Salotto in saldo – Vintage a Firenze

image

Temporary Vintage & art market a Firenze

Ultimo giorno di Salotto in Saldo.
I saldi dei saldi sul vintage di un Temporary Store super fornito di abbigliamento e accessori e una selezione di cashmere pregiato nuovo. Un salotto di chicche moderne e retrò dove potete fare i veri affari al riparo dalla frenesia dei saldi. 

Super-accoglienza: un bicchiere di bollicine in mano e tanti sorrisi!

Venerdì, sabato e domenica 29/30/31 gennaio Ore: 11-20. L’ingresso è libero, ma se volete avvisare del vostro arrivo, una chiamata è sempre molto gradita alla padrona di casa: Monica: 3356850217.

Contatti dell’evento: www.facebook.com/events/171134256580489/

Date e orari
Dom 31 Gen 16 11:00 – 20:00

Pubblicità

La Gelateria de Medici raddoppia!

Image for Festival del Gelato a Firenze 28-31 maggioLa Gelateria de’ Medici è una delle mie gelaterie fiorentine preferite. Accogliamo quindi con gioia l’arrivo della sua seconda sede, che inaugura oggi dalle 16 alle 19 in Piazza Beccaria 7r.
Benvenuti ragazzi!
Dal domani la Gelateria de’ Medici in Piazza Beccaria effettuerà l’orario: 9:30-00:00 dal Martedì alla Domenica (con il Lunedì come turno di riposo).

Vi ricordiamo inoltre che la Gelateria de’ Medici in via dello Statuto riaprirà Martedì 2 Febbraio con il consueto orario.
Info: LinkFB

Fuori stazione – Vintage party

party vintage FirenzeVenerdì 29 gennaio vi aspetta un grande evento. Una festa dal sapore vintage in una splendida location sul Lungarno fiorentino.
Il programma è semplice quanto geniale: shopping senza freni alla Vintage selection o al Salotto in saldo. E, soddisfatti e carichi di energia, avrete l’occasione perfetta per esibire l’acquisto del secolo al party Fuori Stazione al Museo Bellini sul Lungarno Soderini.

Ballare, ballare, ballare su selezionatissimi vinili e dissetarsi con ottimi cocktails.
Esiste un programma migliore? Non credo.

Grande festa dunque nella bellissima cornice del Museo Luigi Bellini – Lungarno Soderini 5, 50124 Firenze. A partire dalle 21.

Info: LinkFB

Non Importrait’S Session

DrawingHandsFino al 30 gennaio 2015. Il nuovissimo “Gabinetto dei disegni” di Alessandro Di Grande apre le porte in una full immersion di ritratti eseguiti dal vero.
L’ artista offre la possibilità di visionare la reale esecuzione dei suoi “Non importraits” diventando voi stessi il soggetto dei suoi disegni.

Nei “NON IMPORTRAITS” , l’assenza di committenza va a incidere sul personale interesse a figurare un buon disegno, a discapito spesso, del concetto di “somiglianza”.
La restituzione di un’ immagine attraverso l’atto di segnare attraversa scelte decisive sui tratti da compiere.
E’ esattamente un happening.
Potrebbero somigliare a qualcuno di familiare, già visto, ma non importraits.
Assenza di committenza tale, al punto che il soggetto “non deve posare più” per l’artista, e addirittura delle volte, non essere consapevole di essere ritratto.

N.B
E’ UN EVENTO PRIVATO NEL QUALE BISOGNA PRENOTARE LA SINGOLA VISITA PER POTER ESSERE RITRATTI.

E’ possibile prenotare attraverso un messaggio privato ad Alessandro Da Grande

Tutti i giorni dalle ore 15.30 alle 20.00. Info: LinkFB

Firenze: Vintage is coming!

party vintage FirenzeIn arrivo una super ondata di vintage che riempirà quel che resta della settimana per chiudere in bellezza il weekend.

Si parte mercoledì 27 gennaio con la Vintage Selection. E si arriva subito a giovedì 28 con l’evento speciale “Swap party” di Lungarno.
Guardate la mostra, scegliete il pezzo migliore, swappate, uscite felici. Un vintage che raddoppia subito a partire da venerdì, quando apre il Salotto in saldo, caccia al vero affare, abiti, accessori e cashmere a prezzi folli. Dopo molto shopping e altrettante bollicine, uscite dal salotto verso sera con le buste sotto braccio e belli felici. Ma anche carichi perché venerdì 29 gennaio vi aspetta un grande evento. L’occasione perfetta per esibire l’acquisto del secolo è al party Fuori Stazione al Museo Bellini sul Lungarno Soderini.
Ballare, ballare, ballare su selezionatissimi vinili e dissetarsi con ottimi cocktails.
Esiste un programma migliore? Direi proprio di no.
E invece sì. Perchè il fine settimana è appena iniziato e tutto sabato e tutta domenica prosegue il Salotto in Saldo, dove svuotare letteralmente gli stand con splendidi capi vintage a prezzi stracciatissimi e rilassarsi -infine- su un comodo divano.
Dopo tutto ce lo meritiamo un po’ di riposo, no?

Viaggio nel cuore del Brasile

Musica brasiliana a Firenze

Musica brasiliana a Firenze

Febbraio, periodo di carnevale, il Brasile arriva a Firenze. Ma il Paese reale, quell’esplosione di cultura e complessità che il gigante sudamericano si porta dentro, libero finalmente dagli stereotipi che troppo spesso lo condizionano.

Sabato 6 Febbraio 2016 – 5 RITMOS DO BRASIL @ L’appartamento Firenze.

Non parliamo di calcio, di spiagge o del cristo redentore: 5 Ritmos do Brasil vuole portarvi per mano, nell’anno delle olimpiadi del grande paese sud-americano, a conoscere la cultura verde-oro moderna e contemporanea attraverso un ventaglio omnicomprensivo di arti figurative e musicali. A dispetto della marea di luoghi comuni che gravitano attorno al Brasile, 5 Ritmos do Brasil unisce le sue realtà odierne ed indipendenti più interessanti con l’obiettivo di rinnovare uno scambio culturale fra Italia e Brasile.

• Rio365

Il primo, rivoluzionario, documentario fotografico sulla città di Rio de Janeiro prodotto collaborativamente attraverso Instagram raccogliendo più di 100.000 foto.

http://vagaluna.it/rio365-mostra-fotografica-digitale/

• Porno per Bambini

Illustrazioni a cura di Eduardo Dechtiar ispirate tanto da Keith Haring quanto da Woody Allen, propongono un immaginario legato al porno con la classica malizia brasiliana, giocando sui luoghi comuni dell’eros.

http://pornoperbambini.tumblr.com/

• Biga (Fresh Yo! / Deal With A Feelin) & Toco (Controradio)

Due autentici cultori della musica brasiliana, dalla samba al tropicalismo, passando da cose vintage alle più recenti novità discografiche.

+ ! ! ! FLASH-LIVE CONCERT-MOB Batucada Agogo ! ! !

Aperitivo a base di farofa, salgadinhos brasileiros e caipirinha –

c/o L’Appartamento – Via dei Giraldi 11, Firenze – dalle ore 20.00 – Ingresso Gratuito riservato ai soci Arci. Info: LinkFB

Vivian Maier a Firenze

Image for SCATTI - mostra fotografica a FirenzeLunedì 25  gennaio, torna a grande richiesta allo Spazio Uno (via del Sole, Firenze) “Alla ricerca di Vivian Maier“.
Orari: 16:00 -17:40 – 19:20 – 21:00 – 22:30

Vivian Maier è misteriosa come tutte le persone comuni la cui vita non sembra destinata a finire in alcuna pagina di storia. Si sa che nasce a New York nel 1926, che nella giovinezza si divide tra la Francia e gli Stati Uniti, che il padre era andato via di casa nel 1939 e che lei, dopo aver lavorato in una fabbrica di New York, si trasferisce a Chicago e qui, per circa quarant’anni, vive facendo la babysitter. La gente la ricorda riservata, mentre andava a spasso per le strade della città con la sua Rolleiflex 6×6, facendo foto che non mostrava a nessuno. Parlando con alcune persone che l’hanno conosciuta, il giovane regista John Maloof ricostruisce il ritratto di una femminista, socialista, grande appassionata di cinema e soprattutto autodidatta. Tra i fotografi più sorprendenti del XX secolo, Vivian Maier occupa un posto d’onore, faticosamente conquistato dopo anni di anonimato, e grazie a una progressiva scoperta, lenta e entusiasmante, del suo inedito patrimonio iconografico. Volti, ombre e riflessi, scattati dalla fotografa lungo le strade dell’American Lifestyle, svelati da più di centomila negativi, finiti all’asta. Maloof li ha acquistati per quattrocento dollari. Un grande scoperta condivisa attraverso un blog e i profili social dedicati, e mostre che arriveranno anche in Italia.

vai alla scheda del film: http://wantedcinema.eu/movies/vivian-maier/

Info: LinkFB

La Cité: forró e molto altro

wpid-screenshot_2015-11-16-19-16-00-1.pngLunedì 25 gennaio 2015
Continuano tutti i lunedì di Forró con musica dal vivo! a farvi ballare ci sarà una banda fantastica capitanata dal nordestino Aroldo Machado. A danzar!!!

Dalle ore 21 Lezione con Forral Firenze
A seguire musica con
Pasquale Rimolo: Fisarmonica; Niccolò Pacini: Triangolo; Aroldo Machado: Chitarra e voce; Ricardo Da Silva: Batteria.

Mart 26
Ore 21 Circolo Letterario di Firenze. L’appuntamento sarà con “Lo scrittore fantasma” di Philip Roth, che vede anche la prima apparizione di Nathan Zuckerman, alter ego dello scrittore statunitense. A seguito verrà affrontato un argomento complesso, ma molto stimolante, come “il coraggio in letteratura”

Ven 29
Ore 18 Presentazione del libro “Il male tra radicalità e banalità – La Arendt e il caso Eichmann” (Ibiskos Edizioni) di Andrea Vitello. Interviene Tommaso Fattori
Ore 22.30 Musica BLUES&JETTA (blues soul funk)
Lorenzo Pacini: Voce, chitarra; Tommaso Tempestini: chitarra solista; Lorenzo Boccaccini: organo Hammond e tastiera; Giacomo Folchi: batteria L’amore per la musica afro-americana è la loro radice comune e il punto di partenza per scrivere canzoni proprie. La band nasce nel 2009 e propone un repertorio di brani inediti misti a cover inerenti alla musica nera.

Sab 30
Ore 18 Presentazione del libro “Sissi. Racconto di un’ imperatrice moderna” di Vittoria Lottini. Interviene Monia Balsamello. Elisabetta di Baviera (1837-1898), meglio conosciuta con il nomignolo di Sissi, contrariamente alle aspettative, diventa la sovrana di un Impero che presto verrà distrutto dalla brutalità e dal desiderio di emancipazione della prima guerra mondiale.

Ore 22.30 Musica VIS-VUDU’ (funk, afrobeat,jazz,)
Piero Gesuè: voce; Pewee Durante: organo e sinth; Andrea Melani: batteria.
Un gruppo eccezionale capitanato da una delle voci più incredibili del panorama toscano e non solo; dal gospel al funk, all’afrobeat al jazz, folk fino ai ritmi vodoo, spiritualità e ritmi sabbatici. Da non perdere!

Info: LinkFB

Salotto in saldo: vintage a Firenze

image

Temporary Vintage & art market a Firenze

Salotto in Saldo  Temporary Store super fornito di abbigliamento e accessori vintage e una selezione di cashmere pregiato nuovo. Un salotto di chicche moderne e retrò dove potete fare i veri affari al riparo dalla frenesia dei saldi. 

Super-accoglienza: un bicchiere di bollicine in mano e tanti sorrisi!

Sabato e domenica 23/24 gennaio, venerdì, sabato e domenica 29/30/31 gennaio Ore: 11:00/20:00. L’ingresso è libero, ma se volete avvisare del vostro arrivo, una chiamata è sempre molto gradita alla padrona di casa: Monica: 3356850217.

Contatti dell’evento: www.facebook.com/events/171134256580489/

Date e orari
Dom 24 Gen 16 11:00 – 20:00
Ven 29 Gen 16 11:00 – 20:00
Sab 30 Gen 16 11:00 – 20:00
Dom 31 Gen 16 11:00 – 20:00

Cibo è Cultura

 

Mangiare - Cena a Firenze

Mangiare – Cena a Firenze

Fairmenti organizza “Cibo è Cultura”: 4 incontri al Bottegotto per parlare di alimentazione in maniera allegra e divertente! Il primo appuntamento è sabato 30 gennaio, alle 15.30, in via Modigliani 51, con il laboratorio per trasformare melagrana, mirto e limone in ottimi liquori fai-da-te!
Prenotazione obbligatoria al 329 2777954 o a info@fairmenti.it entro il 28/01/2016. Numero minimo partecipanti: 5.
Costo di 1 laboratorio: 5 €. Promozione paga prima: 4 incontri 15 €.
QUI maggiori info!