RiCiclabili: in bici da Firenze a San Pietroburgo

RiCiclabili: da Firenze a San Pietroburgo in bicicletta

RiCiclabili: da Firenze a San Pietroburgo in bicicletta

Scusi, per San Pietroburgo?” “Vada verso Ponte Vecchio, giri a destra e segua il fiume, tra l’altro c’è una bella ciclabile. Poi praticamente tutto dritto, sono circa 5000 km, forse qualcosina di più“. Sembra una supercazzola ma è una storia vera.
Sono partiti oggi da Palazzo Vecchio alla volta del Palazzo d’Inverno in Russia
. Niccolò e Jacopo, due giovani fiorentini appassionati di cicloturismo, hanno appena salutato la loro città per affrontare 
un lungo viaggio in bicicletta che attraverserà per 5400 chilometri l’Europa, un percorso particolare, lungo quella linea di confine che per 50 anni ha separato in due l’Europa: La Cortina di Ferro.
Nel corso del viaggio fino a San Pietroburgo, lungo e volutamente lento, si uniranno gli altri membri del team (Giacomo e Cesar, ma anche Valentina e tanti altri appassionati di cicloturismo) sostenendo così un’idea di viaggio condiviso e di ciclomobilità intereuropea.

I numeri del viaggio: 5400 km in 80 giorni, attraverso 12 stati e 5 capitali europee; per dire SI’ al cicloturismo, al viaggio lento e responsabile, all’integrazione sociale e alla libertà di movimento.

Scopo principale del progetto, oltre al compiere un’impresa sportiva dal focus sociale ed internazionale, è quello di infittire la rete e le collaborazioni tra cicloamatori, valorizzando turismo sostenibile e ciclomobilità. Un progetto che ha già focalizzato l’attenzione delle realtà italiane che si occupano di ciclismo: BRT, Simoncini e Fanchiotti per le biciclette e i componenti, Cicli Berti e Cicli Marangiolo per le consulenze tecniche, Green Apes, AITR, FIAB, Movimento Centrale Onlus e Biciclettami per il supporto mediatico.

Tra i patrocinatori spiccano il Comune di Firenze e Cospe, che hanno deciso di sostenere il progetto per le sue finalità sociali e di respiro internazionale.

Chiunque può partecipare al progetto: seguendo il tour, prendendo parte ad una o più tappe, ospitando i ciclisti lungo il percorso, ma anche sostenendo in modo concreto il progetto. Per autofinanziarsi il team RiCiclabili ha lanciato infatti una campagna di crowdfunding al motto di “1 € al km”, tramite il portale di Eticarim, grazie al quale chiunque potrà dare una spinta al team, sostenendo il viaggio e la pubblicazione del Guidebook.

Il viaggio e tutti gli aggiornamenti di Riciclabili possono essere seguiti in tempo reale su:
Sito: http://www.riciclabili.net/
Facebook: https://www.facebook.com/riciclabili2017
Instagram: https://www.instagram.com/riciclabili/
Crowdfunding: http://www.eticarim.it/progetti/la_cortina_di_ferro_in_bicicletta_un_lungo_viaggio_nella_nostra_storia_233/index.html

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...