Artigianato e mercati domenicali

Mercatino a Firenze

Mercatino a Firenze

Domenica 3 aprile 2016. Doppio appuntamento con l’artigianato.

l’Associazione Heyart ripropone il self made market per la promozione della creatività e dell’impresa giovanile, con particolare attenzione ad artigianato e design autoprodotto.
Al Museo Bellini, storica galleria dell’antiquario Luigi Bellini che vanta una collezione considerata tra le più importanti al mondo, nel settore privato. Un tesoro di oltre 11 mila pezzi che vanno dall’epoca romana al 1700 che sarà visitabile su prenotazione dal pubblico del nostro evento.
L’appuntamento, a ingresso gratuito con orario h10/20, vedrà la partecipazione di giovani designers ed artisti, accuratamente selezionati, che avranno modo di esporre gioielli, vestiti, accessori moda e di design, home decor, illustrazioni, grafica.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ORE 10 Apertura Market
ORE 11.30 Visita guidata al Museo Bellini
ORE 16.30 Visita guidata al Museo Bellini
ORE 17.30: Workshop CREIAMO CON LE ERBE a cura dell’Associazione Alma Calende
ORE 18 Aperitivo con musica

LE VISITE GUIDATE SONO SU PRENOTAZIONE A UN COSTO PROMOZIONALE DI 5 EURO.

PER INFO E PRENOTAZIONI:
INFO.HEYART@GMAIL.COM
3471271339/3338622307

MUSEO BELLINI – LUNGARNO SODERINI 5 FIRENZE. Info: LinkFB

Per chi ama le gite fuori porta invece appuntamento a Maiano con oltre 90 fra artigiani e artisti provenienti da tutta Italia per animare ancora una volta il Borgo medioevale nel comune di Fiesole. Torna a Firenze “AAA Arte Artigianato e Agricoltura“, promossa dalla Fattoria di Maiano in programma sabato 2 e domenica 3 aprile e giunta alla quarta edizione.

Due giorni all’insegna delle creazioni e dei prodotti di qualità alla scoperta di un antico borgo che apre al pubblico nei suoi spazi esterni ed interni dopo il grande successo delle passate edizioni.

Fra le novità proposte quest’anno il simposio di scultura sul legno con gli scultori Francesco Battaglini, Roberto Coccoloni, Luca Mammarelli, Giuseppe Pracopio e Max Solinas che eseguiranno le opere sul posto mentre l’associazione Artisti Fiesolani ha organizzato una estemporanea di pittura dal titolo “Emozioni in Fattoria” che vedrà alcuni pittori cimentarsi nella raffigurazione della campagna..

Anche quest’anno sarà aperta la fattoria laboratorio con visita agli animali del borgo e sempre nella due giorni saranno organizzate le visite guidate al Botanic Garden, l’orto botanico più grande d’Italia, inaugurato nel 1893 dalla Regina Vittoria d’Inghilterra (fu luogo di lavoro di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Benedetto e Giuliano da Maiano e Boccaccio e location del film ‘Camera con vista’ vincitore di 3 premi Oscar nel 1987) e i cui percorsi sono stati magistralmente recuperati ed ampliati fino a 15 km per coprire gli oltre 50 ettari tra campagne e boschi.

“AAA è oramai diventato un appuntamento chiave della stagione.” Spiega la famiglia Miari Fulcis, organizzatrice dell’evento e proprietaria della Fattoria. “Lo scorso anno abbiamo assistito ad un’affluenza record di oltre 3 mila visitatori e questo ci spinge a riproporre la mostra con un impegno sempre maggiore al fine di valorizzare un territorio unico al mondo. A questo proposito abbiamo deciso di arricchire l’edizione di quest’anno dando la possibilità ai visitatore di assistere in diretta alla realizzazione delle opere da parte di artisti di livello nazionale. Ai visitatori chiederemo a loro volta di provare a raccontare l’esperienza della mostra mercato con instagram, il social network dedicato alla fotografia con il concorso #unafattoriaincitta. Le foto che riterremo più suggestive saranno oggetto di una mostra che allestiremo nei prossimi mesi alla Fattoria.”

La ristorazione sarà  garantita dal ristorante Lo Spaccio che, per l’occasione, preparerà menù semplici e tradizionali dell’enogastronomia toscana. Il costo del biglietto di ingresso è di 6 euro. Sabato mattina eccezionalmente l’ingresso sarà libero fino alle 14:00.

Buona domenica!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...