Hangar a Firenze: si parte!

15192518_192158801244303_4552564082349638391_nCi sono luoghi e idee che vedi nascere, crescere, prendere forma e vita. E anche se non hai fatto quasi nulla per la realizzazione di quella creatura, ti basta conoscere l’entusiasmo e l’energia di chi ci ha lavorato per volergli bene quasi come se fosse figlio tuo.
E’ il caso di Hangar, associazione culturale che inaugura ufficialmente venerdì 9 dicembre a Firenze, esattamente in via dei Pepi, 43 (a due passi di numero dalle Poste, San Pierino e tutto il centro storico).
Siete tutti invitati ad entrare nell’Hangar, per scoprire un luogo che ne contiene mille altri, una fonte di energia inesauribile (come le persone che ci sono dentro).

Inaugurazione dalle 19 con le musiche africane di Naby Fili Camara, maestro di percussioni della Guinee Maritieme e i ritmi dal medio Oriente di Saeed Aman, producer e DJ iraniano. dalle 22.

Vi lascio direttamente le parole del loro invito che è sicuramente più bello e convincente del mio:

Venite a festeggiare con noi,
noi ci mettiamo prosecco e cibo
voi la tessera ARCI e l’entusiasmo.

A tutti gli amici
a chi ha creduto in noi
a chi pensa che a Firenze non accade nulla
a chi si sa emozionare
a chi piace le cose belle
a chi vuole contaminarsi
al mare e alla luna
alla Ganga e al Rio delle Amazzoni
grazie a tutto e tutti apriamo Hangar

Pubblicità

Controradio e i Tuxedomoon al Tenax

I Tuxedomoon al Tenax per i 35 anni del locale fiorentino e i 40 di Controradio

I Tuxedomoon al Tenax per i 35 anni del locale fiorentino e i 40 di Controradio


Ci sono amici che hanno fatto tanto per noi. E compleanni ai quali non si può mancare. Questo è il caso di due vere e proprie istituzioni fiorentine, come Controradio (40 anni all’attivo) e il Tenax che ne fa ‘solo’ 35.

Mercoledi 30 Novembre si festeggia, ovviamente al Tenax, che ci mette la casa, e col concerto dei Tuxedomoon (Half Mute), Controradio ci mette la musica.

Apertura ore 21 – Ingresso in prevendita 10€ + d.p.
La sera del concerto: intero €. 15,00 – ridotto soci Controradio Club €. 10,00

CONTRORADIO nasceva sulle colline di Firenze nel 1976 e da allora di strada ne ha fatta parecchia, sempre in sintonia con la sua città, seguendo ma spesso anche anticipando e inventando un modo nuovo di vivere la notte. Non per niente proprio da Controradio partì l’input di una svolta epocale per la cultura giovanile di Firenze, con l’apertura del TENAX nel settembre 1981. Concerti dal vivo con le migliori band internazionali e italiane, i Dj set d’autore, la sintonia assoluta con le nuove tendenze della musica, della moda e dello stile giovanile. Il Tenax ha ospitato negli anni caldi della New Wave fiorentina tutte le nuove tendenze e gruppi ora leggendari: Spandau Ballet, Psychedelic Furs, New Order, Sisters Of Mercy, Killing Joke, Stranglers, Contorsions, Lounge Lizards, Bauhaus, Litfiba, Pankow, Neon, Diaframma, Nico, Talk Talk, Eurythmics, Virgin Prunes, Tears For Fears, Human League, D.A.F., Frankie Goes To Hollywood….
E naturalmente i TUXEDOMOON, che sono stati tra i primi concerti ospitati dal Tenax, quando questo gruppo, allora sconosciuto ma già di culto e ammantato di un fascino unico, sbarcò per la prima volta in europa, con la loro musica così innovativa e con il loro nuovo modo di fare arte mescolando suoni, teatro e videoproiezioni.

Sono passati un po’ di anni ma siamo tutti ancora qua: CONTRORADIO con la sua musica e l’attenzione per l’informazione e la cultura cittadina, il TENAX che con il suo Nobody’s Perfect è uno dei centri nevralgici del nightclubbing internazionale e della vita notturna di tendenza, i TUXEDOMOON ancora a girare il mondo e ad affascinare, con la loro musica.

Abbiamo pensato che fosse una buona idea dedicare una notte per festeggiare i nostri anniversari. Una notte per ricordare e rivivere passioni, per riunire la tribù vecchia e nuova della notte e lanciarsi idealmente verso i prossimi 40 anni. Una specie di ritorno al futuro, insomma.

Come cantavano i Tuxedomoon degli inizi: “No Tears for the Creatures of the Night”.

Perché la zebra è a strisce?

Zebra - laboratorio per Bambini a Firenze

Zebra – laboratorio per Bambini a Firenze

Un evento dedicato ai bambini, per giocare e conoscere, dall’Arte alla Scienza, in collaborazione con l’Associazione Tethys

Ogni laboratorio della durata di un’ora e mezza ha un costo di 8 € per chi è associat* ed è dedicato a* bambin* dai 4 agli 11 anni.
In questa occasione i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto.

Lunedì 28 novembre – Perché la zebra è a strisce – (adulti e bambini) – Molti animali hanno colorazioni e forme che rendono difficile individuarli nel loro ambiente naturale, altri – al contrario – sfoggiano colori sgargianti o addirittura curiosi. Dietro questa bellezza e varietà c’è un significato ben preciso, risultato della selezione naturale: cerchiamo una risposta a questa e molte altre domande sui colori degli animali!

Per info ed iscrizioni: info@lecurandaie.it, tel. 055 538 5341

L’Associazione Tethys nasce nel 1998 a Firenze, con lo scopo di divulgare la conoscenza della storia naturale e di valorizzare il patrimonio geo-naturalistico del territorio toscano e italiano. Dal 2003 è una associazione di promozione sociale.

Gran Bazar a Firenze

Mercatino a Firenze

Mercatino a Firenze

Domenica 27 Novembre secondo appuntamento stagionale di Gran Bazar.
Nuova Location, il Circolo Teatro L’Affratellamento, stessa formula: oltre 20 espositori di vintage, handmade, design ecc…
Musica, area food e buon umore.

In consolle lo showcase di H.A.D.E. con Russel e Cante, raffinatissimi selezionatori e famelici procacciatori di vinili.

Dalle 12:00 alle 22:00
GRAN BAZAR VIII

Circolo Teatro L’Affratellamento
Via Giampaolo Orsini, 73
Firenze.

Italian Tapas: dal 27 novembre a Firenze

Italian Tapas - ristorante, bar, locale a FirenzePronti? Domenica 27 novembre apre un nuovo spazio a Firenze.
Italian Tapas è un locale, un bar, un ristorante e molto altro. Entrando dalla porta in via S.Agostino scoprirete un luogo versatile dove è possibile gustare piatti sfiziosi in un ambiente rilassante e divertente.
Un nuovo modo di bere e mangiare, uno spazio tutto da scoprire, ad un passo da Santo Spirito. Italian Tapas vi aspetta fino a tardi in via s.Agostino 11r, Firenze.

Non il solito ristorante. Italian Tapas apre con una personalità forte e spiccata. Lo si percepisce subito appena varcata la porta d’ingresso. Uno spazio che racconta bene quella che è l’idea alla base, quella di creare un ristorante e bar diverso dal solito, che vuole coniugare un’atmosfera leggera ed allegra ed un servizio easy, ma attento, con piatti in versione tapas.

Originale, e perfettamente in linea, anche la scelta di non affidarsi ad un’inaugurazione ufficiale, ma diversi giorni di pre-apertura dedicati a far testare la buona riuscita della cucina e del servizio. Tutti gli ospiti selezionati, a fine cena, hanno giudicato i vari elementi che compongono il locale, dallo staff, al servizio, fino, naturalmente, alla cucina.

Italia Tapas:
Italian Tapas è un rifugio dove poter sorseggiare un drink, assaporare un bicchiere di vino o una birra, oppure gustare qualche gustosa ricetta di cucina italiana, tradizionale, creativa, vegana e vegetariana, così da soddisfare ogni desiderio.
Il locale, aperto dalle 19 di sera fino alle 24, sarà animato da musica di sottofondo, 3 tipi diversi di proposte gastronomiche, una carta dei vini piccola, ma ben calibrata, dove si potranno trovare cantine anche meno conosciute, birre, e cocktail, dai più classici a quelli più di tendenza.
Il servizio sarà all’insegna dell’informalità e della semplicità, pensato anche per chi vuole mangiare velocemente, ma senza rinunciare alla qualità ed allo star bene.
Da Italian Tapas una volta seduti si potrà ordinare allo staff di sala e poi ci si potrà servire da soli. Da Italian Tapas non ci sarà alcun supplemento per il coperto.

Il menu, fiore all’occhiello del locale, proporrà quattro percorsi gustativi:

Tapas italiane: tapas che percorrono il nostro Paese ispirandosi alle tradizioni regionali

Tapas Veg and Vegan: tapas per chi predilige una cucina particolare, improntata sul motto del “cibo sano”, o su di una propria filosofia di vita.

Tapas creative: tapas che esprimono al massimo l’estro di Marco, chef e patron di Italian Tapas.

Italian Tapas è a Firenze in via Sant’Agostino 9 rosso. Lo potete scoprire a partire da domenica 27 novembre.

Italian Tapas – via Sant’Agostino 11 R Firenze
Orari: dalla domenica al mercoledì 18.30 – 00.00. Cucina dalle 19 alle 23.30
dal giovedi al sabato 18.30 – 1.00. Cucina dalle 19 alle 00.00
Senza prenotazione

Christmas Bazaar a Firenze

Mercatino di Natale a Firenze

Mercatino di Natale a Firenze

Sabato 10 e domenica 11 dicembre al Convitto della Calza torna il CHRISTMAS BAZAAR di AILO AMERICAN INTERNATIONAL LEAGUE OF FLORENCE, uno dei più antichi eventi benefici di Firenze. Il Bazaar, giunto alla sua 41ª edizione, nasce per dare sostegno ai progetti realizzati da importanti Associazioni ONLUS della Provincia di Firenze e dedicati al supporto di pazienti ospedalieri o all’assistenza domiciliare dei malati, al reinserimento sociale delle persone disabili, all’aiuto di bambini, famiglie in difficoltà o animali abbandonati. Due giorni per trovare regali unici e solidali in vista delle prossime festività natalizie.

Sabato 10 e domenica 11 dicembre
Firenze, Convitto della Calza – Piazza della Calza 6 (Porta Romana)
Orario: Sabato 10 dicembre 15.30/19.00, Domenica 11 dicembre 10.30/19.00
http://www.ailoflorence.org

Bike party e Critical Mass: bici a Firenze

Critical Mass - biciclette a Firenze

Critical Mass – biciclette a Firenze

Giovedì 24 novembre è una giornata interamente dedicata alla bicicletta.
Come ogni ultimo giovedì del mese va in scena la Critical Mass. Massa di novembre, massa autunnale. La bici è un veicolo 4 stagioni, non teme il freddo e il caldo, non teme pioggia e neve. Pedalare è bello ogni giorno dell’anno, farlo in massa per le strade di Firenze è meraviglioso! Quindi non perdete l’occasione.
Si vocifera che ci saranno cibarie e bevande per autofinanziare la massa fiorentina, chi vuol contribuire porti qualcosa.
Come consuetudine, il ritrovo è fissato alle 18:30. La partenza sarà puntuale alle 19:30. Così ci sarà tutto il tempo di scambiare due chiacchiere e rifocillarsi per chi vuole arrivare prima e anche i ritardatari saranno puntuali per la partenza.

Ma il 24 ci sarà anche il bike party a Fare Spazio, sarebbe bello concludere la CM alla ciclofficina per condividere insieme una serata in musica e buona compagnia.

L’Associazione Culturale Fare Spazio nasce infatti per promuovere uno stile di vita sano e naturale, per questo sostiene e festeggia la bici, organizzando il “BIKE PARTY”, in onore della mitica due Ruote, da sempre 100% eco e dai mille possibili usi.
Il “BIKE PARTY” si terrà presso i locali dell’Associazione, via Faentina 43r dove sin dalle ore 17:30 troverete i meccanici della CiclOffina di Fare Spazio a vostra completa disposizione, sempre pronti ad aiutarvi e consigliarvi il meglio per la vostra bicicletta.
(Hai una bici che non usi più? Pezzi di biciclette trovati in cantina? puoi donarli portandoli nei giorni della CiclOfficina..Mart. e Giov. dalle 16:30 alle 19:00..l’intento è di organizzare un’Asta durante l’evento del “BIKE PARTY”).

19:00 Aperitivo di autofinanziamento
20:30 fino alle 23:00 Musica Live con “L’orchestrina del progresso’ Il repertorio sarà di danze popolari italiane e francesi.
Divertimento e danze assicurati.

Natale in Villa: mercati natalizi a Firenze

Image for Buon Natale!Sabato 3 e domenica 4 dicembre al Poggio Imperiale, nella cornice di Villa Le Piazzole, torna il consueto appuntamento con NATALE IN VILLA, mostra mercato di alto artigianato. Una due giorni dedicata allo shopping di qualità e di ricerca, arricchita da happening ed intrattenimento per i più piccoli.
Per tutta la durata dell’evento punto ristoro con Street Trucks , Birrificio Artigianale e proposte di vino ed olio della Villa.
INGRESSO LIBERO AMPIO PARCHEGGIO INTERNO CON NAVETTA.

Info : 329 8056528 – 333 2521819

La TV nell’Italia anni ’50

La televisione negli anni '50

La televisione negli anni ’50

Mercoledì23 novembre 2016. Un interessante incontro a Prato dedicato agli amanti della comunicazione, della tv, del marketing, degli anni ’50 e a tutte le persone interessate.
Il mondo nuovo, la tv nell’Italia povera ed ingenua degli anni ’50, questo il titolo della conferenza di Marino Livolsi questa sera al Museo del Tessuto di Prato (ore 21, via Puccetti 3, ingresso libero fino ad esaurimento posti).
In un paese povero, che si tira su le maniche per ricostruire la propria identità e cercare il primo timido benessere, arriva la TV ad accendere il “sogno italiano”. Insieme al cinema, alle canzoni, a Carosello e alle riviste femminili, la Televisione fa conoscere un mondo in cui tutti aspirano a vivere, con auto, case con elettrodomestici, scooter, scuole per i figli. Gli oggetti di design diventano il simbolo della modernità e gli artisti si mettono a servizio della comunicazione. Le pubblicità diventano ambiti in cui gli artisti esprimono il cambiamento sociale che cambierà per sempre l’Italia. Il mondo nuovo è alle porte.

Museo del Tessuto – Via Puccetti 3 – 59100 Prato (PO) +39 0574 61153

Fare spazio: eventi e corsi a Firenze

Fare Spazio a Firenze - eventi e corsi

Fare Spazio a Firenze – eventi e corsi

Il Ponte Rosso è un luogo di incontri e connessioni. In un unico punto convergono la Faentina e la Bolognese, il Mugnone, diverse ferrovie, due dei giardini più belli di Firenze. Punto di arrivo e di partenza: si può salire verso le colline tra ville e panorami (e proseguire fino al Gigante dell’Appennino e oltre), entrare nelle Cure (alte o basse che siano), seguire il flusso del fiume verso la Fortezza, curvare per la Vittoria o lo Statuto e, infine, aprire la porta di Piazza della Libertà ed entrare in centro.
Una buona idea però è quella di fermarsi un attimo, esplorando la prima parte di via Faentina che ospita, non è un caso, Fare Spazio. Associazione, meeting point, spazio polifunzionale, fucina di corsi e centrale del baratto. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Date un’occhiata al calendario e ditemi voi.

___Eventi speciali in FARE SPAZIO___

Mercoledì 23 Novembre ore 20.30:
Bagno Armonico e meditazione con campane tibetane:
A cura del musicista Iuri Ricci, Dalle ore 17.30 sarà possibile prenotare un massaggio sonoro personale, esperienza indimenticabile di riequilibrio e rigenerazione.

Giovedì 24 Novembre dalle 16.30 in poi…
_____BIKE PARTY_____
Festa in onore della mitica due Ruote, da sempre 100% eco e dai mille possibili usi.
Il “BIKE PARTY” si terrà presso i locali dell’Associazione, dove sin dalle 17:30 troverete i meccanici della CiclOffina di Fare Spazio a vostra completa disposizione.
Se hai una bici che non usi più p pezzi di biciclette trovati in cantina, puoi donarli alla CiclOfficina (Mart. e Giov. dalle 16:30 alle 19:00) ci sarà fatta un’Asta durante l’evento.
19:00 Aperitivo di autofinanziamento
20:30 fino alle 23:00 Musica Live con “L’orchestrina del progresso’ Il repertorio sarà di danze popolari italiane e francesi.

In Partenza:
___Corso di Spagnolo,
prima lezione mercoledì 30 Novembre,
contattaci per info e prenotazioni..

Corso di Street art a Firenze con Hopnn

Corso di Street art

Corsi tenuti dall’artista Yuri Romagnoli.

Laboratorio di Serigrafia:
4 lezioni al costo complessivo di 120 euro compresi i materiali e il telaio.
Contattaci per iscriverti

Corso di Stencil e Street Art, 5 lezioni al costo complessivo di 50 euro.
contattaci per iscriverti.
___Attività regolari___

___Ogni Lunedì alle ore 19.00 KUNDALINI YOGA
con Beant Kaur Khalsa

___Ogni Martedì ore 19.00/20.00
Meditazione Gratuita con Susanna di “Oltre associazione” in collaborazione con Statuto in Transizione.
Respirazione, relax fisico esterno, interno e mentale. Si prosegue con meditazione, ascesa dell’energia, fino all’Autoliberazione..

___Ogni Martedì ore 21.00/22.30 Sessione di Yoga della Risata
con Tiziana De Nigris. Pratica adatta a tutti, da provare

___Ogni Mercoledì ore 19.00/20.30
Corso BASE di Inglese con Annalisa Mannella
Contattaci per informazioni
CENTRALE DEL BARATTO:
Orari di apertura:
Martedì e Giovedì ore 16.30/19.00
Mercoledì 10.30/13.00

Gli orari possono subire variazioni in caso necessità dei nostri volontari, aggiornamenti sulla nostra FACEBOOK.

Ciclofficina il Martedì 16.30/19.00 con Michele. Per il momento l’apertura del giovedì è saltata. Riprenderemo al più presto.

Corso di Riflessologia Plantare, a breve riproporremo un’altra serata introduttiva per raccogliere nuove adesioni.
Fai la tessera per partecipare alle nostre attività e sostieni Fare Spazio
(costo tessera 10 euro)

Facciamo circolare cose, idee e iniziative
Fare spazio – via Faentina 43r, Firenze – LinkFB