Passeggiate solidali a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

COSPE vi invita alla ‘Passeggiata solidale’ che si terrà domenica 8 marzo nei dintorni di Firenze.

La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’: quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan. Tutte le info su: www.cospe.org/vite-preziose.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto in Afghanistan, è di 10 euro per soci, amici e collaboratori COSPE e di 15 euro per tutti gli altri (i bambini fino ai 10 anni partecipano gratis).

Si consiglia di portare vestiti comodi e scarpe da trekking, almeno un litro d’acqua.

Info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (Marco o Barbara) o ufficio.stampa@cospe-fi.it – LinkFB

Pubblicità

Festa alla Querce

Festa a Firenze

Festa in campagna vicino a Firenze

Sabato 28 febbraio 2015
Festa alla Querce ✝ TWO YEARS OF KILLABROS ✝ benefit Movimentodilotta PerlacasaFirenze (http://inventati.org/lottaxlacasa)

ALEXANDER ROBOTNICK
GO DUGONG
PIGRO ON SOFA
BANGALORE
TEO NADDI b2b P. FLEX
powered by Jah Station complete Sound System
+ special visual Mapping show into the church by Elephant Studio

La Querce è una casa occupata dal Movimento di Lotta per la Casa. Ci abitano quasi 200 persone, che lottando insieme si sono riappropriate di un proprio diritto. Per favore rispetta il posto e i suoi abitanti. NO DOGS & NO BUSINESS.  –  LinkFB

Frikkettonica Party a Firenze

Moustache swing party alla Flog di Firenze

Frikkettonica party alla Flog di Firenze

Venerdì 27 febbraio 2015 – h.22

LINE UP / LIVE:
LITTLE BIG (RUS)
FABRIZIO FRIGO & THE FREEZERS

POPOFF DJSET
GHIACCIOLI E STORIONI
LORENZO HUGOLOFF
COQO MATRIOSKJA

водка per il popolo!
Fino alle ore 23 piccolo omaggio russo per scaldare i ♥!

✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰

Vodka, matrioske, balalaike, estetica trash, spirito punk, tatuaggi, Pussy Riot, nane, ballerine, clown impazziti e tutto quello di politicamente scorretto potete mai immaginarvi: questo, e molto altro, sono i
LITTLE BIG, dalla Russia con furore. O, come dicono loro, From Love with Russia. Il loro inno “Everyday I’m drinking ha superato i 4 milioni di visualizzazioni su YouTube”.

Ma non solo…
Con un album uscito a gennaio 2015 e prodotto dalla Running Dog sul palco della Flog saranno ospiti i
FABRIZIO FRIGO & THE FREEZERS.
Non sono normali e non cercano neanche di esserlo, basta guardare un loro video per capirlo. Geneticamente fuori dagli schemi, alla soglia dei trent’anni, chi speaker radiofonico, chi psichiatra, chi medico, chi ingegnere, chi fotografo, generano musica e testi surrealisti con un’ispirazione elettro pop, “molto pop e non rock”.

a seguire POPOFF DJSET a cura di:
Ghiaccioli e Storioni, Lorenzo Hugoloff e Coqo Matrioskja. Approcio Freestyle, improvvise virate esotiche, romantiche ballate elettroniche a 130bmp. Questo è l’approcio del trio di dj resident di Frikkettonica formato da Lorenzo Hugolini, Coqo Djette e Ghiaccioli e Branzini. Come dire… Buena Vodka Social Club per tutti!

✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰

AUDITORIUM FLOG // FIRENZE
INGRESSO 7/5
Ingresso in riduzione presentando la tessera de La Scena Muta all’ingresso.

Flog – Via Michele Mercati, Firenze – www.flog.it – LinkFB

Afterhours a Firenze

afterhours

Venerdì 27 febbraio 2015 – ore 21

Gli Afterhours tornano in teatro con uno spettacolo di luci, immagini, suoni, canzoni, suggestioni e parole sul tema dell’identità. Una sorta di introspezione, dialogo e riflessione aperta con il pubblico su una tematica sempre centrale (ma forse ora più che mai) nella storia e nel percorso di ogni essere umano.

Le canzoni degli Afterhours, reinterpretate per l’occasione, si alternano e si mischiano a brani di narrativa e poesia contemporanea letti e sonorizzati dalla band, miscelandosi con le realizzazioni video di Graziano Staino.

La seconda parte dello spettacolo è un omaggio autentico al loro pubblico. Dal palco partono i pezzi più amati, alcuni dei quali (“Ossigeno”, “Baby Fiducia”, “Bianca”, “Dentro Marilyn”, “Strategie..”) assenti da anni dalle scalette dei concerti.

Sarà questa una delle ultime occasioni per vedere Manuel Agnelli e soci dal vivo prima di un lungo stop per la scrittura e la registrazione di materiale inedito.

Teatro Verdi – via Ghibellina, 99 – Firenze
Biglietti posti numerati: 40/35/30 euro – Prevendite Box Office http://www.boxofficetoscana.it (tel 055.210804) – Ticket One http://www.ticketone.it (tel. 892.101).

Tender club – concerti a Firenze

Tender club Firenze

Tender club Firenze

Il long weekend del Tender Club (21.30-3.00).
Liberato il locale fiorentino, dopo d
ue settimane di “vacanza” riapre i battenti e ripartono i concerti. Il Tender è libero, lunga vita al Tender! 

#laterzastagione Venerdì 27 febbraio – Last Killers  – aftershow: Aftershow: Fulci, Fritz Orlwski & Veronica Voss. Venerdì 27 febbraio il Tender riprende la sua strada, quella della buona musica. E per far festa niente di meglio che il garage-rock dei Last Killers e un infuocato dj-set a guarnire (Fulci, Fritz Orlwski e Veronica Voss).
dj – Ingresso gratuito

Sabato 28 febbraio – Indie’s back in Town feat. Fritz Orlowsky, Morax e Panezio
Pochi fronzoli e molta sostanza. La prima settimana del rinato Tender, l’unico locale dell’universo terracqueo che può permettersi due opening party nella stessa stagione, continua con la fiesta Indie’s back in Town. E mai titolo fu più azzeccato. La colonna sonora è una spremuta di pop-rock, sixties, grunge, garage, psichedelia. Da Genova arriva Panezio Dj, per fare back-to-back con Fritz Orlowsky e Morax Dj. Tutto a ingresso libero. Quel che conta è il pensiero. Il Tender è tornato, tornate al Tender.

Tender club – via Alamanni, 4 – Firenze – ingresso libero – LinkFB

Tweed Ride Firenze – bici vintage

Tweed Ride Firenze

Tweed Ride Firenze

Domenica 19 aprile 2015.
Manca ancora un po’ ma segnate intanto la data in agenda e iniziate a frugare nell’armadio, perchè Tweed Ride sta per arrivare a Firenze.

Una festa in bici e abiti vintage per condividere la naturale eleganza della bicicletta, una competizione stilosa riservata a mezzi e abiti, la gara è aperta alle bici dal 1900 al 1990, da passeggio o da corsa anche nuove ma dall’estetica vintage, alla pedalata invece si può partecipare con ogni tipo di bici, l’abbigliamento per la competizione sarà di tipo Inglese ed Italiano anni 20-40 compreso abbigliamento vintage da corsa.

Tweed Ride Firenze

Tweed Ride Firenze

C A T E G O R I E P R E M I :
Best Dressed Lady
Best Dressed Gentleman
Best Bicycle
Best Moustache (uomo-donna)
Best Group

Il Tweed Ride arriva a Firenze. Direttamente all’interno del Florence Bike Festival che si terrà presso il Parco delle Cascine dal 17 al 19 Aprile.

Anche per quest’evento parte delle quote di iscrizione saranno destinate ad una causa benefica. I tickets sono acquistabili sul sito: www.tweedride.it/booking/tweed-ride-firenze/

P E R C O R S O :
Si parte dalle Cascine per una pedalata di circa 10 km per i luoghi più suggestivi di Firenze. Andatura lenta e diverse soste allietate a suon di musica e balli dai ragazzi di Tuballoswing; un piccolo rinfresco e poi tutti di nuovo al parco per premiazioni, picnic e poi di nuovo balli e musica!

D R E S S C O D E :
Graditi pantaloni alla zuava, bretelle, maglie e giacche sulle tonalità marrone per gli uomini. Per le donne, sarete bravissime da sole! Tuttavia potete consultare l’apposita sezione del sito (http://www.tweedride.it/dress-code/) per un perfetto look total tweed!

Info: LinkFB – tweedride.it

Lo stato dell’arte – Van Gogh a Firenze

Mostre a Firenze

Mostre e arte a Firenze

Lo stato dell’arte, la rubrica che vi informa su eventi, mostre e ciò che riguarda l’arte a Firenze.

Van Gogh in mostra a Santo Stefano

Scoprire Van Gogh, in modo nuovo e in una location inedita. Nel cuore di Firenze, nella Chiesa di Santo Stefano al Ponte, un piccolo gioeillo sconsacrato a due passi da Ponte Vecchio Appuntamento dal 16 febbraio per un’emozione multimediale, un viaggio e un’emozione inedita con cui entrare nell’universo creativo e visionario dell’artista.

Van Gogh Alive a Firenze

Van Gogh Alive a Firenze

Aperta tutti i giorni fino al 12 aprile 2015
Dal lunedì al Giovedi 10.00 – 19.30
Venerdi e Sabato* 10.00 – 23.00
Domenica* 10.00 – 21.00 *(eccetto nei giorni: 22/3) Giorni e orari possono essere soggetti a variazioni
*(eccetto nei giorni: 14/2 12/3 19/3 4/4)
Infowww.vangoghalive.it

150 anni di Firenze capitale

Tramonto sull'Arno a Firenze

Tramonto sull’Arno a Firenze

Gli eventi per festeggiare i 150 anni di Firenze Capitale:

Dal 3 febbraio al 6 giugno 2015, mostra all’Archivio di Stato ‘Una Capitale e il suo architetto’: un importante momento storico documentato da carteggi, plastici, dipinti e oggetti dell’architetto Giuseppe Poggi e al nuovo disegno urbanistico di Firenze. Orari: dalle 9 alle 17, dal lunedì al sabato e dalle 9 alle 13 la domenica. (Chiuso Pasqua e Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno).
Eventi collaterali: Matinées musicali “La musica nei salotti e nei teatri fiorentini negli anni di Firenze Capitale” con gli Amici della Musica di Firenze (alle ore 11 nei giorni 15 e 29 marzo, 12 e 26 aprile, 10 e 24 maggio); Mattinata di studi “Presenze femminili nella Firenze Capitale d’Italia” in collaborazione con l’Associazione Archivio per la memoria e scrittura delle donne (18 aprile); Giornata di studi “Lo spettacolo a Firenze Capitale. Spazi e programmazione teatrale nella Capitale” (19 maggio) e “Musica e critica al tempo di Firenze Capitale d’Italia” in collaborazione con l’Università di Firenze (3 giugno).

Fino al 5 aprile 2015, mostra in sede ente cassa: ‘Firenze com’era nelle vedute di Fabio Borbottoni”. Con apparati multimediali che svelano il passaggio dalla Firenze del passato a quella di oggi grazie alle fotografie realizzate per l’occasione da Saverio De Meo. Previsti anche laboratori didattici e visite guidate per le scuole.

Iniziative della Comunità Ebraica: Una delle maggiori ragioni per cui Firenze divenne anche capitale dell’arte fu la sua capacità di accogliere culture diverse adottandole e interpretandole secondo la propria sensibilità. Il ciclo di iniziative mira dunque a valorizzare il ruolo della sinagoga e illustrare la diffusione del gusto orientalista a Firenze con una serie di Conferenze al Tempio Maggiore.

  • 19 marzo – Il Canale di Suez. La seconda egittomania dal Aida al servito del Kedivè di Egitto
  • 28 aprile – Il tepidario di Roster e la moda delle piante esotiche
  • 28 maggio – Il Tempio ebraico feconda sintesi dell’eclettismo e il suo giardino d’oriente nel progetto del Treves
  • 14 giugno – Simboli e richiami d’oriente nei monumenti dei cimiteri fiorentini
  • Luglio/Agosto (date da definire) – Progetto son e lumière. La storia fa spettacolo alla Sinagoga
  • 29 ottobre – Gli oggetti sinagogali in stile orientali e il collezionismo ebraico
  • 19 novembre – La musica e gli echi verdiani nella liturgia sinagogale

20 settembre 2015 “Il Cortile dei Fiorentini: l’Archeologia di Firenze Capitale d’Italia”: progetto che prevede la valorizzazione e la riapertura, per la prima volta dopo anni, dei cosiddetti “Cortili maggiore e minore dei Fiorentini”, collocati nella parte interna del Palazzo della Crocetta, sede del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, restaurati e dotati di una nuova illuminazione col contributo dell’Ente Cassa.

22 ottobre 2015 Giornata di Studi al Museo di Casa Martelli sul tema i “Salotti Fiorentini”: verranno illustrati i dibattiti culturali, mondani e politici nel periodo dal Granducato alla Toscana postunitaria.

26 novembre 2015 “L’Accademia di Belle Arti negli anni Firenze Capitale 1865-1870”: convegno che esaminerà storicamente alcuni aspetti della cultura artistica di quel periodo (dalle ore 9 alle ore 19, nell’aula della Minerva).

Critical Mass di febbraio

Critical Mass Firenze - biciclette in città

Critical Mass Firenze – biciclette in città

Giovedì 26 febbraio 2015 Critical Mass, alle 18:30 in SS. Annunziata a Firenze.

Carnevale è finito? Non per noi!
Vi aspettiamo giovedì 26 febbraio alle 18:30 in Piazza Santissima Annunziata per la Critical Mask!
Vi vogliamo colorati e rumorosi!….. torna la Critical Mass Firenze , alle 18:30 in PIazza Santissima Annunziata!
Vi aspettiamo numerosi, luminosi e rumorosi!

E non dimenticate di portare gli amici! InfoLinkFB.

Cinema al Cabiria di Scandicci

Cinema a Firenze

Cinema a Firenze

Prosegue il cineforum La Febbre del Lunedì sera, al Cabiria a Scandicci.

Per i soci Amici del Cabiria (tessera annuale 10 euro, ingresso 3 euro) nel mese di Marzo:
rispetto al programma verrà proiettato il 2 Marzo “Ida” di Pawel Pawlikowski, per la Giornata Internazionale della donna, nomination come Miglior film straniero al premio Oscar 2015, incontro di due donne che segna l’inizio di un viaggio alla scoperta l’una dell’altra e delle proprie radici.
Verrà proiettato invece il 9 marzo il film “Lunchbox” di Ritesh Batra, per il ciclo Medio-Estremo Oriente, film indiano su uno scambio epistolare in una Mumbai spesso distruttiva per speranze e sogni.
Il 16 Marzo in sala 1 sarà la volta di un film italiano per il ciclo “il lavoro in tempo di crisi”: “Il venditore di medicine” di Antonio Morabito sul controverso mestiere dell’informatore medico. Stessa sera in sala 2 un omaggio al grande attore Philip Seymour Hoffman, morto prematuramente, con “Synecdoche, New York”, di Charlie Kaufman, film “in sintonia con il dolce caos della vita”.
Ultimo appuntamento della stagione il 23 marzo con il bellissimo “Father and son” di Hirokazu Koreeda, sul complicato rapporto tra genitori e figli messo alla prova.
Proseguono le proiezioni mattutine dedicate alle scuole con i film: “Wolf children”, “I croods”, “Tracks”, “Noi siamo infinito”. In attesa di ricevere i lavori delle scuole per il Premio Buselli 2015 che si terrà ad Aprile.

Il programma completo delle proiezioni fino a marzo è disponibile sul sito dell’Associazione http://www.amicidelcabiria.it/ e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/amicidelcabiria

Le proiezioni si svolgeranno tutte al cinema Cabiria di Scandicci e sono riservate ai soci dell’Associazione.

Se non diversamente specificato le proiezioni iniziano alle 21:30.

Cinema Cabiria – Scandicci – Info: amicidelcabiria.it –  facebook.com/amicidelcabiria