sua decima edizione, renerà omaggio al grande regista statunitense. Un artista in realtà poliedrico, visto che indossato anche i panni di sceneggiatore e produttore, oltre che scrittore pittore e addirittura musicista.

Nel corso dell’evento sarà possibile assistere alla retrospettiva completa dei film di David Lynch oltre alla visione di anteprime e altre opere cinematografiche.

Info su: luccafilmfestival.it

Marco Vichi a Monte Oliveto

Marco Vichi a Firenze

Marco Vichi

Venerdì 3 ottobre 2014 – Ciclo “Incontri d’autore”.

Presentazione del nuovo libro di Marco Vichi ‘Fantasmi del Passato’ intervistato del Prof. Marco Villoresi.
Il ciclo “Pomeridiana” riapre le porte alla nuova stagione con un incontro dedicato alla solidarietà.
Protagonisti: la Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto, il poeta Abner Rossi e la cantante e attrice Anna Maria Castelli, Marco Vichi, scrittore che con il suo personaggio, il Commissario Bordelli, descrive una Firenze lontana nel tempo ma pur sempre vicina a tutti noi. Infine Marco Villoresi, professore e ricercatore presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze.
ore 19,00 accoglienza e visita guidata alle opere pittoriche e architettoniche
ore 19.45 cena a buffet
a seguire incontro lo scrittore Marco Vichi
Costo della serata è di € 25,00 devoluto in parte a Oxfam, in parte al ripristino del portale michelozziano della Chiesa di San Bartolomeo.
La cena con prenotazione obbligatoria: sanbartolomeomonteoliveto@gmail.com
Chiesa S.Bartolomeo a Monte Oliveto

Torre San Niccolò a Firenze

Visita Torre San Niccolò Firenze

Visita Torre San Niccolò Firenze

C’è tempo fino al 30 settembre per avere un’insolita visuale su Firenze. Il piazzale l’hanno visto tutti, il Forte Belvedere pure. Potete dire altrettanto della Torre di San Niccolò? Aperta al pubblico da giugno restano gli ultimi giorni prima della chiusura invernale. L’accesso è possibile  tutti i giorni all’ora del tramonto, dalle 16.00 alle 20.00 con percorsi guidati in italiano e inglese (max 15 persone) ogni 30 minuti.
Si consiglia la prenotazione. In caso di pioggia il servizio è annullato.
Biglietto: Visita alla Torre: euro 3,00 – Cumulativo: euro 8,00 (Museo di Palazzo Vecchio euro 6,00 + ridotto torre euro 2,00)
#SanNiccoloTower

Street art a Firenze

Finestra con Vista - Firenze

Finestra con Vista – Firenze

Clet abrahm e la street art a Firenze

Street art a Firenze

Dopo la performance di street art dal titolo “Finestre con vista”, realizzata Firenze, pochi giorni fa, in città si torna a parlare di street art e il dibattito “arte o vandalismo?” riparte dividendo i fiorentini e non solo tra chi crede che la nuova arte si realizzi e si diffonda sui muri e chi segue invece l’idea degli angeli del bello e della preservazione dello status quo.

E voi cosa ne pensate?

Per approfondire: Un articolo in merito, un altro, qualche foto su tumblr e il link Fb dell’iniziativa.

Se vi siete persi la performance (a giro per il centro c’è ancora qualcosa), da venerdì 26 settembre,l’artista Hopnn espone ForBici la sua mostra personale, allo Studio Rosai, in via Toscanella 18 a Firenze.

Buona visione!

Street art a Firenze su: operettemurali.com/

Rumori sospetti all’Orticultura

Musica a Firenze

Musica a Firenze

Domenica 28 settembre 2014
Rumori Sospetti all’Orticultura di Firenze.
Il gruppo nasce a Firenze nell’ottobre 2012 durante una cena improvvisata davanti a un panino col salame, una chitarra gipsy e un bicchiere di rosso. Le alchimie neo folk si mischiano ad un pizzico di jazz, accenti di musica popolare e sprazzi di arie balcaniche. Suoni vibranti e ritmati portano il pubblico a lasciarsi andare in danze sfrenate, ballando, cantando e ascoltando storie nate per strada che si intersecano in un complesso mosaico socio culturale.

Info: www.rumorisospetti.it – booking & mgmt: 340.8705113 – LinkFB