Domenica il Vintage va in Hotel!

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Con la nuova stagione riparte la voglia di colori, scoperte e capi selezionati: appuntamento domenica 12 maggio col Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino allo street wear dei ‘90, ma non solo! Una selezione di oggettistica, borse, occhiali, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora, con stand specializzati in pezzi unici. Ma anche una selezione speciale di artigianato e hand made, con un’attenzione all’ambiente: prodotti di qualità realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Come le lampade di Markt KaSa, realizzate con oggetti di design che dal passato tornano a nuova vita, un home decor dal perfetto stile retrò; la linea RBN Clothing che rivisita, destruttura e personalizza jeans e capi d’abbigliamento che si trasformano per rinascere in una linea attuale e innovative; le locandine vintage di Barbara, un excursus nella comunicazione e nel costume del nostro Paese, dagli anni ‘20 fino agli ‘80, attraverso pubblicità d’altri tempi; i capi super selezionati ed i kimoni di Le Petit Lieu che tornano a vivere dopo essere passati nelle sapienti mani di Paola. Tutto questo e molto altro ancora: un mondo originale e divertente tutto da scoprire.

Appuntamento a The Student Hotel: saremo all’interno di una delle realtà più interessanti di Firenze. Inaugurato da poco più di un anno, TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura, con mostre, concerti, incontri, presentazioni, eventi, food, dj set e tanto altro ancora. L’occasione perfetta per scoprire e riscoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, street food, lavanderia, negozi e – se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!      

 

Date e orari: Domenica 15 settembre – Orario 12 – 21 . Ingresso libero.


Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!

Un viaggio per scoprire e riscoprire capi unici (selezionati, rivisitati, personalizzati), prodotti creativi, gioielli fatti a mano, nuove linee e brand emergenti, il lavoro prezioso di vecchi e nuovi artigiani , la creatività e l’estro di illustratori e makers 2.0. Ma anche per scoprire nuovi spazi e nuovi modi di viverli (market negli hotel, nelle case private, nei locali e dovunque sia possibile, anche se sembra impossibile). Eventi tutti da vivere, market ma anche vere e proprie esperienze, con un’atmosfera unica e la possibilità di conoscere e condividere la passione e la ricerca di chi lavora in questo mondo: immaginando, creando o dando nuova vita a capi e oggetti unici.


The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.


Preview: https://www.youtube.com/watch?v=kMWfjFg7BEQ

Per info: pimpmyvintage@gmail.comhttps://www.facebook.com/PimpMyVintage
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/market_15settembre

 

Pubblicità

Pick Nock Vintage Market

Summer Vintage Market a Firenze

Summer Vintage Market a Firenze

L’estate è tutta qui: i sorrisi, la musica, il tramonto in collina, l’atmosfera perfetta, le chiacchiere comodamente seduti sulle sdraio, l’aperitivo rilassante sorseggiando freschi cocktail… in una parola sola Pick_Nöck!
Domenica 21 luglio il Summer Market di Pimp My Vintage arriva a Settignano per un’edizione unica
 in una location spettacolare tutta da vivere e da scoprire! 

Pronti? Vi aspetta un Super Market in versione estiva con una selezione speciale di vestiti, accessori e gioielli per affrontare al meglio la stagione! 😎 Colore e sapore, da gustare e da indossare. Segnate in agenda e non prendete altri impegni, dall’aperitivo fino a tarda sera, in ottima compagnia, con musica, cibo, freschi drink e belle sorprese. ❤️📻😋

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino della Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti, tante sedute e comode sdraio che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed oneste, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), perfetta anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – CDP Settignano: Via San Romano 1, Firenze

La primavera a suon di Jazz e Vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

Diamo il benvenuto alla primavera con un’esplosione di Vintage e ottima musica a due passi da Firenze.

Dal 21 al 24 marzo arriva la ventiduesima edizione del Giotto Jazz Festival: quattro giorni di appuntamenti con concerti, aperitivi, brunch, feste ed altri eventi. Ancora una volta il paese natale di Giotto sarà l’epicentro del jazz e del funky in Toscana con un ricco programma pensato per offrire ai partecipanti un’esperienza più completa e coinvolgente possibile.
Domenica 24 marzo chiusura in bellezza con una speciale mostra-mercato: i migliori stand di vintage ci aiuteranno nel cambio armadio, insieme a gioielli e tanto artigianato creativo per iniziare la stagione col piede giusto. La colonna sonora questa volta sarà dal vivo, con grandi concerti ed eventi, non mancherà ovviamente il buon cibo e la giornata si chiude in bellezza con uno speciale dj set vintage in piazza.

Il programma completo
21-24 Marzo
Giotto Jazz Festival 2019

Gio 21 – Teatro Giotto
▪️h.21:15 GINEVRA DI MARCO e ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO

Ven 22 – Teatro Giotto
▪️h.19:30 Apericena + Tommaso Carlà (dj set)
▪️h.21:00 White Orcs
▪️h.22:15 IDA NIELSEN
▪️h.00:00 NBS meets DISORDER (party)

Sab 23
▪️h.17:30 Biblioteca Comunale FABIO MORGERA trio
▪️h.22:00 Teatro Giotto CALIBRO 35
▪️h.23:30 Teatro Giotto Matteo Banchi (Garlics Gang dj set)

Dom 24
▪️h.11:00 Centro storico mostra/mercato vintage
▪️ ore 12:00 Centro storico Aperitivo in piazza Paolo&Paolo djset
▪️h.12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante Jazz& Brunch DARIO CECCHINI “soul check”
▪️h.16:00 Chiesa di san Giovanni Battista JULY GOSPEL SINGERS
▪️h.18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj
▪️h.21:15 Teatro Giotto SERGIO CAMMARIERE trio

Domenica 24 marzo

ore 11:00 Centro storico, Vicchio. Apertura mostra/mercato vintage con vinili, libri, vestiti, artigianato e ceramiche.

ore 12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Jazz& Brunch

ore 13:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Dario Cecchini “soul check”

Dario Cecchini, sax / Vincenzo Genovese: tastiere / Luca Scorziello: percussioni / feat. Nadyne Rush: voce
Soul Check nasce intorno alla musica di Dario Cecchini. Il compositore e leader dei Funk Off questa volta mette su un progetto dalle dimensioni ridotte ma con uno spessore musicale sempre altissimo. Molti brani cantati e una musica sempre a cavallo tra jazz, soul, funk ci mostrano un nuovo volto delle composizioni di Cecchini, più intimo, più meditativo, più da club, ma senza perdere l’energia e quella vena di umorismo che da sempre permeano la sua musica.
brunch e concerto e 35,00

ore 16:00 Chiesa di san Giovanni Battista, Vicchio (FI)

July Gospel Singers direttore Luca Luglio

Luca Luglio: piano / Leonardo Baggiani: basso / Stefano Negri: sax / Leonardo D’apote: batteria
I July Gospel Singers, diretti dal maestro Luca Luglio, sono un ensemble di cantanti e musicisti di estrazione musicale eterogenea: unicità artistica nel panorama nazionale. L’ originalità del gruppo viene esaltata dal movimento e gli originali arrangiamenti, lasciano trasparire una miscela di blues, soul, funk e jazz tenendo al centro e come caratteristica l’esaltazione della vocalità e proponendo armonizzazioni originali talvolta richiamanti al classico.
ingresso libero

ore 18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj

ore 21:15 Teatro Giotto, Vicchio (FI)
Sergio Cammeriere trio. Sergio Cammariere: voce, pianoforte / Luca Bulgarelli: contrabbasso / Amedeo Ariano: batteria
Un concerto che raccoglie tutto il mondo musicale di Sergio Cammariere, quello di cantautore e pianista, inciso nell’album intitolato “Io”. Lo spettacolo rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico dell’artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono il live con calde atmosfere bossanova. Cammariere recupera dal baule dei ricordi i suoi successi più acclamati, come “Tempo perduto”, “Via da questo mare”, “Tutto quello che un uomo”, “Dalla pace del mare lontano”, “L’amore non si spiega”, dipingendoli di nuove sfumature. Equilibrio armonico, intensità emotiva, ritmi incalzanti e venature latine caratterizzano questo concerto insieme agli immancabili tributi e gli omaggi ai memorabili cantautori che lo hanno ispirato durante la sua carriera.
Posto numerato € 20/18 + d.p.

La natura profonda del colore: l’energia che (in)vestì gli anni ’80

La natura profonda del colore: l'energia che (in)vestì gli anni '80

La natura profonda del colore: l’energia che (in)vestì gli anni ’80

Un viaggio alla scoperta del colore e della sua natura più profonda. Un percorso tra moda, cultura e società, ma anche benessere ed energia.

Tu sei i colori che scegli e questi riflettono i bisogni del tuo essere (Vicky Wall)

Colore e moda. Anni ’80: un’esplosione di colore e gioia di vivere.
La moda è da sempre una delle chiavi di lettura più interessanti della società, riportando nella concretezza di un capo le sensazioni e gli umori del periodo storico in cui viene creato. E così i colori e le forme degli abiti sono stati specchio fedele del vissuto delle generazioni che li hanno vissuti. Piccole opere d’arte e testimonianze concrete spesso capaci di sintetizzare in un’icona l’essenza di un intero decennio. Gli Ottanta, anni di grande voglia di vivere, energia e spregiudicatezza sono stati raccontati da una moda fatta di eccesso, esagerazione e stravaganza e caratterizzata da una vera e propria esplosione di colori, accompagnati da forme e volumi geometrici altrettanto spregiudicati.

E i colori e la moda degli anni ’80 saranno in mostra dal 15 al 27 gennaio grazie ad una speciale selezione di vestiti presso recollection by Albrici (via dei Serragli 20r, Firenze), lo storico negozio di vintage e antiquariato dell’ Oltrarno fiorentino che organizza questo evento e che propone in questo periodo diverse attività e incontri sul tema.

Giovedì 24 gennaio un’esperienza unica con AuraSoma®, un’introduzione esperenziale sulla natura profonda del colore.  Prenotatevi per gli incontri che saranno alle 9.30 e 11.30 della mattina e alle 15.30 e 17.00 del pomeriggio del 24 (di seguito maggiori informazioni). L’evento è gratuito, con prenotazione obbligatoria (per info e prenotazioni: 055 211095).
Per tutti sarà possibile visitare liberamente la mostra di abiti anni ’80, con capi di Valentino, Balenciaga, Yves Saint Laurent, Oleg Cassini, Lanvin e molti altri ancora, allestita in negozio (dal 15 al 27 Gennaio) e usufruire di uno speciale sconto del 20% sul vintage nel periodo dal 21 al 27 gennaio.

Aura-Soma®: oltre il colore.
Il colore è espressione e specchio della nostra essenza, oltre ad essere strettamente connesso con il nostro benessere. Sin dai tempi dei Maya e dell’antico Egitto il linguaggio profondo del colore era conosciuto ed ampiamente utilizzato anche come strumento per portare armonia e vitalità all’essere umano stimolandone l’innata capacità di contattare le risorse interiori per ri-trovare il proprio equilibrio. I colori dai quali veniamo attratti sono i colori di cui abbiamo bisogno, perché nessuno ci conosce meglio di noi stessi. Durante la giornata di giovedì 24 Gennaio Aloka Sara Brusatori, consulente registrata Aura-Soma® ed insegnante Aura-Soma Essentials ci accompagnerà ad entrare nel mondo del colore da un punto di vista a molti ancora sconosciuto, a scoprire perché siamo attratti da certi colori e meno da altri.
Qual è il messaggio che il colore ci porta? Come possiamo utilizzarlo per diventare la migliore versione di noi stessi?
(Per maggiori informazioni www.aura-soma.com , https://www.facebook.com/aloka.brusatori )

ALBRICI, via dei Serragli 20r, Firenze
tel: 055.211095
info@albrici.com
http//recollection.albrici.com
Orari di apertura: 9:00-13:00 e 15:00-19:00

Info: evento FB 

Vintage Market allo Student Hotel

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze!

L’anno riparte alla grande il 20 gennaio con una nuova edizione del Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino ai ‘90, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili, borse, occhiali da sole, design e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano tutti da scoprire per iniziare l’anno in modo originale e divertente.
I diversi stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi oggetti unici fatti a mano per, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Ingresso libero. Orario 12-21.

Appuntamento a The Student Hotel. Per questa edizione del market andremo alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. Da poco inaugurato TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura., stavolta sarà lo spazio polifunzionale dell’hotel ad ospitarci in una delle sue aree più accoglienti, la zona Breakout del piano terra. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!

Date e orari: Domenica 20 gennaio – Orario 12 – 21 .
The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Segui l’evento: http://bit.ly/vintage_2019

 

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Un pezzo di storia della musica arriva a Firenze questo sabato. Correva l’anno 2000, i Karate escono con Unsolved. Sabato 8 dicembre Geoff Farina dal vivo al Circolo Arci Progresso Firenze. Special thanks to La Chute associazione culturale
che porta a Firenze questo spettacolo unico.

📌 ore 19.30 aperitivo a buffet (4 euro)
📌 ore 21.45 concerto
🔖 ingresso posti a sedere: 10 euro (riservato soci arci)

Info e prenotazioni
📩 assculturalelachute@gmail.com
☎️ 333.7662434 339.8615226

—————-

🎸 GEOFF FARINA

Geoff Farina, è un artista che ha tracciato un personalissimo percorso nella musica indipendente americana degli ultimi 15 anni: mente, voce e leader carismatico degli indimenticabili Karate (Boston) prima, protagonista poi in progetti musicali quali Secret Stars e Glorytellers.
Staccata la corrente agli amplificatori, accantonate le sperimentazioni jazzy e acquisita nel frattempo una spiccata sensibilità melodica, Geoff Farina si applica adesso al recupero di classiche sonorità alt-country, in prevalenza incentrate sulla chitarra e interpretate secondo la sua sensibilità, così come sviluppata attraverso le diverse esperienze maturate nel corso degli anni. Un omaggio alla tradizione americana e ai suoni più roots. Affiancato spesso dal batterista Jeffrey Goddard, suo compagno d’avventura già ai tempi dei Karate, e da altri musicisti attivi in band di diversa estrazione, Chris Brokaw (Come, Codeine) su tutti, Farina si diletta in un evidente omaggio alle radici, elaborando un registro sonoro dichiaratamente vintage, ma non per questo stantio o prevedibile.

“La seconda metà degli anni ’90 è grigia e nevosa come la Chicago ghettizzata che ha immaginato Elvis.
(…)
Karate impersonificano la fine di un’era: quella del rock inteso come coaugulante sociale, come strumento di espressione della gioventù e dei suoi tormentati percorsi, storici e interiori.

Unsolved” cristallizza lo stile Karate forse meglio dei lavori precedenti, anche e soprattutto perché non sbaglia una mossa. Ad esempio, le splendide “Small Fires” o “The Roots and The Ruins” sono l’equivalente in miniatura di suite progressive: procedono a strappi e scossoni, elettriche e scostanti, ricche di salti nel vuoto, ricamate da un florilegio di accordature di chitarra jazz (un paio di solo sembrano strutturati sulle folate di accordi giocate su ritmi impossibili da Wes Montgomery e Charlie Christian)”.
(tratto da: http://www.storiadellamusica.it/heavy_metal_hardcore_punk/emocore/karate-unsolved(southern-2000).html)

Sergio Toppi in mostra a Firenze

Sergio Toppi in mostra a Firenze
Dal 20 Ottobre al 1 Dicembre a Firenze un Mostra con gli originali del grande Artista Sergio Toppi.
L’esposizione si tiene nella incredibile location della Gipsoteca Fiorentina, con ingresso dal Piazzale di Porta Romana 9, Firenze.

Dal Lunedi al venerdi
Orario: 10/13 – 15/17
Sabato mattina
Orario: 10/13
Ingresso Libero

Rmogrl8120 in mostra a Italian Tapas

Rmogrl8120 in mostra a Italian Tapas

Rmogrl8120 in mostra a Italian Tapas

“RMOGRL8120 è un pezzo del mio codice fiscale, oltre che il nome con cui firmo le opere” si presenta così Gabriele Romei, poliedrico artista fiorentino che spazia dalla street art alle mostre classiche, dalle installazioni site specific alle performance in natura. Opere su diversi formati che colpiscono per lo stile assolutamente minimale ma di incredibile impatto visivo grazie alla combinazione di colori, linee, forme geometriche e scarabocchi.

Dal 27 settembre le opere di RMOGRL8120 saranno in mostra da Italian Tapas. .
L’arte di creare in cucina, l’arte di fare cocktail. Il locale di Via Sant’Agostino nasce con una forte vocazione verso la sperimentazione e la creatività. Ma, oltre alle creazioni di chef e barman, gli spazi del locale vogliono accogliere anche le opere di artisti veri e propri.

Le opere di RMOGRL8120 le avrete probabilmente già viste in luoghi e contesti molto differenti tra loro, dai muri di edifici abbandonati alle gallerie d’arte, da contesti naturali a scenari profondamente urbani. E la volontà di sperimentare continuamente si applica anche ai supporti su cui crea le sue opere: dalla classica tela alle pareti di vari edifici, per poi spaziare fino a piatti, legno, supporti naturali come pietre e molto altro ancora.

A breve potremo ammirarle anche sulle pareti (e non solo!) di Italian Tapas, in via Sant’Agostino 11R a Firenze.

Inaugurazione a partire dalle 18 di giovedì 27 settembre!

Fiesole balla a tempo di musical!

Fiesole balla a tempo di musical

Fiesole balla a tempo di musical


Il Teatro Romano si accende il 6 luglio con la musica e le danza di ETAP 
prima della festa di San Romolo uno spettacolo imperdibile ad ingresso gratuito. 

L’estate riparte a suon di musica, Fiesole si accende con danze e spettacoli per un evento da non perdere. La notte di San Romolo sarà celebrata con una grande festa che inizierà alle 20.45 al Teatro Romano con l’arrivo dei 35 ballerini della Encore Theatrical Arts Project che direttamente dall’America saliranno sul palco per portare in scena uno spettacolo a base danza jazz, acrobatica, tap dance e hip hop.
Appuntamento venerdì 6 luglio dalle 20:45 alle 22:00 con la musica e il musical: il Teatro Romano di Fiesole aprirà eccezionalmente le sue porte per uno spettacolo unico che anticiperà gli altri eventi che festeggiano il Santo Patrono di Fiesole. Uno speciale evento gratuito da non perdere.

Encore Theatrical Arts Project (ETAP), nasce nel 1996 nella periferia dell’area metropolitana di Washington, negli Stati Uniti, per dare un’opportunità ad aspiranti professionisti (tra 10 e 18 anni) di formarsi in un gruppo con standard artistici di eccellenza e portare in scena di fronte ad un pubblico internazionale un’ampia gamma di generi musicali e di danza.
Molti degli alumni di ETAP sono oggi sui palchi di New York, come il Radio City Rockettes, o in spettacoli di Broadway Shows come Mary Poppins, Cenerentola, White Christmas e molti altri, oltre ad andare costantemente nei principali canali televisivi nazionali.

Maggiori info: www.encore-tap.org – video: https://www.youtube.com/watch?v=DIv0dBGaHHk


Concerti unici in location uniche. Il Teatro Romano è uno degli scenari più suggestivi dove poter assistere ad uno spettacolo del genere. Il preludio perfetto per la grande festa in programma per celebrare il Santo Patrono di Fiesole.


L’evento si terrà al  Teatro Romano di Fiesole, Via Portigiani 1. Inizio ore 20.45, ingresso gratuito.

Per info: eventimulti@gmail.com

David Lloyd: l’artista di “V for Vendetta” a Firenze

David Lloyd: l’artista di “V for Vendetta” a Firenze

David Lloyd: “V for Vendetta” a Firenze

Scrittore, disegnatore, inchiostratore, colorista. Arriva a Firenze David Lloyd, l’uomo che ha “dato il volto” a uno dei personaggi più iconici della storia del fumetto mondiale.

Appuntamento martedì 3 luglio con l’artista inglese, celebre per aver illustrato il capolavoro “V for Vendetta”. Nel corso della giornata l’incontro con i fan e con tutti gli appassionati di grafica, di fumetto e dell’opera. L’evento, a partire dalle 18.30, si concluderà con un aperitivo e sarà ospitato all’interno di Italian Tapas, locale e ristorante in via Sant’Agostino 11R, a due passi da Santo Spirito.

L’evento è organizzato dalla scuola TheSign – Comics & Arts Academy – Firenze, in collaborazione con Comix Café.
Per prenotare le copie con dedica contattare il negozio, allo 0564077358 o mandare un messaggio sulla pagina!

L’artista è in Italia ospite di TheSign Comics & Arts Academy per la selezione dei progetti realizzati dagli studenti della masterclass COMICS IN THE U.K. finalizzata alla pubblicazione su ACES WEEKLY (Casa editrice fondata dallo stesso Lloyd).

In occasione dell’evento sarà possibile acquistare alcune copie dei libri da far firmare all’autore (a cura della fumetteria Comics Cafè) e verrà allestita un’esposizione dei progetti comics realizzati dagli studenti della masterclass ideata e realizzata dai due professionisti, Massimo Rosi – sceneggiatore e Vincenzo Federici – disegnatore, che saranno presenti per l’occasione!

Per info e prenotazioni: tel.055 218950 info@thesign.academy

Amici, non vedo l’ora di incontrarvi il 3 luglio e firmare per voi. Porterò anche la mia rivista d’arte sui fumetti del cyberspazio, Aces Weekly, tramite smart card codificate che offrono accesso online a interi volumi di 150 pagine, a soli € 8 ciascuno – il tutto con un bonus schizzo gratuito fatto da me. Per info www.acesweekly.co.uk. A presto! 🙂 ” David Lloyd


L’evento si terrà a partire dalle 18 a Italian Tapas, in via Sant’Agostino 11R ad un passo da Piazza Santo Spirito. Info: www.italiantapas.it

Tutti i dettagli sull’evento FB: https://www.facebook.com/events/229035941208961