Secret Vintage Market a Firenze

Secret Vintage Market a Firenze

Domenica 16 giugno aprono le porte di una casa speciale per un evento unico: vintage e tante sorprese tutte da scoprire, in un comodo salotto fiorentino

Cos’è un Secret Vintage Market? Un evento speciale dove al piacere della scoperta di capi unici si unisce l’esperienza di farlo in un luogo inedito, che resterà segreto fino all’ultimo e il cui indirizzo sarà rivelato solo dopo essersi iscritti all’evento.
Come funziona? Gli appassionati di vintage, ma anche artigianato, capi selezionati, borse, antiquariato, gioielli, vinili e molto altro non devono fare altro che seguire le istruzioni dell’evento (http://bit.ly/secretvintage), come in una caccia al tesoro riceveranno le informazioni per raggiungere il luogo e farsi aprire le porte di una casa molto particolare per un Temporary Market tutto da scoprire.
Domenica 16 giugno dalle 11.30 alle 19.30 torna a grande richiesta l’appuntamento col Secret Vintage Market, una domenica da non perdere tutta da vivere  in salotto (e nelle terrazze della casa che ospita l’evento). Sarà l’occasione perfetta per rifornire il guardaroba in vista della bella stagione ma anche per scoprire un posto unico e per rilassarsi comodamente in un salotto dal sapore marcatamente vintage.

Una speciale selezione di arredi, abiti, accessori e complementi d’arredo, tutto rigorosamente vintage… con qualche pezzo nuovo unico! La padrone di casa condivide una smodata passione per vestiti, arredamento e design vintage: sarà tutto (o quasi) a disposizione.

Naturalmente, per celebrare la bella stagione, non mancheranno brindisi e tè rilassanti in salotto!

Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location inedita in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos.

 

Orari: domenica (11.30-19:30).

Location segreta: Info su http://bit.ly/secretvintage



Per info: pimpmyvintage@gmail.com

Pubblicità

Vintage Market allo Student Hotel

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze!

L’anno riparte alla grande il 20 gennaio con una nuova edizione del Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino ai ‘90, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili, borse, occhiali da sole, design e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano tutti da scoprire per iniziare l’anno in modo originale e divertente.
I diversi stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi oggetti unici fatti a mano per, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Ingresso libero. Orario 12-21.

Appuntamento a The Student Hotel. Per questa edizione del market andremo alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. Da poco inaugurato TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura., stavolta sarà lo spazio polifunzionale dell’hotel ad ospitarci in una delle sue aree più accoglienti, la zona Breakout del piano terra. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!

Date e orari: Domenica 20 gennaio – Orario 12 – 21 .
The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Segui l’evento: http://bit.ly/vintage_2019

 

Firenze in bicicletta, e mo’ pedala!

Biciclette a Firenze. Una nuova rivoluzione?

Biciclette a Firenze.

Firenze è la città perfetta per la bici: dimensioni ideali, senza grandi pendenze, clima adatto, con un grande centro pedonale e con un sistema viario che non favorisce lo spostamento in macchina né tanto meno il parcheggio.

Firenze potrebbe essere la capitale della bicicletta. E nei prossimi tempi lo sarà di sicuro. Grandissime iniziative in programma.

Sabato 22 aprile 2017 – Sunrisebikeride
Una pedalata all’alba (ore 6-8 am) alla scoperta della nostra città! Un momento di condivisione davvero unico con il mezzo più bello del mondo: la bicicletta. Qualsiasi tipo di bicicletta. L’importante è pedalare insieme sorridendo. Nell’ambito dal Florence bike festival e in la collaborazione con UISP Comitato di Firenze
Info e prenotazionihttp://www.sunrisebikeride.it/

22 aprile 2017 – Velonotte a Firenze
Una notte a Firenze in bici per scoprire città nascosta con Sergey Nikitin e Franco Cardini.
Raduno: Piazza San Firenze alle 19:30, accanto alla chiesa.
Due / tre ore di pedalata, a ritmo rilassato, tra architettura, botanica e musica. Il percorso si snoda lungo 11 km, per scoprire la Firenze più intima e nascosta, in compagnia della famiglia e degli amici. Una decina le tappe, tra i giardini dei Medici, gli angoli che nell’800 hanno ispirato Robert Browning e Peter Tchaikovsky e i capolavori di Filippo Brunelleschi.
Info e registrazioni: www.velonotte.com

Il tutto all’interno del Florence Bike Festival: dal 21 al 23 aprile al Parco delle Cascine e in città, un lungo weekend dedicato alla bici con appuntamenti per sportivi e famiglie. Domenica 23 la Granfondo Firenze De Rosa e Pasta Party con la cucina da campo.

RiCiclabili: un viaggio in bici a partire da Firenze

RiCiclabili: un viaggio in bici a partire da Firenze

E non finisce qua! Anzi Firenze è solo il punto di partenza di un bellissimo viaggio in bicicletta. Stiamo parlando di RiCiclabili, un progetto ancora top-secret ma di cui iniziano a trapelare le prime informazioni.
Un gruppo di ragazzi fiorentini è pronto a partire per un lungo viaggio, un’impresa storica (e geografica!) da fare in bici. Se siete curiosi seguite il progetto sulla pagina FB di RiCiclabili: facebook.com/RiCiclabili

Esplo Re:Inventa! Creativi e sostenibili

Esplo Re:Inventa! Vintage, artigianato e creatività sostenibile in mostra a Sesto - Firenze

Esplo Re:Inventa! Vintage, artigianato e creatività sostenibile in mostra a Sesto – Firenze

Entra nel vivo Esplo Re:Inventa! La fiera dedicata agli artigiani che danno nuova vita a vecchi oggetti e i dei designer ecosostenibili in mostra fino al 9 aprile al CENTRO*SESTO.
Un’intera settimana dedicata ad artigianato, vintage, prodotti sostenibili e riuso consapevole nell’area ESPLO! Moving Mall dedicata ai temporary shop.

Un evento speciale, all’interno di uno dei maggiori centri di Unicoop Firenze, dove i visitatori troveranno un vero e proprio quartiere con botteghe personalizzate all’interno delle quali sarà possibile acquistare oggetti unici ed irripetibili, e scoprire la loro storia e i materiali con cui vengono prodotti.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con Pimp My Vintage che organizza eventi, temporary market, mostre, party e molto altro per presentare le creazioni di makers, collezionisti, creativi, artigiani tradizionali e 2.0 e artisti sempre nuovi.

Nel corso della settimana ci saranno anche tanti incontri, workshop e laboratori dedicati al tema: un’occasione unica per conoscere da vicino le persone che fanno delle mani e della creatività il loro strumento di lavoro, per assistere dal vivo al momento della creazione e per imparare trucchi del mestiere e ottimi consigli per uno stile di vita più sostenibile.

Gli espositori di ESPLO RE:Inventa! sono:

Maison39 – Abbigliamento ed accessori – http://www.maison39.com/

Oibò Re-Design – Eco-Design – http://oiboredesign.wixsite.com/oibo-redesign

WEWOOD – Orologi e accessori in legno – https://it.we-wood.com/

Eighton – Papillon in Resina – http://www.eighton.it/

Ricicl-ar by Ilaria Paparesta – Handmade & Ecodesign – www.ricicl-ar.it

Babookidsdesign – Abbigliamento e arredi per bambini – http://babookidsdesign.com/

Nonchalance – Vintage e second hand firmato – www.facebook.com/Nonchalanceboutiquesecondhand/

T-Chem Arthings – Home Décor / Clothing – http://t-chem.tumblr.com/

Sartoria Taffetaf – Laboratorio tessile – www.facebook.com/sartoria.taffetaf

Dolores Vintage Collection – Collezionista

Ricco programma di laboratori:

Venerdì 7 aprile – ore 16.30 – Voglio fare il Sarto! col progetto di formazione circolare di WAXMORE che che coinvolge 4 richiedenti asilo e mette insieme la sartoria italiana alle stoffe africane.

Sabato 8 aprile – ore 17.30 – Tatuaggi sulle borse. I tatuatori di Spinout studio dipingeranno dal vivo i tessuti della speciale linea di borse della Sartoria Taffetaf.

Domenica 9 aprile – Tutto si trasforma. Per l’intera giornata, all’interno del negozio Oibò Re-Design, verranno realizzati dal vivo alcuni prodotti con materiali presi in prestito ad oggetti e utensili dismessi.

Sempre domenica, dalle 17.30, Come arredare la propria casa con gli ortaggi – Il Laboratorio AltreMani realizza pezzi di design unici utilizzando materiali di scarto e si occupa di inserimento lavorativo di persone che vivono in condizioni di fragilità.

Appuntamento dal 3 al 9 aprile, dalle 10.30 alle 19.30 al Centro Commerciale CENTRO*SESTO, in Via Petrosa, 19, Sesto Fiorentino (a 5 km da piazza Dalmazia, Firenze).

With refugees a Firenze

I Selton in concerto a FirenzeLunedì 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, un evento speciala a Firenze alla Visarno arena con #WITHREFUGEES, la maratona musicale per sensibilizzare sulla condizione di oltre 60 milioni di persone costrette ad abbandonare la propria casa a causa della guerra e della violenza.
Dalle 17.30 si alterneranno sul palco Marlene Kuntz, Ministri, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Teatro degli Orrori, IoSonoUnCane, Paolo Benvegnù, Piotta, Mau Mau, Selton, Sandro Joyeux, Verano, C+C=Maxigross, General Stratocuster & The Marshals e Cosmo.
Special guests Noah Stewart e Sacha Puttnam.

#WITHREFUGEES

17.30 – INGRESSO GRATUITO

Pitti: odi et amo

Pitti a Firenze

Pitti a Firenze

Pitti è in città, ma questo lo avete già intuito dal traffico, o dall’inverosimile numero di ‘personaggi pittati’ che circolano in centro. Questo almeno il punto di vista di chi lo odia.
Chi ama Pitti invece è da oltre una settimana che smuove i suoi contatti per avere inviti per le feste più esclusive, rovista nel guardaroba per rispettare i canoni di dress code che l’evento impone, impazzisce perché -in assenza di ubiquità- non riesce a presenziare a tutti i party e soprattutto non sa quale scegliere.

Sul sito di Pitti trovate tutti gli eventi e le feste. Ma la cosa migliore è attivare vostri contatti per avere qualche invito o dritta.

Qui una breve lista di eventi, (scelti a mio personale e insindacabile giudizio):

Mercoledì 15 giugno

Drink e cocktail a Firenze

Drink e cocktail

Cocktail time

I Visionari + Fakoshima
From 6.00 pm to 9.30 pm
Cocktail party / amblé
Dj set / Lattex Plus Bakerboy
I Visionari Piazza Nazario Sauro 14r Firenze

Deus Ex Machina & Montgomery
Beer Bikes and Music
15 . 06 . 16 ● 6 PM | 9 PM
Dj Set ● Little Charles
Montgomery ● Via Pellicceria 22/R

“Mini_Clutch_Event”
Michele Chiocciolini presenta l’evoluzione delle sue classiche clutch: il Cane, la Palma e la Stella si fanno “MINI”!!!
Un Cocktail Champagne nell’atelier, a cura delle cantine Lanson, e DJ_set Ghiaccioli e Branzini. RSPV info@michelechiocciolini.it

Dj set a Firenze

Drink e cocktail a Firenze

Party time

Fashion Week Special pres. PEGGY GOU | Pitti Immagine Uomo 90° | Start h 21:00
Disco_nnect music & Diagonal Club x Pitti Uomo 90° (Supported by Tolu Wear )

Peggy Gou (Phonica Rec – Rekids / KOREA) Loudtone (Phonica Rec – Pizzico Rec – ITA) Flashblack aka Toys for boys (Diagonal Club / ITA)
Ingresso gratuito su invito. disconnectmail@gmail.com (purtroppo ormai liste piene).

TENAX & Studiozeta.org Pres.: L’Altro Uomo Party Feat Damian Lazarus , Alex Neri
In occasione dell’ 90° pitti uomo tenax & studiozeta.org presentano 60° l’ altro uomo party  anfiteatro le cascine firenze free entry su invito o lista uomo/donna entro mezzanotte dalle ore 00 ingresso uomo e donna 10€ ore 22 start party – ingresso vietato ai minori di anni 18 rigida selezione all’ingresso per info e prenotazioni inviti,liste e tavoli 3939204279 – 3355235922

Giovedì 16 giugno

Cocktail time

NTS X Carhartt WIP Radio – Florence
A radio broadcasting event brought to you by NTS Radio and Carhartt Work In Progress LIVE from the Slam Jam WARD. 2 hrs LIVE broadcasting with very special guests
DJ Rocca – Fabio Della Torre
Hosted by Rory Bowens (The Slip/NTS)
Private event , if you want to attend please send an email to: ntsfirenze@slamjam.com
www.carhartt-wip.com – www.nts.live/about

Lattex plus a Firenze

Pitti a Firenze

Party time

Lattex+ pres HUNEE x Pitti Immagine Uomo 90
Lattexplus x Pitti Immagine Uomo 90* – Start 7.00pm to 2.00am
*The registration form is officially closed*
Special guest: Hunee (Rush Hour // KOR) *3hr set*
Intro: Bakerboy (Lattex+ // IT)
• Villa Poggio San Felice, via S. Matteo in Arcetri 24, Firenze
www.lattexplus.com

Collaterals

Vintage In Florence For Pitti
Da giovedì 16 a sabato 18 Giugno dalle 11 del mattino alle 22! In occasione di Pitti 90, alla Corte di ZAP ritorna il Vintage con occhiali, abiti, accessori, arredamento, libri e stampe…
Lasciatevi baciare dal sole, sorseggiate cocktail profumati, deliziate il palato con piatti freschi e senza glutine e prima di andar via riempite le vostre borse di capi e accessori vintage e hand made da sfoggiare durante l’estate. Tutto questo naturalmente a ritmo di Dj set e musica live.

14-16 giugno Magazzino N.5
Per tre giorni, da martedì 14 a giovedì 16 giugno, il Museo Bellini si trasformerà in una boutique multi brand, dove conoscere le nuove tendenze delle collezioni uomo/donna, che uniscono materiali pregiati e all’avanguardia, abilità sartoriali e design creativi.

Todos bomber: sport per tutti a Firenze

Capoeria a Firenze - Escola Regional

Capoeria a Firenze – Escola Regional

Cosa vi viene in mente se dico ‘sport’? Se state pensando a Mediaset premium, ragazzotti strapagati e daspo potete accomodarvi in tribuna o sul divano (dove preferite). Se invece state pensando a partite improvvisate con gli amici, polvere e sudore, amici, corse all’impazzata, fatica e gioia siete sulla strada giusta.
Il piacere della Piazza (Tasso nello specifico), della compagnia, gli amici degli Anelli Mancanti, e un appuntamento che p solo alla sua seconda edizione ma è già storia di Firenze.
Torna, nella sua versione primaverile: “TODOS BOMBER”
GIORNATA SPORTIVA PER NUOVE CITTADINANZE, VECCHI SPORTIVI MALANDATI E SEMPLICI PASSANTI.
Esatto è proprio questo lo spirito! in collaborazione con Uisp

Todos bomber: sport per tutti a Firenze

Todos bomber: sport per tutti a Firenze

SABATO 14 MAGGIO
PIAZZA TASSO, FIRENZE DALLE ORE 10.00

Torneo di calcio a 5 / ore10.30
Torneo di basket/ ore 10.30
Torneo di ping pong/ore 15.00
Torneo di pallavolo/ ore 15.00

Esibizione di Capoeira del Grupo Escola Regional Capoeira Firenze/ ore 15.00
Inchiostro Live/ ore 16.00
Esibizione Tai Chi, arti marziali, acrobazia e arcieria di Associazione Pa-Kua Firenze/ ore 17.00

Spazio massaggi a cura di Pop Yoga Firenze
Laboratorio giochi creativi per bambini

Dj set dalle ore 15.00

Giornata realizzata con la collaborazione del Quartiere 1, il patrocinio del Comune di Firenze ed il supporto di MUKKI Sport e Publiacqua

Si ringraziano i volontari di UISP Solidarietà Firenze per la collaborazione nell’allestimento e riordino spazi.

per Info e Iscrizioni: todosbomber@gmail.com

Bio? Logico! No?

Incontro su cibo e agricoltura biologica a Firenze - COSPE

Incontro su cibo e agricoltura biologica a Firenze – COSPE

Giovedì 28 aprile a Firenze.
Agroecologia, biologico, commercio equo e solidale, cooperazione internazionale. Come stanno insieme tutte queste realtà? Che relazione c’è tra i contadini del Mali o del Niger e le cooperative di cittadini coltivatori biologici?

Ne parliamo nel terzo appuntamento con il talk show radiofonico organizzato da COSPE in collaborazione con Controradio per la serie: “Toscana chiama mondo”: ciclo di incontri per raccontare gli scenari globali a partire dai nostri territori.

Saremo negli spazi del ristorante Quinoa all’interno di ZAP (Zona Aromatica Protetta) in vicolo Santa Maria Maggiore 1 a Firenze con l’evento: “Bio, logico? No?”. Tra gli ospiti aziende biologiche toscane, giornalisti, esperti e istituzioni. A COSPE il compito di declinare il tema dal punto di vista della cooperazione internazionale e passare dalle pratiche locali a quelle mondiali.

COSPE infatti porta avanti numerosi progetti, che testimoniano importanti esperienze nella conservazione e recupero di sementi locali e metodi di lavorazione tradizionale come in Niger, in Senegal, in Nicaragua, Swaziland.  Altri progetti sono invece legati a nuove sperimentazioni, che vengono dettate da nuovi scenari economici e politici; è il caso dell’Angola, dove si sperimentando un progetto di produzione del miele per contrastare la deforestazione o a Cuba e in Swaziland, dove si sostengono esperienze innovative di permaculura in contesti urbani e rurali nella commercializzazione di “eco- prodotti” locali.

Il legame che va dai piccoli produttori che in tutto il mondo lottano per la sovranità alimentare, al diritto al cibo e alla terra fino ad arrivare alle scelte di consumo critico per le nostre tavole, sembra sottile ma così non è: il comune denominatore è infatti la critica a sistemi di produzione e di consumo alimentare di tipo industriale e insostenibile e il mettere al centro le comunità locali, l’agricoltura contadina e l’alleanza tra produttori e consumatori.

Il talk tenta di mettere insieme esperienze diverse prospettive e diverse opinioni che ci raccontino come immaginare e realizzare un mondo con il cibo migliore.

Volantino dell’evento

Relatori:

Chiara Aliverti – responsabile Africa Australe COSPE
Marco Remaschi – Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana
Alessandro Colombini – Azienda agricola Biocolombini, Pisa
Pietro Di Lazzaro, giornalista RAI
Modera: Raffaele Palumbo – Controradio

Bacio al Piazzale? #SìMaInBici

Biciclette a Firenze - bike to work day

Biciclette a Firenze – Foto di Alessandro Giannini – http://www.scattovisuale.it

San Valentino è la festa degli innamorati ma i fiorentini, si sa, amano più di ogni altra cosa la loro città. Domenica 14 febbraio ad essere celebrata sarà quindi il nuovo piazzale Michelangelo pedonalizzato, dal quale chi la ama, manderà un bacio alla città. Appuntamento simbolico alle ore 15.
Lo slogan ripete “se ami la città vieni a darle un bacio…”. Ma i ciclisti urbani che amano la nostra città e la pedalano ogni giorno lanciano una bella iniziativa:
“Troviamoci tutti alle ore 14:30 in piazza Poggi per salire le rampe di piazzale Michelangelo con le nostre biciclette! Sarà il nostro bacio più bello alla città di Firenze e la dimostrazione del fatto che la ciclabilità urbana fiorentina è viva e chiede attenzione e rispetto!”

Amore bicicletta - bici a Firenze

Biciclette a Firenze – bike to work day

I ciclisti pedalando ogni giorno la città compiono un grande gesto d’amore e di rispetto, domenica un bacio alla città consacrerà questo amore.

Stampate il logo #SALVAICICLISTI da appendere alla propria bici per una foto collettiva dal piazzale!
E non scoraggiatevi se domenica pioverà! I ciclisti urbani non temono la pioggia e la presenza sarà ancora più importante!
Info: LinkFB

Salotto in saldo: vintage a Firenze

image

Temporary Vintage & art market a Firenze

Salotto in Saldo  Temporary Store super fornito di abbigliamento e accessori vintage e una selezione di cashmere pregiato nuovo. Un salotto di chicche moderne e retrò dove potete fare i veri affari al riparo dalla frenesia dei saldi. 

Super-accoglienza: un bicchiere di bollicine in mano e tanti sorrisi!

Sabato e domenica 23/24 gennaio, venerdì, sabato e domenica 29/30/31 gennaio Ore: 11:00/20:00. L’ingresso è libero, ma se volete avvisare del vostro arrivo, una chiamata è sempre molto gradita alla padrona di casa: Monica: 3356850217.

Contatti dell’evento: www.facebook.com/events/171134256580489/

Date e orari
Dom 24 Gen 16 11:00 – 20:00
Ven 29 Gen 16 11:00 – 20:00
Sab 30 Gen 16 11:00 – 20:00
Dom 31 Gen 16 11:00 – 20:00