Cibo è cultura

Mangiare - Cena a Firenze

Mangiare – Cena a Firenze

E’ in arrivo il secondo appuntamento della rassegna di FairMenti di laboratori al Bottegotto “Cibo è Cultura”. Dopo i liquori, sabato 5 marzo sarà la volta delle farine: insieme con la nostra biologa nutrizionista parleremo di cereali e farine non convenzionali (grano saraceno, senatore cappelli, e altre), e poi impareremo a trasformarle in buonissimi biscotti! Al laboratorio interverrà anche Sara Passerini dell’Azienda Passerini, produttrice toscana.
Prenotazione obbligatoria entro il 03/05/2016 al 329 2777954 o scrivendo a info@fairmenti.it.
E gli altri appuntamenti? Eccoli:
16 aprile 2016: Formaggi freschi, come farli in casa
28 maggio 2016: Antiossidanti e succhi
Costo di un laboratorio: 5 euro.
La rassegna è organizzata da FairMenti in collaborazione con Centro Naturale Arzach Toscana Biologica Azienda Passerini 
QUI maggiori info!

Pubblicità

Litfiba, Bandabardo, Bobo Rondelli

Litfiba in concerto

Litfiba in concerto

Giovedì 10 Marzo 2016 ★ Teatro Tenda, Arezzo ★ TUTTI X UNO

Un grande concerto per una serata speciale. La migliore musica toscana a sostegno di una buona causa. Sullo stesso palco, in una sola sera Litfiba, Bandabardo, Bobo Rondelli, Il Cile, Lamaleducazione (Arezzo) e Mustang (Stia).

L’Associazione M.C.D. (Massimocomundenominatore), in collaborazione con Music Factory Live e Casentino Calcio Femminile organizza una giornata di raccolta fondi a sostegno della famiglia di Thomas Gorini, un bambino affetto da una grave e rara malattia che conta solo sette casi in Italia.
I proventi della serata verranno interamente devoluti alla famiglia, che ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per garantire al piccolo Thomas gli ausili e gli spazi necessari a convivere con la sua patologia.

Un concerto-evento con la partecipazione di numerosi ospiti.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Bandabardo in concerto a Firenze

Litfiba in concerto

LINE UP:

– Lamaleducazione (Arezzo)
– Mustang (Stia)
– IL CILE
– BOBO RONDELLI
– BANDABARDÒ
– LITFIBA

*** La serata si aprirà con le trascinanti esibizioni dei gruppi MUSTANG e LAMALEDUCAZIONE, in rappresentanza rispettivamente del comune in cui vive Thomas e della provincia.
Il cuore dell’evento sarà dedicato a IL CILE, LITFIBA e BOBO RONDELLI che si avvicenderanno sul palco in set acustico, per la gioia degli spettatori.
Il finale di serata sarà dedicato al divertimento con lo spettacolo della BANDABARDÒ ***

PRESENTANO LA SERATA: Noidellescarpediverse | Alan&Lenny

★ SAVE THE DATE ★ Giovedì 10 Marzo 2016 ★ Teatro Tenda, Arezzo ★ TUTTI X UNO
INIZIO CONCERTO : h 21.00 INGRESSO : 12 €

È possibile ritirare il voucher per l’ingresso allo spettacolo presso:

– VIERI DISCHI, Corso Italia 89, Arezzo
– CAPRICCI CAFFÈ, P.zza Mazzini 37, Stia (AR)
– BAR ARCOBALENO, P.zza Paolo Uccello 53, Pratovecchio (AR)
– TABACCHERIA BIGIARINI, Via Roma 140, Poppi (AR)
– RISTOPUB ROSSOBIRRA, Via Trieste 6, Poppi (AR)

Per INFO: associazionemcd@gmail.com – LinkFB

Di mano in mano: Mercato dell’usato e riciclo

Mercatino vintage a Firenze

Mercatino vintage a Firenze

Sabato 5 marzo 2016 dalle ore 9:00 alle 22:00
Torna a Firenze “Di mano in mano” il mercato dell’usato e del riciclo. Un momento di apertura e confronto sulla tematica del riutilizzo di oggetti, sull’auto-produzione e sull’artigianato.
Appuntamento in via santa reparata 12 r a Firenze.
L’evento si terrà all’interno del chiostro di Sant’Apollonia dalle 9:00 del mattino per proseguire la vendita/scambio fino alle 22:00 (ora di chiusura del chiostro).

Temporary Vintage & art market a Firenze

Mercatino vintage a Firenze

PROGRAMMA:
Ore 9:00 >>> Inizio mercato
Ore 17:30-19:30 >>> “Lezione d’Urbanistica in Polveriera: TAV a Firenze”
Interverranno:
– Prof. Giorgio Pizziolo, docente di urbanistica (Università di Firenze)
– Prof. Alberto Ziparo, docente di urbanistica (Università di Firenze)
– Urbanista Budini Gattai, docente di urbanistica (Università di Firenze)
– Tiziano Cardosi, comitato No TAV Firenze
Ore 19:30 >>> Aperitivo poplare + musica
Ore 22:00 >>> Fine mercato
Info: LinkFB

Cascine: fiera quaresimale

Mercato a FirenzeFiera quaresimale e fiera del grillo 2016 alle Cascine di Firenze.

Nelle quattro domeniche prima di Pasqua tornano come ogni anno, alle Cascine, le Fiere Quaresimali, una tradizione che risale a tempi davvero antichi. Da mattina a sera (ore 9-18), la sponda nord dell’Arno si riempirà di banchi: vestiti, borse, scarpe, vintage, cibo e veri affari, come solitamente accade il martedì.

Pur essendo tradizione ormai rituale, conviene in ogni caso verificare sempre la data di svolgimento delle manifestazioni, questo il numero di telefono: 055 2340444

Firenze sotto il kilt

Kilt: la Scozia a Firenze

Kilt: la Scozia a Firenze

Da giovedì 25 a domenica 28 febbraio la Scozia arriva a Firenze con “The Blue and Pink Balls”. Non stupitevi troppo se per le vie di Firenze sentirete il suono delle cornamuse e vedrete balli. kilt e personaggi tipici delle Highland.

Oltre quattrocento persone, provenienti dalla Scozia e da altri quindici paesi del mondo, si riuniranno in città con bande e suonatori di cornamusa, kilt ed abiti tradizionali per celebrare un evento unico.

L’apertura è per giovedì al Duomo con la celebrazione dei Vespri durante i quali si esibirà Finlay Macdonald, uno dei suonatori di cornamusa più famosi della Scozia. Gli ospiti saranno coinvolti in tour della città, lezioni private di ballo a Palazzo Corsini (dove il Principe Carlo Stuart, pretendente al trono scozzese, visse in esilio nel 1777), visite guidate private della biblioteca Guicciardini, ed infine un flash mob con suonatori di cornamusa sia scozzesi che italiani che guideranno un corteo in costume fino a piazza della Signoria. Qui i membri del Calcio Storico Fiorentino faranno un saluto congiunto con i suonatori di cornamuse che culminerà in un assolo dello storico strumento dal balcone di Palazzo Vecchio per annunciare ufficialmente l’inizio del ballo. A quest’ultimo parteciperanno molte famiglie aristocratiche scozzesi, personaggi del mondo dell’alta finanza e della scena culturale.

Carnival gulp @ Combo

Carnevale - festa in maschera a Firenze

Carnevale – festa in maschera a Firenze

Se il Natale “quando arriva, arriva”, il Carnevale dura fino a quando lo decidi tu. E visto che la voglia di festeggiare è dura da mandar via, quest’anno si allunga fino a fine mese (e forse oltre). Non mettete dunque via le maschere e i trucchi, le stelle filanti e i coriandoli, Carnival Gulp vi aspetta il 26 Febbraio @Combo Firenze!
In concerto alle 22,30 i Gold5, una delle 80/90’s cover band più note sul territorio toscano.
Aftershow tornerà in consolle Coqò djette che sarà accompagnata dalla voce di Francesca Prini!
Ad animare il palco e la pista Peter e Bins e Vegamindy, tre ballerini e performers che non vi faranno rimpiangere il Carnevale di Rio!
Durante la serata inoltre verranno premiati i travestimenti più originali!

★ H22,30 GOLD5 in concerto
★ Aftershow Coqò djette in console
★ Voice Francesca Prini
★ Concorso a premi per le maschere migliori
★ Animazione, spettacolo e ballo con Peter, Bins e Vegamindy

Ingresso 5 euro,
Combo Firenze Via Mannelli 5 Firenze, per info pagina fb Gulp o numero 328 740 8265.
All’interno del Combo il ristorante Binario 99 COMBO! Per info 3335467019.

Vestiti in maschera e vieni a ballare con noi! Ti aspettiamo!
Be yourself, Be Unicorn. This must be the change.

Festa di Carnevale in Morgagni

Festa di Carnevale a Firenze

Festa di Carnevale a Firenze

Giovedì 25 febbraio torna la classica festa di Carnevale degli Studenti di Sinistra e dei Collettivi!
Grande concerto di musica live, per festeggiare insieme la fine della sessione di esami!
A partire dalle 22.00 djset e a seguire si esibiranno I NUMA CREW! Spettacolo assicurato!

A partire dalle 23 Live Painting ad opera della Progeas Family: si esibiranno DO MEE e FONE.

Parteciperanno alla serata anche i ragazzi dello Studentato Autogestito del Ponte di Mezzo.

Ingresso ovviamente gratuito
Info: LinkFB

God save the wine

 

Vino a Firenze

Vino a Firenze

Mercoledì 24 febbraio 2016 ore 19:31 – 23:00
Appuntamento all’Obicà – Via de’ Tornabuoni 16 a Firenze per il festival del vino promosso da Firenze Spettacolo.
Nel mezzo di uno strano inverno del nuovo millennio: tra temperature inusitate e sprazzi di freddo, l’unica certezza è il vino! Come ogni anno il piccolo grande festival del vino e degli abbinamenti torna nel salotto buono della città.
Tanti i Vini Protagonisti di questa edizione, compresi Champagne e birre artigianali. Ma anche una bella selezione di cibo.
Il Menù: Assaggi di Mozzarelle di bufala campana D.O.P. ; Treccione di Mozzarella; 
Affettati Misti; Schiacciatine Farcite; Coccoli caldi; Sformatini di verdure; Torte Salate; Cous Cous con verdure; Pasta di Gragnano con Mozzarella di Bufala campana D.O.P. Pomodoro Biologico e Basilico fresco; Lasagnetta verde con Pesto di Basilico Fresco Zucchine e Mozzarella Affumicata
dessert: Torta Cioccolato e Mandorle; Torta Carote e Mandorle; Bavaresi

ingresso 25 euro tutto compreso – degustazioni vini, dinner buffet
prenotarsi a: info@firenzespettacolo.it – riceverete conferma scritta – LinkFB

Paul Cézanne: arte per tutti al Pecci

Museo Pecci di Prato

Museo Pecci di Prato

Lunedì 22 febbraio 2016 – Paul Cézanne. L’ombra è un colore | per il ciclo di incontri Arte per tutti – Corsi di avvicinamento alle arti, Museo Pecci di Prato.
Con le commemorazioni del 1907, il mondo dell’arte e della cultura riconosce a Cézanne il ruolo di protagonista: inaspettatamente non si discute che di Cézanne, da New York a Parigi, da Mosca a Firenze, mentre i suoi quadri entrano nei salotti esclusivi e i giovani artisti guardano a lui come nuovo modello di ricerca. Eppure soltanto agli inizi del ‘900 Cézanne, sessantacinquenne, vede riconosciuto il valore della sua ricerca, appena in tempo prima della morte improvvisa. La critica e storica d’arte Giovanna Uzzani ci accompagna nel percorso artistico di uno dei protagonisti della pittura dell’Ottocento, alla scoperta della sua idea di pittura come “armonia parallela alla natura”.

PROSSIMI INCONTRI

ARTE ogni lunedì dalle ore 21 alle ore 23

29/02 – Paul Gauguin, Vincent Van Gogh e la stagione del post-impressionismo – Giovanna Uzzani

MUSICA ogni mercoledì dalle ore 21 alle ore 23

24/02 L’opera d’arte totale di Richard Wagner – Alberto Batisti

Ingresso
Ogni singolo appuntamento: 5€
Sono previste riduzioni anche per i soci del Centro Pecci e di RTC.
Ingresso libero per i disoccupati e tutti gli studenti di ordine e grado (documentati).

Dove
I corsi si svolgono nei nuovi spazi del Centro Pecci (ingresso lato Art Hotel).

Informazioni al pubblico: 0574 531820 corsi@centropecci.it – LinkFB

Critical Mass di febbraio

Caritical Mass - bici a Firenze

La Masse più belle? Quelle della stagione che va verso la primavera, le giornate si riallungano, il freddo (che quest’anno non c’è mai stato) smorza, la partecipazione risale. Giovedì 25 febbraio 2016 Critical Mass, alle 18:30 in SS. Annunziata a Firenze.

Con la nuova stagione torna la Critical Mass! Più colorata, festosa, partecipata e rumorosa di sempre!….. torna la Critical Mass Firenze , alle 18:30 in PIazza Santissima Annunziata.
Vi aspettiamo numerosi, luminosi e rumorosi!

Start a revolution
E non dimenticate di portare gli amici! InfoLinkFB.