Lebowski Carnival party alla Flog

That's the way - candy records e Centro storico Lebowski

That’s the way – candy records e Centro storico Lebowski

“That’s The Way, I like it!” cantavano i KC and the Sunshine Band.
“That’s The Way” è il Primo volume della compilation che Black Candy Records e Centro Storico Lebowski hanno prodotto per finanziare la scuola calcio dei Nidiaci.
“I like it!” è il commento alla serata / festa / concerto di stasera alla Flog, dove sul palco si alterneranno Alfatec, Altre di B, General Stratocuster and the Marshals, Plastic Man, Malasuerte Fi Sud.
Il cui ricavato andrà interamente a sostegno della scuola calcio.

Martedì 28 febbraio 2017 (dalle ore 21:30 Auditorium Flog “Official”)

• Malasuerte Fi Sud >> bit.ly/malasuertefisud
• General Stratocuster and the Marshals >> https://www.facebook.com/GeneralStratocusterandtheMarshals/
• Altre di B >> bit.ly/altredib
Al The Coordinator >> goo.gl/8A63ze
• Plastic Man >> bit.ly/plasticmanBanD
• ALFATEC >> bit.ly/alfatec

Ingresso 8€ intero / 5€ (tesserati CS Lebowski)

Powered by ON THE ROAD – Porta Romana

GLI ORARI:
21.30 Apertura porte
22.05 – 22.30 Alfatec
22.35 – 23.00 General Stratocuster & the Marshals
23.05 – 23.30 Altre di B
23.35 – 00.00 Plastic Man
00.05 – 00.30 Malasuerte Fi Sud
00.30 Aftershow djset

———
Centro Storico Lebowski e Black Candy records possono sembrare, ad un primo e superficiale sguardo, due realtà molto diverse tra loro: una società sportiva dilettantistica e un’etichetta discografica indipendente hanno all’apparenza ben poco in comune. All’apparenza, appunto.
In entrambi i casi, quanto è stato costruito in più di dieci anni di attività è stato reso possibile solamente dallo sforzo e dalla pazzia di persone che hanno marciato senza fretta ma senza sosta nella stessa direzione, a volte rallentando a causa degli infiniti ostacoli che si possono trovare in un così difficile percorso, ma sempre continuando uniti il proprio cammino.
Queste due realtà, oggi, possono essere viste come due rette parallele che affrontano il proprio percorso fianco a fianco..
Questo è il perchè di questa raccolta: Black Candy e Lebowski insieme per provare a fare qualcosa di grande. Qualcosa di grande come questa compilation: THAT’S THE WAY
Il cui ricavato servirà a sostenere le spese per la scuola calcio. Un sentito grazie va a tutte le band e a tutti voi che partecipando a questo progetto renderete più vicino il nostro obiettivo.

In occasione dell’ultimo di carnevale, Martedì grasso 28 febbraio, sullo storico palco del locale simbolo del rock fiorentino, si esibirianno 6 band che hanno partecipato a questo progetto.

Pubblicità

Carmelindo live ad Hangar

Musica brasiliana a Firenze

Musica brasiliana a Firenze

La primavera fa ancora un po’ di fatica a sbocciare. Il modo migliore che abbiamo per aiutarla è con un po’ di buona musica. Ci pensano dunque i ritmi brasiliani dei Carmelindo a facilitare la transizione. Appuntamento venerdì 3 marzo ad Hangar, luogo magico dove si vive una primavera eterna di colori e sensazioni.
CARMELINDO TRIO, Giovanni Gianni Del Giudice, Leonardo Baggiani e Samuele Bucelli si concedono una pausa dalle fatiche del Forrò per tornare al tropicalismo futurista e alla psichedelia passatista, in un turbine ossimorico di Alegria e Saudade, nel segno del Maestro Tom Zé!
Musica dalle 22:00 alle 23:59

Hangar – via dei Pepi, 43, 50121 Firenze

Addolciranno il tutto alcune perle di sentimentalismo bossanovista e un po’ del Caetano Veloso più sognante

Coexistore presenta Fricat Live

16508013_951521321649124_1709718300995693214_n

Coexistore presenta Fricat Live

Coexist è un concept store fiorentino, anche se di fatto per me è quasi un locale. La prima volta che l’ho scoperto stavo attraversando il Ponte alla Carraia in direzione Santo Spirito, sono stato subito attratto dalla musica, le luci e la bellezza dello spazio. Cambio repentino di programma e serata nello store. Un’esperienza decisamente da replicare. Ad esempio questo sabato (dalle 19 alle 22) quando lo store lancia COEXISTORE.COM col live di Fricat.

COEXIST, concept store situato nell’oltrarno fiorentino, lancia il suo sito con un evento legato al progetto musicale del negozio: #COEXISTMUSIC.
Lo store ospiterà in collaborazione con l’etichetta discografica Fresh Yo! il live di Fricat, uno dei nomi più promettenti della scena elettronica indipendente italiana.
In quest’occasione l’artista presenterà il vinile che verrà venduto ad un prezzo speciale su coexistore.com.

FRICAT – Il 18 novembre 2016 è uscito “Fricatism” per Burnow, Fresh Yo!, Voodoo Rebel e Wasbridge Council. Un album in cui suoni di differenti tradizioni e periodi si radunano in un carnevale oscuro. Distanti marce e danze celebrano l’era della crisi e del grottesco, praticando il Fricatismo. Il Fricatismo è la pratica della bastardizzazione fertile e gioiosa. “Fricatism” è stato composto con la Wasbridge Philharmonic Orchestra.
http://www.sostanzerecords.it/artists/fricat

Coexist Store – Piazza Nazario Sauro 22r, 50100 Firenze

Cirk Fantastik al Puccini di Firenze

Cirk Fantastic: spettacolo al Teatro Puccini di Firenze

Cirk Fantastic: spettacolo al Teatro Puccini di Firenze

Questa sera al Teatro Puccini è Fantastik! Alle 21 si aprono le porte! Con Tresperté Circo Teatro ne vedremo delle belle.
Aquì Sobra Uno: Cirk Fantastik sbarca al Puccini di Firenze
Appuntamento giovedì 23 febbraio 2017 dalle 21:00 alle 23:00.

La compagnia Tresperté Circo Teatro di Granada ha viaggiato in Festival di tutto il mondo, portando in scena una commistione di clown, bascula, acrobatica, musica e teatro. “Aquì sobra uno” è una spettacolare forma di fare circo che non vi lascerà indifferenti. Acrobazie, giochi di sguardi e drammaturgie inaspettate vi stupiranno rendendo la serata indimenticabile.

Teatro Puccini – via delle Cascine 41, 50141 Firenze

Dust and the dukes live al Caffè notte

Dust and the dukes live al Caffenotte

Dust and the dukes live al Caffenotte

Ritornano i concerti al Caffe’ Notte.
Giovedì 23 febbraio, alle 21:00, Dust and the dukes. Ingresso libero.

DUST & THE DUKES è un viaggio attraverso le radici della musica americana. Un progetto nato nel 2016 a Firenze.
“Fumo di sigaretta nella polvere del deserto”.

SUPPORT YOUR LOCALS
https://www.facebook.com/dustandthedukes/
powered by STOCK-A Arts & Records
http://www.stock-a.com/

Caffe’ Notte Via delle Caldaie 28r – Firenze (Oltrarno)

Critical Mass di Carnevale

Caritical Mass - bici a Firenze

Caritical Mass – bici a Firenze

Il carnevale è bello, ma in bicicletta è meglio!
Giovedì 23 febbraio va in scena la parata di Carnevale più divertente, festosa e bella della città, un “giovedì grasso” su due ruote e una sella.

Per la Massa di carnevale, ovviamente tutti in maschera!
Cibarie e bere condiviso di autofinanziamento e soprattutto un bellissimo

live dj set alla massa e tante belle sorprese. E aperitivo carnevalesco autogestito.

Scarica il volantino, stampalo, diffondilo! Pedala con la massa e ricorda:
a carnevale ogni bici vale per cui porta il tuo ciclo più sfizioso, stiloso, irriverente, onirico!

Giovedì 23 febbraio in santissima pedalata alla solita ora!

Ritrovo 18:30 partenza 19:30 precise

Tapa contest: and the winner is …

Italian Tapas - tapa contestIl menù di Italian Tapas sta per arricchirsi di un nuovo piatto, inedito e creativo. Quale? Quello che vincerà il Contest dedicato ai food blogger toscani, stasera l’atteso responso.

Italian Tapas, il nuovo ristorante e cocktail bar a due passi da piazza Santo Spirito a Firenze, ha infatti lanciato un concorso, il Tapa Contest, che ha visto 8 food blogger toscani a sfidarsi a colpi di ingredienti.
La tapa vincitrice sarà inserita, da fine febbraio, nel menu di Italian Tapas.
Seguendo la filosofia di tutti i piatti presenti nel menù, la tapa deve far parte di una delle categorie della carta: tapas tradizionali, tapas creative e tapas veg (vegetariane o vegane), senza  dimenticare le tapas dolci ovviamente.
Martedì 21 febbraio, la data della scoperta, con una cena dedicata a cui parteciperanno tutti i blogger  e sarà proclamata la ricetta vincente. Tutto ad Italian Tapas, ovviamente.
Non ci resta che aspettare e che la tapa sia inserita in menù per poterla degustare.

I food blogger partecipanti al Tapa Contest

Alice del Re di Panelibrienuvole.com
Chiara Brandi di Forchettinagiramondo.com
Cristina Galliti di Poverimabelliebuoni.it
Fabio Campetti di Kamp.itKamp.it
Elisabetta Cuturello di Cakesandco.ifood.it
Judy Witts Francini di Divinacucina.com
Letizia Cicalese di Ilrisottoperfetto.ifood.it
Sandra Pilacchi di Sonoiosandra.it

Italian Tapas – Gustare, rilassarsi, condividere
Scopri la doppia anima di Italian Tapas: ristorante e cocktail bar.
In via Sant’Agostino 11/r Firenze
Info: http://www.italiantapas.it/https://www.facebook.com/italiantapasristobar/

Omaggio a Ella Fitzgerald a Firenze

simona-molinari-loving-ella-fitzgerald

Simona Molinari-loving Ella Fitzgerald

“Loving Ella” è uno progetto che Simona Molinari ha voluto regalare a se stessa, prima ancora che al pubblico.
Lunedì 20 febbraio 2017 alle 21 appuntamento con Ella Fitzgerald e il grande jazz al Teatro Puccini, in via delle Cascine, 41 a Firenze.
La regina del jazz è sicuramente l’artista che ha più influenzato gli studi e la formazione di questa cantautrice, capace di spaziare con disinvoltura tra i generi, ma da sempre legata, a doppio filo, al mondo del jazz.

Uno spettacolo che  non è il “solito” tributo. Piuttosto un viaggio narrativo in cui le canzoni che hanno caratterizzato la carriera di Ella Fitzgerald si intrecciano ad aneddoti e storie della sua vita: gli inizi, gli amori, le passioni, la malattia.
Un live alla scoperta del mondo interiore ed esteriore di quella che veniva definita la “First Lady of Song”.
All’interno del concerto Simona inserisce anche alcuni dei suoi brani più significativi, rivelando quanto la musica di Ella abbia contribuito al suo odierno amore per lo swing e per il jazz.
Con “Loving Ella Fitzgerald” Simona Molinari si conferma astro del jazz, della bossa nova e della musica leggera al femminile, una grande voce capace di interpretare un mondo musicale vasto e colto, affrontato però in modo fresco e leggero.

“Ho inzuppato le mani in tutti i vinili più belli di Ella, mi sono imbattuta in Duke Ellington, Ghershwin, Jobim, Cole Porter e ho scelto le cose che mi hanno colpito di più e quelle che mi hanno toccato il cuore”.

Formazione: Simona Molinari voce; Fabio Colella batteria; Fabrizio Pierleoni contrabbasso; Gian Piero Lo Piccolo sax e clarinetto; Claudio Filippini pianoforte.

Guarda i video: https://www.youtube.com/watch?v=DxDcS0OGLtIhttps://www.youtube.com/watch?v=DxDcS0OGLtI

Info: www.simonamolinari.itfacebook.com/simonamolinariofficial

Info spettacolo: Teatro Puccini – via delle Cascine, 41 – Firenze
Info tel. 055.362067 – 055.667566 – 055.240397
http://www.teatropuccini.ithttp://www.bitconcerti.ithttp://www.eventimusicpool.it – #molinarifi17
Organizzazione: Prg Firenze http://www.prgfirenze.it e Music Pool http://www.eventimusicpool.it

Biglietti (esclusi diritti di prevendita): Primo settore 25 euro – Secondo settore 20 euro

Firenze è un libro aperto

Photo by Andrea De Santis on Behance

Photo by Andrea De Santis on Behance https://www.behance.net/user/?username=andreadesantis

La cultura è un viaggio senza fine.
Firenze apre le sue porte alla letteratura, come un libro si apre al lettore per svelare il suo prezioso contenuto. Dal 17 al 19 febbraio va in scena la prima edizione di FIRENZE LIBRO APERTO. Una prima edizione che parte subito alla grande con ospiti di primo piano ma anche una particolare attenzione alle case editrici emergenti ed indipendenti. Oltre 200 case editrici invitate, un centinaio di ospiti tra cui Joe R. Landsdale e Tahar Ben Jelloun e tra gli scrittori italiani Andrea De Carlo, Alessia Gazzola, Carlo Lucarelli, Mauro Corona, Diego De Silva, Federica Bosco, Federico Palmaroli, Marco Vichi, Gianni Biondillo, personaggi della cultura come il cantautore Vinicio Capossela, Morgan, lo storico Franco Cardini, i filosofi Alfonso Maurizio Iacono e Luigi Lombardi Vallauri, il filologo Domenico De Martino, lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet. Un programma ampio e articolato che animerà le tre giornate dalle 10 fino a tarda serata con presentazioni, incontri, laboratori, spettacoli, letture, concerti e premi letterari.

Firenze Libro Aperto 17/18/19 Febbraio 2017 Firenze, Fortezza da Basso, padiglione Spadolini Orario: venerdì e sabato 10:00/3:00, domenica 10:00/20:00 www.firenzelibroaperto.it

Black History Month a Firenze

Black History Month a La Compagnia Firenze

Black History Month a La Compagnia Firenze

A Firenze un focus sulle migrazioni contemporanee; quattro opere che raccontano come gli individui scelgano di spostarsi, di cambiare vita, per fuggire dalla guerra o, semplicemente, per fare carriera.

Mercoledì 15 febbraio al Cinema La Compagnia il Black History Month Florence, il mese dedicato alla diaspora africana a Firenze, fa tappa con una serata dedicata alle migrazioni e alla cultura afroamericana. In programma “The Expats: the Untold Stories of Black Italians abroad” (episodio I, ore 19.30) di Johanne Affricot, una webserie documentaria che racconta le storie di creativi italiani espatriati in cerca di nuove opportunità. A seguire “Restless City” di Andrew Dosunmu, presente nella selezione ufficiale del Sundance 2011, poi “The Expats: the Untold Stories of Black Italians abroad” (Episodio III, ore 21.30) e “Mediterranea” di Jonas Carpignano, film vincitore del Premio Nice Città di Firenze nel 2015.

Cinema La Compagnia, via Cavour 50r, Firenze – dalle ore 19.30