Notte Bianca a Firenze

notte_bianca_firenze_2011Che dire? Che il 30 c’è la Notte Bianca a Firenze lo sapete già. Che se provate a muovervi in macchina restate imbottigliati e vi passate la notte in una bianca nuvola di smog (o a cercare il parcheggio che non c’è) pure.

Quindi passiamo alle cose serie: il meteo. Date un occhiata al Lamma e controllate gli aggiornamenti, limpido non sarà caldissimo nemmeno, quindi giacchina e dita incrociate. La compagnia. Sceglietela buona, siate accurati e selettivi; almeno se va a finire che gironzolate senza meta siete fra amici e poco importa. Il programma. Studiatevelo bene. Se no va a finire davvero che fate lo struscio tutta la sera e tornata a casa con l’impressione di essere stati alla festa dell’Unità e l’unica cosa diversa è che avete rivisto il vostro compagno delle elementari che non vedevate da tanto tempo (per quello c’è già facebook!).

Io la serata perfetta l’ho già trovata: Notte Bianca alle Cure. Leggetevi il post. Se non vi convince me ne farò una ragione. Ma, visto che sono magnanimo (e che se venite tutti siamo in troppi), vi consiglio un altro paio di eventi.

NINOS DU BRASIL / LIVE
giovedi 30 aprile / piazza del Carmine – h.24.00
Ninos Du Brasil portano in scena il loro live eccezionale, capace di trascinare il pubblico in un’esperienza catartica grazie alla commistione di batucada, noise, samba ed elettronica.
Info: LinkFB

LIVE ON THE RIVER
un concerto rock su una piattaforma in Arno, tanta musica, tanta gente, un evento che vuole salvaguardare un pezzo storico di firenze come i canottieri comunali, il cui futuro è incerto. Info: LinkFB

HAVE A DIFFERENT NOTTE BIANCA
Russel  / Maru Kay _ djset & SPECIAL LIVE GUEST _ live
Quest’anno la notte bianca è nera. Una grande nottata fiorentina dedicata a tutte le sfumature della black music. Selezioni funk, soul, rnb ed hip hop su vinile e guest dal vivo.
Anche in questo caso siamo a rischio estinzione per lo spazio.
RARI _ Lungarno Ferrucci 24 – dalle 19.00 fino a tardi. Ingresso Gratuito. Info: LinkFB

Notte Bianca a Palazzo Strozzi
Nel cortile del Palazzo Pierre Bastien presenta un live con le sue macchine musicali affiancate a un video realizzato in tempo reale, Gea Brown sonorizzerà alcuni estratti video provenienti dall’archivio del Festival dei Popoli di Firenze.
Info: LinkFB

La cosa più bella poi resta ovviamente la
 Critical Mass, alle 18:30 in SS. Annunziata a Firenze. Con la primavera torna la Massa! Più colorata, festosa, partecipata e rumorosa di sempre. Vi aspettiamo numerosi, luminosi e rumorosi!
Info: LinkFB

Buona notte (bianca)!

W.F.

Pubblicità

Notte bianca alle Cure: vintage, musica e street art

Mercatino vintage a Firenze

Mercatino vintage a Firenze

Notte bianca per forza in centro? Anche no. Lontano dalla bolgia, due degli eventi più interessanti della notte bianca fiorentina.
Vintage, street art, design, artigianato e recupero si incontrano dalle 15 di giovedì 30 aprile al Re- Trò market‏, il nuovo mercatino vintage nei locali di Fare Spazio, in via Faentina a Firenze. Alle 19.30 aperitivo, dj set, musica dal vivo e il live painting dell’artista Yuri Romagnoli che con la steet art riempirà di colore uno dei muri dello spazio.

Notte bianca alle Cure

Notte bianca alle Cure

La serata prosegue anche sul tardi (fino alle 2.30) in piazza delle Cure, con musica e street art.
Alcuni dei migliori artisti fiorentini (Freno per Sciacalli, RMOGRL8120, BUE2530, Fone, Urto, Cugnetto) e musica black (hip hop, rap, drum’n’bass) con i dj set di Numa Crew e Deiv Agazzi.
Sotto le logge del mercato, Street Art su supporti removibili, accompagnati per tutto il tempo dal dj set dei nostri local heroes,  hip hop, spettacoli circensi ed altre iniziative.
Piazza delle Cure – sotto le logge del mercato.
Info: LinkFB

Mercato a Firenze

Mercato a Firenze

Fare Spazio invece una mostra mercato da non perdere, fuori dai soliti schemi, uno spazio e un progetto tutto da scoprire, dove potrete curiosare tra oggetti unici e pieni di storia. In più musica live e aperitivo per tutti! Dalle 15 inizio della mostra mercato, 17.30 aperitivo, 20.30 musica live. Si prosegue ad oltranza. Fare Spazio, via Faentina 43r a Firenze. Info: LinkFB

Open day a Villa Salviati

Villa Salviati a Firenze

Villa Salviati a Firenze – open day

Sabato 9 Maggio 2015. Un’ottima occasione per visitare gli Archivi Storici dell’Unione Europea (HAEU) che aprono al pubblico e anche per vedere Villa Salviati. Nella giornata di sabato 9 maggio sarà inaugurata alle 10:00 con la premiazione del concorso artistico “Sorveglianza e Democrazia in Europa”: rivolto agli studenti delle Accademie di Belle Arti di Firenze e Carrara. L’opera del vincitore sarà poi esposta stabilmente presso la Villa. Sarà comunque possibile ammirare i lavori dei giovani artisti partecipanti al concorso proprio il 9 maggio, in una mostra dove saranno esposti i bozzetti dei 15 finalisti, ai quali si aggiungono anche una decina di opere dei professori dell’Accademia.

Alle 10.30 il concerto del Maestro Marco Vavolo con una selezione di inni nazionali dei 28 paesi dell’Unione Europea e, durante tutto il girono le visite guidate agli spazi di Villa Salviati, curate dall’Associazione Città Nascosta, arricchite dagli spettacoli e dai laboratori circensi proposti dall’Associazione di Circo En Piste. Infine i laboratori culinari rivolti ai ragazzi promossi dal magazine Excellent Gusto.

L’open day si chiuderà alle ore 16 con il concerto del Coro Novecento di Fiesole, che saluterà i visitatori con brani della canzone popolare italiana.

Passeggiate solidali a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Camminare immersi nel verde, scoprire bellissime realtà che ci circondano e sostenere un bel progetto per le donneCOSPE e Andare a zonzo vi invitano alla ‘Passeggiata solidale’ di sabato 9 maggio tra Fiesole e Settignano.

Oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’: quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan. Info: cospe.org/vite-preziose.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto in Afghanistan, è di 10 euro per soci, amici e collaboratori COSPE e di 15 euro per tutti gli altri (bambini gratis).

Ritrovo e partenza alle 10 in Piazza Mino a Fiesole.
Consigliati: vestiti comodi e scarpe da trekking, pranzo a sacco e almeno un litro d’acqua.

Info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (Marco) o ufficio.stampa@cospe-fi.it – LinkFB

Foodstock: la magnatona

Foodstock a Pontassieve

Foodstock a Pontassieve

Venerdì 1 maggio 2015
Splendido il nome, Foodstock, splendido lo slogan, ‘Ove la Sieve al gusto si confonde‘. Per il resto non c’è che da gustarsi il programma.

6km: cammina, mangia, bevi.
4 chef lungo il percorso, le loro proposte in abbinamento ai vini Ruffino.
Organizzato da Cavolo A Merenda, Comune di Pontassieve e Azienda Vinicola Ruffino.
Partenza: Piazza Vittorio Emanuele II (Pontassieve), arrivo: Villa delle Cantine Ruffino.
Posti limitati.
Ass. Cavolo a Merenda
 info@foodstockpontassieve.it – 3669582807 – LinkFB

Il Giardino delle Rose (e Iris) di Firenze

Il Giardino delle Rose (e dell'Iris) di Firenze

Il Giardino delle Rose (e dell’Iris) di Firenze

Approfitto dell’arrivo della primavera (il bel tempo poi arriverà eh!) per consigliare a tutti alcuni dei giardini più belli di Firenze. Il Giardino delle Rose e il Giardino dell’Iris.

Uno dei miei luoghi preferiti di Firenze è senza dubbio il Giardino delle Rose, molti lo conoscono già, ma altrettanti lo ignorano. Il giardino, un vero gioiello della città, è infatti paradossalmente molto più frequentato da stranieri, inglesi per lo più o turisti in generale, che dai fiorentini. E questo è dovuto anche alla sua posizione: si trova esattamente sotto il Piazzale Michelangelo, costeggia tutta la via del Monte alle Croci. E’ bello grande ma, allo stesso tempo, anche molto nascosto e se non se ne conosce l’esistenza rischia di restare sconosciuto. Non è molto segnalato, ma forse questa sua “segretezza” è parte integrante del suo fascino e della sua tranquillità.

Come dice il nome, il giardino è interamente dedicato alle rose che, in periodo di fioritura, sono bellissime. potete trovare un’incredibile varietà di specie e girare per tutto il giardino alla ricerca delle propria rosa preferita. La collocazione geografica poi è incredibile, abbastanza in alto da avere una splendida visuale sulla città, ma non nel caos di Piazzale Michelangelo, bensì in un piccolo paradiso di pace, tranquillità e fiori.

Ho iniziato ad andarci da bambino, trascorrendo splendidi pomeriggi in quel tripudio di colori e odori. Poi per lungo tempo il giardino è finito nel dimenticatoio, fino ad una riscoperta in età liceale; e infine, in epoca universitaria, i più recenti aperitivi autogestiti: un panino e una birra presi al volo in uno dei bar alla porta di via San Niccolò, poco sotto, e poi gli ultimi momenti della giornata, sicuramente quelli più belli, passati in uno degli angoli di questo meraviglioso giardino. Approfondimenti e info.

E non dimenticate il Giardino dell’Iris aperto (e fiorito) proprio in questo periodo dell’anno!

Re-Trò market‏: Vintage a Firenze

Mercatino vintage a Firenze

Mercatino vintage a Firenze

A Firenze la primavera del Vintage. Chiude in bellezza aprile, mese dedicato, in varie sfumature, a questa passione. Dopo feste, biciclettate, temporary market… arriva giovedì 30 aprile il Re- Trò market‏, nuovo mercatino vintage nei locali di Fare Spazio, in via Faentina a Firenze.

Mercato a Firenze

Mercato a Firenze

Recupero, Arte, Vintage, Design e Artigianato si incontrano tra le mura dell’associazione culturale Fare Spazio. Una mostra mercato da non perdere, fuori dai soliti schemi, uno spazio e un progetto tutto da scoprire, dovre potrete curiosare tra oggetti unici e pieni di storia. In più musica live e aperitivo per tutti! Dalle 15 inizio della mostra mercato, 17.30 aperitivo, 20.30 musica live. Si prosegue ad oltranza. Fare Spazio, via Faentina 43r a Firenze. Info: LinkFB

Concerti a Firenze

Patti Smith a Firenze

Patti Smith a Firenze

Con la bella stagione (si fa per dire!) tornano i grandi concerti a Firenze, al chiuso e poi, via via, anche all’Anfiteatro delle Cascine. In arrivo Limp Bizkit, Patti Smith, Litfiba e David Gilmour (e molti altri): segnate in agenda!

Concerti Le Nozze di Figaro
Info, prevendite e aggiornamenti www.lenozzedifigaro.it. Prezzi biglietti escluso diritto di prevendita.

CHIARA – gio 7 maggio – 21,30 – Teatro Puccini – Firenze 35/30 euro
RACHELE BASTREGHI – dom 10 maggio – 21,30 – Viper Theatre – Firenze  – 15 euro
IL CILE – ven 15 maggio – 21 – Spazio Alfieri – Firenze – 12 euro
GIANT SAND – ven 15 maggio – 21,30 – Viper Theatre – Firenze  – 17 euro
MICAH P. HINSON – sab 23 maggio – 21 – Teatro Puccini – Firenze 15/20 euro
THE LAST INTERNATIONALE – gio 4 giugno – 22 – Anfiteatro delle Cascine – 25 euro (20 in prevendita)
LIMP BIZKIT – sab 13 giugno – 20 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 40 euro (35 in prevendita)
PATTI SMITH – gio 18 giugno – 21 –  Ippodromo Le Mulina – Firenze – 35/30/20 euro
COLAPESCE  – gio 2 luglio – 22 – Anfiteatro delle Cascine – 12 euro
EINSTURZENDE NEUBAUTEN – mar 7 luglio 2015 – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 33/25 euro
LITFIBA – gio 23 luglio – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 27/30/34 euro
DAVID GARRETT – gio 3 settembre – ore 21 – Obihall – Firenze – 55/50/40/35 euro
DAVID GILMOUR – mar 15 settembre – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze (biglietti e accrediti stampa esauriti)

Infowww.lndf.it

Tie me tight al Combo

Dj set a Firenze

Dj set a Firenze

Venerdì 24 aprile 2015
Funky Fresh Factory, Le Aspen Club, Today With presentano
TIE ME TIGHT
Live Visuals _ • funky fresh factory
Djs _ • LORE IELO (Soul Kitchen / Today With)
• CANCE
• RUSSEL (Klubb Lottarox / Le Aspen Club)
• TOMATO SOUND SOUP (Disco_nnect)

Dopo il suo grandioso esordio torna Tie Me Tight, progetto di clubbing che unisce i live visuals su due schermi di Funky Fresh Factory e le selezioni in vinile di 4 djs attraverso il funk, la disco fino a sonorità elettroniche acide e contemporanee.

Dalle ore 22.00 – Ingresso 5 €

Combo Social Club, Via Mannelli 22 – Firenze  Info: LinkFB

Opening party / La Palazzina Reale

Palazzina Reale - Firenze

Palazzina Reale – Firenze

24 Aprile 2015 La Palazzina Reale Il nuovo Centro per l’Architettura a Firenze Opening party
– – –
ore 21.30
APERTURA DELLA PALAZZINA
– – –
Cocktail e Dj Set
dalle ore 23.00
THE BLACK SESSION
Charles Ferris, Daniele Li Bassi, Ghiaccioli e Branzini Performance di musica elettronica e Dj Set
– – –
Presentazione del nuovo progetto elettronico del trombettista Charles Ferris, del chitarrista Daniele Li Bassi e del dj Ghiaccioli e Branzini. A seguire Dj Set Ghiaccioli e Branzini. SERVIZIO BAR The Black Session è un progetto performativo ideato dal Dj e Producer Ghiaccioli e Branzini con l’intento di sperimentare una modalità inedita di interazione tra musica elettronica, prodotta da Sequencer e Campionatori, e musica suonata dal vivo.

RSVP entro le ore 12.00 del 23 Aprile: http://goo.gl/forms/ilMmZQKUOv

LA PALAZZINA REALE piazza Stazione 50, Firenze –  www.PalazzinaReale  – LinkFB