Esserci: qualità e presenza nelle relazioni

Esserci: corsi a Fare Spazio

Esserci: corsi a Fare Spazio

Sabato 30 Aprile parte un bel corso a Fare Spazio.
Esserci, con vera presenza a noi stessi e al mondo, per migliorare la qualità della nostra vita. Esserci, per vivere appieno le nostre esperienze, coltivando la consapevolezza del nostro sentire, la chiarezza del nostro pensare, e l’efficacia del nostro agire in linea con i nostri veri bisogni.

Durante gli incontri saranno proposte esperienze guidate di consapevolezza e contatto, momenti di riflessione e meditazione,orientati alla pratica della presenza nel qui e ora, secondo l’approccio gestaltico ad orientamento fenomenologico-esistenziale.

Sarà un momento ritagliato per se stessi, per ritrovarsi e ritrovare una rinnovata energia vitale da riportare nella vita di tutti i giorni, uno strumento per affrontare le sfide della quotidianità con maggiore serenità e consapevolezza. In particolare, il lavoro si dividerà in tre incontri portando l’attenzione di volta in volta alla:

Relazione con Sé, con l’Altro, col Mondo.

informazioni:
Sabato 30 Aprile 14 Maggio 28 Maggio
dalle 16:30 alle 19:30

Costo di ogni incontro: 30 euro
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 27 Aprile
Numero partecipanti: Min.6- Max 12

Presso Associazione Culturale “Fare Spazio”, via Faentina 43R Si consiglia un abbigliamento comodo
Per informazioni:

silvana.sicurezza@gmail.com 340/2695585
tiziana.pericoli@gmail.com 333/5985035
LinkFB

Pubblicità

Bici swing a Firenze

Tweed Ride Firenze

Tweed Ride Firenze

Torna La Pedalata swingante Fiorentina, sospesa per maltempo, ritorna sabato 30 aprile per un pomeriggio pre notte bianca.
Ritrovo all’entrata principale della Fortezza da Basso con incursione in occasione della mostra dell’artigianato! By Tubballoswing Firenze.

Un gruppo di ciclisti decisamente improbabili che sembrano provenire da un’altra epoca. Una pedalata allegra e sorridente con abiti elegantissimi e outfit retro.
Ispirandoci al Tweed Ride che prevede una passeggiata in bicicletta in stile 100% vintage, dedicata a tutti gli amanti delle bike e dei tempi andati, della musica swing e del social dance.

Tweed Ride Firenze

Tweed Ride

Dress code tassativo: giacche, pantaloni, calzini, abiti, tutto in stile anni ’20-’40.
Ovvero pantaloni alla zuava, bretelle, maglie e giacche sulle tonalità marrone e marroncino per i signori; abiti da swing, cappellini e accessori stravaganti per le signore.

Percorreremo in bici e a piedi le vie all’interno della Fortezza da Basso a Firenze accompagnati dalla musica Swing e successivamente ci dirigeremo verso il centro città.
Inoltre diverse categorie di premi, dal miglior abbigliamento maschile e femminile, ai migliori baffi, passando per la bici più bella e l’accessorio più ingegnoso!

– Ritrovo ore 16.00
Fortezza da Basso, portone principale
Il Percorso verrà pubblicato nei prossimi giorni.

Una vera festa in bici, una social-pedalata con stile swing!
Per cui: oliate le catene, lucidate le scarpette, sfoggiate il vostro abito migliore.

Yoga a Firenze

Festa del Benessere a Firenze

Yoga e benessere a Firenze

Venerdì 29 aprile 2016 dalle 18:45 in poi
Aperitivo e festa di apertura con prima lezione per Yoga Garage, il nuovo centro in Piazza San Lorenzo 6, a Firenze

Vieni per la prima lezione gratis dalle 18.45. Dopo la lezione festeggeremo con un aperitivo. Vieni per la lezione o dopo le 20.00 per l’aperitivo! Se vuoi puoi portare il tuo tappetino e parcheggiarlo a Yoga Garage

Info: LinkFb

Yoga Garage,  Piazza San Lorenzo 6, Firenze

Glue closing party

Glue Firenze - alternative concept space

Glue Firenze – alternative concept space

Sabato 7 maggio – GLUE CLOSING PARTY
C’è un qualcosa di nostalgico quando i locali che ti hanno tenuto compagnia per tutto l’inverno iniziano a chiudere. Soprattutto se la sera fa ancora troppo freddo per stare all’aperto. In ogni caso è il segno del tempo che avanza e dell’estate che arriva.
Bando alle ciance, una chiusura è comunque una festa. Questo è il punto. Un arivederci a settembre dato ai compagni di scuola, università, colleghi di lavoro.

NIAGARA new album HYPEROCEAN

Aftershow Multidjset by:
Radical Chick, Russel, Dis0rder, RauJ, Morax

NIAGARA
I torinesi Niagara tornano con un terzo album intitolato Hyperocean in uscita il 29 Aprile su Monotreme Records. Pur mantenendo il tipico sound pop che li contraddistingue, il nuovo LP del duo è sicuramente la loro opera più ambiziosa, che li avvicina sempre di più a progetti quali Lapalux, Mount Kimbie e Nosaj Thing.

Così come è già accaduto per il precedente Don’t Take It Personally, anche il nuovo Hyperocean è una sorta di concept album, il cui tema principale è l’Acqua.

Glue Firenze ::: Alternative Concept Space
c/o U.S. Affrico – viale Manfredo Fanti 20
web: www.gluefirenze.comhttp://twitter.com/gluefirenze
https://www.facebook.com/gluealternativeconceptspacefirenze

Critical Mass di aprile

Caritical Mass - bici a Firenze

Caritical Mass – bici a Firenze

Aprile dolce…pedalare!
Critical Mass non dorme mai.

Giovedì 28 aprile tutti in piazza santissima annunziata per la critical mass mensile di Firenze! Non mancate, non fate mancare amici e conoscenti! Tutti a pedalare alla massa!
Prima convocazione: ore 18.30
Seconda convocazione e conseguente partenza al suono della sveglia e al rullo di tamburi. Se poi vi sembra di sentire La Cavalcata delle Valchirie dal terzo atto de La Valchiria di Richard Wagner non siete impazziti, state solo riacquistando senno. E capacita critica. Cuore e polmoni. E massa critica.
Buona pedalata a tutti!
Info: LinkFB

Bio? Logico! No?

Incontro su cibo e agricoltura biologica a Firenze - COSPE

Incontro su cibo e agricoltura biologica a Firenze – COSPE

Giovedì 28 aprile a Firenze.
Agroecologia, biologico, commercio equo e solidale, cooperazione internazionale. Come stanno insieme tutte queste realtà? Che relazione c’è tra i contadini del Mali o del Niger e le cooperative di cittadini coltivatori biologici?

Ne parliamo nel terzo appuntamento con il talk show radiofonico organizzato da COSPE in collaborazione con Controradio per la serie: “Toscana chiama mondo”: ciclo di incontri per raccontare gli scenari globali a partire dai nostri territori.

Saremo negli spazi del ristorante Quinoa all’interno di ZAP (Zona Aromatica Protetta) in vicolo Santa Maria Maggiore 1 a Firenze con l’evento: “Bio, logico? No?”. Tra gli ospiti aziende biologiche toscane, giornalisti, esperti e istituzioni. A COSPE il compito di declinare il tema dal punto di vista della cooperazione internazionale e passare dalle pratiche locali a quelle mondiali.

COSPE infatti porta avanti numerosi progetti, che testimoniano importanti esperienze nella conservazione e recupero di sementi locali e metodi di lavorazione tradizionale come in Niger, in Senegal, in Nicaragua, Swaziland.  Altri progetti sono invece legati a nuove sperimentazioni, che vengono dettate da nuovi scenari economici e politici; è il caso dell’Angola, dove si sperimentando un progetto di produzione del miele per contrastare la deforestazione o a Cuba e in Swaziland, dove si sostengono esperienze innovative di permaculura in contesti urbani e rurali nella commercializzazione di “eco- prodotti” locali.

Il legame che va dai piccoli produttori che in tutto il mondo lottano per la sovranità alimentare, al diritto al cibo e alla terra fino ad arrivare alle scelte di consumo critico per le nostre tavole, sembra sottile ma così non è: il comune denominatore è infatti la critica a sistemi di produzione e di consumo alimentare di tipo industriale e insostenibile e il mettere al centro le comunità locali, l’agricoltura contadina e l’alleanza tra produttori e consumatori.

Il talk tenta di mettere insieme esperienze diverse prospettive e diverse opinioni che ci raccontino come immaginare e realizzare un mondo con il cibo migliore.

Volantino dell’evento

Relatori:

Chiara Aliverti – responsabile Africa Australe COSPE
Marco Remaschi – Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana
Alessandro Colombini – Azienda agricola Biocolombini, Pisa
Pietro Di Lazzaro, giornalista RAI
Modera: Raffaele Palumbo – Controradio

Lattex+ a Villa Strozzi

Lattex plus a Firenze

Lattex plus a Firenze

Sabato 23 aprile 2016 preparatevi al primo LA+ Experience della stagione che, nell’occasione, si terrà in una delle location più suggestive di Firenze. Dentro la Limonaia di Villa Strozzi, due ospiti internazionali di assoluto livello, stage indoor e outdoor, impianto audio Void acoustics, beverage / food area e merchandising corner.

23.04.2016 start h.16:00 LATTE✘+ EXPERIENCE
STEVE RACHMAD • SONJA MOONEAR
TEO NADDI • BAKERBOY • MIRKO CASALINI
BIGA • MATTEO BRUNO

Limonaia di Villa Strozzi – Via Pisana 77
Firenze
Compra il biglietto e risparmia

Musica brasiliana a Firenze

Musica brasiliana a Firenze

Musica brasiliana a Firenze

Giovedì 21 aprile 2016
Il Brasile ariva a Firenze, al Cafe1926 in Via Giovan Battista Niccolini 30/R.
Un concerto speciale di bossa and classic samba.
Musicisti: Elisa Mini: voce – Simone Martelli: chitarra -Ricardo da Silva: percussioni – Toco: percussioni & voce.
Toco non è altro il nomignolo di Tomaz di Cunto, chitarrista, cantante e autore di San Paolo del Brasile che divide buona parte della sua vita in Italia. Artisticamente è nato negli studi televisivi della sua città nei quali si preoccupava di divulgare, attraverso le canzoni, la grande cultura popolare del grande paese Sud America.
Cafe1926 – Via Giovan Battista Niccolini 30/R

Vintage a Villa Montalto

Vintage anni '20 a Firenze

Vintage anni ’20 a Firenze

Sabato 16 e domenica 17 aprile, il Vintage arriva in città con l’evento di MID Firenze.
Ad ospitare il consueto appuntamento primaverile sarà la splendida Villa Montalto , storica dimora alle pendici di Fiesole.
Abbigliamento vintage, bijoux fatti a mano, vestiti per bambini, modernariato, oggetti da collezione, creazioni artigianali.
Un’edizione speciale dedicata agli anni ’20, gli anni di Charleston, musica jazz e flapper girls, vere icone di stile che rivoluzionarono la moda e i comportamenti femminili.
Non mancherà il connubio tra moda e beneficienza.
La manifestazione sarà arricchita da un fitto programma di eventi collaterali di forte interesse e richiamo, quali sfilate di moda, dj set, musica dal vivo, laboratori per i bambini, attività per le famiglie, performances, ecc.
Si terranno inoltre delle VISITE GUIDATE di Villa Montalto a cura di Città Nascosta.
Sabato 16_ dalle 19 alle 22 _aperitivo con i Maccheroni Swing
_.un’orchestrina esplosiva che passa il tempo a suonare canzoni d’altri tempi, senza tempo, a volte fuori tempo, ma solo col bel tempo.
A seguire, dalle 22,30_Mid E’20 di Moda e Temporary Maramo insieme per una festa in Villa!
HOUSEMID // THIS IS MY HOUSE
house music’s future, present and past!Andrea Rucci and his Computer Orchestra
Domenica pomeriggio e aperitivo time in consolle _Pisedjclub****_il migliore a Firenze in tema di sonorità vintage!
Per la due giorni sarà aperto un servizio di food &drink con colazione, pranzo aperitivo e cena a cura di Bachini e Bellini Ricevimenti.