Festa Vintage a Pelago

Festa rock party anni '50

Festa rock party anni ’50

Sabato 4 e Domenica 5 Luglio a Pelago due giorni di festa anni ’50 con eventi ed artisti.
Per l’evento, che si terrà in Piazza Ghiberti sono previste: una festa di due giorni a ritmo di rock and roll, boogie e tanto altro; un tuffo negli scatenati anni 50! mercatino vintage, esposizione auto d’epoca, stand gastronomici con hamburger e hot dog e tanta musica! gradito vestito a tema o accessorio per rendere unica questa festa!
Di seguito il programma:

Sabato 4
dalle 17,00:
Animazione/Stage a cura della Scuola di ballo Honky Tonk Train Blues
Dj Set
ore 21 Music Live con
Marco Naffis e a seguire Dennis & the Jets
Dj Set fino al termine della serata (ore 24)

Domenica 5
Scuola di Musica Sound Music
Dj Set
Music Live con il duo Sweet & Sour
Dj Set fino al termine serata (ore 24)

Info: LinkFB

Pubblicità

Estate all’Orticultura

Giardino ArteCultura Firenze

Giardino ArteCultura Firenze

Dopo il grande successo dell’anno scorso, riapre uno degli spazi più interessanti di Firenze: il Giardino dell’ArteCultura

Mercoledì 1 luglio Il Giardino Dell’Artecultura apre al Pubblico con un Grande Evento Inaugurale dalle 17 del pomeriggio alle 24.
Laboratori per Bambini, Aperipasseggino, Concerto Live dei “CARAVAN”
Finalemente Ci Ri Siamo!

Giardino dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele 4 – Dalle 17.00 – LinkFB

Vintage Selection alla Stazione Leopolda

VINTAGE_SELECTION_Firenze

VINTAGE_SELECTION_Firenze

Dal 1 al 4 al luglio 2015 alla Stazione Leopolda di Firenze torna Vintage Selection, la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e oggetti design vintage. Se volete sapere cosa ne penso date un’occhiata a qualche vecchio post sull’argomento. Resta in ogni caso un’esperienza divertente.

Ingresso 5€. Orario:10-20. Riduzione scaricabile dal sito. Info: stazione-leopolda.com – LinkFB

Brasile che passione!

Brasile, che passione! A Firenze

Brasile, che passione! A Firenze

8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30
Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al Rio Grande. Tre giorni di Samba, Capoeira, musica, Amazzonia e con la possibilità di gareggiare sulla pista di atterraggio allestita da Tap Portugal, per vincere un biglietto aereo per il Brasile del viaggio in partenza insieme al Rio Grande.
Giovedì 9 luglio dalle 20.00 esibizione del gruppo Grupo Escola Regional – Capoeira Firenze e molto altro!
20.00 Apertura pista di atterraggio Tap Portugal e “vinci con noi”
20.15 Bandao street Band (40 percussionisti)
20:30 Esibizione Capoeira “Escola Regional Capoeira Firenze”
21:40 Presentazione viaggio in Brasile con Rio Grande, a cura di Baiana Tour Operator –
22:10 Bandao Street Band
23.10 Samba live – Impara con noi il Samba –
23.30 La Notte del Rio Grande Dj set

In collaborazione con Tap Portugal, Embratur e Ambasciata del Brasile di Roma.

Baiana – Borgo degli Albizi 55r Firenze – 055 242020 – Info:  www.baiana.com – LinkFB

Ad ovest di Paperino

Ad Ovest di PaperinoAd ovest di Paperino
Martedì 30 giugno 2015 – ore 21.30

Pochi altri film come Ad Ovest di Paperino sono in grado di restituire l’essenza di una toscanità e in particolare un ‘essere fiorentini’. Ma non solo, anche una Firenze com’era, al di là di stereotipi e cartoline.

Torna il cinema all’ aperto in piazza Tasso. Alle h. 21.30 (puntuali, ormai lo sapete) si proietta “Ad Ovest di Paperino”. Prima e dopo, come di consueto, chiacchere e birrette.

Ad ovest di Paperino” è un film del 1982 scritto e diretto da Alessandro Benvenuti e interpretato dai Giancattivi: Alessandro Benvenuti, Athina Cenci, Francesco Nuti. Il film è tratto dal libro di Benvenuti I principi piccioni.

Il trio cabarettistico dei Giancattivi, dopo aver conseguito una certa notorietà sul piccolo schermo, approda al cinema, dove assistiamo alle imprese di tre personaggi a cui quella che potremmo definire ‘toscanità’ aderisce perfettamente consentendo loro di distinguersi da altri corregionali anch’essi ai nastri di partenza. Perché il tono semiserio, sempre in bilico tra la serietà e lo sfottò, diviene la cifra stilistica di tutta l’azione che prende le mosse da tre personalità che vengono contraddistinte nel prologo con caratteristiche ben definite.
Tra una gag e l’altra (sopra a tutti quello dell’edicola che inizia con una copia di “Famiglia Cristiana” utilizzata in modo del tutto inconsueto) si racconta anche un mondo in cui non si riesce a trovare una propria collocazione. Anche quando lo si vorrebbe. Info: LinkFB

Tutti coloro che non avessero ancora visionato la pellicola sono caldamente  inviatati a recuperare. W.F.

 

Festival au Desert 2015 – Presenze d’Africa

festival au desert firenze 2014

Festival au desert – Firenze 2015

Giovedì 2 e venerdì 3 luglio 2015, alle 19, torna alle Murate il Festival che collega Firenze a Timbuktu attraverso la cultura e la musica: un affascinante momento di incontro tra musicisti tuareg e maliani con artisti della scena internazionale europea.

Tra i protagonisti della due-giorni: il contrabbassista di Tom Waits e John Zorn, Greg Cohen (USA), il virtuoso assoluto del balafon Aly Keita (Mali), l’ammaliante vocalist Awa Ly (Francia/Senegal), il percussionista siciliano Alfio Antico (Italia) e ancora, il batterista e direttore del Festival Gnawa di Essaouira Karim Ziad (Francia/Algeria), il violoncellista Vincent Segal (Francia), il musicista e cantante gnawa Hamid El Kasri (Marocco). Presenza di spicco anche quella del supergruppo Voix du Mali, tra cui svetta il grande cantante e chitarrista di Ali Farka Touré, Samba Touré.
Come negli scorsi anni, i musicisti lavoreranno insieme alcuni giorni prima delle esibizioni per proporre al pubblico materiali inediti frutto dell’incontro tra culture diverse.
E oltre alla musica il Festival sarà anche incontri, mostre e proiezioni.

Programma

Giovedì 2 luglio
h 19:00 “Il Mediterraneo come emergenza. Popolazioni in fuga e crisi umanitaria”, incontro con Gabriele Eminente, direttore generale di Medici Senza Frontiere
h 21:00 Alfio Antico (Italia), percussioni
h 21:30 Karim Ziad (Francia/Algeria), batteria, percussioni; Hamid El Kasri (Marocco), voce, guembrì +
Kacim Fouitah (Marocco), percussioni
h 22.30 MALIKANW / Caravane Culturelle pour la Paix (Mali)
Samba Touré (chitarra, voce), Ousmane Goro (chitarra, voce), Arouna Moussa Coulibaly (chitarra, voce), Cheik Siriman Sissoko (basso, voce), Issa Samake (batteria)

Venerdì 3 luglio
h 19:00 “La mobilità culturale come progetto. Il Mediterraneo come opportunità”, incontro a cura di Associazione Con.Me Contemporaneo Mediterraneo
h 21:00 Awa Ly (Francia/Senegal), voce; Greg Cohen (USA), contrabbasso; Vincent Segal (Francia), violoncello; Massimo Giangrande (Italia), chitarre; Aly Keita (Mali), balafon
h 21:45 Greg Cohen (USA), contrabbasso; Vincent Segal (Francia), violoncello; Aly Keita (Mali), balafon
h 22:45 AZALAI – Musiques du Monde
Karim Ziad (Francia/Algeria), batteria, percussioni; Hamid El Kasri (Marocco), voce, guembrì; Vincent Segal (Francia), violoncello; Greg Cohen (USA), contrabbasso; Aly Keita (Mali), balafon; Dimitri Grechi Espinoza, sax

Una grande festa in musica, nel segno della pacificazione tra i popoli.

Le Murate di Firenze – Tutti i giorni dalle 19 – Ingresso libero

INFO: 055 2638480 / 055 2480515 festivalpresenzedafrica.eu – LinkFB

Lo schermo dell’arte 2015

Lo Schermo dell'arte a Firenze

Lo Schermo dell’arte a Firenze

29 giugno – 20 luglio 2015
Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate.

In piazza santissima Annunziata a Firenze, una rassegna di film e doc. dedicati all’arte contemporanea e ai suoi protagonisti.
Lo schermo dell’arte è un “progetto in movimento” unico in Italia e che racconta ed analizza attraverso film, video, installazioni, presentazioni di libri, incontri e workshop, le complesse relazioni tra arte contemporanea e cinema.
I film raccontano progetti e opere di che fanno dell’interazione con lo spazio pubblico, uno dei temi centrali della loro pratica artistica. Le implicazioni politiche e sociali dei loro interventi, il dialogo con lo spazio urbano e il paesaggio, e le interazioni con un pubblico ampio ed eterogeneo, sono i fattori con i quali gli artisti hanno scelto di confrontarsi, sovvertendo gli schemi spesso troppo autoreferenziali dei contesti artistici istituzionali.
Il programma e’ a cura di Leonardo Bigazzi.
Si comincia con “Banksy Does New York” di Chris Moukarbel, (Stati Uniti, 2014, 80′) sul famoso street artist e il suo progetto che prevedeva la realizzazione di un’opera al giorno per le strade di New York.
Le proiezioni si terranno il 29 giugno, 6, 13 e 20 luglio 2015 all’arena estiva in piazza SS. Annunziata “Apriti Cinema!” di Quelli della Compagnia.
Tutte le proiezioni si terranno alle 21.30 ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I film sono in versione originale, sottotitolati in italiano.

Per Info: www.quellidellacompagnia.it

Torre San Niccolò a Firenze

Visita Torre San Niccolò Firenze

Visita Torre San Niccolò Firenze

Si riparte! Dal 24 giugno è riaperta la Torre San Niccolò. C’è tempo fino al 30 settembre per avere un’insolita visuale su Firenze. Il piazzale l’hanno visto tutti, il Forte Belvedere pure. Potete dire altrettanto della Torre di San Niccolò? Aperta al pubblico da giugno, l’accesso è possibile  tutti i giorni, dalle 17.00 alle 20.00 con percorsi guidati (max 15 persone) ogni 30 minuti.
Si consiglia la prenotazione. In caso di pioggia il servizio è annullato.
Biglietto: Visita alla Torre: euro 4,00
#SanNiccoloTower

XL day by Tenax

XL day Tenax Firenze

XL day Tenax Firenze

Sabato 27 Giugno @ Visarno Arena (Firenze)
Preparatevi a trascorrere una giornata EXTRA LARGE!
▷Line Up: ▶ Marco Carola ▶ Tale Of Us ▶ Dixon ▶ Alex Neri ▶ Marco Faraone ▶ Philipp & Cole Official Fanpage
Ticket – 40€ + 2€ d.p.

GENERAL INFO >>
Jacopo Monini +39 335 523 5922 – Marco Mannini +39 3939204279

Info: LinkFB

Twist and shout a Firenze

Twist and shout a Firenze

Twist and shout a Firenze

Venerdì 26 giugno – dalle 20
A Firenze il venerdì sera sembra di essere tornati indietro di 60 anni’.
Twist and Shout! A 50’s and 60’s Night:
★ INCANTO SOTTO IL MARE ★ Gran ballo di fine anno – 26 giugno 1955 | BACK TO THE FUTURE
Penso che non siate pronti per questa musica. Ma ai vostri figli piacerà“.

Ladies. Gentlemen. Per quello che è il nostro unico appuntamento estivo fiorentino, abbiamo deciso di portare in città il ‘cerimoniale ritmico’ a cui la maggior parte di voi hanno sempre voluto partecipare, reinterpretando a nostro modo una delle scene più significative ed influenti della storia del cinema moderno. 
Se non sai di cosa stiamo parlando, dai un’occhiata qui http://youtu.be/S1i5coU-0_Q

Lo scenario è il bellissimo spazio estivo dell’Anfiteatro delle Cascine: dalle 20 di sera alle 2 del mattino una vera e propria macchina del tempo in puro stile 50’s and 60’s vi farà rivivere le atmosfere del ventennio più fervente di tutti i tempi. Ingresso €8,00

FEATURING:
★ In consolle, pronti a deliziarvi per tutta la sera con i loro brani, il combo Monsieur ALESSIO GRANATA + Monsieur ALE LEUCI!
Rock ‘n’ roll, fifties, sixties, swing, lindy hop, rhythm and blues, garage, beat, doo wop, American, English and Italian Graffiti, boogie- woogie, twist, shout, loud, colonne sonore del ventennio più fervente di tutti i tempi che fanno agitare bacini e fianchi.

★ Live on stage, la band più elegante della crew di Twist and Shout: a splendid live show by SUGAR DADDY AND THE CEREAL KILLERS!
Il Rhythm and blues, lo swing e il boogie proposti da Sugar Daddy e i suoi Cereal Killers sono come non mai travolgenti. Rivivrete i music club di Chicago anni 40 e i fumosi bar di Manhattan! Quindi saltate sulla prima corriera e venite a godervi lo show!

★ FREE HAIRSTYLIST AND MAKE UP a cura di Betty Soares: acconciature e trucco d’epoca (gratuiti!) a cura della bravissima stylist romana.

★ Dalle ore 21.30 WORKSHOP GRATUITO DI BALLO 50’S ed a seguire DANCE SHOW ON STAGE con i della pluri-titolata scuola di ballo Studio La Rosa.

★ Dalle ore 20.00: WARMUP alla consolle by DJ RED MOON: Swing – Lindy Hop – Boogie – Jive – Doo Wop – Chicche d’epoca accoglieranno gli ospiti all’apertura cancelli!

Apertura cancelli: ore 20.00 DRESS RIGHT TO FEEL RIGHT

Anfiteatro Delle Cascine – Via Galoppatoio dei Barberi, Firenze – Info: LinkFB