Once Were Ravers: libro, live e dj set

Once were ravers - evento a Firenze

Once were ravers – evento a Firenze

Un evento a 360 gradi che parte dalla presentazione del libro Once Were Ravers.
Mercoledì 12 Aprile 2017 Machine Funk & Dissi#Danse vi danno appuntamento dalle 16 alla LaPolveriera SpazioComume, via di Santa Reparata, 12r – Firenze.

16:00: Jam session settimanale di Machine Funk

19.30: Presentazione del romanzo
Once were ravers – CRONACHE DA UN VORTICE ESISTENZIALE
di Pablito el drito (2017 Agenzia X Edizioni)
q&a con l’autore

20:30: Pablito el Drito gameboy live (RXSTNZ / Idroscalo Dischi/ Vinyl Preservation Syndicate)
P-flex dj set (dissi#danse/loud)

Due parole sul romanzo:
➽ Italia, 2002. Ernesto, un giovane al tramonto dei vent’anni, lascia il lavoro e decide di dedicarsi alla sua passione: il randagismo da un rave all’altro alla ricerca di piaceri chimici e amori impossibili. È l’epoca del dopo G8 che, oltre ad avere lasciato un morto in terra e mostrato il lato duro della repressione, ha frantumato in mille pezzi i movimenti della controcultura. Le sensazioni amplificate del protagonista si mescolano al flusso dei ritmi ossessivi e sciamanici della tekno. Sullo sfondo le fabbriche, enormi dinosauri dell’età industriale, che riprendono vita grazie a una miriade di giovani provenienti da tutta Europa: studenti, rivoluzionari, gypsies, cubiste, rapinatori, papponi, punx, squatter, ma soprattutto truffatori e pusher… Sotto l’effetto delle droghe sintetiche sembrano tutti amici ma, spente le luci psichedeliche, ammutoliti i sound system, il protagonista capisce che intorno a lui ci sono solo colleghi, clienti e competitor.

➽ Romanzo ironico e dolceamaro in cui la realtà sfuma nelle allucinazioni, punto di vista originale e autentico dall’interno di una scena che ha segnato nel profondo una generazione di sognatori.» (agenziax.it)

Più info sul romanzo:
Once Were Ravers: http://www.agenziax.it/once-were-ravers/

Sull’autore:
Pablito el Drito: https://soundcloud.com/pablitoeldrito

Sull’ospite:
p-flex: https://www.mixcloud.com/pumpyflex/

Sull’host:
Machine Funk: https://www.facebook.com/machinefunk1312/
Dissi#Danse: https://www.facebook.com/DissiDanse-1703843523260794/

Sullo spazio:
https://www.facebook.com/LaPolveriera-SpazioComune-1541105832769714/

Pubblicità

Letture e laboratori per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 11 dicembre 2015
Letture animate e laboratori per bambini nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17 presso la Sezione Ragazzi della biblioteca dell’Orticoltura si terra’ una lettura animata con laboratorio dal titolo  “Prendi parte all’arte”, a cura della Fondazione Palazzo Strozzi. Eta’ consigliata 5-10 anni.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Letture e laboratori per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 27 novembre 2015
Letture animate e laboratori per bambini nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17 presso una lettura animata con laboratorio “Prendi parte all’arte”, a cura della Fondazione Palazzo Strozzi. Eta’ consigliata 5-10 anni, e’ gradita la partecipazione dei familiari.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Letture per bambini e per adulti

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 13 novembre 2015
Letture animate e laboratori per  bambini e per adulti nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17.00 “Emozioniamoci: leggimi una storia”, laboratorio pratico, rivolto agli adulti, per offrire criteri utili per la selezioni di libri e la lettura ad alta voce ai bambini.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Letture per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Martedì 16 e Venerdì 26 giugno 2015
Letture animate e laboratori per bambine e bambini nelle biblioteche di Firenze. Ala Biblioteca dell’Orticoltura

MARTEDI 16 ore 17 : “Letture sotto l’albero” eta’ 4- 10
VENERDI 26 ore 17 :”Indiani o cowboys” eta’ 4-10

Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.com

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Laboratorio per bambini

Laboratori per bambini a Firenze

Laboratori per bambini a Firenze

Sabato 20 maggio 2015 – ore 16
Bambini pronti a sperimentare nuove forme!

Forme nascoste negli oggetti (6 -9 anni)
Partendo da immagini di oggetti o da piccoli oggetti reali creeremo attraverso il collage e il disegno, ambientazioni fantastiche, buffi personaggi, animali, creature e mostri… e chi più ne ha più ne metta! Per imparare a guardare il mondo da diverse prospettive e meravigliarsi delle piccole sorprese nascoste in ogni cosa!
un laboratorio di Cristina D’appollonio presso l’ associazione culturale Campucc10
in via del campuccio 10 rosso
il costo di partecipazione è di 5 euro
Per iscrizioni scrivere a cristina.dapollonio@gmai.com
Campucc10 – via del campuccio 10 rosso, Firenze.

Super book sale a Firenze

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 12 giugno 2015 – ore 16 – 20

Lo Studio Kmzero ha delle librerie che traboccano di libri e ha quindi deciso di venderne un. Tutto da un minimo di 1€ a un massimo di 2€.

Se ami i libri troverai volumi di
· illustrazione fantasy · illustrazione editoriale · monografie · libri di fotografia · libri di character design · fumetti · romanzi · libri per l’infanzia · libri di cucina · libri tette & culi

Lo studio sarà aperto dalle 4 di pomeriggio fino alle 8, passate a trovarci, a spulciare nella nostra mini yard, o anche solo a salutarci:)
Noi provvederemo a rifocillarvi e a tenervi idratati con thè e succhi di frutta. Per chi volesse una birra, si va al bar sotto lo studio.

Non ci stiamo liberando di avanzi di magazzino, i nostri gusti sono cambiati e lo spazio a casa è sempre meno. Ci piace l’idea che il libro trovi un nuovo proprietario che lo apprezza piuttosto che rimanga in uno scaffale a prendere polvere.
Alcuni nomi di autori: Tanino Liberatore, Jiro Taniguchi, Guido Scarabottolo, Boris Vallejo, Manu Larcenet, Brian Wood, Scott Robertson, Banana Yoshimoto, Frank Frazetta, Pixar, Gemma Correl, Patrick McDonnell, David Grossman
…e Fabio Volo (no, siamo costernati ma purtroppo non abbiamo niente di Fabio Volo)

Rules:
per evitare che i libri finiscano nella prima mezz’ora, le regole sono che ogni persona ha la possibilità di acquistare un massimo di 5 libri all’ora. In questo modo lasciamo qualcosa agli amici ritardatari 🙂

Studio Kmzero – Via Ghibellina 100, Firenze – LinkFB

Letture per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 15 maggio 2015
Letture animate e laboratori per bambine e bambini nelle biblioteche di Firenze. Ala Biblioteca dell’Orticoltura
VENERDÌ 15 MAGGIO: “Mille e una storia dei Bronzi ellenistici”, per famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni
VENERDÌ 22 MAGGIO. “Un pennello per sconfiggere i mostri”, per bambini dai 4 ai 10 anni

Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.com

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Vinicio Capossela a Firenze

Vinicio Capossela a Firenze

Vinicio Capossela a Firenze

Lunedì 13 aprile 2015 Vinicio Capossela sarà dalle 18.30 alla Feltrinelli RED (Piazza della Repubblica, 26 – Firenze) per la presentazione del libro “Il paese dei coppoloni”.

Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando?” Il viandante-narratore deve misurarsi, insieme al lettore, con un patrimonio di saggezza che sembra aver abbandonato tutti quanti si muovono per sentieri e strade. Il passato torna a popolare di misteri e splendori l’opacità del nostro caos. Vinicio Capossela presenta Il paese dei coppoloni (Feltrinelli), il libro candidato al Premio Strega 2015.

Info: linkFB

Skate a Firenze

Skateboard a Firenze - Photo: Skate #6 by pname

Skateboard a Firenze – Photo: Skate #6 by pname

Sabato 7 marzo dalle 18:30 si parla di SKATE!
In collaborazione con 404 File not Found presentazione di “Stupidi Giocattoli di Legno” libro di Flavio Pintarelli uscito per Agenzia X.
Parteciperanno all’evento Simone Sassoli, skater fiorentino e Vanni Santoni, scrittore e giornalista.

Esplorazioni e traiettorie urbane, ginocchia sbucciate e tavole spezzate. Occhi per leggere la città e ruote per scriverle come se fossero un libro aperto, dove chiunque può lasciare un segno. È lo skateboarding raccontato con le scienze umane nelle pagine di Stupidi Giocattoli di Legno

Flavio Pintarelli, fin dall’età di 15 anni è stato uno skater di scarso talento. Oggi lavora nella comunicazione web e quando può fa lo scrittore e il giornalista. Se il fisico glielo permette cerca di imparare a girare in bowl.

Simone Sassoli: “faccio skate dal 77, sono stato atleta/tour/team-manager per Vision-street- Wear Team Italia, sono fondatore/presidente di Fortezza ASD, istruttore Uisp I livello Skate e collaboratore di XXX, “la prima e unica rivista italiana di skate”

404 File not found nasce nel 2010: convinti che solo le relazioni, la comunicazione e la produzione di saperi possano riempire di senso la nostra esperienza in quegli spazi, tentano di fecondarli con dibattiti, inchieste, percorsi di ricerca e di lotta.

Vanni Santoni, dopo l’esordio con Personaggi precari, ha pubblicato, tra gli altri, Gli interessi in comune, Se fossi fuoco arderei Firenze. Scrive sul Corriere e su La Lettura.

Black Spring Bookshop – Via di Camaldoli 10R, 50124 Firenze – Info: LinkFb