Birra artigianale & Vintage Market

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage Market e birre artigianali Firenze

Al Velodromo delle Cascine 3 giorni di eventi tra musica, street food, birre artigianali e stand di Vintage e artigianato

Fresche birre artigianali da gustare, street food per tutti i gusti, ottima musica e un Market di vintage e artigianato tutto da scoprire. Appuntamento da venerdì 11 a domenica 13 ottobre al Velodromo delle Cascine di Firenze (Titty Twister) per un lungo fine settimana alla spina!

Per tre giorni a Firenze si alzeranno boccali colmi di birra. Nel capoluogo toscano arriva Birrodromo, una manifestazione dedicata alla birra artigianale che porta al Velodromo delle Cascine nove birrifici, vari corner dedicati allo street food e alle specialità toscane, un mercatino vintage e l’opportunità per i cicloamatori di fare un giro di pista con la propria bici.

Birrodromo, che raccoglie il testimone di Beer Craft Arena, è un evento organizzato dal pub Diorama, dal Club Sportivo Firenze e dal locale Titty Twister, e vedrà la partecipazione di nove dei più quotati birrifici indipendenti italiani, con Pimp My Vintage per la parte del Vintage Market. Gli amanti del luppolo saranno felici di entrare in un mondo tutto da scoprire, assaggiando diverse etichette prodotte da Birra Muttnik (Milano), Birrificio Badalà (Prato), CANEDIGUERRA (Alessandria), Birra Brùton (Lucca) Birrificio HOP SKIN (Bergamo), Birrificio San Gimignano (Barberino Val d’Elsa), Jungle Juice Brewing (Roma), Piccolo Birrificio Clandestino (Livorno) e Chianti Brew Fighters (Radda in Chianti), inoltre sarà presente un sour corner dedicato alle birre acide selezionato da Diorama.

Al Birrodromo non mancherà occasione di accompagnare le bevande con del cibo, grazie a tre angoli consacrati allo street food: uno specializzato in frattaglie e tipicità toscane; un altro dedicato al fritto; e infine Sughini, il nuovo progetto dello chef Simone Cipriani del ristorante Essenziale di Firenze, pensato per esaltare l’incontro tra il pane e una serie di sughi tradizionali, con l’aggiunta di un tocco creativo.

Ma Birrodromo non sarà solo birra e street food, ma vi offrirà la possibilità di bere e mangiare camminando tra banchi che sembreranno saltati fuori da un altro tempo, quelli del mercatino Vintage di Pimp my Vintage. Mentre di sera, dall’orario di chiusura fino al mattino seguente, si potrà ballare grazie all’after hour del Titty twister club , che organizzerà concerti di musica live e dj set fino a tarda notte, con tanto di cocktail bar.

Per la giornata di chiusura di domenica 13 ottobre, il cuore di Birrodromo sarà proprio il Velodromo delle Cascine, per l’occasione aperto a tutti quelli che, poggiata la birra, vorranno fare qualche giro di pista sulla propria bici, il tutto mentre le tribune saranno occupate da una mostra-scambio dedicata al ciclismo e alla ciclostorica. Sempre domenica crescerà l’offerta eno-gastronomica grazie a un banco gestito dalla Enoteca Fiorentina , dove si potranno degustare vini naturali serviti al bicchiere (notevolissima la loro selezione) formaggi, salumi e tutta una serie di stuzzichini e curiosità gastronomiche tremendamente chic.

Birrodromo
11-13 ottobre 2019
Orari: ven. 18-02; sab. 16-02; dom. 12-24 (il Market fino alle 24)

Luogo: Velodromo delle Cascine @ Titty Twister (via del fosso macinante 13, Firenze – parco delle Cascine, vicino Porta al Prato)

Ingresso libero

Alle Cascine, ma ad un passo dal centro e facilmente raggiungibili con i mezzi (sia pubblici che privati).

Bici: Dalla stazione di Firenze S. Maria Novella percorso consigliato: piazza Santa Maria Novella – Piazza Goldoni – Lungarno Vespucci (pista ciclabile). Tempo di percorrenza: 15 minuti circa

Tramvia: Dalla stazione di Firenze S.M.N. prendere la tramvia direzione Scandicci-Villa Costanza e scendere alla fermata “Cascine”. Tempo di percorrenza: 5 minuti.

Autobus: Dalla stazione S.M.N. prendere la linea ATAF n.17C direzione Cascine e scendere alla fermata “Cascine”. Tempo medio di percorrenza: 15 minuti.

Auto: Prendere l’uscita Firenze Nord dell’autostrada A1, alla fine del raccordo direzione Firenze, e appena entrati in città seguire le indicazioni per via Baracca. Alla fine di via Baracca, arrivati in piazza Puccini, svoltare a destra e proseguire seguendo le indicazioni per il “Parco delle Cascine”. Il centro visite dispone di un ampio parcheggio.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Per aggiornamenti. Evento: facebook.com/events/725200264639621/http://bit.ly/beer-market

Pubblicità

Domenica il Vintage va in Hotel!

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Con la nuova stagione riparte la voglia di colori, scoperte e capi selezionati: appuntamento domenica 12 maggio col Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino allo street wear dei ‘90, ma non solo! Una selezione di oggettistica, borse, occhiali, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora, con stand specializzati in pezzi unici. Ma anche una selezione speciale di artigianato e hand made, con un’attenzione all’ambiente: prodotti di qualità realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Come le lampade di Markt KaSa, realizzate con oggetti di design che dal passato tornano a nuova vita, un home decor dal perfetto stile retrò; la linea RBN Clothing che rivisita, destruttura e personalizza jeans e capi d’abbigliamento che si trasformano per rinascere in una linea attuale e innovative; le locandine vintage di Barbara, un excursus nella comunicazione e nel costume del nostro Paese, dagli anni ‘20 fino agli ‘80, attraverso pubblicità d’altri tempi; i capi super selezionati ed i kimoni di Le Petit Lieu che tornano a vivere dopo essere passati nelle sapienti mani di Paola. Tutto questo e molto altro ancora: un mondo originale e divertente tutto da scoprire.

Appuntamento a The Student Hotel: saremo all’interno di una delle realtà più interessanti di Firenze. Inaugurato da poco più di un anno, TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura, con mostre, concerti, incontri, presentazioni, eventi, food, dj set e tanto altro ancora. L’occasione perfetta per scoprire e riscoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, street food, lavanderia, negozi e – se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!      

 

Date e orari: Domenica 15 settembre – Orario 12 – 21 . Ingresso libero.


Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!

Un viaggio per scoprire e riscoprire capi unici (selezionati, rivisitati, personalizzati), prodotti creativi, gioielli fatti a mano, nuove linee e brand emergenti, il lavoro prezioso di vecchi e nuovi artigiani , la creatività e l’estro di illustratori e makers 2.0. Ma anche per scoprire nuovi spazi e nuovi modi di viverli (market negli hotel, nelle case private, nei locali e dovunque sia possibile, anche se sembra impossibile). Eventi tutti da vivere, market ma anche vere e proprie esperienze, con un’atmosfera unica e la possibilità di conoscere e condividere la passione e la ricerca di chi lavora in questo mondo: immaginando, creando o dando nuova vita a capi e oggetti unici.


The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.


Preview: https://www.youtube.com/watch?v=kMWfjFg7BEQ

Per info: pimpmyvintage@gmail.comhttps://www.facebook.com/PimpMyVintage
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/market_15settembre

 

Cookstock & Market

Pimp My Vintage Market

Pimp My Vintage Market

A settembre la stagione riparte di slancio con un Festival tutto da gustare!
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre a Pontassieve va in scena Cookstock, la Woodstock dedicata al mangiare (e bere) bene e alla musica che si tiene ogni anno per le vie del centro storico fino alla Sieve.
Tanti eventi e gustose novità per iniziare nel migliore dei modi la stagione.
Novità di quest’anno il Market di Pimp My Vintage che porterà in città una speciale selezione di stand di vintage e artigianato, produttori indipendenti, vinili, designer e nuovi creativi.
Lo spazio dedicato al Market sarà in via Tanzini, tra la Porta fiorentina e la Piazza del Comune.

La ciliegina sulla torna di un programma pieno di eventi: degustazioni, vino, street food, concerti, attività all’aperto e tante belle sorprese.

Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!
Gli eventi di Pimp My Vintage sono un viaggio per scoprire e riscoprire capi unici (selezionati, rivisitati, personalizzati), prodotti creativi, gioielli fatti a mano, nuove linee e brand emergenti, il lavoro prezioso di vecchi e nuovi artigiani , la creatività e l’estro di illustratori e makers 2.0. Ma anche per scoprire nuovi spazi e nuovi modi di viverli (market negli hotel, nelle case private, nelle strade e nelle piazze, nei locali e dovunque sia possibile, anche se sembra impossibile). Eventi tutti da vivere, dove scoprire pezzi unici ma anche vivere vere e proprie esperienze, con un’atmosfera speciale e la possibilità di conoscere e condividere la passione e la ricerca di chi lavora in questo mondo: immaginando, creando o dando nuova vita a capi e oggetti unici.


“Ove la Sieve al gusto si confonde”
Cookstock è un festival enogastronomico, la scorsa edizione ha aperto le sue porte ad oltre 40.000 persone con eccellenze del mondo del vino e del cibo, ma non solo. Tre giorni di eventi, presentazioni e concerti dislocati in tutta la città: un’occasione per riscoprire le piazze e i monumenti cittadini in una nuova veste, accanto a produttori locali e associazioni della Val di Sieve.

Per info e dettagli: http://bit.ly/cookstock_market

Pick Nock Vintage Market

Summer Vintage Market a Firenze

Summer Vintage Market a Firenze

L’estate è tutta qui: i sorrisi, la musica, il tramonto in collina, l’atmosfera perfetta, le chiacchiere comodamente seduti sulle sdraio, l’aperitivo rilassante sorseggiando freschi cocktail… in una parola sola Pick_Nöck!
Domenica 21 luglio il Summer Market di Pimp My Vintage arriva a Settignano per un’edizione unica
 in una location spettacolare tutta da vivere e da scoprire! 

Pronti? Vi aspetta un Super Market in versione estiva con una selezione speciale di vestiti, accessori e gioielli per affrontare al meglio la stagione! 😎 Colore e sapore, da gustare e da indossare. Segnate in agenda e non prendete altri impegni, dall’aperitivo fino a tarda sera, in ottima compagnia, con musica, cibo, freschi drink e belle sorprese. ❤️📻😋

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino della Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti, tante sedute e comode sdraio che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed oneste, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), perfetta anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – CDP Settignano: Via San Romano 1, Firenze

Secret Vintage Market a Firenze

Secret Vintage Market a Firenze

Domenica 16 giugno aprono le porte di una casa speciale per un evento unico: vintage e tante sorprese tutte da scoprire, in un comodo salotto fiorentino

Cos’è un Secret Vintage Market? Un evento speciale dove al piacere della scoperta di capi unici si unisce l’esperienza di farlo in un luogo inedito, che resterà segreto fino all’ultimo e il cui indirizzo sarà rivelato solo dopo essersi iscritti all’evento.
Come funziona? Gli appassionati di vintage, ma anche artigianato, capi selezionati, borse, antiquariato, gioielli, vinili e molto altro non devono fare altro che seguire le istruzioni dell’evento (http://bit.ly/secretvintage), come in una caccia al tesoro riceveranno le informazioni per raggiungere il luogo e farsi aprire le porte di una casa molto particolare per un Temporary Market tutto da scoprire.
Domenica 16 giugno dalle 11.30 alle 19.30 torna a grande richiesta l’appuntamento col Secret Vintage Market, una domenica da non perdere tutta da vivere  in salotto (e nelle terrazze della casa che ospita l’evento). Sarà l’occasione perfetta per rifornire il guardaroba in vista della bella stagione ma anche per scoprire un posto unico e per rilassarsi comodamente in un salotto dal sapore marcatamente vintage.

Una speciale selezione di arredi, abiti, accessori e complementi d’arredo, tutto rigorosamente vintage… con qualche pezzo nuovo unico! La padrone di casa condivide una smodata passione per vestiti, arredamento e design vintage: sarà tutto (o quasi) a disposizione.

Naturalmente, per celebrare la bella stagione, non mancheranno brindisi e tè rilassanti in salotto!

Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location inedita in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos.

 

Orari: domenica (11.30-19:30).

Location segreta: Info su http://bit.ly/secretvintage



Per info: pimpmyvintage@gmail.com

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Finalmente è tornato il sole! Ma dopo tutta questa pioggia non siamo più abituati: meglio iniziare una bella Tintarella di Luna.
Sabato 1 giugno a Vicchio si celebra la bella stagione (quella vera!) con una selezione dei migliori stand di vintage e artigianato, a cura di Pimp My Vintage, ma anche ottimo cibo e musica grazie all’evento organizzato da Vicchio Jazz Club e Etnica. Un ricco programma con mercatino dalle 17 fino a tardi e dalle 18.45 aperitivo con street food e la musica di Coqò DJ, alle 21 presentazione di Etnica e alle 21.30 la musica dal vivo dei Supersonic Trio.
Gli ingredienti perfetti per godersi a pieno la stagione più bella! 🌸🍹🌞

Pronti a partire? Un viaggio tra vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti e tanto altro.

Appuntamento sabato 1 giugno a Vicchio in Piazza Giotto. Ore 17-24, Ingresso libero.
Info e aggiornamenti: http://bit.ly/tintarelladiluna

Vintage & Art Market: domenica di shopping in Hotel!

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze


Una domenica di relax in compagnia dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Con la primavera sboccia la voglia di colori, novità e capi freschi e unici: appuntamento domenica 12 maggio col Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.

Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino allo street wear dei ‘90, ma non solo! Una selezione di oggettistica, borse, occhiali, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora, con stand specializzati a ottimi prezzi. Ma anche i migliori prodotti di artigianato, pezzi unici e prodotti fatti a mano, con un occhio anche all’ambiente: prodotti di qualità realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso, per vivere la stagione in modo originale e divertente.

Appuntamento a The Student Hotel per questa edizione del market un viaggio alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura, con mostre, concerti, incontri, presentazioni, sport, cibo, dj set e tanto altro ancora. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!      

Date e orari: Domenica 12 maggio – Orario 12 – 20 . Ingresso libero.

Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!
Feste, eventi, mostre, temporary market, party. Pimp My Vintage è a Firenze, ma non solo. Una grandissima passione per il vintage, ma anche per artigianato, makers 2.0, riciclo creativo, vinili, artisti e la scoperta di posti nuovi e nuovi modi di interagire. Scopri gli eventi in programma!

The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.comhttps://www.facebook.com/PimpMyVintage
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/temporary_vintage

Il Garage Market di Pimp my Vintage

Il Garage Market di Pimp my VintageVintage is coming!

Pronti per un garage market vero e proprio?
Il 10 marzo arriva una vendita straordinaria, una sorta di svuotatutto con possibilità di fare ottimi affari, soprattutto se chi svuota ha una passione per il vintage e un garage da liberare completamente, come in questo caso.
Il garage c’è davvero e deve essere svuotato entro breve, quale migliore occasione per scoprire vestiti, libri e vinili, giochi vintage, curiosità e rarità?
Ovviamente non mancheranno i brindisi!

Questa volta si gioca in casa, spazio limitato e secret location, per avere l’indirizzo segnati sul form: http://bit.ly/restaggiornato

Prossimi eventi in programma:
10 marzo: Garage Market
24 marzo: Vintage Market fuori porta (Vicchio Jazz Festival)
12 maggio: Temporary Vintage Market di primavera (data da confermare)

Scegli un regalo unico come te!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

Il Natale si avvicina, non restare impigliato nei soliti regali. Quest’anno puoi dare un senso diverso alla festa. Come? Scegli un regalo unico! Lascia da parte i prodotti in serie e prendi qualcosa di originale e magari fatto a mano.

Ecco 10 buoni motivi per scegliere un regalo handmade:

1. È originale. Ogni creazione fatta mano è diversa dall’altra e questo la rende speciale. Nessuno avrà regalato un oggetto come il tuo.

2. È fatto da una persona che ama quello che fa. Ogni creazione è realizzata con passione, amore e cura per il dettaglio. Il creativo, l’artigiano o il designer mette il suo nome, la faccia e soprattutto il cuore in quello che fa.

3. È un chiaro messaggio
. Quando regali a qualcuno un oggetto fatto a mano, stai dicendo a quella persona che si merita qualcosa di unico e di speciale. Non gli stai donando un qualsiasi pezzo di plastica, ma tutto l’amore, l’attenzione, la maestria dedicata a quell’oggetto mentre veniva creato.

4. Crea un rapporto diretto con il creativo
. Comprare un oggetto fatto a mano dà l’opportunità di conoscere la persona che lo ha realizzato ed è una cosa molto importante. È anche un modo diverso di fare acquisti, molto più consapevole.

5. Sostiene la creatività
. Hai l’opportunità di premiare il talento, la passione, la cura. Quando acquisti una creazione fatta a mano, è come se tu stessi dicendo all’artista: Bravo, mi piace quello che fai!

6. Evita inutili passaggi di soldi
. Quando compri direttamente dal creativo il denaro non fa passaggi e il prezzo non si gonfia: quello che paghi è il vero valore dell’oggetto e il dovuto va direttamente nelle mani di chi  lo ha pazientemente creato.

7. Incoraggia a coltivare le tradizioni. Gli oggetti artigianali spesso sono il frutto di attività manuali che stanno scomparendo. Acquistare un oggetto fatto a mano è l’unico modo per non far morire tecniche antiche che in pochi sanno fare.

8. Sostiene le realtà locali.
 Scegliere artigiani locali è una scelta consapevole, un segno importante di sostegno a chi produce cultura, a una piccola realtà che vuole realizzare il suo sogno e non una multinazionale che produce per arricchirsi.

9. È un regalo anche per l’ambiente
. Spesso per creare un oggetto fatto a mano si usano materiali riciclati, di scarto o oggetti che altrimenti verrebbero gettati. Il creare a mano limita l’uso macchinari e prodotti chimici riducendo la produzione di rifiuti.

10. È energia positiva.
 L’artigiano, l’artista e il creativo, amano ognuno degli oggetti che creano, perché oltre alla fatica delle mani ci mettono l’anima. Un regalo fatto a mano porta con sé un po’ di quella energia positiva che contiene e la diffonde agli altri. E cosa c’è di più bello che donare energia alle persone che amiamo?

Dove trovi tutto questo? Non c’è che l’imbarazzo delle scelta (e non dovrai aspettare il prossimo black friday). Se non conosci direttamente artigiani puoi trovarli ai mercati dedicati a Firenze o ad eventi di settore come il Temporary Vintage & Art Market o molti altri che soprattutto durante il periodo natalizio si trovano in città!

C’é olio e ol-io! Degustazione di vino e olio

C'é olio e ol-io! Degustazione di vino e olio

C’é olio e ol-io! Degustazione di vino e olio

Sabato 24 e domenica 25 novembre una speciale degustazione alla Villa-Fattoria Le Sorgenti

L’olio EVO è un alimento primario, basta una semplice fetta di pane per rendere un piatto sublime” – G. Ferrari – Fattoria Le Sorgenti.

In occasione della frangitura del Laudemio 2018, la Fattoria Le Sorgenti vi invita a degustare il pregiato olio nuovo ed i suoi vini.

Una due giorni di festa dove sarà possibile visitare l’azienda ed essere guidati in un percorso eno-olio-gastronomico d’eccellenza. Vi faremo scoprire la qualità e la verità sull’olio extra vergine di oliva del nostro territorio, come si degusta e quali sono le sue eccezionali qualità organolettiche. Un viaggio tra i segreti dell’oro verde e sul suo più grande ambasciatore nel mondo:

il Laudemio che, proprio quest’anno, festeggia i 30 anni della sua nascita.

PROGRAMMA:

Sabato 24 e Domenica 25 Novembre Dalle ore 10.30 alle ore 19.30:

Degustazione olio:
Ol-IO e Laudemio 2018


Degustazione vini in Bag:
Chardonnay – Sangiovese – Merlot – Cabernet

Degustazione vini:

Sghiras, Respiro Chianti Colli Fiorentini, Codarossa Malbec, Scirus,

Calicò Metodo Classico.

Ore 11.00 e ore 16.00 Tour aziendale e visita ai vigneti (solo su prenotazione).

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria.

Fattoria Le Sorgenti – Via Di Docciola 8 – Bagno a Ripoli (FI)
Per info e prenotazioni: tel. 055696004
Aggiornamenti su evento Facebook: https://www.facebook.com/events/297354247782377/