Italia – Germania e quel che resta di Euro 2016

Europei di calcio: Italia - Germania

Europei di calcio: Italia – Germania

La Germania fa paura. La super potenza europea si porta un’aura di invincibilità e i nomi ostici e altisonanti dei suoi giocatori spaventano al solo pronunciarli (Schweinsteiger su tutti). Italia – Germania è un classico del calcio. E sicuramente una ‘finale’ anticipata. E sicuramente una partita imperdibile.
Scegliete il vostro angolo dove vederla, e soprattutto la compagnia giusta. Non vorrete passare l’ennesima partita a spiegare come funziona il fuorigioco mentre sul maxi schermo si decide la storia, no?
Al Light di Campo di Marte saranno proiettati quarti di finale, semifinale e finalissima degli europei 2016 proiettate allo spazio estivo. Ingresso libero. Venerdì 1 luglio sarà la volta di Galles Belgio; appuntamento clou della settimana è .ovviamente la proiezione di Italia – Germania, in programma sabato sera alle 21. Chiude la settimana Francia – Islanda domenica sera. Per rendere ancora più piacevole la proiezione, tutte le serate si chiuderanno con un dj-set.

Pubblicità

Matilde Davoli all’Off bar Firenze

Matilde Davoli all'Off bar Firenze

Matilde Davoli all’Off bar Firenze

L’OFF Bar colpisce ancora. Dopo il grande successo dei Noze, un’altra bella serata in programma, e siamo solo a mercoledì. Ma l’estate incalza e la sera, quando finalmente fa fresco, non si può certo restare in casa.
Mercoledì 29 Giugno dalle 22.00
Matilde Davoli _ live
Teo Naddi _ djset
• Francesco Taddeucci _ live video mapping
Giardini della Fortezza da Basso, Firenze

Ingresso Libero
In collab. con il Cartello

• La Matilde
Dopo una vita passata a suonare tra gli immensi uliveti e i cieli azzurri del Salento, Matilde si trasferisce a Londra dove scrive e produce uno scintillante gioiello elettronico, che tra risonanze di chitarra alla Stereolab e foschie dream pop, ci racconta persone, suggestioni e luoghi rimasti lontani come sbiadite istantanee. Ingegnere del suono, produttrice e seducente songwriter, Matilde Davoli cresce e matura come un’ intrepida sperimentatrice elettronica, il suo profilo internazionale è impreziosito dalle sue apparizioni al Primavera Sound Festival e allo Spring Attitude Festival.

Francesco Taddeucci _ live video mapping
Prendendo spunto dalle molecole d’acqua, il video-artist Francesco Taddeucci ha costruito una struttura di 10 cerchi, di 4 diametri diversi, sulla quale proietterà con la tecnica del mapping delle immagini che ruotano attorno ai concetti dell’acqua e del cerchio, alternernando figure tridimensionali e figure bidimensionali.
http://francescotaddeucci.tumblr.com/

Teo Naddi _ djset
Astro nascente del djing italiano, ha diviso la consolle con gente del calibro di Jeff Mills e Theo Parrish, portando i propri vinili in tutto il mondo da Berlino a Bruxelles, passando da Barcellona e Santiago del Cile.

Have fun!

Gnam si fa in due: mangiare bene a Firenze

Gnam: mangiare bio a Firenze

Gnam: mangiare bio a Firenze

Gnam si fa in due: ristorante e take away a Firenze, per mangiare bene ad un passo da piazza Tasso.
Un nuovo punto di ristorazione a Firenze, specializzato in Hamburger, Cucina Toscana, Vegetariana e Vegana. Si potrà finalmente mangiare insieme agli amici vegani, senza rinunce per nessuno.
Ed ogni giovedì a partire dal 30 giugno l’Aperitivo per assaporare la nostra cucina a 8€ + Drink (vino, prosecco e Spritz) dalle ore 19.00 alle 21.30.
“GNAM” o in via di Camaldoli 2/R a Firenze, aperto dal Martedì alla Domenica sera.
Per Info e Prenotazioni: 055.223952 o 338 9779252

Un assaggio del menù:

ANTIPASTI TOSCANI con salumi scelti, VEGANI E VEGETARIANI con verdure a km 0.
DELIZIOSI PRIMI PIATTI con pasta fatta in casa pensati sia per chi ama le verdure che per chi ama la carne.
GUSTOSE ZUPPE E VELLUTATE di stagione con verdure a km 0 e biologiche.
BURGER DI BACCALA’ E OLIVE NERE con miele, ricottina fresca agli agrumi su carpaccio di salmone biologico e affumicato
IL PANE utilizzato è artigianale e prodotto da un mastro panettiere di San Casciano Val di Pesa che utilizza farine italiane e biologiche.
GLI HAMBURGER VEGETARIANI E VEGANI sono realizzati con ingredienti biologici certificati
GLI HAMBURGER DI CARNE vengono realizzati da una storica bottega del quartiere
di San Frediano che seleziona per GNAM esclusivamente carni toscane certificate
provenienti da allevamenti che precludono ormoni e conservanti
LE VERDURE sono fresche, di stagione e biologiche certificate Km0.
LE SALSE sono tutte fresche, senza uova e autoprodotte
I DELICATI DOLCI artigianali sono preparati con frutta e ingredienti di prima qualità.
Buon appetito!

Fochi di San Giovanni a Firenze

Image for I Fochi di Firenze - evento imperdibile
Il 24 giugno è la notte dei Fochi di San Giovanni, evento impedibile sin da quando ero bambino. Quasi sempre in corrispondenza dei primi caldi afosi cittadini, la notte di San Giovanni è un’ottima occasione per chiamare a raccolta tutta la città, nessuno escluso, per darsi appuntamento sui lungarni (o quanto più possibile vicino al Piazzale) e rimanere per buona parte della serata col naso all’insù ad ammirare i fochi, col caldo abbraccio della città tutta che è scesa in strada (salvo i pochi fortunati con super-attico sui lungarni).
Eventi anche in spiaggetta. Info: LinkFB O djset di Hugolini al Fiorino sull’Arno. LinkFB
Attenzione:
muovetevi in tempo perché dopo una certa ora non ci si sposta nemmeno in bici! Evitate ovviamente la macchina, meglio a piedi, in motorino o, ovviamente, in bicicletta.

Calcio Storico Fiorentino - foto di Stefano Zanini

I fuochi di San Giovanni iniziano alle 22. Ma la giornata è lunga e ricca di eventi. Si parte col corteo storico per le vie di Firenze fino a piazza Duomo e alla Loggia del Bigallo. Si prosegue in via Calzaiuoli fino a Palazzo Vecchio dove il corteo si congiungerà con quello della Repubblica fiorentina, partito dal Palagio di Parte Guelfa. Ovviamente c’è la finale del Calcio Storico in piazza Santa Croce fra Azzurri e Bianchi, inizio alle 17. Quest’anno inoltre sarà possibileammirare i ‘fochi’ anche dal camminamento di ronda di Palazzo Vecchio (max 100 persone, prenotazione obbligatoria tel.055-2768224 055-2768558 mail info@muse.comune.fi.it) al costo 50 euro a persona, il ricavato in beneficenza. I fortunati godranno di uno spettacolo unico: il camminamento è il nucleo medievale di Palazzo Vecchio, realizzato per ospitare i governanti della città.

Internet Kills by Disco_nnect

Disco_nnect music Firenze

Disco_nnect music Firenze

Amore a prima vista. Disco_nnect I love you. Dopo tre eventi sento di poter fare coming out e dirlo pubblicamente, rivendicando anche un certo orgoglio. Consiglio dunque vivamente di prendere fin da subito i biglietti per la prossima serata (tra l’altro chi s’avvantaggia risparmia). 
Venerdì 1 Luglio
infatti Disco_nnect music presenta ‘Internet Kills’, una rassegna multimediale incentrata sulle sub-culture urbane. Attraverso un programma articolato, declinato tra musica, video e istallazioni, ‘Internet Kills’ si occuperà di contro-cultura digitale ricercando quelle forme, contemporanee e futuribili, che, attraverso la produzione artistica indipendente, rendono ancora attuale l’opposizione decisa alla massificazione dei processi culturali e dei consumi.

ATOM TM aka Atom Heart (Raster Noton – No-Ware / CHILE) A/V Live
STARGATE aka Lorenzo Senni ft Eddy Current (Hundebiss / ITA) Live
Leo Anibaldi (Rephlex – Cannibald Records / ITA) Dj-Set
Life’s Track (Bosconi Rec / ITA) Live

TICKETS: 10 €+ddp →http://bit.ly/TICKETS-KILLS – 15 € At the door

Location: Parco Centrale Tamburello – Firenze
Info: ✉ disconnectmail@gmail.com ✆ 333 7446247 / 3452861726

Piazza Tasso: Cinema sotto le stelle

Cinema d'estate a Firenze

Cinema d’estate a Firenze

L’estate fiorentina è un firmamento di stelle. Forse manca una luce che illumini l’intera galassia, ma se ci fermiamo un attimo a guardare, ci sono tantissime stelle e ognuna merita di essere osservata col naso all’insù. E quando sotto le stelle c’è un cinema, sei diladdarno e ti devi portare la sedia da casa, manca solo una fetta di cocomero ed e subito estate, quella vera.
Torna anche quest’estate il CINEMA SOTTO LE STELLE in piazza Tasso, organizzato dall’Occupazione di via del Leone 60/62!
…ALLE 21:15 PUNTUALI! Se puoi porta la sedia 🙂

Giovedì 23 Giugno – PRIDE
1984, Londra. Dopo anni di vessazioni e prepotenze
contro la comunità gay, un gruppo decide di fondare
l’LGSM, Lesbiche e Gay Supportano i Minatori, e di orga-
nizzare iniziative solidali per i minatori in sciopero. Negli
anni del governo Thatcher prende così forma una fortis-
sima esperienza di solidarietà tra chi lotta per i propri
diritti.

Giovedì 30 Giugno – SUFFRAGETTE
1921, Londra. Un gruppo di donne combatte da anni per
ottenere il diritto al voto. La loro protesta pacifica, però,
continua a essere ignorata. Decidono quindi di organiz-
zarsi con azioni di disobbedienza civile per farsi ascoltare.
A loro si unisce un’operaia che trova solo nella lotta un
modo di riscattarsi e di farsi sentire.

Giovedì 7 Luglio – THE HELP
1963, Jackson, Mississipi. In un’America caratterizzata da
una profonda segregazione razziale, una giovane giornalista
bianca e di estrazione borghese, inizia a lavorare a un libro
di interviste assieme e a un gruppo di domestiche afro-
americane, che lavorano in una situazione di profonda
umiliazione e razzismo.

Giovedì 14 Luglio – JIMMY’S HALL
1921, Irlanda. In un piccolo paesino di campagna la
Chiesa locale si scontra con un Jimmy Gralton, cacciato
qualche anno prima dal paese perché comunista, e con un
gruppo di abitanti che assieme a lui decide di riaprire una
“casa del popolo” chiusa qualche anno prima, dove poter
ballare, divertirsi, stare insieme e soprattutto sentirsi
liberi.

Pick Nock libera l’estate!

Pick Nock - aperitivo a Settignano, Firenze

Pick Nock – aperitivo a Settignano, Firenze

E’ nata prima l’estate o il Pick Nock? Impossibile decretarlo con certezza. Resta il fatto che senza Pick Nock non è estate e le nubi temporalesche di giugno si sono aperte come il Mar Rosso di fronte alla notizia che domenica 26 giugno arriva il primo Pick_Nock 2016 (e il primo, si sa, non si scorda mai). Con lui torna l’estate e l’aperitivo domenicale a Settignano. Estate, musica, sorrisi, tramonto, drink e terrazza con vista.

Il Pick Nöck è tornato ed è dedicato a chi non sa stare fermo, a chi ha la musica nel sangue e vuole diluirlo con un mojito, ai bollenti spiriti e a chi cerca chiare, fresche et dolci arie sui colli. Al Pick Nöck l’aria è fresca ma l’atmosfera c’è ed è bollente!

A contribuire al surriscaldamento, i MamboKids. Caliente gruppo che da anni scuote animi, teste e didietro. Una formazione consolidata, molto affiatata e ferratissima con piú di 70 pezzi in repertorio e la preparazione musicale e fisica per tenere la scena per piú di 3 ore. Livelli di energia e coinvolgimento oltre i limiti umani. Salsa dura anni ’70, ’80 e ’90, pezzi latin di questi anni, cumbia colombiana e peruviana, merengue e reggaeton e come ultima novità, la salsa choque direttamente dalla Colombia.

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino della Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti, ma anche divani e comodi cuscini che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed oneste, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), ottima anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – CDP Settignano: Via San Romano 1, Firenze

Noze live all’Off bar Firenze

Noze: musica live all'Off bar Firenze

Noze: musica live all’Off bar Firenze

L’estate entra nel vivo. Contrariamente al mantra fiorentino, ripreso con ironia dagli amici di Lungarno, a Firenze c’è un sacco di roba da fare. Giovedì 23 giugno, ad esempio, in uno dei luoghi fulcro dell’estate (OFF Bar o lago dei cigni per i romantici del secolo scorso) va in scena il live di Nôze (Circus Company, Paris). Un evento gratuito con una proposta musicale di qualità vi aspetta di fronte al lago.
Ritmi techno, pop, elettronica, fanfare folk e atmosfere perverse, il tutto rielaborato e riarrangiato con inarrivabile maestria e classe francese: questi sono gli ingredienti del live dei Nôze, duo formato da Nicolas Sfintescu e dal suo vecchio amico di infanzia Ezechiel Pailhes, uniti entrambi dalla medesima passione per il piano e per la sua commistione con il mondo dell’elettronica. I due album “How To Dance” e “Songs On The Rocks” (2008), i tantissimi remix e una serie di apparizioni nei migliori festival internazionali, hanno reso il duo famoso in tutto il mondo. Il loro ultimo album “Come With Us” conferma la loro formula vincente e sviluppa liriche e cantato di Nicolas.

Opening act: ✮ Saeed Aman _ djset
Aftershow: ✮ Nik Gonnella _ djset
INGRESSO LIBERO

OFF Bar – Giardini della Fortezza da Basso

Pick Nock, ed è subito estate!

Pick Nock a Settignano (Firenze) – la domenica il miglior aperitivo in città

Pick Nock a Settignano (Firenze) – la domenica il miglior aperitivo in città

E’ in atto una forte disputa filosofica per comprendere se sia nata prima l’estate o il Pick Nock e quale sia il rapporto di causa/effetto che lega i due. La discussione si protrae fin dalla scuola atomistica di Leucippo, ma nel frattempo siamo lieti di annunciarvi che
domenica 26 giugno 
2016 arriva il primo Pick_Nock (e il primo, si sa, non si scorda mai). Con lui torna l’estate e l’aperitivo domenicale a Settignano. Estate, musica, sorrisi, tramonto, drink e terrazza con vista.

Al Pick Nöck l’aria è fresca ma l’atmosfera c’è ed è bollente!

A contribuire al surriscaldamento globale, i MamboKids. Caliente gruppo che da 4 anni, con una media di 3/4 serate a settimana, scuote animi, teste e didietro. Una formazione consolidata, molto affiatata e ferratissima con piú di 70 pezzi in repertorio e la preparazione musicale e fisica per tenere la scena per piú di 3 ore. Livelli di energia e coinvolgimento oltre i limiti umani. Salsa dura anni ’70, ’80 e ’90, pezzi latin di questi anni, cumbia colombiana e peruviana, merengue e reggaeton e come ultima novità, la salsa choque direttamente dalla Colombia.

Per la data al Pick Nöck sarà presente anche un vero pezzo da novanta della scena latin contemporanea: Juan Camilo Villa al basso. Dopo un percorso formativo a Essen, attualmente di base a Colonia (Germania). Ha collaborato attivamente con svariati progetti tra i quali: il Florian Weber Quartet (Germania), Yma America (Venezuela). Inoltre è una presenza costante ai festival “Jazz en el Parque” (Colombia) e “Laos Jazz Festival” (Laos).

Il Pick Nöck è tornato ed è dedicato a chi non sa stare fermo, a chi ha la musica nel sangue e vuole diluirlo con un mojito, ai bollenti spiriti e a chi cerca chiare, fresche et dolci arie sui colli.

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino dentro la Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti (torte salate, cous cous, primi vari, crostini, frittate…), ma anche divani e comodi cuscini che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed economiche, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), ottima anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – CDP Settignano: Via San Romano 1, Firenze

Apriti cinema a Firenze

Image for Happy cinema del martedi a FirenzeCi sono appuntamenti che segnano in modo indelebile la tue estate. Uno di questi è il cinema in piazza. Torna, ed è una gioia saperlo, dal 11 giugno al 9 luglio Apriti Cinema!, l’arena estiva in Piazza SS. Annunziata organizzata da Quelli della compagnia eSpazio Alfieri, in occasione dell’ Estate Fiorentina.

Apriti Cinema!, alla sua 5a edizione, è uno degli eventi che più contribuiscono a rendere vitali le notti fiorentine per chi rimane in città d’estate, quindi praticamente tutti. Cinque anni ma è già storia.
28 appuntamenti ad ingresso libero con i grandi titoli proposti dai Festival della 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze e della Primavera di Cinema Orientale; la rassegna dedicata a Stefania Sandrelli, Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2016, di Sncci Gruppo Toscano; tre serate in occasione di Secret Florence con Lo schermo dell’arte e tanti altri eventi speciali!

Tutte le proiezioni si terranno alle ore 21.30 e saranno ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

I film sono in lingua originale sottotitolati in italiano.

SCARICA IL PROGRAMMA: http://bit.ly/25Lqfi6