Un lungo fine settimana ad Hangar

Presentazione libro "Tales from the Wall" di Zed1 ad Hangar Firenze

Presentazione libro “Tales from the Wall” di Zed1 ad Hangar Firenze

Musica brasiliana a Firenze

Musica brasiliana

Clima ormai più che primaverile, luce fino a tardi e tanta voglia di uscire.
Ad Hangar un fine settimana di grandi eventi. Si parte alla grande venerdì 31 marzo con i ritmi brasiliani dei Carmelindo in concerto. Dalle 22 si entra in atmosfere tropicali sulle note della musica di Caetano Veloso, Tom Zé, Djavan, João Bosco e molti altri. Per tornare alle origini di un sano tropicalismo eretico.

 

Presentazione libro "Tales from the Wall" di Zed1 ad Hangar Firenze

Zed1 ad Hangar

Sabato 1 aprile si apre in bellezza il mese con un evento davvero speciale Zed e Tunonna: street art ad Hangar. Dalle 21.30 presentazione del libro “Tales from the Wall” di Zed1 + Live Tunonna. Zed1, street artista toscano attivo da più di 20 anni in Italia e all’estero, presenterà il suo primo libro, non una semplice raccolta dei lavori realizzati dal 2010 al 2016, ma un vero e proprio libro da leggere, in cui l’artista spiega tutto ciò che c’è dietro alla realizzazione di ogni sua opera, i temi trattati e le fonti di ispirazione.

 

Aperitivo tuareg Musica e te dal deserto

Aperitivo tuareg Musica e te dal deserto

Domenica 2 aprile la settimana si chiude con un bell’aperitivo e musica tuareg dalle 18. L’occasione per entrare a contatto diretto con la storia tuareg, vivere in prima persona, sperimentare, ascoltare, degustare. Un aperitivo speciale pieno di storia e di atmosfera.

Hangar – via dei Pepi 43, Firenze – facebook.com/hangarfirenze

Pubblicità

Gin Tonic: degustazione a Firenze

Gin Tonic: speciale degustazione a Firenze

Gin Tonic: speciale degustazione a Firenze

Venerdì 31 marzo si chiude in bellezza la settimana e il mese con un evento da non perdere, dedicato al Gin Tonic, uno dei cocktail più amati e interessanti della storia.

C’è un motivo per cui dice che il Gin Tonic sia un’ottima cura. Tutti gli elementi del cocktail siano stati infatti creati o usati da medici con intenti curativi.
Questa è la storia: l’olandese Franciscus de la Boe inventa il gin nel 1650 all’Università di Leiden, mentre è intento a trovare un modo per far assimilare ai suoi pazienti tutti i benefici che la bacche di ginepro avrebbero dovuto avere per la circolazione sanguigna.
Altrettanto originale la nascita dell’acqua tonica. Nel XVIII secolo, nelle colonie dell’India e dell’Africa, gli inglesi iniziarono a miscelare acqua e chinino in dosi elevate come trattamento della malaria. In seguito, per contrastare il gusto amaro e rendere la bevanda più piacevole, si diffuse l’uso di aggiungervi altre bevande aromatiche, preferibilmente gin.
Era appena nato uno dei long drink più apprezzati e diffusi ancora al giorno d’oggi.
Lo stesso limone, altro elemento fondamentale del cocktail, è stato a lungo usato sulle navi inglesi come fonte di vitamina C per evitare che i marinai si ammalassero di scorbuto.
Non è quindi un caso che dall’unione di queste “tre medicine” nasca lo straordinario e benefico cocktail chiamato “Gin Tonic”.

Italian Tapas, in collaborazione con Prinz, organizza venerdì 31 marzo una serata speciale di degustazione di gin e toniche di produzione italiana. Sul bancone, solo per una notte, tre diversi gin italiani e tre toniche italiane, oltre ad un cocktail inedito a base ovviamente di gin.
Appuntamento dalle 22 in via Sant’Agostino 11r, a due passi da Santo Spirito.

Info: facebook.com/italiantapasristobar

Giornate Fai di primavera a Firenze

Cimitero degli inglesi - Giornate del Fai a Firenze

Cimitero degli inglesi – Giornate del Fai a Firenze

L’Italia è un paradiso da scoprire e riscoprire. Firenze lo è all’ennesima potenza. Basta dare un’occhio alla lista dei 1000 luoghi da scoprire del Fai che quest’anno festeggia la 25ª edizione di uno degli eventi più interessanti della primavera.
A Firenze sabato 25 e domenica 26 marzo si potranno visitare due cimiteri monumentali: il cimitero degli Inglesi, dove è sepolto tra gli altri Pietro Viesseux, e il cimitero degli Allori dove riposano anche lo scrittore Harold Acton e la giornalista Oriana Fallaci.

Aperto eccezionalmente al pubblico anche palazzo Valori Altoviti, sede della loggia massonica del Grande Oriente d’Italia, un edificio cinquecentesco noto anche come ‘Palazzo dei visacci’ per i ritratti di illustri fiorentini scolpiti sulla facciata.

Eventi e gioielli da scoprire in tutta la Toscana e in tutta Italia.
Gli eventi a Firenze: giornatefai.it/luoghi
L’elenco completo su www.giornatefai.it

Numeroventi: spazio all’arte!

10 spaces: Numeroventi - mostre d'arte a Firenze

10 spaces: Numeroventi – mostre d’arte a Firenze

Firenze si apre all’arte. La galleria e residenza d’artisti Numeroventi, in via de Pandolfini 20 a Firenze, annuncia l’apertura di 5 nuovi spazi. Spazi che nascono per favorire lo scambio creativo, incrementare e incoraggiare il lavoro degli artisti, mostrare le loro realizzazioni al pubblico.

Domenica 27 marzo un evento speciale con 10 artisti e designer che incontreranno il pubblico per condividere i loro lavori con installazioni progettare sul posto e create durante la loro residenza a Numeroventi.

La mostra sarà aperta tutto il giorno a partire dalle 11.00.
Alle 19.30 avrà inizio un party nella corte.

Artisti: Anna Rose, Duccio Maria Gambi, Lorenzo Brinati, LOTTOZERO, Marisa Garrefa, MONOGRID, Muriel Parra, PATTERN NOSTRUM, RMOGRL, Valerio Bellini.

English version:

Numeroventi is glad to announce the opening of 5 new spaces to encourage creative exchange, boost and support artists’ output, and showcase their work to the public.

For this event, 10 artists and designers have been invited to share their work as site specific installations, which they will produce during their residencies at Numeroventi.

The exhibition will be open throughout the day, from 11.00am.
A courtyard party will begin at 19:30.

Artists: Anna Rose, Duccio Maria Gambi, Lorenzo Brinati, LOTTOZERO, Marisa Garrefa, MONOGRID, Muriel Parra, PATTERN NOSTRUM, RMOGRL, Valerio Bellini.

La street art apre a Firenze

Street art a Firenze

Street art a Firenze

Domenica 19 marzo la street art invade ufficialmente Firenze. Dalle 18 alle 23 un’onda artistica ricoprirà le strade.
La Galleria d’Arte Puzzle riapre le porte agli artisti e lo fa con l’ “OPEN GALLERY”.

La mostra sarà così strutturata:
Piazza Tavanti: Street Art & Urban Photos
Salotto: Arte Classica
Superpila: Accademia delle Belle Arti

Il legante armonico che unirà il gruppo in un viaggio visuale saranno le farfalle di:

INCURSIONI DECORATIVE

Gli Artisti che compongono il gruppo:

STREET ART :
Animelle
5074
StelleConfuse
Nian
JamesBoy
Mr Minimal
Ache77
HarceaPacea
Alexandra Floorea
Venti_One
Djhonny Ente

URBAN PHOTOS (Installazione) :
Francesco Fois
Chiara De Masi

ARTE CLASSICA :
Valentina Mammana
Silvia Ronsisvalle
Arianna Fusini
Siriana Lapietra
Debora Cerra
Stefano Sardelli
Paola Pini
Samantha Cianchi
Antonietta Freni
Vittorio Pellecchia (Allievo Freni)
Rita Gozzoli (Allieva Freni)
Rosalba Vispa (Allieva Freni)

ACCADEMIA :
Aigherim Urazbayeva
Daniela Sancilio
Zoya Shokoohi
Elena Bottari
Farzaneh Rostami
Max Yiliang Zang
Michelle Carlini

LA SCUDERIA DEL PUZZLE :
Vincenzo Gualano
Lorenzo Bonamassa
SKIM
Simone Parri
Alessandro Giannini

Per info:
Matteo Castellani
3392006958

Galleria d’Arte Puzzle
Via Tavanti 19/a – Firenze
www.puzzlefirenze.it
info@puzzlefirenze.it

Il giovedì della Drum and bass a Firenze

Dj set a Firenze

Dj set a Firenze

C’è stato un periodo a Firenze in cui il giovedì era il giorno della Drum and bass. Proprio come il venerdì c’è il pesce e il sabato la trippa. Anzi molto di più in realtà ma questa è un’altra storia (come direbbe Lucarelli).

In ogni caso le tradizioni, quando sono buone, sono dure a morire e anzi tendono a rinascere (soprattutto a primavera). In questo caso l’appuntamento è per ogni ultimo giovedì del mese con una selezione dei migliori djs del panorama fiorentino e non solo. Il ritrovo è al Babylon club di Firenze, dove giovedì 23 marzo va in scena una special night di inner city jungle che porta la riviera romagnola a Firenze per una serata imperdibile dagli amanti delle basse frequenze.

ingresso con la solita formula formato junglist:
★ free entry entro le 00:00
★ ★ 3€ con shot incluso dopo le 00:00
★ ★ ★ NO TESSERA

♫♫♫♫♫ L I N E U P ♫♫♫♫♫

► SPECIAL GUEST : Crimson DnB ( Jungle Moves )
Francesco “Crimson” Cardelli,
soundcloud.com/franzcrimson
https://www.facebook.com/crimsondnb
https://twitter.com/CRIMSONdnb

► IVAN VILLA
E’ considerato da molti uno dei pionieri della drum and bass Fiorentina e Toscana.
Negli anni i suoi set raffinati e ricercati si sono fatti riconoscere in tutti i locali del capoluogo soprattutto all’EX-MUD, adesso è pronto ad infiammare il dancefloor del Babylon Club

► Scasso ( Gold )
https://soundcloud.com/scasso_icj
https://www.facebook.com/profile.php?id=100006243555479&fref=ts

► BRH

-INNERCITY JUNGLE
https://www.facebook.com/InnerCityJungle/?ref=ts&fref=ts

– BABYLON CLUB
https://www.facebook.com/BABYLON.CLUB.FIRENZE/?ref=ts&fref=ts

– DRUM&BASS MOVEMENT FIRENZE
https://www.facebook.com/profile.php?id=1389281491317966&ref=ts&fref=ts

Yogaperitivo a Firenze

Festa del Benessere a Firenze

Yoga aperitivo e benessere a Firenze

Mens sana in corpore sazio.
Giovedì 23 marzo Yoga Garage invita tutti i tesserati ad una lezione gratuita (alle 18.45) con aperitivo a seguire (a partire dalle 20.00).

Una lezione con aperitivo a seguire, entrambi gratuiti per gli associati (affiliazione Yoga Garage + tessera Csen: 10 euro, da pagare una volta all’anno, scadenza della tessera di quest’anno 31 dicembre 2017). La tessera può essere fatta prima delle lezioni o direttamente il giorno dell’evento.

English version
Promoting the membership of our association, we invite all current members to a free lesson at 18.45 with an aperitivo to follow (starting from 20.00). If you’re not a member yet see below. Come join us for a little bit of vinyasa and vino!

Here’s the deal:
Once a month we have a free lesson with an aperitivo to follow for the members of our association (membership with Yoga Garage + membership card CSEN: €10, annual membership payment, expiration of this year’s membership card December 31st 2017). If you are not already a member you can apply before any lesson or on the day of the event.

Hangar: un lungo fine settimana di eventi

Hangar Firenze

Hangar Firenze

Pronti a spiccare il volo? C’è un posto a Firenze dove si possono fare viaggi bellissimi anche senza bisogno di fare la valigia o andare lontano. E la cosa più incredibile è che basta un attimo per sentirsi a casa. Si chiama Hangar, è in via dei Pepi 43 a Firenze e se ancora non lo conoscete è arrivato il momento giusto. Inizia a delinearsi all’orizzonte un fine settimana di eventi da non perdere.
Musica, eventi, feste e soprattutto uno stormo di fenicotteri rosa pronti a spiccare il volo.
Venerdì 17 marzo “L’Attesa” con Francesco Garito che presenta dal vivo il suo nuovo album “l’Attesa”, sabato 18 si festeggia con Coqò dj.
Un dj set fatto di sensazioni, sorprese, ritmo ed esotismi, un’onda di energia tra pubblico e artista che a volte rischia di portare via anche la stessa Coqò, che non di rado abbandona – temporaneamente! – la propria console per gettarsi sul dancefloor.
E chi vuole perdersi uno spettacolo del genere?

Hangar – via dei Pepi 43, Firenze – facebook.com/hangarfirenze

Leffe experience a Firenze

Birra artigianale a Pisa

Birra a Firenze

Dopo Napoli e Roma la Leffe Experience approda a Firenze.
Un mastro birrario Leffe vi guiderà in un viaggio nel gusto e nel tempo.
Come i pellegrini del 1240 che trovavano sempre aperta la porta dell’abbazia Notre-Dame de Leffe, con i monaci pronti ad accoglierli con una bevanda sana e ritemprante, i moderni pellegrini che  venerdì 17 marzo passeranno da Italian Tapas troveranno accoglienza, ospitalità e nuove energie per proseguire nel loro viaggio.

Italian Tapas apre le sue porte e accoglie tutti i viandanti omaggiandoli con un assaggio di Leffe accompagnato da un piccolo benvenuto direttamente dal nuovo menù di Italian Tapas.
Chi poi sceglierà di bere Leffe anche a cena riceverà in omaggio un sotto bicchiere di legno Leffe o un calice di vetro.

Il lungo cammino (verso fine settimana) merita una sosta rinfrancante in via Sant’Agostino, 11/r, a due passi da Santo Spirito a Firenze.
Le porte dell’Abbazia saranno aperte dalle 20 a mezzanotte.

Una doppia celebrazione a base di birra in occasione di San Patrizio, Santo patrono irlandese celebrato a suon di boccali e trifogli.
Info e prenotazioni: 055 098 2738

Springtime launch party @ Fua

Moda, fashion e shopping a Firenze

Moda, fashion e shopping a Firenze

Martedì 14 marzo 2017, 6|9 pm – Springtime launch party – BeGiuls, Be You

Un evento per celebrare la nuova collezione Spring/Summer ’17 del designer emergente BeGiuls, attraverso l’espressione dello stile personale. L’occasione unica di immergersi nella vita di BeGiuls, visitando gli spazi che abbiamo immaginato per lei, stanza per stanza. Curioserete nel suo armadio, passando da una passeggiata nella quiete del suo giardino ad un creativo pomeriggio nel suo studio d’artista, in cui si svolgerà’ uno shooting fotografico dal vivo insieme agli studenti FUA. Godrete i colori vivi della sua collezione, insieme ai nuovi capi disegnati e realizzati dai nostri studenti della classe di Apparel Design, degustando un elegante snack a base di finger food. Come preziosa memoria della serata, Vi chiederemo di lasciarci una traccia del Vostro passaggio nel nostro angolo “BeYOUtiful Expression”.

fly.fashionlovesyou.it | fua.it | fastflorence.it
http://www.labitochevorrei.it/be-giuls/
FLY | Borgo Pinti, 20r – 50121 Firenze | +39 055 0333174 | info@fashionlovesyou.it