Hopnning a Fare Spazio Firenze

Hopnn street art e bici a Firenze

Hopnn street art e bici a Firenze

La vita è una ruota che gira. Una ruota di bicicletta ovviamente.
La vita è un’opera d’arte. La street art di Hopnn ovviamente, che va in scena il 28 e 29 aprile  a Firenze a Fare Spazio.
Appuntamento da non perdere dalle 18:00 alle 23:00 in Via Faentina 43r a Firenze (Ponte Rosso).

EXPO Hopnn invade i muri di Fare Spazio con tele, stampe, disegni e installazioni.
LIVE PRINT ..## DIVENTA UN’OPERA DI HOPNN ##
Porta un capo d’abbigliamento bianco o rosso e verrà serigrafato con una delle texture.
Per non finire ..
“CHI VIENE IN BICI VINCE UNA STAMPA”..!!!

Infohttps://hopnn.com/
Mail: yuri_mail@libero.it – farespazio43r@gmail.com

In entrambi i giorni:
LIVE SET # OTK SOUND & Cò #
https://www.facebook.com/otksound/
http://www.otk.it/

Due giorni a cui non mancare!

Fare Spazio e questo e molto molto altro.
Tanti corsi, attività, cultura, incontri e iniziative. Come la CENTRALE DEL BARATTO, aperta Martedì e Giovedì ore 16.30/19.00
Gli orari possono subire variazioni in caso necessità dei nostri volontari, ci scusiamo per eventuali cambi improvvisi e vi consigliamo di rimanere aggiornati sulla nostra pagina FACEBOOK, sempre aggiornata.
Vi preghiamo di attenervi alle regole scritte sotto per rendere questo gioco piacevole e divertente per tutti.

Infohttps://www.facebook.com/FareSpazioFi/

Pubblicità

Luis Sepulveda a Firenze

Luis Sepulveda a FirenzeFirenze caput mundi. Dopo un fine settiamana davvero ricco di eventi culturali e musicali, lunedì 24 aprile a Firenze arriva niente meno che Luis Sepùlveda.

Per la rassegna Buk, in collaborazione con la libreria Todo Modo, l’incontro “Il passato davanti a noi”: conversazione tra Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia e Pino Cacucci sui temi de “La fine della storia”, l’ultimo romanzo dello scrittore cileno (inizio ore 16:30 – ingresso libero soci Arci).

L’opera di Sepúlveda attraversa la Storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui il protagonista, Juan Belmonte, gioca la sua partita finale.

Juan Belmonte, ex guerrigliero cileno che ha combattuto contro il regime di Pinochet, da anni ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare, assistendo la sua compagna, che non si è mai ripresa dalle torture subite dopo il colpo di stato. Belmonte è un uomo stanco, disilluso, restio a scendere in campo. Ma il passato torna a bussare alla sua porta. Belmonte infatti è un grande esperto di guerra sotterranea e i servizi segreti russi hanno bisogno della sua abilità per sventare un piano ordito da un gruppo di nostalgici di stirpe cosacca, decisi a liberare dal carcere Miguel Krassnoff, ultimo discendente di una famiglia di cosacchi riparati in Cile dopo la Seconda guerra mondiale ed ex ufficiale dell’esercito cileno al servizio di Pinochet, condannato all’ergastolo per crimini contro l’umanità. Belmonte ha un ottimo motivo per odiare quell’uomo, un motivo strettamente personale… Dalla Russia di Trockij al Cile di Pinochet, dalla Germania di Hitler alla Patagonia di oggi, il nuovo romanzo di Sepúlveda attraversa la Storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui Belmonte gioca la sua partita finale.

Al termine dell’incontro l’apericena insieme agli ospiti di BUH.

La presentazione del libro si tiene in occasione dello spettacolo serale “Poesie senza Patria” con Luis Sepúlveda, Ginevra Di Marco e Carmen Yáñez a La Compagnia alle ore 21:00 (ingresso 18 € ridotto soci Arci 15 €).

Un progetto originale per un incontro “senza confini” tra Europa e Sudamerica, tra musica e poesia, tra racconto e canto. Ne sono protagonisti Ginevra di Marco, una delle voci femminili italiane più belle e amate, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, magici depositari di musiche e suoni che spaziano dalle dolci melodie popolari ad i ruvidi suoni rock e lo straordinario talento dello “scrittore del sud del mondo”, Luis Sepúlveda, autore di romanzi campioni di vendite in tutto il mondo e dell’altrettanto talentuosa scrittrice Carmen Yáñez. Ginevra Di Marco ha da poco dedicato uno spettacolo ed un cd a Mercedes Sosa cantando le sue più belle canzoni, evidenziando il background di letteratura e musica di quella America Latina riletta e cantata dai protagonisti di questo incontro.

Una produzione Eventi Music Pool, un progetto Encuentro Perugia in collaborazione con La Scena Muta.

BUH Circolo culturale urbano – Via Panciatichi 16, 50127 Firenze

 

Firenze in bicicletta, e mo’ pedala!

Biciclette a Firenze. Una nuova rivoluzione?

Biciclette a Firenze.

Firenze è la città perfetta per la bici: dimensioni ideali, senza grandi pendenze, clima adatto, con un grande centro pedonale e con un sistema viario che non favorisce lo spostamento in macchina né tanto meno il parcheggio.

Firenze potrebbe essere la capitale della bicicletta. E nei prossimi tempi lo sarà di sicuro. Grandissime iniziative in programma.

Sabato 22 aprile 2017 – Sunrisebikeride
Una pedalata all’alba (ore 6-8 am) alla scoperta della nostra città! Un momento di condivisione davvero unico con il mezzo più bello del mondo: la bicicletta. Qualsiasi tipo di bicicletta. L’importante è pedalare insieme sorridendo. Nell’ambito dal Florence bike festival e in la collaborazione con UISP Comitato di Firenze
Info e prenotazionihttp://www.sunrisebikeride.it/

22 aprile 2017 – Velonotte a Firenze
Una notte a Firenze in bici per scoprire città nascosta con Sergey Nikitin e Franco Cardini.
Raduno: Piazza San Firenze alle 19:30, accanto alla chiesa.
Due / tre ore di pedalata, a ritmo rilassato, tra architettura, botanica e musica. Il percorso si snoda lungo 11 km, per scoprire la Firenze più intima e nascosta, in compagnia della famiglia e degli amici. Una decina le tappe, tra i giardini dei Medici, gli angoli che nell’800 hanno ispirato Robert Browning e Peter Tchaikovsky e i capolavori di Filippo Brunelleschi.
Info e registrazioni: www.velonotte.com

Il tutto all’interno del Florence Bike Festival: dal 21 al 23 aprile al Parco delle Cascine e in città, un lungo weekend dedicato alla bici con appuntamenti per sportivi e famiglie. Domenica 23 la Granfondo Firenze De Rosa e Pasta Party con la cucina da campo.

RiCiclabili: un viaggio in bici a partire da Firenze

RiCiclabili: un viaggio in bici a partire da Firenze

E non finisce qua! Anzi Firenze è solo il punto di partenza di un bellissimo viaggio in bicicletta. Stiamo parlando di RiCiclabili, un progetto ancora top-secret ma di cui iniziano a trapelare le prime informazioni.
Un gruppo di ragazzi fiorentini è pronto a partire per un lungo viaggio, un’impresa storica (e geografica!) da fare in bici. Se siete curiosi seguite il progetto sulla pagina FB di RiCiclabili: facebook.com/RiCiclabili

MEFF – Firenze attacca la spina!

MEFF - Fiera-Evento dedicato ai sintetizzatori modulari a Firenze

MEFF – Fiera-Evento dedicato ai sintetizzatori modulari a Firenze

Teorie e tecniche del sintetizzatore. A Firenze si danno appuntamento il 24 e 25 aprile gli appassionati di musica, di elettronica, eventi, design e molto altro. Tutto converge nell’evento MEFF 2017, una vera e propria Fiera-Evento dedicata ai sintetizzatori modulari.

L’Istituto Europeo di Design (IED), a un passo dal Duomo,  ospiterà nei suoi locali l’evento promosso da Tiptop Audio, marchio di sintetizzatori modulari californiano e Lattex Plus, progetto di organizzazione di eventi punto di riferimento del clubbing a Firenze,

Saranno presenti numerosi produttori e rivenditori di sintetizzatori modulari e delle tecnologie più avanzate nell’ambito della produzione musicale: potrete trovare Roland, Tiptop Audio, Jomox, Mutable Instruments, 4ms e Ableton per citarne alcuni. Con più di 2400mq e 14 aule, l’istituto IED si rivela il quartier generale perfetto per ospitare la fiera, integrato con il tessuto della città e ubicato in un palazzo storico che guarda da vicino il Cupolone.

Firenze è il centro dell’arte storicizzata, ma c’è ben altro: da qualche anno la città culla del Rinascimento è impegnata nell’affermazione come polo di riferimento per la ricerca musicale più all’avanguardia in Italia, artefice di un vero e proprio “rinascimento elettronico”. MEFF s’inserisce in quest’ottica e costituisce una vetrina ideale per riunire insieme persone dell’intera filiera musicale attraverso incontri e presentazioni con i produttori di moduli. Durante la era non mancheranno performance live che vedranno alternarsi espositori insieme ad alcuni ospiti eterni tra cui Ludus Pinsky, JesterN, Maurizio Montini, Kraftzug i progetti del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze e tanti altri.

L’evento di inaugurazione è presso il Tender Club, dove la notte del 24 Aprile si esibiranno live Colin Benders, Angle e Joao Ceser.

Ad ingresso libero e aperto al pubblico. https://www.facebook.com/events/395114160832844/

Programma dell’evento:

24 Aprile: dalle 10:00 alle 9:00 c/o IED;

24 Aprile: dalle 22:00 alle 03:00 c/o Tender Club, Via Luigi Alemanni 4 Firenze

25 Aprile: dalle 10:00 alle 9:00 c/o IED

Lattex Plus – http://www.lattexplus.com

MEFF 2017: (Modular Synthesizer Exhibition Fair in Florence, Italy) from Tiptop Film on Vimeo.

WonderEyes opening a Firenze

WonderEyes opening a Firenze

WonderEyes opening a Firenze

Apri gli occhi, apri gli occhi, apri gli occhi…” E’ la frase che si rincorre nel film di Alejandro Amenábar sempre sospeso tra sogno e realtà con una bellissima Penelope Cruz.
E di occhi e di bellezza si occupa WonderEyes che aprirà ufficialmente Giovedì 11 maggio a Firenze.
Appuntamento alle 18.00 con aperitivo & Dj Set per festeggiare l’inaugurazione.
WonderEyes  è in Via Gioberti, 27 a Firenze
Info: https://www.wondereyes.it/

Alla scoperta del giardino aromatico: musica e sapori

Alla scoperta del giardino aromatico: musica e gusto

Alla scoperta del giardino aromatico: musica e gusto

La primavera porta con sé un’esplosione di fiori, profumi, sapori e musica.
Domenica 23 aprile un evento da non perdere con l’inaugurazione ufficiale dello spazio esterno e del piccolo giardino aromatico di Italian Tapas con un pomeriggio tutto dedicato alla scoperta degli aromi.

Dalle 17.30 alle 20.30 una speciale degustazione aromatica a partire dalle piante presenti nel giardino. I loro frutti saranno alla base di cocktail inediti tutti da scoprire.

L’aria sarà piena di aromi ma anche di buone virbazioni, grazie a Michelle Davis dj set con una selezione speciale di musica dedicata al tema.

Pomeriggio comodo, aperitivo lungo, anzi lunghissimo, e -per chi vuole- cena a seguire.

Italian Tapas è in via S. agostino 11r a Firenze. Info: facebook.com/italiantapasristobar

Musica spettinata per il 25 aprile

Musica spettinata per il 25 aprile

Musica spettinata per il 25 aprile

Il 25 aprile è un giorno di festa e di musica. E l’occasione da non perdere è la prima edizione di MUSICA SPETTINATA. Un palco. In un parco. Per stare insieme all’aria aperta, conoscersi, sdraiarsi sul prato e sentire il cuore battere. Il tutto all’Antico Spedale del Bigallo. Ovvero alla giusta distanza, non troppo fuori porta, ma abbastanza da stare nel verde e rilassarsi, con Firenze sempre a portata di mano (e di sguardo).

*.* *.* *.* LINE UP *.* *.* *.*

BEYOND THE GARDEN 〰 FLAME PARADE 〰 IMDavis Djset 〰 COQÒ Djette 〰 More to be announced…

Grazie a: Antico Spedale del Bigallo – Officina Sonora del Bigallo – osbstudio.it

A breve maggiori informazioni.
Sito ufficiale: http://bit.ly/MUSICASPETTINATA_25aprile

Numeroventi: Firenze si apre all’arte!

10 spaces: Numeroventi - mostre d'arte a Firenze

10 spaces: Numeroventi – mostre d’arte a Firenze

Spazio all’arte. La galleria e residenza d’artisti Numeroventi, in via de Pandolfini 20 a Firenze, riapre le sue porte. Un’altra occasione per scoprire e conoscere meglio spazi che nascono per favorire lo scambio creativo, incrementare e incoraggiare il lavoro degli artisti, mostrare le loro realizzazioni al pubblico.

Mercoledì 19 aprile un evento speciale con il re-opening di Numeroventi.

Un mini reportage dell’apertura con video e la gallery foto.

L’invito è ovviamente quello di scoprire in prima persona lo spazio, appuntamento dalle 16.00 alle 20.00.


 

Artisti: Anna Rose, Duccio Maria Gambi, Lorenzo Brinati, LOTTOZERO, Marisa Garrefa, MONOGRID, Muriel Parra, PATTERN NOSTRUM, RMOGRL, Valerio Bellini.

English version:

Numeroventi is a space in Florence born to encourage creative exchange, boost and support artists’ output, and showcase their work to the public.

The exhibition will be open the day, from 16.00 to 20.00.

Omar Galliani a Tornabuoni Arte

 

61693-Foto_invito_bassa_1_
Fino al 26 maggio 2017 Omar Galliani in mostra alla Tornabuoni Arte Contemporary Art di Firenze.

Nelle sue monumentali tavole, Omar Galliani utilizza una finissima tecnica rinascimentale, caratterizzata dall’accuratezza del tratto a matita. La sua opera ha come punto di partenza la superficie bianca, chiara, del foglio, della tela, o più spesso della tavola di pioppo, su cui traccia segni a matita o carboncino. Questi segni si accumulano fino a prendere matericamente vita, rivelando una superficie nella penombra, che sia la pelle del corpo umano, uno specchio d’acqua o un oggetto qualsiasi.

Omar Galliani è considerato un maestro indiscusso del “disegno italiano”. La mostra a Firenze raccoglie circa trenta dipinti dell’artista, realizzati soprattutto negli ultimi anni, dove emerge con forza quella capacità di cogliere la sacralità della materia che lo contraddistingue. Opere che raggiungono le dimensioni delle grandi pale d’altare dove sono rappresentati oggetti veri, decorativi o simbolici, che risaltano come stelle nel buio dello sfondo a grafite che evoca l’infinito. Un alfabeto fatto di elementi della vita quotidiana: scarpe, coltelli, forbici, anelli, specchi, ma anche melodie di rose e perle che insieme a volti umani creano delle “famiglie spirituali” di segni.

Orari apertura mostra: Lunedì 15:00 -19:30. Dal Martedì al Venerdì 10:30 – 13:00 / 15:00 – 19:30 – Sabato 10:30 – 13:00 / 14:00 – 19:00.

Tornabuoni Arte Lungarno Cellini, 3 Firenze 055/6812697 – http://www.tornabuoniarte.it

Lattex+ Experience – Easter Edition

Lattex+ Experience a Villa Strozzi, Firenze

Lattex+ Experience a Villa Strozzi, Firenze

Ci sono rimedi che curano ogni disturbo e prevengono l’insorgere di possibili fastidi. Se finora vi siete affidati ad acqua, miele e limone ogni mattina, adesso è giunto il momento di passare a Lattex+.
La cura non prevede un’assunzione giornaliera ma è importante non perdere la regolarità delle dosi. Seguite dunque la prescrizione e presentatevi domenica 16 aprile alla Limonaia di Villa Strozzi, possibilmente non digiuni. Troverete un team di specialisti pronto a prendersi cura di voi con tecniche sopraffine.

LATTE✘+ E✘PERIENCE ☼ Day & Night ☾ Easter Edition

Tickets:
• Final release (20€) → bit.ly/LVS_tickets
• IN CASSA: €25

Line-up:
✭ Special guest: Lil’ Louis
✭ Sassy J
✭ Claudio Fabrianesi
✭ Mirko Casalini
✭ Bakerboy

Powered by Void Acoustics

Location: Limonaia di Villa Strozzi
Via Pisana 77, Firenze
Info: ✆ 338 8474740 // ✉️ info@lattexplus.com