Birra artigianale & Vintage Market

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage Market e birre artigianali Firenze

Al Velodromo delle Cascine 3 giorni di eventi tra musica, street food, birre artigianali e stand di Vintage e artigianato

Fresche birre artigianali da gustare, street food per tutti i gusti, ottima musica e un Market di vintage e artigianato tutto da scoprire. Appuntamento da venerdì 11 a domenica 13 ottobre al Velodromo delle Cascine di Firenze (Titty Twister) per un lungo fine settimana alla spina!

Per tre giorni a Firenze si alzeranno boccali colmi di birra. Nel capoluogo toscano arriva Birrodromo, una manifestazione dedicata alla birra artigianale che porta al Velodromo delle Cascine nove birrifici, vari corner dedicati allo street food e alle specialità toscane, un mercatino vintage e l’opportunità per i cicloamatori di fare un giro di pista con la propria bici.

Birrodromo, che raccoglie il testimone di Beer Craft Arena, è un evento organizzato dal pub Diorama, dal Club Sportivo Firenze e dal locale Titty Twister, e vedrà la partecipazione di nove dei più quotati birrifici indipendenti italiani, con Pimp My Vintage per la parte del Vintage Market. Gli amanti del luppolo saranno felici di entrare in un mondo tutto da scoprire, assaggiando diverse etichette prodotte da Birra Muttnik (Milano), Birrificio Badalà (Prato), CANEDIGUERRA (Alessandria), Birra Brùton (Lucca) Birrificio HOP SKIN (Bergamo), Birrificio San Gimignano (Barberino Val d’Elsa), Jungle Juice Brewing (Roma), Piccolo Birrificio Clandestino (Livorno) e Chianti Brew Fighters (Radda in Chianti), inoltre sarà presente un sour corner dedicato alle birre acide selezionato da Diorama.

Al Birrodromo non mancherà occasione di accompagnare le bevande con del cibo, grazie a tre angoli consacrati allo street food: uno specializzato in frattaglie e tipicità toscane; un altro dedicato al fritto; e infine Sughini, il nuovo progetto dello chef Simone Cipriani del ristorante Essenziale di Firenze, pensato per esaltare l’incontro tra il pane e una serie di sughi tradizionali, con l’aggiunta di un tocco creativo.

Ma Birrodromo non sarà solo birra e street food, ma vi offrirà la possibilità di bere e mangiare camminando tra banchi che sembreranno saltati fuori da un altro tempo, quelli del mercatino Vintage di Pimp my Vintage. Mentre di sera, dall’orario di chiusura fino al mattino seguente, si potrà ballare grazie all’after hour del Titty twister club , che organizzerà concerti di musica live e dj set fino a tarda notte, con tanto di cocktail bar.

Per la giornata di chiusura di domenica 13 ottobre, il cuore di Birrodromo sarà proprio il Velodromo delle Cascine, per l’occasione aperto a tutti quelli che, poggiata la birra, vorranno fare qualche giro di pista sulla propria bici, il tutto mentre le tribune saranno occupate da una mostra-scambio dedicata al ciclismo e alla ciclostorica. Sempre domenica crescerà l’offerta eno-gastronomica grazie a un banco gestito dalla Enoteca Fiorentina , dove si potranno degustare vini naturali serviti al bicchiere (notevolissima la loro selezione) formaggi, salumi e tutta una serie di stuzzichini e curiosità gastronomiche tremendamente chic.

Birrodromo
11-13 ottobre 2019
Orari: ven. 18-02; sab. 16-02; dom. 12-24 (il Market fino alle 24)

Luogo: Velodromo delle Cascine @ Titty Twister (via del fosso macinante 13, Firenze – parco delle Cascine, vicino Porta al Prato)

Ingresso libero

Alle Cascine, ma ad un passo dal centro e facilmente raggiungibili con i mezzi (sia pubblici che privati).

Bici: Dalla stazione di Firenze S. Maria Novella percorso consigliato: piazza Santa Maria Novella – Piazza Goldoni – Lungarno Vespucci (pista ciclabile). Tempo di percorrenza: 15 minuti circa

Tramvia: Dalla stazione di Firenze S.M.N. prendere la tramvia direzione Scandicci-Villa Costanza e scendere alla fermata “Cascine”. Tempo di percorrenza: 5 minuti.

Autobus: Dalla stazione S.M.N. prendere la linea ATAF n.17C direzione Cascine e scendere alla fermata “Cascine”. Tempo medio di percorrenza: 15 minuti.

Auto: Prendere l’uscita Firenze Nord dell’autostrada A1, alla fine del raccordo direzione Firenze, e appena entrati in città seguire le indicazioni per via Baracca. Alla fine di via Baracca, arrivati in piazza Puccini, svoltare a destra e proseguire seguendo le indicazioni per il “Parco delle Cascine”. Il centro visite dispone di un ampio parcheggio.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Per aggiornamenti. Evento: facebook.com/events/725200264639621/http://bit.ly/beer-market

Pubblicità

Un Vintage Market a ritmo Swing!

Swing Vintage Market a Firenze

Swing Vintage Market a Firenze

A settembre si balla a ritmo di swing! Il fine settimana del 28 e 29 settembre appuntamento al Renny Firenze, un locale che nasce con una fortissima vocazione vintage e che ospiterà una speciale due giorni di Mercato Vintage organizzato da Pimp My Vintage con stand selezionati di vintage, artigianato, remake, creativi e pezzi unici tutti da scoprire!

Vintage a profusione dunque ma anche tanta musica, lo spazio è infatti la sede di Tuballoswing, vera e propria autorità a Firenze e non solo per tutto quello che riguarda Swing, Lindy Hop e Solo Jazz. Un mondo magico e coinvolgente che sta appassionando intere generazioni. Musica e ballo ovviamente ma anche socialità, interazione, passione, ricerca, scambio e divertimento.

L’atmosfera sarà unica e molto coinvolgente. Musica da una parte e mercato dall’altra con stand pieni di pezzi unici: borse, gioielli, accessori, re-make e brand emergenti.
E non è finita qua. Sarà presente domenica L’armadio della Blogger, a cura di Daphne Palmitessa, con consigli personalizzati su look e accessori e un concorso con una super borsa in palio (info su Instagram @daphnepalmitessa).
E ancora, sempre domenica, un workshop di collage in compagnia di Sarcastic Collage la domenica (ultimi posti disponibili! Info: EventoFB) e Photo Booth.


Musica a profusione con Red Moon DJ che salirà in consolle dalle 18 alle 21 per riscaldare l’atmosfera con sonorità vintage, dallo swing al rock!
E ovviamente i ragazzi di Tuballoswing con cui organizziamo l’evento e che vi accompagneranno nei primi passi al momento di aprire le danze!

Domenica il Vintage va in Hotel!

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Con la nuova stagione riparte la voglia di colori, scoperte e capi selezionati: appuntamento domenica 12 maggio col Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino allo street wear dei ‘90, ma non solo! Una selezione di oggettistica, borse, occhiali, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora, con stand specializzati in pezzi unici. Ma anche una selezione speciale di artigianato e hand made, con un’attenzione all’ambiente: prodotti di qualità realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Come le lampade di Markt KaSa, realizzate con oggetti di design che dal passato tornano a nuova vita, un home decor dal perfetto stile retrò; la linea RBN Clothing che rivisita, destruttura e personalizza jeans e capi d’abbigliamento che si trasformano per rinascere in una linea attuale e innovative; le locandine vintage di Barbara, un excursus nella comunicazione e nel costume del nostro Paese, dagli anni ‘20 fino agli ‘80, attraverso pubblicità d’altri tempi; i capi super selezionati ed i kimoni di Le Petit Lieu che tornano a vivere dopo essere passati nelle sapienti mani di Paola. Tutto questo e molto altro ancora: un mondo originale e divertente tutto da scoprire.

Appuntamento a The Student Hotel: saremo all’interno di una delle realtà più interessanti di Firenze. Inaugurato da poco più di un anno, TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura, con mostre, concerti, incontri, presentazioni, eventi, food, dj set e tanto altro ancora. L’occasione perfetta per scoprire e riscoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, street food, lavanderia, negozi e – se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!      

 

Date e orari: Domenica 15 settembre – Orario 12 – 21 . Ingresso libero.


Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!

Un viaggio per scoprire e riscoprire capi unici (selezionati, rivisitati, personalizzati), prodotti creativi, gioielli fatti a mano, nuove linee e brand emergenti, il lavoro prezioso di vecchi e nuovi artigiani , la creatività e l’estro di illustratori e makers 2.0. Ma anche per scoprire nuovi spazi e nuovi modi di viverli (market negli hotel, nelle case private, nei locali e dovunque sia possibile, anche se sembra impossibile). Eventi tutti da vivere, market ma anche vere e proprie esperienze, con un’atmosfera unica e la possibilità di conoscere e condividere la passione e la ricerca di chi lavora in questo mondo: immaginando, creando o dando nuova vita a capi e oggetti unici.


The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.


Preview: https://www.youtube.com/watch?v=kMWfjFg7BEQ

Per info: pimpmyvintage@gmail.comhttps://www.facebook.com/PimpMyVintage
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/market_15settembre

 

Pick Nock Vintage Market

Summer Vintage Market a Firenze

Summer Vintage Market a Firenze

L’estate è tutta qui: i sorrisi, la musica, il tramonto in collina, l’atmosfera perfetta, le chiacchiere comodamente seduti sulle sdraio, l’aperitivo rilassante sorseggiando freschi cocktail… in una parola sola Pick_Nöck!
Domenica 21 luglio il Summer Market di Pimp My Vintage arriva a Settignano per un’edizione unica
 in una location spettacolare tutta da vivere e da scoprire! 

Pronti? Vi aspetta un Super Market in versione estiva con una selezione speciale di vestiti, accessori e gioielli per affrontare al meglio la stagione! 😎 Colore e sapore, da gustare e da indossare. Segnate in agenda e non prendete altri impegni, dall’aperitivo fino a tarda sera, in ottima compagnia, con musica, cibo, freschi drink e belle sorprese. ❤️📻😋

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino della Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti, tante sedute e comode sdraio che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed oneste, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), perfetta anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – CDP Settignano: Via San Romano 1, Firenze

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Finalmente è tornato il sole! Ma dopo tutta questa pioggia non siamo più abituati: meglio iniziare una bella Tintarella di Luna.
Sabato 1 giugno a Vicchio si celebra la bella stagione (quella vera!) con una selezione dei migliori stand di vintage e artigianato, a cura di Pimp My Vintage, ma anche ottimo cibo e musica grazie all’evento organizzato da Vicchio Jazz Club e Etnica. Un ricco programma con mercatino dalle 17 fino a tardi e dalle 18.45 aperitivo con street food e la musica di Coqò DJ, alle 21 presentazione di Etnica e alle 21.30 la musica dal vivo dei Supersonic Trio.
Gli ingredienti perfetti per godersi a pieno la stagione più bella! 🌸🍹🌞

Pronti a partire? Un viaggio tra vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti e tanto altro.

Appuntamento sabato 1 giugno a Vicchio in Piazza Giotto. Ore 17-24, Ingresso libero.
Info e aggiornamenti: http://bit.ly/tintarelladiluna

Vintage & Art Market: domenica di shopping in Hotel!

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze


Una domenica di relax in compagnia dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Con la primavera sboccia la voglia di colori, novità e capi freschi e unici: appuntamento domenica 12 maggio col Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.

Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino allo street wear dei ‘90, ma non solo! Una selezione di oggettistica, borse, occhiali, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora, con stand specializzati a ottimi prezzi. Ma anche i migliori prodotti di artigianato, pezzi unici e prodotti fatti a mano, con un occhio anche all’ambiente: prodotti di qualità realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso, per vivere la stagione in modo originale e divertente.

Appuntamento a The Student Hotel per questa edizione del market un viaggio alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura, con mostre, concerti, incontri, presentazioni, sport, cibo, dj set e tanto altro ancora. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!      

Date e orari: Domenica 12 maggio – Orario 12 – 20 . Ingresso libero.

Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!
Feste, eventi, mostre, temporary market, party. Pimp My Vintage è a Firenze, ma non solo. Una grandissima passione per il vintage, ma anche per artigianato, makers 2.0, riciclo creativo, vinili, artisti e la scoperta di posti nuovi e nuovi modi di interagire. Scopri gli eventi in programma!

The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.comhttps://www.facebook.com/PimpMyVintage
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/temporary_vintage

La primavera a suon di Jazz e Vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

Diamo il benvenuto alla primavera con un’esplosione di Vintage e ottima musica a due passi da Firenze.

Dal 21 al 24 marzo arriva la ventiduesima edizione del Giotto Jazz Festival: quattro giorni di appuntamenti con concerti, aperitivi, brunch, feste ed altri eventi. Ancora una volta il paese natale di Giotto sarà l’epicentro del jazz e del funky in Toscana con un ricco programma pensato per offrire ai partecipanti un’esperienza più completa e coinvolgente possibile.
Domenica 24 marzo chiusura in bellezza con una speciale mostra-mercato: i migliori stand di vintage ci aiuteranno nel cambio armadio, insieme a gioielli e tanto artigianato creativo per iniziare la stagione col piede giusto. La colonna sonora questa volta sarà dal vivo, con grandi concerti ed eventi, non mancherà ovviamente il buon cibo e la giornata si chiude in bellezza con uno speciale dj set vintage in piazza.

Il programma completo
21-24 Marzo
Giotto Jazz Festival 2019

Gio 21 – Teatro Giotto
▪️h.21:15 GINEVRA DI MARCO e ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO

Ven 22 – Teatro Giotto
▪️h.19:30 Apericena + Tommaso Carlà (dj set)
▪️h.21:00 White Orcs
▪️h.22:15 IDA NIELSEN
▪️h.00:00 NBS meets DISORDER (party)

Sab 23
▪️h.17:30 Biblioteca Comunale FABIO MORGERA trio
▪️h.22:00 Teatro Giotto CALIBRO 35
▪️h.23:30 Teatro Giotto Matteo Banchi (Garlics Gang dj set)

Dom 24
▪️h.11:00 Centro storico mostra/mercato vintage
▪️ ore 12:00 Centro storico Aperitivo in piazza Paolo&Paolo djset
▪️h.12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante Jazz& Brunch DARIO CECCHINI “soul check”
▪️h.16:00 Chiesa di san Giovanni Battista JULY GOSPEL SINGERS
▪️h.18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj
▪️h.21:15 Teatro Giotto SERGIO CAMMARIERE trio

Domenica 24 marzo

ore 11:00 Centro storico, Vicchio. Apertura mostra/mercato vintage con vinili, libri, vestiti, artigianato e ceramiche.

ore 12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Jazz& Brunch

ore 13:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Dario Cecchini “soul check”

Dario Cecchini, sax / Vincenzo Genovese: tastiere / Luca Scorziello: percussioni / feat. Nadyne Rush: voce
Soul Check nasce intorno alla musica di Dario Cecchini. Il compositore e leader dei Funk Off questa volta mette su un progetto dalle dimensioni ridotte ma con uno spessore musicale sempre altissimo. Molti brani cantati e una musica sempre a cavallo tra jazz, soul, funk ci mostrano un nuovo volto delle composizioni di Cecchini, più intimo, più meditativo, più da club, ma senza perdere l’energia e quella vena di umorismo che da sempre permeano la sua musica.
brunch e concerto e 35,00

ore 16:00 Chiesa di san Giovanni Battista, Vicchio (FI)

July Gospel Singers direttore Luca Luglio

Luca Luglio: piano / Leonardo Baggiani: basso / Stefano Negri: sax / Leonardo D’apote: batteria
I July Gospel Singers, diretti dal maestro Luca Luglio, sono un ensemble di cantanti e musicisti di estrazione musicale eterogenea: unicità artistica nel panorama nazionale. L’ originalità del gruppo viene esaltata dal movimento e gli originali arrangiamenti, lasciano trasparire una miscela di blues, soul, funk e jazz tenendo al centro e come caratteristica l’esaltazione della vocalità e proponendo armonizzazioni originali talvolta richiamanti al classico.
ingresso libero

ore 18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj

ore 21:15 Teatro Giotto, Vicchio (FI)
Sergio Cammeriere trio. Sergio Cammariere: voce, pianoforte / Luca Bulgarelli: contrabbasso / Amedeo Ariano: batteria
Un concerto che raccoglie tutto il mondo musicale di Sergio Cammariere, quello di cantautore e pianista, inciso nell’album intitolato “Io”. Lo spettacolo rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico dell’artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono il live con calde atmosfere bossanova. Cammariere recupera dal baule dei ricordi i suoi successi più acclamati, come “Tempo perduto”, “Via da questo mare”, “Tutto quello che un uomo”, “Dalla pace del mare lontano”, “L’amore non si spiega”, dipingendoli di nuove sfumature. Equilibrio armonico, intensità emotiva, ritmi incalzanti e venature latine caratterizzano questo concerto insieme agli immancabili tributi e gli omaggi ai memorabili cantautori che lo hanno ispirato durante la sua carriera.
Posto numerato € 20/18 + d.p.

Italian Tapas va Fuori di Taste!

Italian Tapas va fuori di Taste

Italian Tapas va fuori di Taste

Piano, sano e toscano: un viaggio nel gusto alla scoperta delle eccellenze locali
Dal 4 al 11 marzo in occasione di Pitti Taste e Fuori di Taste

Un viaggio nel gusto, questa volta alla scoperta delle eccellenze della nostra regione. Dopo il successo degli scorsi anni, Italian Tapas partecipa all’edizione 2019 di Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola.

Da lunedì 4 a lunedì 11 marzo arriva Piano, sano e toscano uno speciale menù tutto da gustare in occasione di Fuori di Taste. Per oltre una settimana la possibilità di immergersi in  un’esplosione di sapori, con le produzioni più particolari dalla Toscana: antipasto e piatti a base di chiocciole e altre specialità, accompagnati da drink unici fatti con gin toscani, grazie alla collaborazione con eccellenze gastronomiche locali come Arcenni.

Venerdì 8 marzo a cena la presentazione ufficiale del menù e dei piatti speciali: antipasto e due tapas dedicate alle chiocciole accompagnati da un drink con gin toscano a 20 euro.
Dal 4 al 11 marzo il menù speciale sarà disponibile tutti i giorni in versione aperitivo a 10 euro.

Evento in collaborazione con Arcenni.

Per info e prenotazioni: +39 055 098 2738

Sito e social: http://www.italiantapas.it/    – https://www.facebook.com/italiantapasristobar

 

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Un pezzo di storia della musica arriva a Firenze questo sabato. Correva l’anno 2000, i Karate escono con Unsolved. Sabato 8 dicembre Geoff Farina dal vivo al Circolo Arci Progresso Firenze. Special thanks to La Chute associazione culturale
che porta a Firenze questo spettacolo unico.

📌 ore 19.30 aperitivo a buffet (4 euro)
📌 ore 21.45 concerto
🔖 ingresso posti a sedere: 10 euro (riservato soci arci)

Info e prenotazioni
📩 assculturalelachute@gmail.com
☎️ 333.7662434 339.8615226

—————-

🎸 GEOFF FARINA

Geoff Farina, è un artista che ha tracciato un personalissimo percorso nella musica indipendente americana degli ultimi 15 anni: mente, voce e leader carismatico degli indimenticabili Karate (Boston) prima, protagonista poi in progetti musicali quali Secret Stars e Glorytellers.
Staccata la corrente agli amplificatori, accantonate le sperimentazioni jazzy e acquisita nel frattempo una spiccata sensibilità melodica, Geoff Farina si applica adesso al recupero di classiche sonorità alt-country, in prevalenza incentrate sulla chitarra e interpretate secondo la sua sensibilità, così come sviluppata attraverso le diverse esperienze maturate nel corso degli anni. Un omaggio alla tradizione americana e ai suoni più roots. Affiancato spesso dal batterista Jeffrey Goddard, suo compagno d’avventura già ai tempi dei Karate, e da altri musicisti attivi in band di diversa estrazione, Chris Brokaw (Come, Codeine) su tutti, Farina si diletta in un evidente omaggio alle radici, elaborando un registro sonoro dichiaratamente vintage, ma non per questo stantio o prevedibile.

“La seconda metà degli anni ’90 è grigia e nevosa come la Chicago ghettizzata che ha immaginato Elvis.
(…)
Karate impersonificano la fine di un’era: quella del rock inteso come coaugulante sociale, come strumento di espressione della gioventù e dei suoi tormentati percorsi, storici e interiori.

Unsolved” cristallizza lo stile Karate forse meglio dei lavori precedenti, anche e soprattutto perché non sbaglia una mossa. Ad esempio, le splendide “Small Fires” o “The Roots and The Ruins” sono l’equivalente in miniatura di suite progressive: procedono a strappi e scossoni, elettriche e scostanti, ricche di salti nel vuoto, ricamate da un florilegio di accordature di chitarra jazz (un paio di solo sembrano strutturati sulle folate di accordi giocate su ritmi impossibili da Wes Montgomery e Charlie Christian)”.
(tratto da: http://www.storiadellamusica.it/heavy_metal_hardcore_punk/emocore/karate-unsolved(southern-2000).html)

Vintage Market a Firenze – Xmas Edition

Vintage Market a Firenze - Xmas Edition

Vintage Market a Firenze – Xmas Edition

Quest’anno è in arrivo un Natale spaziale! ♥
Segnate la data in agenda, domenica 2 dicembre appuntamento in uno splendido salotto dell’Oltrarno fiorentino per uno speciale Vintage Market domenicale, edizione natalizia.
Una super selezione di capi, con pezzi incredibili e prezzi da saldi, idee regalo e artigianato creativo, atmosfera, drink e tante belle sorprese.
Le porte si aprono per scoprire vari stand: dal fresh e street wear anni ’80 e ’90 al vintage classico, maglioni ironici e imperdibili, gioielli artigianali, locandine vintage, illustrazioni e quadri, timbri e design unici per regali originali e fatti col cuore. ♥
Se poi i regali li fate solo a voi stessi va bene uguale! 😀

Salotto Vintage. Eccezionalmente per questa domenica le porte di una casa molto particolare si apriranno per un Temporary Market tutto da scoprire. L’occasione perfetta per rifornire il guardaroba in vista della nuova stagione ma anche per scoprire un posto unico e per rilassarsi comodamente in un salotto dal sapore vintage.
Naturalmente, per celebrare l’evento, non mancheranno brindisi e festeggiamenti!
Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location inedita in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos.

Orari: domenica (12.00-19:30).
Dove: Via del Ponte Sospeso 15, Firenze (a due passi da piazza Pier Vettori).

Segui l’evento su: http://bit.ly/vintage_natale