Mercatini di Natale a Firenze

Mercatini di Natale a Firenze

Mercatini di Natale a Firenze

Mercatini di Natale 2014 a Firenze

Mercato tedesco di Natale
3.12.2014 – 20.12.2014
tutti giorni dalle 10.00 alle 20.00
Piazza S.Croce – Firenze
Ogni anno è l’ultimo anno che lo fanno. Ma quest’anno pare lo sia davvero. Almeno fino all’anno prossimo. E’ il famoso mercato di Natale di Santa Croce. L’apertura è fissata per il 3 dicembre, la chiusura il 20 dicembre.

Fierucola di Natale 
Piazza SS Annunziata – Firenze

Pubblicità

Florence Wine event

Florence Wine Event‏ - Vino a Firenze

Florence Wine Event‏ – Vino a Firenze

Per tutti gli appassionati di vino torna a Firenze il Florence Wine Event il 29 30 novembre 2014

Un Florence Wine Event dedicato alle novità, ai nuovi e giovani produttori, alle migliori produzioni enologiche, alle innovazioni in generale nel mondo del vino. Saranno presenti tante aziende e tutte le tendenze enologiche: dalle biologiche e biodinamiche, alle tradizionali di alta qualità.

Presenti infatti anche Vini Etici, con una novità e tanto vino: Merlot e Poggio dei Paoli di Tenuta Lenzini – Gragnano di Lucca, Com’Era e Chianti di Fattoria di Poggiopiano – Compiobbi, Fiesole, Gatto Nero di Piombaia – Montalcino, Syrah di Mordini – Barga di Lucca, Barbera di Andrea Scovero – Costigliole d’Asti e L’Erede Brut di Cupelli Spumanti s.s.a. – San Miniato (Pi). Domenica 30 evento speciale a partire dalle 12.00 con Cristian Giorni, chef delle Fate – cucina Veg e Stelle – che terrà uno cooking show veg sempre al Tepidarium. Tre piatti (antipasto, primo e dolce) che hanno come ingrediente comune la soia.

Un ricco programma di eventi che si svolgerà in una location straordinaria, Il Tepidarium del Roster, completamente restaurato, un luogo dalla straordinaria atmosfera, molto amato dai fiorentini. Appuntamento nel fine settimana, dalle 11,00 alle 23,00 del sabato 29 e dalle 11,00 alle 20,00 di domenica 30 novembre 2014

Tepidarium del Roster Via Vittorio Emanuele II 4 Firenze florencewinevent.com

Dammi lustro! @ Hub

Hub Firenze inaugurazione

Hub Firenze

Sabato 29 novembre 2014 dalle 10 – Dammi lustro!.Un sabato dedicato all’illustrazione
e alle sue applicazioni, nel campo educativo, della comunicazione aziendale,
dell’editoria e del marketing.

Scopriremo in che modo si trasforma un’idea in immagine, come si affronta il processo creativo e cosa significa fare illustrazione di professione.

PROGRAMMA
Ore 10.00 | Laboratorio con ARIANNA PAPINI per bambini e famiglie

Ore 15.00 | Workshop con UMBERTO MISCHI per imprenditori e professionisti della comunicazione (SU INVITO)

Ore 17.30 | Dibattito con ALE GIORGINI | FRANCESCO POROLI | JONATHAN CALUGI | SIMONE MASSONI
“L’illustrazione nella strategia di comunicazione” Presentazione case history Mercato Centrale Firenze. Modera GIUSEPPE FRANGI, direttore di Vita

Ore 20.00 | Cocktail con lustrini

L’evento è ad ingresso libero.

The Hub – via Panciatichi 14 edificio F (accanto alla stazione di Rifredi) – LinkFB

Mercatino del libero scambio

Mercato dello scambio

Mercato dello scambio

Sabato 29 novembre – dalle 15 alle 19 piazza Madonna della Neve – Le Murate – Firenze
MERCATINO SENZA DENARO – “quello che non serve più a me può servire a te”. Una festa in occasione della giornata del non acquisto, con tante attività tra cui anche lo scambio di vestiti e oggetti.

In programma: sCambi di stagione: scambia e dona vestiti e oggetti. Merenda equa e solidale.
LABORATORI Restart Party: recupera gli oggetti rotti: aggiustali con noi oppure impara a farlo. Da rifiuto a risorsa cosa nasconde un sacchetto di immondizia? Riciclarte mostra chi sei con materiali e oggetti di recupero. Ciclofficina impara le piccole riparazioni per la bicicletta. Riuso Creativo costruisci piccoli giochi in legno. L’orto in bottiglia coltiva dappertutto le tue erbe aromatiche. Le mani in pasta piccola scuola per fare la pasta in casa. Passeggiata Migranda camminata interculturale (iscrizione obbligatoria tel. 055 3220895)

Informazioni: Sportello EcoEquo – via dell’Agnolo, 1/C-D – Firenze tel. 055.587.706 – sportelloecoequo@comune.fi.it – http://sportelloecoequo.comune.firenze.it
per arrivare in autobus: linee 8 – 14 – 23 – 31, fermata viale della Giovine Italia linea C2, fermata piazza Annigoni/Beccaria

Calafoscopa alla Flog di Firenze

Festa Calafoscopa alla Flog di Firenze

Festa Calafoscopa alla Flog

Venerdì 28 novembre 2014 – ore 22.00

Musica live: NEDO AND THE BELLO’s con un conivolgente rock’nroll acrobatico!
Ad Aprire la serata il rock eclettico degli SMANIA – dj set: Dj MORESCO (GAbri dei Ragazzi Scimmia)
inizio live 22.30

Ingresso 5€ – cocktail 7€ – shot 3€ – birre grande 4€ – Il ricavato sara’ devoluto a.v.g.e.

Auditorium FLOG – via Michele Mercati 24/b, Firenze – LinkFB

Millelemmi omaggia il lampredotto fiorentino

Millelemmi omaggia il lampredotto fiorentino

Millelemmi omaggia il lampredotto fiorentino

Il rapper fiorentino Millelemmi nel suo personale omaggio ai cibi di strada più famosi di Firenze: il lampredotto e la trippa.

E dalle Cure all’Isolotto la morale è sempre quella si pranza con la trippa e le budella!”.

E soprattutto “Mangiare i’ lesso fa bene a i’ sesso!”. Buon ascolto e buon appetito.

Videominuto a Prato

videominutoVideominuto Pop Tv organizzato da Controradio torna al Museo Pecci a Prato.

venerdì 28 e Sabato 29 novembre al Museo Pecci di Prato andrà in scena la 22.a edizione, che si annuncia molto interessante anche per l’argomento scelto per il concorso a tema: le periferie da rammendare, a partire dalle considerazioni dell’architetto Renzo Piano sull’argomento divenuto nelle ultime settimane di drammatica e stringente attualità.
PROGRAMMA:
✖ VENERDÌ 28 NOVEMBRE – NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO CENTRO PECCI
➡ 18:00 Proiezione di One World One Minute, una selezione di video provenienti dai festival del minuto. Opere da Brasile, Russia, Armenia, Croazia e Olanda.
➡ 20:45 Visita guidata ai nuovi spazi espositivi del Centro Pecci
denunce inascoltate e sogni realizzati, tra urbanistica e nuove socialità
➡ 21:30 Incontro/talk show su “Le periferie da rammendare: denunce inascoltate e e sogni realizzati: tra urbanistica e nuove socialità”
• Proiezione Video: Architettura sull’orlo della Città“ a cura di Image.
➡ Diretta su Controradio Fm 93.6 – 98.9 e in streaming suwww.controradio.it – Ingresso libero

✖ SABATO 29 NOVEMBRE – POLITEAMA PRATESE
➡ ore 21:00 LA NOTTE DEL MINUTO
Concorso “1.000 euro per 1 Minuto”, proiezione dei 40 video finalisti (tema libero)
Concorso “Le Periferie da rammendare: denunce inascoltate e e sogni realizzati: tra urbanistica e nuove socialità””, proiezione dei 20 video finalisti
One World One Minute, una selezione di video provenienti dai festival del minuto di Brasile, Olanda, Armenia, Croazia e Russia
Premiazione dei vincitori dei Concorsi
Ingresso 10,00 €  (gratuito per i partecipanti preselezioni e soci Controradio Club)
INFO: www.videominuto.it – LinkFB

Kinkaleri a Palazzo Strozzi

Festival di danza a Siena

Festival di danza a Siena

Kinkaleri / EVERYONE GETS LIGHTER | ALL!
Giovedì 27 novembre 2014 ore 19.00 cortile di Palazzo Strozzi
Performance + installazione
ingresso gratuito

Kinkaleri interpreta il cortile di Palazzo Strozzi come un nuovo palcoscenico per l’opera performativa Everyone Gets Lighter che riguarda la trasmissione di un codice gestuale inventato da Kinkaleri. Ad ogni lettera dell’alfabeto corrisponde un gesto, compresa la punteggiatura!
Venite a scoprire come trasformare una poesia in una coreografia.

Palazzo Strozzi- Firenze. Tutto il programma di performance: www.strozzina.org

Mercatino del libero scambio

Mercato dello scambio

Mercato dello scambio

Sabato 29 novembre – dalle 15 alle 19 piazza Madonna della Neve – Le Murate – Firenze
MERCATINO SENZA DENARO – “quello che non serve più a me può servire a te”. Una festa in occasione della giornata del non acquisto, con tante attività tra cui anche lo scambio di vestiti e oggetti.

In programma: sCambi di stagione: scambia e dona vestiti e oggetti. Merenda equa e solidale.
LABORATORI Restart Party: recupera gli oggetti rotti: aggiustali con noi oppure impara a farlo. Da rifiuto a risorsa cosa nasconde un sacchetto di immondizia? Riciclarte mostra chi sei con materiali e oggetti di recupero. Ciclofficina impara le piccole riparazioni per la bicicletta. Riuso Creativo costruisci piccoli giochi in legno. L’orto in bottiglia coltiva dappertutto le tue erbe aromatiche. Le mani in pasta piccola scuola per fare la pasta in casa. Passeggiata Migranda camminata interculturale (iscrizione obbligatoria tel. 055 3220895)

Informazioni: Sportello EcoEquo – via dell’Agnolo, 1/C-D – Firenze tel. 055.587.706 – sportelloecoequo@comune.fi.it – http://sportelloecoequo.comune.firenze.it
per arrivare in autobus: linee 8 – 14 – 23 – 31, fermata viale della Giovine Italia linea C2, fermata piazza Annigoni/Beccaria

Il profumo antico dei libri

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Sabato 29 novembre 2014

Dopo il grande successo dell’incontro in biblioteca con Luigia Giusto, ecco un nuovo appuntamento: visita guidata nel laboratorio di restauro libri Chartilia, con equomerenda di FairMenti.

Sabato 29 novembre 2014, alle 16.30, siete tutti invitati in via del Ghirlandaio 14, a Firenze, per scoprire da vicino come funziona il lavoro di un restauratore di libri e beni archivistici, quali sono i macchinari più usati, i tipi di restauro possibili, le tecniche più innovative, e quelle che invece vengono da lontano.

Un viaggio alla scoperta della bellezza dei libri e delle tecniche per conservarli al meglio, che si concluderà con una merenda a cura di FairMenti.

Prenotazione obbligatoria entro il 26 novembre 2014, scrivendo a info@fairmenti.it o chiamando il 329 2777954. Posti limitati.

Costo dell’iniziativa: 15 euro a persona. Sconto del 10% per chi viene in bici.

Info e prenotazioni: FairMenti – 329 2777954 – info@fairmenti.it