Secret Vintage Market a Firenze

Secret Vintage Market a Firenze

Domenica 16 giugno aprono le porte di una casa speciale per un evento unico: vintage e tante sorprese tutte da scoprire, in un comodo salotto fiorentino

Cos’è un Secret Vintage Market? Un evento speciale dove al piacere della scoperta di capi unici si unisce l’esperienza di farlo in un luogo inedito, che resterà segreto fino all’ultimo e il cui indirizzo sarà rivelato solo dopo essersi iscritti all’evento.
Come funziona? Gli appassionati di vintage, ma anche artigianato, capi selezionati, borse, antiquariato, gioielli, vinili e molto altro non devono fare altro che seguire le istruzioni dell’evento (http://bit.ly/secretvintage), come in una caccia al tesoro riceveranno le informazioni per raggiungere il luogo e farsi aprire le porte di una casa molto particolare per un Temporary Market tutto da scoprire.
Domenica 16 giugno dalle 11.30 alle 19.30 torna a grande richiesta l’appuntamento col Secret Vintage Market, una domenica da non perdere tutta da vivere  in salotto (e nelle terrazze della casa che ospita l’evento). Sarà l’occasione perfetta per rifornire il guardaroba in vista della bella stagione ma anche per scoprire un posto unico e per rilassarsi comodamente in un salotto dal sapore marcatamente vintage.

Una speciale selezione di arredi, abiti, accessori e complementi d’arredo, tutto rigorosamente vintage… con qualche pezzo nuovo unico! La padrone di casa condivide una smodata passione per vestiti, arredamento e design vintage: sarà tutto (o quasi) a disposizione.

Naturalmente, per celebrare la bella stagione, non mancheranno brindisi e tè rilassanti in salotto!

Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location inedita in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos.

 

Orari: domenica (11.30-19:30).

Location segreta: Info su http://bit.ly/secretvintage



Per info: pimpmyvintage@gmail.com

Pubblicità

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Finalmente è tornato il sole! Ma dopo tutta questa pioggia non siamo più abituati: meglio iniziare una bella Tintarella di Luna.
Sabato 1 giugno a Vicchio si celebra la bella stagione (quella vera!) con una selezione dei migliori stand di vintage e artigianato, a cura di Pimp My Vintage, ma anche ottimo cibo e musica grazie all’evento organizzato da Vicchio Jazz Club e Etnica. Un ricco programma con mercatino dalle 17 fino a tardi e dalle 18.45 aperitivo con street food e la musica di Coqò DJ, alle 21 presentazione di Etnica e alle 21.30 la musica dal vivo dei Supersonic Trio.
Gli ingredienti perfetti per godersi a pieno la stagione più bella! 🌸🍹🌞

Pronti a partire? Un viaggio tra vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti e tanto altro.

Appuntamento sabato 1 giugno a Vicchio in Piazza Giotto. Ore 17-24, Ingresso libero.
Info e aggiornamenti: http://bit.ly/tintarelladiluna

Vintage Market allo Student Hotel

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze!

L’anno riparte alla grande il 20 gennaio con una nuova edizione del Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino ai ‘90, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili, borse, occhiali da sole, design e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano tutti da scoprire per iniziare l’anno in modo originale e divertente.
I diversi stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi oggetti unici fatti a mano per, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Ingresso libero. Orario 12-21.

Appuntamento a The Student Hotel. Per questa edizione del market andremo alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. Da poco inaugurato TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura., stavolta sarà lo spazio polifunzionale dell’hotel ad ospitarci in una delle sue aree più accoglienti, la zona Breakout del piano terra. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!

Date e orari: Domenica 20 gennaio – Orario 12 – 21 .
The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Segui l’evento: http://bit.ly/vintage_2019

 

Scegli un regalo unico come te!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

Il Natale si avvicina, non restare impigliato nei soliti regali. Quest’anno puoi dare un senso diverso alla festa. Come? Scegli un regalo unico! Lascia da parte i prodotti in serie e prendi qualcosa di originale e magari fatto a mano.

Ecco 10 buoni motivi per scegliere un regalo handmade:

1. È originale. Ogni creazione fatta mano è diversa dall’altra e questo la rende speciale. Nessuno avrà regalato un oggetto come il tuo.

2. È fatto da una persona che ama quello che fa. Ogni creazione è realizzata con passione, amore e cura per il dettaglio. Il creativo, l’artigiano o il designer mette il suo nome, la faccia e soprattutto il cuore in quello che fa.

3. È un chiaro messaggio
. Quando regali a qualcuno un oggetto fatto a mano, stai dicendo a quella persona che si merita qualcosa di unico e di speciale. Non gli stai donando un qualsiasi pezzo di plastica, ma tutto l’amore, l’attenzione, la maestria dedicata a quell’oggetto mentre veniva creato.

4. Crea un rapporto diretto con il creativo
. Comprare un oggetto fatto a mano dà l’opportunità di conoscere la persona che lo ha realizzato ed è una cosa molto importante. È anche un modo diverso di fare acquisti, molto più consapevole.

5. Sostiene la creatività
. Hai l’opportunità di premiare il talento, la passione, la cura. Quando acquisti una creazione fatta a mano, è come se tu stessi dicendo all’artista: Bravo, mi piace quello che fai!

6. Evita inutili passaggi di soldi
. Quando compri direttamente dal creativo il denaro non fa passaggi e il prezzo non si gonfia: quello che paghi è il vero valore dell’oggetto e il dovuto va direttamente nelle mani di chi  lo ha pazientemente creato.

7. Incoraggia a coltivare le tradizioni. Gli oggetti artigianali spesso sono il frutto di attività manuali che stanno scomparendo. Acquistare un oggetto fatto a mano è l’unico modo per non far morire tecniche antiche che in pochi sanno fare.

8. Sostiene le realtà locali.
 Scegliere artigiani locali è una scelta consapevole, un segno importante di sostegno a chi produce cultura, a una piccola realtà che vuole realizzare il suo sogno e non una multinazionale che produce per arricchirsi.

9. È un regalo anche per l’ambiente
. Spesso per creare un oggetto fatto a mano si usano materiali riciclati, di scarto o oggetti che altrimenti verrebbero gettati. Il creare a mano limita l’uso macchinari e prodotti chimici riducendo la produzione di rifiuti.

10. È energia positiva.
 L’artigiano, l’artista e il creativo, amano ognuno degli oggetti che creano, perché oltre alla fatica delle mani ci mettono l’anima. Un regalo fatto a mano porta con sé un po’ di quella energia positiva che contiene e la diffonde agli altri. E cosa c’è di più bello che donare energia alle persone che amiamo?

Dove trovi tutto questo? Non c’è che l’imbarazzo delle scelta (e non dovrai aspettare il prossimo black friday). Se non conosci direttamente artigiani puoi trovarli ai mercati dedicati a Firenze o ad eventi di settore come il Temporary Vintage & Art Market o molti altri che soprattutto durante il periodo natalizio si trovano in città!

Vintage Market domenicale a Firenze

Temporay Vintage Market a Firenze

Temporay Vintage Market a Firenze

Festeggiamo l’arrivo della primavera nel migliore dei modi!

Domenica 18 marzo dalle 12 alle 19 una giornata piena di colori da trascorrere in ottima compagnia. Un market tutto da scoprire, con pezzi incredibili e prezzi incredibili.
Nuovi stand, bella musica, drink e birrette.
 
Un’occasione unica per immergersi in una super selezione di: abiti, dischi, borse, poster, cappelli, accessori e complementi, tutto rigorosamente vintage e selected second hand.
Special guest: uno stand di bigiotteria, uno di stampe vintage, uno di borse originali d’epoca e una super selezione di vintage. Oltre ai Resident che metteranno tutto in saldo a prezzi folli!
 
Anche la location è tutta da scoprire: un piccolo paradiso accogliente e colorato con un’atmosfera speciale.
Hangar è in via dei Pepi 43 a Firenze, vicino a Piazza dei Ciompi.
 
Orario 12-19 (ma non arrivate troppo tardi!)
Ingresso ovviamente gratuito.

Se la primavera fa un po’ di fatica ad arrivare diamole una mano!

Infohttps://www.facebook.com/events/496951277365287/

Temporary Vintage & Art Market a Firenze

Temporary Vintage & Art Market a FirenzeGli appassionati di vintage e artigianato di qualità sono avvisati. A Firenze da venerdì 22 a domenica 24 settembre arriva un evento con uno speciale mercatino dedicato a vintage, riuso, artigianato e stand vari.

Tutto ad ingresso libero e gratuito.
Consigliato andare durante il giorno, vi godrete al meglio la giornata e gli stand (che restano comunque aperti fino a tardi!).

A breve tutti i dettagli. Segui la pagina Pimp my Vintage per avere maggiori informazioni e restare sempre aggiornato!

Esplo Re:Inventa! Creativi e sostenibili

Esplo Re:Inventa! Vintage, artigianato e creatività sostenibile in mostra a Sesto - Firenze

Esplo Re:Inventa! Vintage, artigianato e creatività sostenibile in mostra a Sesto – Firenze

Entra nel vivo Esplo Re:Inventa! La fiera dedicata agli artigiani che danno nuova vita a vecchi oggetti e i dei designer ecosostenibili in mostra fino al 9 aprile al CENTRO*SESTO.
Un’intera settimana dedicata ad artigianato, vintage, prodotti sostenibili e riuso consapevole nell’area ESPLO! Moving Mall dedicata ai temporary shop.

Un evento speciale, all’interno di uno dei maggiori centri di Unicoop Firenze, dove i visitatori troveranno un vero e proprio quartiere con botteghe personalizzate all’interno delle quali sarà possibile acquistare oggetti unici ed irripetibili, e scoprire la loro storia e i materiali con cui vengono prodotti.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con Pimp My Vintage che organizza eventi, temporary market, mostre, party e molto altro per presentare le creazioni di makers, collezionisti, creativi, artigiani tradizionali e 2.0 e artisti sempre nuovi.

Nel corso della settimana ci saranno anche tanti incontri, workshop e laboratori dedicati al tema: un’occasione unica per conoscere da vicino le persone che fanno delle mani e della creatività il loro strumento di lavoro, per assistere dal vivo al momento della creazione e per imparare trucchi del mestiere e ottimi consigli per uno stile di vita più sostenibile.

Gli espositori di ESPLO RE:Inventa! sono:

Maison39 – Abbigliamento ed accessori – http://www.maison39.com/

Oibò Re-Design – Eco-Design – http://oiboredesign.wixsite.com/oibo-redesign

WEWOOD – Orologi e accessori in legno – https://it.we-wood.com/

Eighton – Papillon in Resina – http://www.eighton.it/

Ricicl-ar by Ilaria Paparesta – Handmade & Ecodesign – www.ricicl-ar.it

Babookidsdesign – Abbigliamento e arredi per bambini – http://babookidsdesign.com/

Nonchalance – Vintage e second hand firmato – www.facebook.com/Nonchalanceboutiquesecondhand/

T-Chem Arthings – Home Décor / Clothing – http://t-chem.tumblr.com/

Sartoria Taffetaf – Laboratorio tessile – www.facebook.com/sartoria.taffetaf

Dolores Vintage Collection – Collezionista

Ricco programma di laboratori:

Venerdì 7 aprile – ore 16.30 – Voglio fare il Sarto! col progetto di formazione circolare di WAXMORE che che coinvolge 4 richiedenti asilo e mette insieme la sartoria italiana alle stoffe africane.

Sabato 8 aprile – ore 17.30 – Tatuaggi sulle borse. I tatuatori di Spinout studio dipingeranno dal vivo i tessuti della speciale linea di borse della Sartoria Taffetaf.

Domenica 9 aprile – Tutto si trasforma. Per l’intera giornata, all’interno del negozio Oibò Re-Design, verranno realizzati dal vivo alcuni prodotti con materiali presi in prestito ad oggetti e utensili dismessi.

Sempre domenica, dalle 17.30, Come arredare la propria casa con gli ortaggi – Il Laboratorio AltreMani realizza pezzi di design unici utilizzando materiali di scarto e si occupa di inserimento lavorativo di persone che vivono in condizioni di fragilità.

Appuntamento dal 3 al 9 aprile, dalle 10.30 alle 19.30 al Centro Commerciale CENTRO*SESTO, in Via Petrosa, 19, Sesto Fiorentino (a 5 km da piazza Dalmazia, Firenze).

Firenze: inizia la festa olimpica!

Dj set a Firenze

L’estate fiorentina è più viva che mai: eventi, concerti, serate. Firenze quest’anno offre una quantità di iniziative incredibile.
Dal 29 luglio al 20 agosto arriva Festa Olimpica: Food truck, pizzeria, cinema, musica dal vivo, mercatino sport e spazio bambini.
All’interno del cuore verde di Firenze, nel fresco del Parco delle Cascine.
Tutti i giorni, dalle 19 alle 0.30. Tutto ad ingresso gratuito.
All’Ippodromo del Visarno anche un’evento speciale dedicato a vintage, riuso, artigianato con mercatino e stand vari.
Tutte le sere, musica, cibo, cinema, eventi e mercatino nel cuore verde di Firenze.
Per info e modalità di partecipazione al mercatino: pimpmyvintage@gmail.com

EventoFB Festa Olimpicawww.facebook.com/events/520365004802882/

EventoFB Vintage e artigianatowww.facebook.com/events/1744452062499831/

Temporary Vintage & art market a Firenze

A Firenze l’estate non va in vacanza

Dj set a Firenze

Temporary Vintage & art market a Firenze

L’estate fiorentina è più viva che mai: eventi, concerti, serate. Firenze quest’anno offre una quantità di iniziative incredibile.
Dal 29 luglio al 20 agosto arriva Festa Olimpica: Food truck, pizzeria, cinema, musica dal vivo, mercatino sport e spazio bambini.
All’interno del cuore verde di Firenze, nel fresco del Parco delle Cascine.
Tutti i giorni, dalle 19 alle 0.30. Tutto ad ingresso gratuito.
All’Ippodromo del Visarno anche un’evento speciale dedicato a vintage, riuso, artigianato con mercatino e stand vari.
Tutte le sere, musica, cibo, cinema, eventi e mercatino nel cuore verde di Firenze.
Per info e modalità di partecipazione al mercatino: pimpmyvintage@gmail.com

EventoFB Festa Olimpicawww.facebook.com/events/520365004802882/

EventoFB Vintage e artigianatowww.facebook.com/events/1744452062499831/

Temporary Vintage & art market a Firenze

Temporary Vintage & art market a Firenze

Fabbrica Europa 2016

Fabbrica Europa a Firenze - Stazione Leopolda e altri luoghi

Fabbrica Europa a Firenze – Stazione Leopolda e altri luoghi

Firenze è sospesa in bilico tra presente e passato. Ma per fortuna c’è anche qualcuno che guarda al futuro. Fabbrica Europa ci preserva dalla mummificazione e fa rifiorire la città ogni anno a primavera portando nuove gemme, colori, sensazioni e preziosi semi da custodire.

FABBRICA EUROPA XXIII edizione
5 maggio > 18 giugno 2016
Firenze, Stazione Leopolda e altri spazi

Una Fabbrica di creatività aperta, indipendente, interdisciplinare.
Piattaforma di sperimentazione di idee e linguaggi innovativi,
Fabbrica Europa lavora per la circolazione di saperi e codici espressivi di culture in divenire.

La XXIII edizione del festival trasformerà la Stazione Leopolda di Firenze in un luogo della contemporaneità viva:
una stazione di transito creativo in cui, pezzo dopo pezzo, viene costruito un immaginario fertile, inedito, innovativo, attuale, attraverso panorami di persone e artisti dalle identità non lineari.

www.fabbricaeuropa.net

Il festival in un minuto: https://vimeo.com/163853137

Prevendite su circuito Box Office www.boxol.it
INFO 055/2638480

PROGRAMMA COMPLETO:

► STAZIONE LEOPOLDA

>GIOVEDÌ 5 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > INCONTRO: Max Casacci/Vaghe Stelle
h 21:00 > SOL PICÒ e JULIE DOSSAVI / MINAKO SEKI / SHANTALA SHIVALINGAPPA: WE WOMEN
h 22:30 > LUCRECIA DALT
h 23:30 > MAX CASACCI / VAGHE STELLE
a seguire BIGA VS TAMBO MEETS MILLELEMMI

>VENERDì 6 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > CHARLOTTE ZERBEY: 4 STEPS 4 ANGEL
h 21:00 > MICHELE DI STEFANO, FABRIZIO FAVALE, CRISTINA RIZZO: GAMELAN
h 23:00 > DADDY G (MASSIVE ATTACK)
a seguire NUMA CREW, Ckrono & Slesh e LSWR

>SABATO 7 MAGGIO
LE MURATE/Pac h 18:00 > AGNESE LANZA / INTERPARES PROJECT: ACTS OF ATTENDING
Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > CHARLOTTE ZERBEY: 4 STEPS 4 ANGEL
h 21.00 > SOL PICÒ: ONE HIT WONDERS
h 22:30 > CHRISTOPHE CHASSOL: BIG SUN
h 23:30 > BARBER MOUSE feat. SAMUEL (SUBSONICA)
a seguire FABRIZIO RAT: LA MACHINA

>DOMENICA 8 MAGGIO
LE MURATE/Pac h 12:00 > AGNESE LANZA / INTERPARES PROJECT: ACTS OF ATTENDING
Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > CHARLOTTE ZERBEY: 4 STEPS 4 ANGEL
h 21:00 > MOTUS: MDLSX

>MARTEDì 10 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 18:00 > THINKING DANCE – INCONTRO: Carlotta Scioldo, Erika De Crescenzo, Cristina Caprioli, Gerarda Ventura
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 20:00 > MOSÈ RISALITI: 2BEE _ studio
h 21:00 > GIOVANNA ROVEDO: ESPO: SINGOLARE/PLURALE _ studio
h 22:00 > FRANCESCO MICHELE LATERZA: ACQUA ACQUA FUOCO FUOCHISSIMO_ primo studio RITUAL
h 23:00 > TOMMASO MONZA: SKETCHES OF FREEDOM _

>MERCOLEDì 11 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > DAN+Z – INCONTRO: Alceste Ayroldi
h 19:30 > IRENE RUSSOLILLO / LISI ESTARAS: THE SPEECH
h 21:00 > DAN+Z: Vittoria De Ferrari Sapetto+Simone Graziano, Daniele Ninarello+Dan Kinzelman, Luisa Cortesi+Gianluca Petrella

>GIOVEDì 12 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > IRENE RUSSOLILLO / LISI ESTARAS: THE SPEECH
h 21:00 > CRISTINA DONÀ: SEA SONGS

>VENERDì 13 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 21:00 > OMAR RAJEH, KOEN AUGUSTIJNEN, ANANI SANOUVI, HIROAKI UMEDA + TRIO JOUBRAN: BEYTNA
h 23:00 > DJ SET: ACTRESS / SEVEN DAVIS JR / LATTEX+: NINJA TUNE NIGHT

>SABATO 14 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 12:00 > 18:00 – INCONTRO: Generazione in transito / Meeting coreografi italiani e di area mediterranea
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:00 > SALVO LOMBARDO / ISABELLA GAFFÈ: B-SIDE _ percorso istallativo
h 19:30 > SALVO LOMBARDO: CASUAL BYSTANDERS_SECONDO SOUVENIR _ anteprima
h 21:00 > OMAR RAJEH, KOEN AUGUSTIJNEN, ANANI SANOUVI, HIROAKI UMEDA + TRIO JOUBRAN: BEYTNA
h 23:00 > Festival au Désert: BOMBINO

>DOMENICA 15 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 18:30 > Festival au Désert – INCONTRO: Marco Aime
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:00 > SALVO LOMBARDO / ISABELLA GAFFÈ: B-SIDE _ percorso istallativo
h 19:30 > SALVO LOMBARDO: CASUAL BYSTANDERS_SECONDO SOUVENIR _ anteprima
h 21:30 > Festival au Désert: VIEUX FARKA TOURE

►► ALTRI SPAZI

LE MURATE-PAC / PROGETTI ARTE CONTEMPORANEA
mercoledì 18 – giovedì 19 – venerdì 20 maggio
h 21:00 > FRANCESCA FOSCARINI / ANDREA COSTANZO MARTINI: VOCAZIONE ALL’ASIMMETRIA

LIMONAIA DI VILLA STROZZI
sabato 21 maggio
h 21:30 > EVAN PARKER / WALTER PRATI: PULSE

TEATRO DELLA PERGOLA
martedì 24 e mercoledì 25
h 20:45 > PETER BROOK / C.I.C.T. / Théâtre des Bouffes du Nord: BATTLEFIELD

LE MURATE-PAC / PROGETTI ARTE CONTEMPORANEA
martedì 7 – mercoledì 8 – giovedì 9 giugno
h 21:00 > FLOOR ROBERT: INFLUENZA

TEATRO DELLA LIMONAIA – SESTO FIORENTINO (FI)
martedì 14 – mercoledì 15 – giovedì 16 giugno
h 21:00 > ATTODUE: IL TEATRO DELLA TRAGICOMICA FINE DELL’UMANITÀ

I MACELLI – CERTALDO (FI)
venerdì 17 e sabato 18 giugno
h 21:00 > LORENZO CIANCHI / PRIMAVERA CONTU: MULTILOVE SUNSHINE

SAN GIMIGNANO (SI)
da mercoledì 6 a domenica 10 luglio
ORIZZONTI VERTICALI