Effetto Venezia 2015 a Livorno

Effetto Venezia a Livorno

Effetto Venezia a Livorno

Dal 29 luglio al 2 agosto 2015 torna a Livorno ‘Effetto Venezia 2015. Le antiche strade e i canali navigabili del quartiere de La Venezia di Livorno ospiteranno tanti palchi e altrettanti eventi: ogni sera spettacoli di teatro, musica e danza, in gran parte ad ingresso gratuitoInoltre artisti di strada, marching band, concerti itineranti, concerti classici e mostre. Il programma completo.

Nel cuore antico della città, la manifestazione compie trent’anni e si tinge di arcobaleno per un’edizione dedicata a “Livorno terra dei diritti”, con riferimento, non solo alle cinquecentesche leggi livornine che fecero di Livorno una comunità multietnica, multiculturale e accogliente, ma anche all’impegno che l’attuale Amministrazione sta perseguendo per la difesa e i diritti delle minoranze, delle marginalità e dei più deboli da ogni punto di vista.
Numerosi gli eventi legati al mondo “queer” e LGTB. Dalla notte di “Effetto Miami” (1° agosto in Fortezza Vecchia) con una delle drag queen più famose d’Italia, Regina Miami, al recital musicale “ Alla Finestra” con Mauro Coruzzi (Platinette) insieme a Grazia di Michele (29 luglio) sempre in Fortezza Vecchia, fino all’incontro con Francesca Vecchioni (31 luglio, via dei Floridi) che presenterà il libro “T’innamorerai senza pensare”.

non mancheranno gli artisti livornesi d’eccellenza per i concerti sul palco centrale in piazza del Luogo Pio (ore 22) – da Nada (2 agosto) a Bobo Rondelli ( 30 luglio), da Karima (29 luglio) a Roberto Luti dei Playing for Change ( 31 luglio) e ai Gary Baldi Bros (1° agosto) ma anche eventi dedicati ai bambini (favole musicate, artisti di strada, laboratori specifici).

Inoltre, da segnalare due concerti classici di eccellenza. E ancora, tanta musica con Effetto Live (la rassegna dei gruppi musicali livornesi emergenti, ogni sera sul palco.
Non mancheranno stand e mercati per le vie del quartiere con esposizione e vendita del miglior artigianato locale.
E acora Cinema, mostre, eno-gastronomia…

Infolivorno-effettovenezia.it

Pubblicità

Afterhours a Firenze

afterhours

Giovedì 30 luglio 2015
Un graditissimo fuori programma dell’ Estate Fiorentina.

☞ MANUEL AGNELLI – RODRIGO D’ERASMO – XABIER IRIONDO (Afterhours) ☜

Ingresso: offerta libera (l’incasso sarà devoluto all’Associazione Tumori Toscana).

Una formazione atipica per uno spettacolo atipico.

Manuel Agnelli (chitarra, pianoforte e voce), Rodrigo D’Erasmo (violino, pianoforte e voce) e Xabier Irondo (chitarra, tromba, Mahai Metak e taisho koto) degli Afterhorus (nella formazione non completa del gruppo) porteranno sul palco musica e testi che parlano di società, quotidianità e politica.

Saranno letti e musicati testi di Pasolini, Gramsci, Ginsberg e Sciascia. Ma la scaletta verrà fatta in diretta, in base a come reagirà il pubblico.
Siete pronti?

Easy Living – Piazza Giuseppe Poggi, Firenze – Tutte le info su LinkFB

Stigl-life a Montestigliano

Azienda agricola Montestigliano

Azienda agricola Montestigliano – Siena

Prosegue, negli spazi rurali dell’Azienda di Montestigliano a Sovicille, la rassegna di arte contemporanea e musica STIGL LIFE organizzata dall’ associazione “Il Granaio” con il patrocinio del Comune di Sovicille.

Martedì 4 agosto – ore 19.30   Concerto da camera – classico rimantico con Daniele Damiano – 1° fagotto della Filarmonica di Berlino, Alessandro Carbonare 1° calrinetto della Santa Cecilia, Yoko Kikuci – pianista solista Alessandro Nocentini, Lorenzo Lazzeri, Guido Pinzani “ Beneperò

Cinque eventi artistici e due concerti sotto la direzione artistica di Alessandro Nocentini, artista fiorentino.  Una rassegna che mette insieme giovani artisti e nomi affermati dell’arte contemporanea della scena   toscana (per nascita o adozione) e che utilizza i bellissimi spazi dell’ex  granaio del borgo settecentesco di Montestigliano dove sorge l’omonima azienda agricola, per valorizzarli.

I prossimi appuntamenti: 4 agosto – ore 1930   Concerto da camera – classico rimantico con Daniele Damiano – 1° fagotto della Filarmonica di Berlino, Alessandro Carbonare 1° calrinetto della Santa Cecilia, Yoko Kikuci – pianista solista Alessandro Nocentini, Lorenzo Lazzeri, Guido Pinzani “ Beneperò 10 agosto – 23 agosto Vincenzo Rusciano “Whiteliminescents 25 agosto 8 settembre

In programma anche un concerto di musica barocca con clavicembalo e voce di Anna Aurigi.

InfoMontestigliano info@montestigliano.it – 0577 342189

Amici Miei a Firenze

Amici Miei a Santo Spirito. Cinema a Firenze

Amici Miei a Santo Spirito. Cinema a Firenze

Amici miei è un grande classico del cinema, di valore indiscusso ma con un significato particolare per i fiorentini. Un vero e proprio cult insomma, se lo avete già visto rinfrescate, se non lo avete visto rimediate. Buona visione!

Giovedì 30 luglio, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Monicelli e dei 40 di uno dei suoi film più famosi ed apprezzati, Amici Miei – Atto I, arriva a Firenze “Buon compleanno Amici Miei”, una serata per celebrare il Maestro e la pellicola più rappresentativa dello spirito goliardico fiorentino, in una delle piazze più belle di Firenze, Piazza Santo Spirito!

Programma della serata:

Ore 21.30 – Proiezione del cortometraggio “L’ultima zingarata” di Micali & Parrettini.

Ore 21.50 – Brindisi di Piazza offerto dai locali di S. Spirito, ospite d’onore Athina Cenci.

Ore 22.00 – Proiezione sulla facciata della chiesa di Santo Spirito di “Amici Miei – Atto I”

L’evento è totalmente gratuito.

Ennesima, bellissima, imperdibile, “zingarata”!

 

Ingresso libero. In piazza S, Spirito a Firenze. Info: linkFB

Critical Mass di luglio

Caritical Mass - bici a Firenze

Caritical Mass – bici a Firenze

La Masse più belle? Sicuramente quelle estive. Partecipate, festose, piene di luce e gavettoni. Giovedì 30 luglio 2015 Critical Mass, alle 18:30 in SS. Annunziata a Firenze.

Col bel tempo torna la Critical Mass! Più colorata, festosa, partecipata e rumorosa di sempre!….. torna la Critical Mass Firenze , alle 18:30 in PIazza Santissima Annunziata.
Un’edizione speciale di luna piena, previsto pic nic itinerante e gran massa!
Vi aspettiamo numerosi, luminosi e rumorosi!

E non dimenticate di portare gli amici! InfoLinkFB. – EventoFB

Concerti a Villa Solaria

Giardini e ville aperte a FirenzeChiara White (chitarra e voce) e Giulia Nuti (viola e ukulele) protagoniste di un percorso che spazia dalla canzone d’autore italiana a proposte inedite, passando per alcune rivisitazioni di successi internazionali. Ingresso libero.

Le serate avranno inizio alle ore 21,15.

Villa Solaria – viale Gramsci/Via Strozzi – Sesto Fiorentino – Firenze
Info tel. 055240397 – www.eventimusicpool.it  – www.sestoestate.com

Brunori SAS alla Versiliana

Brunori Sas in concerto

Brunori Sas

28 luglio 2015
Brunori SAS alla Versiliana

Brunori Sas arriva alla Versiliana con il nuovo show, successo della passata stagione, “Brunori Srl-Una società a responsabilità limitata”.
Lo spettacolo alterna le canzoni ai racconti di aneddoti e ricordi il cui filo conduttore è l’ironia sulla tendenza contemporanea a delegare tutto, soprattutto la responsabilità. Biglietti da 15 a 25 euroOre 21,30.

Bobo Rondelli a Signa

Bobo Rondelli in concerto a Firenze

Bobo Rondelli in concerto a Firenze

Martedì 28 luglio un grande evento dell’estate fiorentina. Al festival Beer Renai music summer fest arriva un grandissimo della musica toscana e nazionale: Bobo Rondelli. Il cantautore livornese è una delle personalità più irrequiete e geniali del panorama musicale italiano.
Nell’occasione Bobo presenterà la sua ultima fatica, il nuovo album “Come i carnevali”.

Ad aprire la serata gli storici SBANEBIO con il loro TropicalGlamRock da ballare!
INGRESSO LIBERO!

BeerRrenai Music Summer Fest – Parco dei Renai, Signa – Info – LinkFB

Pick Nock: ultima occasione!

Pick Nock a Settignano (Firenze) – la domenica il miglior aperitivo in città

Pick Nock a Settignano (Firenze) – la domenica il miglior aperitivo in città

Domenica 26 luglio 2015 – L’ultimo Pick_Nock non si scorda mai. E soprattutto nom si puó perdere. Dovremmo aspettare un altro anno per l’aperitivo domenicale a Settignano. Estate, musica, sorrisi, tramonto, drink e terrazza con vista.

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino dentro la Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti (torte salate, cous cous, primi vari, crostini, frittate…), ma anche divani e comodi cuscini che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed economiche, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), ottima anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – CDP Settignano: Via San Romano 1, Firenze – LinkFB

Bla bla book a Firenze

Centrale del baratto a Firenze

Centrale del baratto a Firenze

La mitica Centrale del Baratto di via Faentina 43r a Firenze cambia pelle, ma non sostanza.
Seguite tutti i nuovi corsi per cui sono ancora aperte le iscrizioni.

Giovedì 30 luglio invece dalle 20 alle 22.30 BLA BLA BOOK: aperitivo letterario per non letterati. Chi vuole partecipare può scegliere un libro che gli è piaciuto per qualche motivo e parlarne insieme agli altri, per condividere idee e stimolarci a vicenda a nuove letture. Davanti ad un bicchiere di vino e del buon cibo se ne parla insieme agli altri partecipanti. Un appuntamento che potrebbe diventare mensile.
E’ gradita la prenotazione tramite mail: farespazio43r@gmail.com. Aperitivo 5 euro.

Facciamo circolare cose, idee e iniziative.

Fare Spazio – via Faentina 43r, Firenze – LinkFB  Info 333 4067143