Capodanno a Firenze. Che fare?

I Fuochi di San Giovanni a Firenze

La notte più lunga dell’anno a Firenze

Che fai a capodanno?’ resta in vetta al podio delle domande più insidiose di sempre. Forse peggio solo ‘ma quando ti sistemi?’ che arriva regolarmente qualche giorno prima dai parenti che vedi solo a Natale. Scegliete voi se riferirla a lavoro, matrimonio, figli o altre disgrazie.
Ma torniamo al Capodanno: quest’anno a Firenze va meglio del solito e i fiorentini non sono obbligati a scappare a Prato, Siena o Scandicci, come gli altri anni.

Capodanno al Piazzale. Il “main stage” quest’anno è sulla terrazza più bella di Firenze. Vista sulla città da una parte, il David verde di Michelangelo a fare la sicurezza e sul palco Ermal Meta, Morgan, Raphael Gualazzi, Lorenzo Baglioni.

Per chi ama una versione più itinerante del Capodanno c’è l’Oltrarno che vi aspetta con le note della Fantomatik Orchestra e Pedrasamba Street Band, musica afro-brasiliana, trenini e street band che nemmeno a Rio de Janeiro per il carnevale.

In alternativa c’è musica anche in Piazza Santissima Annunziata dove però siamo sul genere gospel con Eric Wadell & The Abundant Life Singers, anche se il vero movente potrebbe essere le installazioni di luce ideate e realizzate da quel geniaccio di Giancarlo Cauteruccio.

Se siete tipi da locali, invece, niente paura, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Il Combo cala l’asso pigliatutto con Autentica e FELINE FUNK che sfoderano una Line Up da paura: Numa Crew (Liondub / Elastica), Biga (Fresh Yo!), Teo Naddi (Oltrarno Recordings), Nik Gonnella (Autentica / Dissidanza). Si balla finchè c’è gamba.

Si balla (e si mangia) anche con Lattex Plus: arrivo in Stazione e partenza immediata, si entra nella Palazzina Reale di Santa Maria Novella e si va avanti dalle 21 fino a mattina, con Young Marco (NL) e Paula Tape (CL).

Ampio spazio alla musica anche al Glue, dove si balla da mezzanotte all’alba, con ritmi che,  grazie alle selezioni di Dr Lorenz e Dis0rder, spaziano dall’indie-rock, a soul, britpop, wave, electro… Ma anche musica dal vivo con i componenti di Bandabardò, Tygers of Pan Tang, Rock Galileo, General Stratocuster and the Marshals e tanti altri amici, che celebreranno l’inizio del 2018 con una grande performance sul palco!
Ah, in questo caso l’ingresso è gratuito (basta avere la tessera Glue).

E voi cosa ci consigliate?

Pubblicità

Capodanno a Firenze: cenone da Italia Tapas

Tapas e bollicine per festeggiare un anno di Italian Tapas a Firenze!

Tapas e bollicine: il capodanno di Italian Tapas a Firenze!

“E tu cosa fai a Capodanno?” è la domanda sbagliata del momento. La domanda giusta da porsi è invece “Cosa mangi a Capodanno?”.
Mangiare bene, condividere una bella serata e rilassarsi è l’antidoto perfetto all’ansia da Capodanno, il modo migliore per chiudere in bellezza l’anno e ripartire alla grande; con una serata particolare e, soprattutto, un menù speciale!
Brindisi, tapas e la giusta atmosfera per un Capodanno tutto da gustare.
Da Italian Tapas a Firenze vi aspetta un percorso tra antipasti, primi, secondi e dolce. Un bel viaggio nel gusto che vi porterà al brindisi di mezzanotte. Ma la strada è lunga, si procede portata dopo portata.

Antipasti:
– Carpaccio di chianina marinata al frutto della passione e frutta secca
– Animelle saltate con aceto di lamponi, servite su crema di patate viola
Primi:
– Risotto al radicchio trevigiano, luganega e patate novelle.
– Fiocchi di neve ripieni di castelmagno e salsa al tartufo nero.
Secondo:
– Pancetta cotta a bassa temperatura con crema di topinambur e porro caramellato, servita con verdure saltate di stagione.
Dolce:
– Sufflè alle nocciole e crema di cioccolato fondente 70%

Brindisi di mezzanotte
Con ogni portata è abbinato un vino, sono compresi servizio e acqua.
Il tutto a 50 euro.

Info e prenotazioni: 055 098 2738
Italian Tapas è in via Sant’Agostino 11R a Firenze. www.italiantapas.it

I ritmi tropicali dei Selton riscaldano Firenze

Selton in concerto a Firenze

Selton in concerto a Firenze

Buon Natale e ‘felice anno vecchio‘! E l’augurio che i Selton portano a Firenze sabato 23 dicembre. Manifesto tropicale tour porta il gruppo brasiliano a Firenze con supporter gli Aquarama + aftershow dj set: Fritz Orlowski + Gruvy
Ingresso 10€ (in prevendita 8 €)
➟ http://bit.ly/2ydSJXl

Manifesto Tropicale è il nuovo album dei SELTON.
Con una storia cosmopolita come poche altre che unisce Porto Alegre con Barcellona e l’Italia, Manifesto Tropicale è un lavoro che evolve ulteriormente affinando ritmi, parole e melodie. Le canzoni di Daniel, Eduardo, Ramiro e Ricardo si incontrano e dipanano in una zona non definibile, senza posti di frontiera, brani che sono ricordi, viaggi, legami affettivi e considerazioni sul tempo che, più che passare, crea.
I Selton arrivano da un progetto in cui identità e collettivo sono le parole chiave e nel nuovo disco la movimentata e felicissima confluenza di stili sono parte di un solo linguaggio. Categorie come nuovo o antico crollano, un’essenza contemporanea dove la lingua muta continuamente, anche all’interno di uno stesso pezzo tra l’italiano, il portoghese e l’inglese.

È un album che non sta fermo, quello che i Selton hanno messo assieme e alla cui produzione li vediamo ancora una volta al fianco di Tommaso Colliva. Anticipato dal fortunato singolo “Cuoricinici” uscito il 23 giugno, e dal nuovo singolo da poco lanciato nelle radio “Luna in Riviera”, il nuovo lavoro arriva ad un anno di distanza da “Loreto Paradiso”.

I Selton sono Daniel Plentz, Ricardo Fischmann, Ramiro Levy, Eduardo Stein Dechtiar.

Cosa c’è di più natalizio di Disney al cinema?

disney vintage stories - dal 26 dicembre al 6 gennaio

disney vintage stories – dal 26 dicembre al 6 gennaio

Il Natale ha quel sapore lì, dell’infanzia che ritorna, della condivisione, delle cose finalmente semplici e buone, almeno per un giorno, come in un film Disney. E un gusto decisamente vintage, è una storia che si ripete ma che non ci stancheremmo mai di rivivere.
E a Firenze il Natale continua anche dopo Natale, in quei giorni inutili prima della fine dell’anno, grazie alla Compagnia che riporta in sala i protagonisti del cinema Disney d’antan. Un gatto siamese, una maga, un maggiolino, un cowboy con il velo da sposa, quattro bassotti e un buffo danese. Cinque piccoli cult degli anni ‘60, tutti con matti protagonisti, per passare le festività natalizie in famiglia e…in Compagnia!

E se Natale è oramai “Una poltrona per due”, dal 26 dicembre al 6 gennaio siamo tutti un po’ più Disney.
Cinema La Compagnia, via Cavour, Firenze.

Il programma completo:

UN MAGGIOLINO TUTTO MATTO di Robert Stevenson, 1968, Usa, durata: 104 min
Jim si ritrova proprietario di una Volkswagen che parla, pensa ed è piena di emozioni: insomma, ha un’anima. Jim e il maggiolino formano un’accoppiata vincente in ogni gara di corsa fino a quando un altro pilota tenta di separarli.
MARTEDÌ 26/12, ORE 17.00
VENERDÌ 5/1, ORE 11.00

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

POMI D’OTTONE E MANICI DI SCOPA di Robert Stevenson, Usa, 1971, durata: 117 min
Durante la Seconda guerra mondiale, un’apprendista strega e tre suoi piccoli amici cercano in tutti gli angoli della terra un libro magico che contiene formule preziosissime. Una volta ritrovato, con uno dei trucchi illustrati, riescono a impedire lo sbarco dei tedeschi sulla costa inglese.
GIOVEDÌ 28/12, ORE 11.00
MARTEDÌ 2/1, ORE 17.00

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

F.B.I.: OPERAZIONE GATTO di Robert Stevenson, 1965, Usa, durata: 116 min
Durante la consueta passeggiata notturna, un gatto siamese capita per caso nell’appartamento dove è tenuta prigioniera la cassiera di una banca, sequestrata da una banda di rapinatori. Sulla traccia di un orologio da polso che la donna appende al collo del gatto, l’Fbi prova a rintracciare i banditi.
VENERDÌ 29/12, ORE 17.00
GIOVEDÌ 4/1, ORE 17.00

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

IL COWBOY CON IL VELO DA SPOSA di David Swift, 1961, Usa, durata: 124 min
Due gemelle straordinariamente somiglianti non si sono mai viste e nemmeno conoscono uno dei due genitori. Le ragazze un giorno si incontrano per caso, simpatizzano e decidono di riunire la famiglia.
SABATO 30/12, ORE 11.00
SABATO 6/1, ORE 17.00

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

4 BASSOTTI PER 1 DANESE di Norman Tokar, 1966, Usa, durata: 93 min
Due coniugi possiedono cinque cani: lei preferisce i quattro bassotti, lui il danese, e perciò spesso litigano. Un giorno il danese vince un concorso per cani, mentre un bassotto della donna si piazza agli ultimi posti.
LUNEDÌ 1/1, ORE 17.00
MERCOLEDÌ 3/1, ORE 11.00

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

INGRESSO
Intero 5€ / Ridotto 4€
Tutti i film sono in versione italiana
http://www.cinemalacompagnia.it/evento/disney-vintage-stories/

Temporary Vintage & Art Market: 3 weekend di eventi al Visarno!

Temporary vintage and art market a Firenze

Temporary vintage and art market a Firenze

Vintage e artigianato per trovare regali unici senza stress e problemi di parcheggio. Nove giorni di eventi con musica, cibo e birra per godersi il lato migliore del Natale.

Dopo i successi delle edizioni di settembre torna al Visarno la versione invernale del Temporary Vintage & Art Market. Un evento che vi accompagnerà per i tre fine settimana cruciali del periodo natalizio.

Tanto vintage, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano per un Natale originale e divertente.
I migliori stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi prodotti fatti a mano per regali unici, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.

Appuntamento al Visarno, nel parco delle Cascine dove, lontano dal caos del centro e senza problemi di parcheggio, sarà possibile trascorrere piacevolmente un lungo fine settimana, tra market e molti altri eventi. Il Market sarà infatti ospitato all’interno di Visarno Christmas: festival con eventi dedicati ogni fine settimana: birre artigianali, street food e un fine settimana dedicato a vinili e fumetti da collezione, con tante iniziative, musica dal vivo ed eventi correlati.

Date e orari:

Dal 15 al 17 dicembre – Orario 16:00 – 24:00 il venerdì, 12:00 – 23:45 sabato e domenica

Dal 21 al 23 dicembre – Orario 12:00 – 23:45 per i 3 giorni: giovedì, venerdì e sabato

Dal 5 al 7 gennaio – Orario 16:00 – 24:00 il venerdì, 12:00 – 23:45 sabato e domenica

Il tutto ovviamente ad ingresso libero.


Il Visarno è facilmente raggiungibile con la tramvia (fermata “Cascine”) e il bus (n. 60 e 17C) oltre ad avere tanti posti auto liberi nel Piazzale delle Cascine e nelle vicinanze.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com

Natale: scegli un regalo unico come te!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

Il Natale si avvicina, ma quest’anno puoi dare un senso diverso alla festa e ai tuoi regali. Come? Scegli un regalo unico! Lascia da parte i prodotti in serie e preferisci qualcosa di originale e magari fatto a mano. Ecco 10 buoni motivi per scegliere un regalo handmade:

1. È originale. Ogni creazione fatta mano è diversa dall’altra e questo la rende speciale. Nessuno avrà regalato un oggetto come il tuo.

2. È fatto da una persona che ama quello che fa. Ogni creazione è realizzata con passione, amore e cura per il dettaglio. Il creativo, l’artigiano o il designer mette il suo nome, la faccia e soprattutto il cuore in quello che fa.

3. È un chiaro messaggio
. Quando regali a qualcuno un oggetto fatto a mano, stai dicendo a quella persona che si merita qualcosa di unico e di speciale. Non gli stai donando un qualsiasi pezzo di plastica, ma tutto l’amore, l’attenzione, la maestria dedicata a quell’oggetto mentre veniva creato.

4. Crea un rapporto diretto con il creativo
. Comprare un oggetto fatto a mano dà l’opportunità di conoscere la persona che lo ha realizzato ed è una cosa molto importante. È anche un modo diverso di fare acquisti, molto più consapevole.

5. Sostiene la creatività
. Hai l’opportunità di premiare il talento, la passione, la cura. Quando acquisti una creazione fatta a mano, è come se tu stessi dicendo all’artista: Bravo, mi piace quello che fai!

6. Evita inutili passaggi di soldi
. Quando compri direttamente dal creativo il denaro non fa passaggi e il prezzo non si gonfia: quello che paghi è il vero valore dell’oggetto e il dovuto va direttamente nelle mani di chi  lo ha pazientemente creato.

7. Incoraggia a coltivare le tradizioni. Gli oggetti artigianali spesso sono il frutto di attività manuali che stanno scomparendo. Acquistare un oggetto fatto a mano è l’unico modo per non far morire tecniche antiche che in pochi sanno fare.

8. Sostiene le realtà locali.
 Scegliere artigiani locali è una scelta consapevole, un segno importante di sostegno a chi produce cultura, a una piccola realtà che vuole realizzare il suo sogno e non una multinazionale che produce per arricchirsi.

9. È un regalo anche per l’ambiente
. Spesso per creare un oggetto fatto a mano si usano materiali riciclati, di scarto o oggetti che altrimenti verrebbero gettati. Il creare a mano limita l’uso macchinari e prodotti chimici riducendo la produzione di rifiuti.

10. È energia positiva.
L’artigiano, l’artista e il creativo, amano ognuno degli oggetti che creano, perché oltre alla fatica delle mani ci mettono l’anima. Un regalo fatto a mano porta con sé un po’ di quella energia positiva che contiene e la diffonde agli altri. E cosa c’è di più bello che donare energia alle persone che amiamo?

Dove trovi tutto questo? Non c’è che l’imbarazzo delle scelta (e non dovrai aspettare il prossimo black friday). Se non conosci direttamente artigiani puoi trovarli ai mercati dedicati a Firenze o ad eventi di settore come il Temporary Vintage & Art Market o molti altri che soprattutto durante il periodo natalizio si trovano in città!

Bollicine e tapas per festeggiare insieme!

Tapas e bollicine per festeggiare un anno di Italian Tapas a Firenze!

Tapas e bollicine per festeggiare un anno di Italian Tapas a Firenze!

Giovedì 14 dicembre Italian Tapas invita tutti ad una serata speciale!
È il primo anno del locale e i ragazzi del hanno decido di festeggiare questa bellissima avventura in ottima compagnia, con tanti amici, bollicine e, ovviamente, tapas!
Per una serata sarà possibile assaggiare, in versione pinchos, 5 diverse tapas dal nuovo menù. E per brindare non mancheranno certamente le bollicine, anche in questo caso una speciale selezione: 2 bollicine di ViNoi, che seleziona le migliori realtà nazionali, e due birre artigianali stagionali, L’Equilibrista e la 25 Dodici di Birra del Borgo, una delizia per il palato e un’eccellenza del Made in Italy.
E una selezione speciale anche delle tapas del nuovo menù, per avere una bella panoramica dei piatti in carta e capire meglio cosa sia una tapas italiana. Un concetto che ci racconta lo chef Giulio Scheggi “Fare tapas italiane per noi significa andare nella direzione della qualità, del gusto, della ricerca e dell’innovazione costante.
Per noi l’importante è che emerga quello che è lo spirito e la filosofia delle tapas, ovvero condividere: un piatto che può essere messo in mezzo alla tavola è un invito alla convivialità  tra i commensali e alla condivisione di un gusto, di esperienza e di un momento particolare. Questo è il messaggio che vogliamo far passare e siamo certi che se chi viene a trovarci si approccia alla tavola in questo modo ne godrà a pieno anche lui”.

La serata inizierà dalle 18.30 per proseguire, tra brindisi e pinchos, fino alle 23.30.
In occasione della serata sarà possibile gustare 5 diversi pinchos accompagnati da 2 bollicine di Vinoi e 2 birre del Borgo al prezzo speciale di 15 euro.
Evento realizzato in collaborazione con ViNoi e Birra del Borgo.

Italian Tapas è in via Sant’Agostino 11R, a due passi da Santo Spirito.
Per info e prenotazioni: 055 098 2738