La primavera a suon di Jazz e Vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

Diamo il benvenuto alla primavera con un’esplosione di Vintage e ottima musica a due passi da Firenze.

Dal 21 al 24 marzo arriva la ventiduesima edizione del Giotto Jazz Festival: quattro giorni di appuntamenti con concerti, aperitivi, brunch, feste ed altri eventi. Ancora una volta il paese natale di Giotto sarà l’epicentro del jazz e del funky in Toscana con un ricco programma pensato per offrire ai partecipanti un’esperienza più completa e coinvolgente possibile.
Domenica 24 marzo chiusura in bellezza con una speciale mostra-mercato: i migliori stand di vintage ci aiuteranno nel cambio armadio, insieme a gioielli e tanto artigianato creativo per iniziare la stagione col piede giusto. La colonna sonora questa volta sarà dal vivo, con grandi concerti ed eventi, non mancherà ovviamente il buon cibo e la giornata si chiude in bellezza con uno speciale dj set vintage in piazza.

Il programma completo
21-24 Marzo
Giotto Jazz Festival 2019

Gio 21 – Teatro Giotto
▪️h.21:15 GINEVRA DI MARCO e ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO

Ven 22 – Teatro Giotto
▪️h.19:30 Apericena + Tommaso Carlà (dj set)
▪️h.21:00 White Orcs
▪️h.22:15 IDA NIELSEN
▪️h.00:00 NBS meets DISORDER (party)

Sab 23
▪️h.17:30 Biblioteca Comunale FABIO MORGERA trio
▪️h.22:00 Teatro Giotto CALIBRO 35
▪️h.23:30 Teatro Giotto Matteo Banchi (Garlics Gang dj set)

Dom 24
▪️h.11:00 Centro storico mostra/mercato vintage
▪️ ore 12:00 Centro storico Aperitivo in piazza Paolo&Paolo djset
▪️h.12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante Jazz& Brunch DARIO CECCHINI “soul check”
▪️h.16:00 Chiesa di san Giovanni Battista JULY GOSPEL SINGERS
▪️h.18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj
▪️h.21:15 Teatro Giotto SERGIO CAMMARIERE trio

Domenica 24 marzo

ore 11:00 Centro storico, Vicchio. Apertura mostra/mercato vintage con vinili, libri, vestiti, artigianato e ceramiche.

ore 12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Jazz& Brunch

ore 13:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Dario Cecchini “soul check”

Dario Cecchini, sax / Vincenzo Genovese: tastiere / Luca Scorziello: percussioni / feat. Nadyne Rush: voce
Soul Check nasce intorno alla musica di Dario Cecchini. Il compositore e leader dei Funk Off questa volta mette su un progetto dalle dimensioni ridotte ma con uno spessore musicale sempre altissimo. Molti brani cantati e una musica sempre a cavallo tra jazz, soul, funk ci mostrano un nuovo volto delle composizioni di Cecchini, più intimo, più meditativo, più da club, ma senza perdere l’energia e quella vena di umorismo che da sempre permeano la sua musica.
brunch e concerto e 35,00

ore 16:00 Chiesa di san Giovanni Battista, Vicchio (FI)

July Gospel Singers direttore Luca Luglio

Luca Luglio: piano / Leonardo Baggiani: basso / Stefano Negri: sax / Leonardo D’apote: batteria
I July Gospel Singers, diretti dal maestro Luca Luglio, sono un ensemble di cantanti e musicisti di estrazione musicale eterogenea: unicità artistica nel panorama nazionale. L’ originalità del gruppo viene esaltata dal movimento e gli originali arrangiamenti, lasciano trasparire una miscela di blues, soul, funk e jazz tenendo al centro e come caratteristica l’esaltazione della vocalità e proponendo armonizzazioni originali talvolta richiamanti al classico.
ingresso libero

ore 18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj

ore 21:15 Teatro Giotto, Vicchio (FI)
Sergio Cammeriere trio. Sergio Cammariere: voce, pianoforte / Luca Bulgarelli: contrabbasso / Amedeo Ariano: batteria
Un concerto che raccoglie tutto il mondo musicale di Sergio Cammariere, quello di cantautore e pianista, inciso nell’album intitolato “Io”. Lo spettacolo rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico dell’artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono il live con calde atmosfere bossanova. Cammariere recupera dal baule dei ricordi i suoi successi più acclamati, come “Tempo perduto”, “Via da questo mare”, “Tutto quello che un uomo”, “Dalla pace del mare lontano”, “L’amore non si spiega”, dipingendoli di nuove sfumature. Equilibrio armonico, intensità emotiva, ritmi incalzanti e venature latine caratterizzano questo concerto insieme agli immancabili tributi e gli omaggi ai memorabili cantautori che lo hanno ispirato durante la sua carriera.
Posto numerato € 20/18 + d.p.

Pubblicità

Red Hot Chili Peppers: un live streaming dalle piramidi di Giza

Red Hot Chili Peppers: un live streaming dalle piramidi di Giza

Red Hot Chili Peppers: un live streaming dalle piramidi di Giza

Immagina un live dei Red Hot Chili Peppers alle piramidi di Giza. Bellissimo, peccato solo la distanza e il costo! Nessun problema: il  concerto della band californiana, in programma per venerdì 15 marzo, sarà visibile a tutto il mondo gratuitamente in streaming.

Un evento che si appresta ad entrare nella storia dei grandi spettacoli, una diretta mondiale per uno spettacolo unico ed esplosivo, una delle sette meraviglie del mondo fa da scenario ad una delle band più amate del pianeta rock (e non solo)!

Youtube ha creato appositamente un canale ufficiale e si appresta a lanciare questo evento che sarà il primo di una serie dedicati a contenuti di qualità. Come sempre il primo è gratis, approfittatene!
Invece che guardare i telefonini dei vostri vicini che riprendono ad un concerto, guarderete un concerto dal vostro telefonino. Siamo d’accordo che non è come essere lì ma vista la distanza e l’unicità dell’evento diciamo che ci può stare. Sperando che il live streaming regga.

Per vedere l’evento basterà collegarsi a questo link, alle 19:00 (ora italiana).

I Sem terras di Salgado a Firenze

Sebastiao Salgado in mostra a Firenze con le foto dei Sem terras

Sebastiao Salgado in mostra a Firenze con le foto dei Sem terras

Un grandissimo della fotografia internazionale arriva a Firenze con una selezione di scatti legati al “Movimento Dos Sem Terras”, la raccolta fotografica di Sebastiao Salgado che racconta una realtà del Brasile.
Negli scatti indimenticabili del fotografo
 la condizione degli indigeni brasiliani in lotta per la Riforma Agraria. Le immagini, realizzate a metà degli anni ’80 tornano drammaticamente di attualità nei giorni nostri e riportano alla luce un tema ancora caldo, anzi bollente, per il Brasile odierno. 

Le immagini saranno in mostra dal 13 al 17 marzo, in orario 21.00 – 00.00 presso l’Associazione Mariano Ferreyra in Via degli alfani 13r a Firenze.
SHOT EXHIBITION
SEBASTIAO SALGADO
MOVIMENTO DOS SEM TERRAS

13/03 – 17/03
21.00 – 00.00
Associazione Mariano Ferreyra
Via degli alfani 13r
Sant’Ambrogio
Firenze
______________________________________
Esposizione temporanea della collezione fotografica “Movimento Dos Sem Terras”, realizzata in Brasile a metà degli anni ’80 da Sebastiao Salgado.
Il titolo della mostra prende il nome dalla raccolta fotografica
scattata a metà degli anni ’80. Le foto raccontano le lotte e la condizione degli indigeni brasiliani in lotta per la Riforma Agraria. Scatti indimenticabili, sguardi profondissimi e momenti unici sono solo alcuni dei punti su cui si articola questa mostra fotografica lontana più di trent’anni, ma drammaticamente attuale per i suoi temi.

L’ATTUALITA’ DELLE POPOLAZIONI INDIGENE
Il giorno dell’inaugurazione della mostra, mercoledì 13 marzo, nel dibattito introduttivo saranno discussi alcuni temi che toccano le attualità inerenti alla mostra. Ad esempio quelle che sono le prospettive per le popolazioni indigene brasiliane col governo di estrema destra rappresentato da Bolsonaro, o la situazione del popolo Mapuche in Argentina e degli interessi che muovono la repressione nel loro territorio.

IL FORMAT DELLA SHOT EXHIBITION
Al via il primo evento aperto al pubblico della città di Firenze organizzato dal Collettivo Fotografico Tina Modotti. Il format scelto per questo primo evento che vede al centro le fotografie di Sebastiao Salgado è quello della shot exhibition. Una cinque giorni di mostra aperta dalle 21:00 di sera alle 00:00 per permettere a lavoratori e studenti di partecipare all’evento, e agli organizzatori di seguirlo nel suo svolgimento.

Da Firenze al Burkina Faso: un viaggio lungo 10 anni

Da Firenze al Burkina Faso: un viaggio alla scoperta di Madirò

Da Firenze al Burkina Faso: un viaggio alla scoperta di Madirò

C’è un filo che lega Firenze e il Burkina Faso, un legame che è cresciuto e nel tempo è diventato sempre più forte e profondo. Di tempo ne è passato tanto, 10 anni, da quando l’associazione Madirò ha iniziato le sue attività di cooperazione sanitaria e formazione nel Paese.

Un viaggio di scambio e di continua scoperta, di crescita reciproca che ha coinvolto tantissime persone: i bambini e tutti i beneficiari in primis, ma anche i medici (italiani e locali) e i volontari che hanno avuto la possibilità di conoscere una realtà diversa, entrare a contatto con persone e situazioni e riportare tutto a casa, per raccontarlo e condividerlo con chi non era potuto partire.

Venerdì 15 marzo, alla Biblioteca di Bagno a Ripoli dalle 17.00 un incontro proprio per conoscere meglio cosa vuol dire fare cooperazione e cosa nello specifico fa Madirò in Burkina Faso.

Un incontro che è anche un viaggio, per scoprire 10 anni di scambi ed esperienze, attraverso le parole e le testimonianze di chi è stato, ma anche delle immagini e i video realizzati in loco.
Tanti ospiti speciali: il vicesindaco di Bagno a Ripoli, Ilaria Belli, il consigliere sezione soci e volontaria bibliocoop, Isabella Sileoni, il presidente di Madirò, Monica Paci ma soprattutto 2 medici burkinabè e la caposala della pediatria direttamente dal Burkina per l’incontro!
Saranno presenti anche la dietista dell’associazione la dottoressa Elena Banci e alcuni specializzandi dell’università di Firenze che hanno partecipato al progetto e racconteranno la loro esperienza! Vi aspettiamo numerosi!
Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli ore 17.00 – 19.30
via di Belmonte, 38, 50012 Bagno a Ripoli

L’Associazione di volontariato Madirò – Medici per lo sviluppo, nasce come una possibilità per migliorare le cose, per portare parte delle nostre competenze e per cercare di formare personale locale e creare delle strutture che possano poi essere gestite in autonomia. Il nostro lavoro inizia a Nanoro per continuare ovunque ce ne sia bisogno… www.madiro.it

Evento FB: https://www.facebook.com/events/784723288571270/

Il Garage Market di Pimp my Vintage

Il Garage Market di Pimp my VintageVintage is coming!

Pronti per un garage market vero e proprio?
Il 10 marzo arriva una vendita straordinaria, una sorta di svuotatutto con possibilità di fare ottimi affari, soprattutto se chi svuota ha una passione per il vintage e un garage da liberare completamente, come in questo caso.
Il garage c’è davvero e deve essere svuotato entro breve, quale migliore occasione per scoprire vestiti, libri e vinili, giochi vintage, curiosità e rarità?
Ovviamente non mancheranno i brindisi!

Questa volta si gioca in casa, spazio limitato e secret location, per avere l’indirizzo segnati sul form: http://bit.ly/restaggiornato

Prossimi eventi in programma:
10 marzo: Garage Market
24 marzo: Vintage Market fuori porta (Vicchio Jazz Festival)
12 maggio: Temporary Vintage Market di primavera (data da confermare)

Italian Tapas va Fuori di Taste!

Italian Tapas va fuori di Taste

Italian Tapas va fuori di Taste

Piano, sano e toscano: un viaggio nel gusto alla scoperta delle eccellenze locali
Dal 4 al 11 marzo in occasione di Pitti Taste e Fuori di Taste

Un viaggio nel gusto, questa volta alla scoperta delle eccellenze della nostra regione. Dopo il successo degli scorsi anni, Italian Tapas partecipa all’edizione 2019 di Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola.

Da lunedì 4 a lunedì 11 marzo arriva Piano, sano e toscano uno speciale menù tutto da gustare in occasione di Fuori di Taste. Per oltre una settimana la possibilità di immergersi in  un’esplosione di sapori, con le produzioni più particolari dalla Toscana: antipasto e piatti a base di chiocciole e altre specialità, accompagnati da drink unici fatti con gin toscani, grazie alla collaborazione con eccellenze gastronomiche locali come Arcenni.

Venerdì 8 marzo a cena la presentazione ufficiale del menù e dei piatti speciali: antipasto e due tapas dedicate alle chiocciole accompagnati da un drink con gin toscano a 20 euro.
Dal 4 al 11 marzo il menù speciale sarà disponibile tutti i giorni in versione aperitivo a 10 euro.

Evento in collaborazione con Arcenni.

Per info e prenotazioni: +39 055 098 2738

Sito e social: http://www.italiantapas.it/    – https://www.facebook.com/italiantapasristobar